Biologia Flashcards
Funzioni dell’acqua nel corpo umano
-Idratante
-Regolatrice del metabolismo
-Trasporta
-Termoregolatrice
Localizzazione dell’acqua
-Intracellulare 40%
-Extracellulare 20%
-Liquido interstiziale
-Acqua plasmatica (sangue)
Il sangue
Tessuto connettivo fluido con 3 funzioni
Funzioni del sangue
-Funzione regolatrice= temperatura, pH e acqua tra tessuti e vasi
-Funzione di protezione= cellule e sostanze difesa malattie e riparazione
-Funzione trasporto= gas, alcune proteine, scorie metaboliche, prodotti digestione e ormoni
Parti del sangue
- Plasma= parte liquidi (sostanze nutritive, rifiuti cellule e proteine plasmatiche)
-Parte solida= elementi figurati
Ruolo delle proteine plasmatiche
Coagulazione, difesa organismo, trasporto sostanze non solubili in acqua
Apparato cardiovascolare o cardio circolatorio
-Vasi sanguini= vene e arterie
-Cuore= pompa muscolare che fa si che il sangue scorra
Funzioni del apparato cardiovascolare
Sangue in tutti distretti=
-Ossigenazione dei tessuti
-Risposta immunitaria
-Regolazione temperatura corporea= vaso dilatazione e vasocostrizione
La circolazione sanguinia
-Doppia= due volte in cuore in circuiti distinti
-Completa= diviso parte destra e sinistra, ricco di ossigeno e ricco diossido carbonio no mescolano
Quali sono i tipi di circuito?
-Piccola= cuore-polmoni-cuore
-Grande= cuore- corpo-cuore
Che cosa è il liquido interstiziale?
-Fuorisce da capillari
-4L
- capillari o sistema linfatico
-vasi linfatici dove nome linfa
Da cosa è composto il sistema linfatico?
-Capillari linfatici= fondo cieco
-Diametro crescente e incontrano in dotto toracico, colonna vertebrale fino vena succlavia
Quale è il compito dei capillari linfatici?
-Raccogliere linfa tessuti e riportarla nel sangue
Ostruzione dei capillari linfatici
-Riassorbimento no funziona e formano rigonfiamento edemi (dolorosi)
Scorrimento apparato linfatico
-Scorrimento grazie a movimento muscoli e aiutato da muscolatura liscia dei vasi
Unidirezionalità vasi linfatici
-Valvole nido di rodine
Che cosa sono i linfonodi
-Punti di incontro di vasi linfatici composti da materiale spugnoso che hanno la funzione di filtrare rimuovendo eventuali virus o batteri. QUesto grazie ai globuli bianchi
Che cosa è un legame covalente
-Condivisione di elettroni
Perchè la molecola d’acqua è polare?
-Condivisione elettroni no omogenea, + attratti da ossigeno quindi formazioe polo parzialmente positivo e polo parzialmente negativo
Che cosa è il legame a idrogeno?
Legame che si forma tra due atomi uno parzialmente positivo e uno parzialmente negativo, avviene tra atomo O una molecole e H di un altra molecola
Quali forze determina la polarità dell’acqua?
-Forza coesione= tendenza stare unite molecole dellos tesso tipo
-Forza di adesione= tendeza a stare unite molecole materiali diversi
Caratteristiche Acqua
-Capillarità= aderiscono pareti tubicino e coesione trascinano molecole acqua ( base= adesione e coesione)
-Tensione superficile= pellicola elastica su superficie acqua dovuta a polarità molecole acqua
-Densità= ghiaccio - densità acqua liquida. Perchè molecole stabili e bloccate in reticolo mentre liquida molecole instabiliti e avvicinano e allotanano
-Elevato calore specifico= fornire molto calore per aumentare un grado temperatura ( elevato calore ebollizione)
-Potere solvente= acqua principale solvente molte sostanze
Entrate acqua in corpo
Acqua esogena (da esterno)
-) bevande 1200 ml
-) alimenti 1000ml
Acqua endogena ( da interno)
-) processi metabolici 300 ml
Uscite acqua
-) 1300 ml urina
-) 600 ml sudore
-) 400 ml respiro
-) 200 ml feci