Sviluppi di Taylor e McLaurin Flashcards

1
Q

Massimi, minimi e punti di flesso

A

🐟 La grotta subaquea
H: La grotta è visitabile da un sub (derivabile) con tutti i suoi (n) strumenti. Deve usare almeno due strumenti in questa esplorazione, occhi compresi. In un punto critico della grotta, usandoli in successione passando da un livello all’altro (derivando progressivamente), si deve arrivare ad uno strumento che da un risultato (non zero).
Th: Lo strumento che da il risultato, rappresentato dal numero del livello (n), decreta se lì c’è un’apertura, una profondità o un cambio improvviso della grotta (massimo, minimo, flesso). Se il livello è pari, hai trovato un massimo o un minimo. Se il livello è dispari, hai trovato un flesso.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly