TESSUTO CONNETTIVO Flashcards
LEZIONE 26
che funzione hanno i tessuti connettivi ?
si interpongono fra tessuti di origine diversa e li connettono, costituiscono strutture shceletriche, svolgono funzioni trofiche
LEZIONE 26
che origine hanno i tessuti connettivi ?
origine mesenchiale
LEZIONE 26
da cosa sono caratterizzati i connettivi?
cellule disperse in un’abbondante matrice extracellulare, che esse secerneno
LEZIONE 26
come si differenziano i tessuti connettivi?
- connettivi propriamente detti
- connettivi di sostegno
- connettivi a funzione trofica
LEZIONE 26
per cosa differiscono i diversi connettivi ?
le proprietà chimico-fisice della matrice, ma sono accomunati da una comune origine embrional
LEZIONE 26
da cosa sono costituiti i connettivi propriamente detti ?
- componente cellulare
- matrice extracellulare
LEZIONE 26
perchè la componente acellulare è fondamentale nei tessuti connettivi?
permette lo sviluppo di un sistema vascolare e dell’innervazione che si distribuisce fino alla parte periferica degli organi
LEZIONE 26
che ruolo ha la matrice extracllulare ?
- interviene nella costruzione di tessuti specializzati e mineralizzati e di importanti strutture
- controlla e regola lo sviluppo e le attività delle cellule con cui è in contatto
LEZIONE 26
i componenti della matrice da cosa sono prodotti ?
da cellule del connettivo
LEZIONE 26
la matrice cellulare da cosa è costituita ?
- componente amorfa
- componente fibrillare
LEZIONE 26
da cosa è formata la componente amorfa ?
- fase disperdente acquosa
- fase dispersa
LEZIONE 26
da cosa è costituita la fase dispersa della componente amorfa?
- GAG associati a proteine: proteoglicani
- glicoproteine
- enzimi
LEZIONE 26
cosa sono i GAG?
composti chimici più importanti della componente amorfa
LEZIONE 26
come sono fatti i GAG?
sono polimeri di dimeri ripetuti
si dividono in
* non solforati: acido ialuronico
* solforati: cheratansolfato, eparina ecc.
LEZIONE 26
cos’è l’acido ialuronico?
il GAG più diffuso nella componente amorfa, ha una distribuzione ubiquitaria
LEZIONE 26
qual è la caratteristica dell’acido ialuronico ?
può presentarsi come molecola libera, non legata a proteine
LEZIONE 26
che ruolo ha l’acido ialuronico ?
lega l’acqua e regola la viscosità e permeabilità della componente amorga
LEZIONE 26
quale enzima idrolizza l’acido ialurolico?
ialuronidasi: riduce la viscosità e aumenta la permeabilità del connettivo
LEZIONE 26
i GAG a cosa sono sempre uniti, cosa costituiscono?
ad un filamento proteico: proteoglicani
LEZIONE 26
cosa sono i proteoglicani?
edifici molecolari cigantesche sinetetizzati e secreti da cellule del mesenchima
LEZIONE 26
cosa costituiscono i proteoglicani ?
delle reti dimesnionali connettendosi tra loro e con altre molecole del connettivo
LEZIONE 26
che ruolo importante svolgono i proteoglicani?
- attirano acqua ed elettroliti: favoriscono il rientro di acqua nella cellula conferendo turgore e resistenza alla compressione
- funzionano come filtro molecolare: sistema di barruera
- mantengono un adeguato ambiene omeostati per cellule e fibre
LEZIONE 26
cosa sono gli aggrecani?
unione di proteoglicani ad un core proteico di acido ialuronico tramire proteine accessorie leganti
LEZIONE 26
con chi interagiscono gli aggrecani?
con le fibre collagene costruendo dei domini idratati incomprimibili che svolgono ruoli strutturali
LEZIONE 26
da cosa sono definite le principali classi di proteoglicani
dalla struttura chimica dei loro GAG
LEZIONE 26
cosa predomina nelle glicoproteine?
il gruppo proteico predomina sulla componente glicosidica: catene oligosaccaridiche ramificate
LEZIONE 26
cosa sono le glicoproteine?
marcatori dell’invecchiamento
LEZIONE 26
che ruolo hanno le glicoproteine?
ruolo di raccordo tra le colecole della matrice extracellulare e le popolazioni cellulari in essa accolte
LEZIONE 26
quali sono le principali glicoproteine?
- fibronectina: ha la capacità di legarsi a recettori presenti sulle integrine
- laminina: coinvolta nella costruzione delle lamine basali
- condronectina: presente nelle cartilagini media l’adesione dei condrociti al collagene
- osteonectina: agisce come elemento di nucleazione dei cristalli minerali: concentra il calcio nelle sue vicinanze
LEZIONE 26
da cosa è costituita la componente fibrillare della matrice extracellulare?
macromolecole organizzate in strutture sovramolecolari filamentose
LEZIONE 26
cosa dipende dalla componente fibrillare della matrice?
l’architettura plastica finale dell’organo
LEZIONE 26
quali sono le principali fibre della matrice?
- collagene
- reticolari
- elastiche
LEZIONE 26
come sono distribuite le fibre nei tessuti connettivi?
in modo differente:le proprietà del tessuto dipendono dal tipo di fibra predominante
LEZIONE 26
cos’è il collagene ?
la proteina più abbondante del nostro organismo: 1/3 elle proteine
LEZIONE 26
quanti tipi di collagene ci sono?
sono una famiglia di proteine distinguibili per composizione chimica, caratteristiche morfologiche, distribuzione dei tessuti e funzioni svolte
molti svolgono un ruolo di assemblaggio delle componenti extracellulari
LEZIONE 26
quali sono i collagene più comuni?
- tipo I: più abbondante e ampiamente distribuito
- tipo II: si trova nelle cartilagini
- tipo III: costituisce le fibre reticolari
- tipo IV: quello delle membrane basali
- tipo V: si trova nei vasi saguiferi
LEZIONE 26
come si organizza il collagene?
in fibre con andamento sinuoso e lineare con striature longitudinali, costituite da un numero variabile di fibrille, a loro volta costituite da microfibrille
LEZIONE 26
cosa sono le microfibrille?
associazione parallela di filamenti di molecole di tropocollagene disposte longitudinalmente testa-coda che presentano un bandeggio regolare: periodo
LEZIONE 26
da cosa è costituito il tropocollagene?
3 catene peptidiche, 2 a1 e 1 a2, avvolte a spirale a tripla elica
LEZIONE 26
ognuna delle catene di tropocollagene da cosa è costituita?
- ripetizione della tripletta: glicina-prolina-idrossiprolina
- ogni catena assume una configurazione a beta-foglitto
LEZIONE 26
che caratteristica ha la molecola di tropocollagene ?
è assai flessibile
LEZIONE 26
a cosa è dovuta la bendeggiatura trasversale delle fibre di collagene ?
alla particolare disposizione spaziale del tropocollagene
LEZIONE 26
come si dispongono le molecole di tropocollagene nella microfibrilla?
in due filamenti le molecole sono sfasate: si aletrnano in modo regolare zone vuote e zone di sovrapposizione tra la testa e la coda delle molecole di tropocollagene
LEZIONE 26
quali molecole producono fibre collegene?
fibroblasti
LEZIONE 26
in che tempi avviene la produzione del collagene?
5 tappe
1. trascrizione e traduzione del procollagene
2. idrossilazione dei residui di prolina e lisina
3. glicosilazione
4. secrezione del procollagene
5. aggregazione specifica
LEZIONE 26
cosa avviene nella trascrizione e traduzione del procollagene?
viene trascritto e trdotto il precursore del collagene il procollagene sui poliribosomi aderenti alle membrane del RE
ciascuna catena di procollagene è sintetizzata con una serie di peptidi ai terminali N e C: peptidi di registro che assicurano il corretto assemblaggio delle catene e non permettono la polimerizzazione del collagene nella cellula
LEZIONE 26
cosa avviene nell’idrossilazione dei residui di prolina e lisina?
grazie agli enzimi procollagene prolina idrossilasi e procollagene lisina idrossilati la lisina e la prolina venono converititi in idrossilisina e idrossiprolina
LEZIONE 26
cosa avviene nella fase di glicosilazione?
la glicosilazione dei residui di idrossilisina con formazione di legami glicosidici: le catene di pro-a- collagene appena tradotte si avvicinano e instaurano interazioni, facilitate dai residui di idrossiprolina e idrossilisina che interagiscono con loro
LEZIONE 26
cosa avviene nella secrezione del procollagene?
il procollagene viene esocitato e modificato ad opera di proteasi le procollagene peptidasi che staccano i peptidi di registro favorendo la polimerizzazione del procollagene in fibre di collagene
LEZIONE 26
cosa avviene nell’aggregazione specifica?
la formazione delle fibre di collagene con un processo di autoassemblaggio spontaneo
i residui di idrossirolina contribuiscono alla stabilità della tripla elica formando legami a idrogeno fra le catene polipeptidiche
LEZIONE 26
l’assemblaggio del tropocollagene dove avviene ?
nelle nicchie sulla superficie del fibroblasto in regioni protette
LEZIONE 26
cosa avviene tra le varie molecole di tropocollagene?
formazioni di legami crociati
LEZIONE 26
l’interruzione o modifiche del fenomeno della biosintesi del collagene a cosa portano?
patologie quali osteogenesi imperfetta, condroplasie, scorbuto
LEZIONE 26
cosa sono le fibre reticolari?
sottili fibre ramificate che formano una rete di sostegno a aglie ampie: reticolo