SOTTOTIPI Flashcards

1
Q

LEUCEMIA LINFATICA CRONICA

A
  • Forma prefollicolare
  • Costituita da elementi privi di modifiche genetiche che le cellule linfoidi subiscono dopo incontro con l’antigene
  • Forma post follicolare
  • Elementi igm ed igg positivi
  • Mutazioni somatiche delle regioni variabili delle immunoglobuline hanno lo scopo di aumentare l’affinità dell’anticorpo
  • Le due forme si differenziano sulla base dello stato mutato o ipermutato della regione v
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q
  • LINFOMA NON HODGKIN B DIFFUSO A GRANDI CELLULE
A

Non ancora del tutto scoperti, attraverso tecniche di biologia molecolare,
- Linfoma centroblastico,
- Elementi neoplastici che ricordano il centroblasto
- Cellule di dimensioni medie grandi
- Citoplasma ben rappresentata
- Nucleo ovale, vescicoloso, 2 4 nucleoli,
- Varianti monomorfe e polimorge
- Linfoma immunoblastico
- Cellule che ricordano l’immunoblasto
- Citoplasma ampio e decisamente basofilo
- Nucleo ovalare
- Cromatina finemente azzollata
- Nucleo nucleolato
- Linfoma non hodgkin b t cell histiocyte rich
- Scarsità di elementi neoplastici,
- Linfoma anaplastico
- Linfoma diffuso a grandi cellule b
- Cellule anaplastiche
- Cellule atipiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q
  • LINFOMA DIFFUSO A GRANDI CELLULE B
A

Le cellule tumorali hanno grossi nuclei, cromatina dispersa e nucleoli prominenti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q
  • VARIANTI ASSOCIATE AD INFEZIONI VIRALI
A
  • Linfoma dgc associato ad immunodeficit acquisito
  • Linfoma delle cavità sierose,
  • Caratteristico dei pz aids,
  • Casi sporadici insorti in anziani
  • Possono esprimere marcatori sia t che b,
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

LINFOMA DI BURKITT

A
  • FORMA ENDEMICA
  • Neoplasia più comune nei bambini africani 4 7 aa
  • Coinvolge aree di endemia della malaria
  • FORMA SPORADICA
  • In tutte le aree geografiche
  • Soggetti in età pediatrica
  • Giovani adulti,
  • Discreta prevalenza maschile 2 1
  • Condizione di rischio accertata data da precarie condizioni socio economiche
  • Precocità dell’infezione mononucleosica
  • FORMA AIDS ASSOCIATA,
  • Frequente nei pz infettati dall’hiv
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

LINFOMA LINFOPLASMACITICO

A
  • Raro,
  • Pz 60 70 aa
  • Modesta prevalenza maschile
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

LINFOMA A CC IMMATURE

A
  • LINFOMA NH, LINFOMA LEUCEMIA LINFOBLASTICA ACUTA
  • L1
  • L2
  • LINFOMA LEUCEMIA LINFOBLASTICA ACUTA T
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly