Economia Aziendale Flashcards

1
Q

Che cosa è la compravendita ?

A

E’ un operazione in cui il venditore vende la merce al compratore dietro pagamento di un prezzo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Che cosa è il contratto di compravendita?

A

Il contratto di compravendita è il contratto con cui il venditore trasferisce la proprietà della merce al compratore dietro pagamento di un compenso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono le caratteristiche del contratto di compravendita?

A

Sono tre:
-BILATERALE: perchè ci sono due contraenti
-CONSENSUALE: perchè questi due devono raggiungere un accordo comune
-A TITOLO ONEROSO: perchè entrmabi cedono qualcosa in cambio di una controprestazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali sono le fasi della compravendita?

A

Sono tre:
-TRATTATIVA: primo contatto fra le parti in cui espongo le condizioni di vendita preferite
-STIPULAZIONE: ragigunto un accorod comune le parti si impegnano ad eseguire il contratto. Può avvenire oralmente utilizzata per lo più nelle vendite al consumatore finale.
O in forma scritta con la sottoscrizione di un contratto firmato in duplice copia. La forma scirtta è molto importante perchè è la prova certa del esecuzoine del contratto ed è obbligatoria nella vendite di beni immobili e mobili registrati.
-ESECUZIONE= in cui i due contraenti adempiono ai propri obblighi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quando può avvenire il trasferimento della proprietà?

A

Nelle vendite di specie avviene con la stipulazione del contratto mentre nelle venidte di genere avviene con l’individuazione della merce da parte dei contraoenti o con la consegna della merce.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quale è la differenza tra vendite di genere e vendite di specie?

A

La differenza è che nelle vendite di specie la merce è indivduata in maniera esatta e specifica mentre nelle vendite di genere è indivisuata nel genere e nel numero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali sono gli obblighi del venditore?

A

Sono tre:
- consegnare la merce secondo le clausole contrattuali (modalità, tempo e luogo)
- garantire dai vizi occulti: i difetti non visibili al momento della stipulazione
- garantire dall’evizione: dal possibile riscatto da terze parti o dal fatto che la merce sia gravata da ipoteca

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quali sono gli obblighi del compratore?

A

Sono due:
- ritirare la merce nel tempo e nel luogo prestabiliti
- pagare il prezzo nel tempo e nelle modalità prestabilite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali sono gli elementi del contratto di vendita?

A

Sono gli elementi esseziali ossia quelli indispensabili per la conclusione del contratto e sono il prezzo e le caratteristiche della merce. E gli elementi accessori che stabiliscono le modalità di esecuzoine del contratto e sono le clausole di consegna, imballaggio e di prezzo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Gli elementi essenziali?

A

Qualità della merce: tutte le caratterisstiche della merce che sono determinate e specifiche nelle vendite di specie e determinabili nelle vendite di genere
Quantità della merce: numero e dimensione della merce
Prezzo: valore di scmabio della merce, rappresenta un costo per il compratore e un guadagno per il venditore. Può essere per la singola unità e quindi è prezzo unitario o per tutta la partita quindi prezzo a forfait o globale. La quantità e la qualità incidono sul prezzo. Possono essere stabiliti degli sconti mercantili per ordini sopra una certa quantità.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Che cosa è l’imballaggio?

A

L’imballagio è un composto di materiali ( legno, cartone,..) di varia natura che vengono utilizzati per proteggere, presentare e contenere la merce

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono i tipi di imballaggio?

A

Tutte le merci messe in vendita sono accompagnate d aun imballaggio. Le norme di materia ambietale ci permettono di distingue 3 tipi di imballaggio:
-Imballaggio per la vendita: singole unità
Imballaggio multiplo: + unità di vendita per commercializzazione o rifornimento scaffali
-Imballaggio per il trasporto= trasportare + singole unità o imballaggi multipli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Requisiti imballaggio?

A

Pacchetot Ue per economia circolare stabilisce requisiti imballaggi:
-Peso e volume ridotti
-Riutilizzabili e riciclabili
-Contenuto minimo sostanze inquinanti o pericolose
-Grantire sicurezza e igiene consumatore
Per favorire raccolta differenziata e riciclo imballaggi aziende producono o utilizzano imballaggi devono iscriversi a conai e peridodicamente versare un contributo variabile in base a materiale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali sono le clausole dell’imballaggio?

A

Fornito da venditore:
-Fatturato: addebitato eseparatamente da prezzo merce
-Gratuito: addebitato insieme a prezzo merce, no espressamente addebitato importo
-A rendere: quando deve essere restituito entro un certo termine, potrebbe essere richiesot di versare una cauzione che verrà restituità quando si riconsegnereà la merce

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Che cosa è il tempo di consegna e come può essere?

A

Il tempo di consegna è il momento in cui il venditore cosegna la merce.
-Immediato: momento stesso stippulazione contratto
-Pronta: consegnato entro pochi giorni dalla stipulazione del contratto
-Differita: entro un cerot tempo dalla stipulazione del contratto
-Ripartita: merc eocnsegnata in modo frazionato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Chi può eseguire la consegna?

A

Venditore= prende la merce dal proprio magazzino e tramite un proprio automezzo la consegna
Compratore= ritira la merce da mag. vensitore e tramite proprio automezzo la porta al suo
Vettore= ritira merce da venditore e tramite proprio automezzo la porta a mag. compratore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Che cosa e quale può essere il luogo di consegna?

A

Punto in cui il venditore consegna la merce al compratore. Importante per suddividere i costi e i rischi della consegna.
CONSEGNA FRANCO PARTENZA (FMC)= luogo consegna magazzino venditore e costi e rischi carico compratore
CONSEGNA FRANCO DESTINO (FMV)= luogo consegna magazzino compratore costie e rischi carico venditore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Chi paga il vettore?

A

Possiamo distinguere due clausole per determinare chi pagherà il vettore:
-PORTO FRANCO: vettore pagato da venditore a partenza merce
-PORTO ASSEGNATO: vettore pagato da compratore a cosegna merce

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Il luogo di consegna influisce sul prezzo?

A

Si, vanno ad influire infatti a parità di condizioni costa di più una consegna franco destino rispetto ad una franco partenza perchè quella franco partenza non include il costo del trasporto.

20
Q

Che cosa è e quale può essere il tempo di pagamento?

A

Il tempo di pagamento è momento in cui il compratore paga il prezzo e viene calcolato a partire dalla consegna della merce.
-Anticipato: il prezzo viene pagato prima della consegna della merce
-Immediato: il prezzo viene pagato il giorno stesso della consegna della merce
-Per contanti: viene pagato entro pochi giorni dalla consegna della merce
- Dilazionato: entro un certo tempo dopo la consegna della merce (es. 30g). il dilazionaot può essere anche rateizzato, si pagano un certo numero di rate uguali.

21
Q

Come il tempod i pagamento influisce sul prezzo?

A

-Antacipato: compratore che finanzia il venditore, sconti mercantili
- DIlazionato: venditore che finanzia il compratore, interessi di dilazione che possono essere espliciti quando calcolatoi separatamente da prezzo vendita o impiliciit se vengono calcolati insieme a prezzo vendita

22
Q

Cosa succede se si paga in ritardo?

A

Se il compratore ritarda il pagamento allora vengono applicati gli interessi di mora calcolati aggiungendo 8% al tasso di intersse applicato in quel semestre dalla BCE. Questi interessi decorrono dal giorno successivo alla scadenza

23
Q

Quali sono li strumenti di pagamento?

A

-Denaro contante: entro limiti consentiti dalla legge
-Pagamenti elettronici: es con bancomat, obbligait ad accettarli
-Bonfici e giroconti bancari elettronici: trasferimento denaro da conto ad un altro
-Disposizione elettroniche di incasos Ri.Ba
- Titoli di credito: assegni
La valuta scelta varia dalla scelta dei contraenti o se l’operazione viene eseguita all’estero

24
Q

Che cosa è la fattura?

A

Durante la compravendità i due contraenti si scambiano molti documenti, uno di questi è la fattura. La fattura è un documento obbligatorio che vine emesso in faso di esecuzione dal venditore che prova l’esecuzoine della comrpavendita e il suo diritto a riscuotere il prezzo.

25
Q

Quali funzioni ha la Fattura?

A

La Fattura ha numerose funzioni.
Per il venditore prova ò’esecuzionedella comrpavendita e il suo diritto a riscuotere il prezzo. Per il compratore contiene gli elementi del contratto ed attesta l’obbligo a pagare il prezzo. Ha inoltre una funzione fiscale è infatti la sede di calcolo dell’IVA

26
Q

L’emissione della fattura è sempre obbligatoria?

A

No l’emissione della fattura non è sempre obbligatoria generalmente infatti può non essere emessa nella vendite al consumatore finale. Li il venditore è tenuto infatti alla mermorizzazione elttronica e trasmissione dei corrispettivi al A.E.e al emissione del documento commerciale

27
Q

Che cosa è la fattura elettronica?

A

La fattura elettronica è una fattura emessa in formato digitale e memorizzata su un supporto elettronico. Non è smepre obbligatoria come nelle vendite esluse per legge e nei confornti dei soggetti con regime fiscale agevolato

28
Q

Quali sono le fasi della fatturazione elettronica?

A

Le fasi della fatturazzione elettronica sono due: l’EMISSIONE in cui il venditore emette un file XML e lo trasmette al S.d.I.
la RICEZIONE in cui il venditore riceve la fattura al indirizzo telematico comunicato o indicato su sito A.E. Se il compratore è un consumatore finale senza partita iva può ricevere la fattura sul indirizzo e-mail indicato o sul proprio cassetto fiscale

29
Q

Cosa fa S.d.I durante queste fasi?

A

Durante queste fasi SdI può fare 2 cose:
- in caso di fattura corretta può inviare una notifica di ricezione al venditore e inviare la fattura al consumatore
-in caso di fattura invia una notifica di scarto al venditore che dovrà riemettere la fattura

30
Q

Chi può emettere la fattura?

A

La possono emettere lavoratori privati come il commercialista che si occuperanno di tutta la aprte tecnica e pratica o direttamente il venditore, basta registrarsi e accedere al sito dell’agenzia delle entrate

31
Q

Per quanto devono essere conservate le fatture?

A

Le fatture devono essere conservate entro i termini per l’accertamente fiscale o almeno 10 anni. Le fatture elettroniche vengono direttamente archiviate da sdi ma possono essere conservate anche in modo cartaceo.

32
Q

Chi sono gli OUTSOURCING?

A

Gli outsourcing sono delle aziende esterne a cui i la grandi aziende possono far seguire tutta la perte riguardante l’archiviazione e l’emissione delle fatture.

33
Q

Quando deve essere emessa la fattura?

A

Per facilitare il venditore la fattura può essere emessa dopo l’operazione di vendita. Può quindi essere emessa in due momenti:
- IMMEDIATA se è emessa entro 12 giorni dalla consegna o dalla spedizione
- DIFFERITA se è emessa entro il giorno 15 del mese successivo alla consegna o alla spedizione della merce. In questo caso prime della consegna o della spedizione bisogna emettere il DDC O DDT

34
Q

Che cosa è la fattura riepilogativa?

A

La fattura differita può essere emessa per anche per riepilogare le vendite nei confronti di un determinato cliente sfolte nel corso del mese precedente in questo caso parleremo di fattura riepilogativa. In caso di fattura differita per i servizi si riepilogano i servizi svolti per un cliente nel corso del mese precedente

35
Q

Quando viene applicata l’imposta di bollo?

A

Qundo il totale degli importi non assogettati ad IVA supera i 77,47 euro allora vengono applicati 2 euro di imposta di bollo. E il venditore allora ha deu scelte
- non farli comparire in fattura
-o addebitare l’imposta al compratore e allora compare in fattura
L’imposta di bollo viene versata periodicamente dal venditore che prima viene notificato dal agenzia delle entrate.

36
Q

Il fattura compare la dicitura conai?

A

Si in fattura compare la dicitura conai. Infatti per le imprese che utilizzano imballaggi e obbligatorio far comparire la dicitura “Contributo Ambientale CONAI Assolto” che sta ad indicare che nel momento del primo utilizzo del imballaggio è stato pagato il contributo ambientale al conai

37
Q

Nella fattura elettronica sono presenti le due parti della fattura?

A

Si in fattura elettronica sono presenti le due parti e sono contenute nel file xml. IN questo l’SdI controllerà gli importi della fattura se sono corretti e se è presente l’indirizzo telematico del compratore a cui inviare la fattura

38
Q

Che cosa è la Fattura Semplificata?

A

La fattura semplificata è una fattura che viene emessa quando l’importo complessivo non supera i 400 euro. VìIn questo caso conterrà n. progressivo e data emissione, dati id. venditore, id compratore ( solo o partita iva o codice fiscale), descrizione merci vendute o prestazione servizie totale fattura e IVA.

39
Q

Che cosa il Ddt o Ddc?

A

Il ddt è un documento che viene emesso dla venditore quando la fatturazione è differita prima della consegna o spedizione delle merci. Viene emesso in duplice copia e non deve accompagnare lungo tutto il tragitto le merci e può essere consegnato o spedito prima del inzio del trasporto. E’ emesso seocndo schema libero e deve essere conservato entro i termini per l’accertamento fiscale o almeno 10 anni.

40
Q

Contenuto Ddc o Ddt

A
  • n. progressivo e data emissione
  • dati id venditore
    -dati id compratore
    -quantita e descrizione merci
    -nome chi effettua trasporto
    -n colli e loro peso
41
Q

Che cosa è l’IVA?

A

L’IVA è un imposta indiretta che si applica su cessioni di beni o perstazioni di servizi sovlte al interno dello stato da arti, professioni, imprese o importazioni da chiunque effettuate

42
Q

Quali sono i presupposti?

A

Sono 3 i presupposti che si devono verificare contemporaneamente:
- Il presupposto oggettivo: su che cosa? su cessione beni, prestazione servizi e importazioni a pagamento
-Presupposto soggettivo: da chi? da artisti, professionisti e imprese
-Presupposto territoriale: dove? al interno dei confini dello stato

43
Q

Quali le carattiristiche IVA?

A

-Indiretta: intacca indirettamente la capacità contributiva dei consumatori
-Generale: colpisce tutti i consumatori senza distinzione
-Proporzionale: viene applicata sulla base imponibile secondo aliquote percentuali e differenti a seconda del bene
- sui consumi: grava totalmente sui consumatori

44
Q

Che cosa sono e quali le aliquote?

A

Le aliquote sono le percentuali che vengono applicate sulla base imponibile per calcolare l’importo dell’IVA
4% beni prima necessità (pane, acqua,…)
5% alcune piante aromatiche, beni medici uso individuale come mascherine, mezzi di trasporto fluviali,lacuali, marini e lagunari, servizi soci-educativi svolti da cooperative sociali
10% beni largo consumo e tassazione agevolata
22% tutti altri prodotti

45
Q

Entro quali termini viene versata l’IVA?

A

Il versamento del saldo dell’Iva a debito deve essere eseguito entro i termini stabiliti dalla legge:
-contribuenti con liquidazione iva mensile: entro 16 mese successivo quello cui riferisce liquidazione
-contribuenti con liquidazione trimestrale: entro 16 secondo mese succesivo quello cui riferisce liquidazione. in questo caos la somma da versare srà maggiorata del 1%

46
Q

Che cosa è l’F24?

A

E’ il sistema di versamento unificato in cui l’iva a debito viene versata insieme agli altri triubuti e contributi periodici.