Storia: Diocleziano Flashcards
kQuando sale al potere e cosa decide di affrontare diocleziano?
-284
-Crisi economia, sicurezza confini, instabilità potere centrale
Da quando a quando sta al potere Diocleziano
Da 284 a 305
Che sistema introduce Diocleziano?
Diocleziano nel 286 decide di dividere in due l’impero per renderlo più controllabile ( - rivolte e - invasioni) divide il potere con massimiano. Nel 293 introduce la tetrarchia. Intruducendo due cesari ( Galerio e costanzo cloro). L’impero viene qundi diviso in 4 prefetture.
Come funziona il nuovon sistema amministrativo introdotto da Diocleziano
Il nuovo sistema amministrativo consiste in una divisione in quattro prefetture (ognuna governata o da un augusto o da cesare), ogni prefettura sara divisa in diocesi (vicario) e ogni diocesi sarà divisa in province più o meno cento per ognuna. In ogni provinca abbiamo due governatori civile, e militare
Roma, nella tetrarchia rimane ancora il CAPUT MUNDI?
No, l’italia diviene una semplice diocesi e possiamo ritrovare 4 nuove capitali: Milano, Treviri, Sirmio e Nicomedia
Altre riforme di Diocleziano
Dioclaziano aumento la burocrazia e diede all’imperatore quasi un potere assoluto:
-Sacralizzazione imperatore (Dominato)
-Persecuzione cristiani
-Rifroma amministrativa
-Rifroma fiscale= catasto< lege tassazione progressiva, legge ereditarietà dei mestieri
Cosa succede dopo che diocleziano e massimiano abdicano?
-Augusti: costanzo cloro e galerio
-Cesari: due uomini galerio, 306 aclamati da truppe
-Costantino e massenzio esclusi
GUERRA CIVILE
Cosa avviene durante la guerra civile? E da quando a quando dura?
Durante la guerra civile Costantino sbaraglia gli avversari e riesce ad ottenere imortanti vittorie, ponte milvio, e riesce a salire al potere.
306-324
Cosa succede nella Battaglai di ponte milvio?
Conversione al cristianesimo di Costantino
Da quando a quando governa costantino? E come viene chiamato questo periodo?
Costantino governa dal 324 al 337 e questo periodo viene chiamato Tardo-antichità ed è caratterizzato dal unione della civiltà romana con il cristianesimo e i popoli barbarici
Quali politiche adotta costantino?
Costantino adotta politiche incentrate sull’assolutismo.
-Privilegi funzioanri imperiali
- + Gemani interno esercito
-Nuova moneta d’oro
-No pretoriani
Cosa succede nel 330?
Nuova capitale costantinopoli
Perchè viene creata questa nuova capitale?
-Centro commerci mediterraneo-mar nero
-No intrighi senatori
-Posizione strategica: meno espugnabile
Sposta ad est gli equilibri
Quali sono gli effetti delle persecuzioni sui cristiani?
No frammentare comunità ma anzi espansione
Cosa capisce Costantino sul cristianesimo e cosa decide di fare?
Può rappresentare fattore di unità impero. Così già durante guerra civile in 313 insieme a Licinio emette EDITTO DI MILANO: libertà di culto per cristiani
Quali risultati ottiene l’editto di milano?
Alleanza stato-chiesa. Grazie coesione, organizzazione e attenazione poveri restituisce unione, efficienza e pace sociale.
Cosa avviene nel 325?
Nel 325 Costantino convoca il concilio di nicea. 1° concilio ecumenico. Vescovi (+ or.) discutono dottrine: arianesimo eresia
Cosa permette di fare il concilio di nicea?
Chiesa afferma unità idee e credenze= evita divisioni male unità impero
Cosa determina il fatto che il concilio di nicea sia stato convocato dall’imperatore?
-Intervento in religione dell’imperatore (CESAROPAPISMO)
-No autonomia da politica del cristianesimo origini
Cosa avviene alla morte di Costantino nel 337?
-Figli ccordo spartizione
-Presto conflitto e esce vincente Giuliano l’apostata che prendere potere (Chiamato così perchè cerca rispristinare antica relgione romana
Da quando a quando sta al potere Giuliano l’apostata?
Da 361 a 363
Cosa succede sotto valente e valentiniano?
Valentiniano e valente ritornano ad una politica filo cristiana anche perchè la loro principale procupazione è quella di contenere le incursioni sempre maggiori dei popoli barbarici.
Cosa succede sotto Valente?
Sotto valente i romani subiscono una briciante sconfitta nell’assedio di adrianopoli, in tracia da parte dei visigoti. I visigoti erano stati accolti all’interno dell’impero, stavano infatti migrando spinti dagli unni che arrivavano dall’asia. Una volta accolti però bazzicano incontrollati nel impero e nel 378 si ribellarono e richiedevano terre e uan sistemazione stabile
Quando e quanto sta al potere teodosio e cosa decide di fare?
Teodosio sta al potere da 379 al 395 e durante questo periodo di concedere delle regioni ai goti che avevano però l’obbligo di prestare serivzio militarenelle legione romani. Questa pone fine temporaneamente al problema ma allo stesso tempo ne pone uno. Perchè così facendo i gemani diventano indispensabili nelle legioni romane.