Test 8 Flashcards

1
Q

L’area in cui realizzare un impianto di distribuzione carburanti deve rispettare specifiche disposizioni relative agli accessi dalla sede stradale ed alle distanze da curve, dossi, altri impianti:

A. Vero

B. Falso

A

A. Vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

La capacità massima dei serbatoi di carburanti liquidi deve essere:

A. inferiore a 15 mc

B. Inferiore a 30 mc

C. Inferiore a 50 mc

A

C. Inferiore a 50 mc

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Il dispositivo di sicurezza di I grado (sistema a saturazione) è obbligatori per i serbatoi contenenti liquidi di categoria:

A. A

B. A, B

C. A, B,C

A

B. A, B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali attività correlate con i gas infiammabili sono soggette ai controlli dei VVF:

A. Tutte quelle interessate da RTV

B. Le attività contenenti aree a rischio specifico

c. Quelle elencate nell’allegato al D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151

A

c. Quelle elencate nell’allegato al D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali regole tecniche di sicurezza antincendio devono essere seguite per l’impiego di gas infiammabili:

A. Soltanto le norme armonizzate in ambito europeo

B. Le regole tecniche tradizionali prescrittive indicate per le singole attività

c. Il Codice D.M. 3 agosto 2015 con le RTV collegate

A

B. Le regole tecniche tradizionali prescrittive indicate per le singole attività

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Per l’impiego dell’idrogeno, le norme di sicurezza antincendio sono contenute

A. Nel Codice D.M. 3 agosto 2015 e nella RTV associata

B. Nella Guida tecnica n. 12367 emanata il 11 agosto 2021

c. Nel D.M. 7 luglio 2023

A

c. Nel D.M. 7 luglio 2023

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Gli stabilimenti e impianti che effettuano stoccaggio e operazioni di trattamento di rifiuti sono attività soggette ai controlli di prevenzione incendi e sono ricomprese nell’attuale elenco delle 80 attività riportate nell’allegato I al D. P. R. 1’ agosto 2011, n. 151:

A. Vero

B. Falso

A

B. Falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

La regola tecnica verticale si applica a stabilimenti e impianti che effettuano stoccaggio dei rifiuti in via esclusiva o a servizio degli impianti di trattamento di rifiuti, ivi compresi i rifiuti inerti e radioattivi:

A. Vero

B. Falso

A

B. Falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

L’eventuale tettoia di protezione dagli agenti atmosferici delle aree TSA (aree di stoccaggio di rifiuti all’aperto) deve essere realizzata con materiali appartenenti almeno al gruppo GM1 di reazione al fuoco:

A. Vero

B. Falso

A

A. Vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Le disposizioni di cui al D.M. 13 Luglio 2011 si applicano ad installazioni di GRUPPI E UNITÀ DI COGENERAZIONE inseriti in processi di produzione industriale, impianti antincendio, stazioni e centrali elettriche, dighe e ripetitori radio ed installazioni impiegate al movimento di qualsiasi struttura:

A. Vero

B. Falso

A

B. Falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Le tubazioni di adduzione del combustibile a servizio dei G. E. /Cogenerazione all’interno del locale devono essere protette con materiali coibenti:

A. Vero

B. Falso

A

A. Vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Per installazioni di gruppi e/o unità di cogenerazione di potenza nominale complessiva non superiore a 2500 kW dev’essere installato un impianto automatico di rivelazione incendi da asservire alla linea di alimentazione del combustibile per
l’intercettazione:

A. Vero

B. Falso

A

B. Falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly