sdc (spa) Flashcards
riduzione reale con assegnazione di beni ai soci: si può fare a maggioranza? soluzioni
2 th, per la prima no, sarebbe possibile solo all’unanimità perchè il socio avrebbe un diritto individuale al rimborso in denaroth del sì (da seguire)1. sì con beni fungibili2. sì con sorteggio3. sì assegnando i beni/il bene in comunione tra i soci.
quale documento è necessario per la riduzione reale in natura e perchè?
la perizia giurata di stima che attesti che il valore del bene assegnato è almeno pari alla riduzione. per la tutela dei creditori.
la pubblicità immobiliare del patrimonio separato ha funzione _____
costitutiva
cosa sono le azioni correlate?
azioni emesse e collegate ad un singolo affare, la cui separazione è solo contabile e non patrimoniale.
correttivi della limitazione alla circolazione delle azioni totale
inter vivos : 5 annimortis causa: liquidazione. se corrisposta dalla società c’è riduzione del capitale. se corrisposta dai soci è una clausola di consolidazione/accrescimento.
azioni proprie acquistate in violazione dei limiti 2357, trascorso un anno, che tipo di riduzione è?
3th
1. nominale e quindi si applica il 2446;
2. reale 2445 e quindi con opposizione
3. tertium genus: riduzione nominale ma non obbligatoria, no cautele del 2446 ma nemmeno opposizione. si applica la disciplina del socio moroso per analogia.
annullamento azioni proprie: passaggi
è quasi sempre una riduzione di capitale:
1. annullamento riserva negativa
2. annullamento azioni e riduzione del capitale
dire in motivazione che c’è stato svincolo di ricchezza.
l’operazione è però contabilmente neutra, la somma di patrimonio e capitale deve essere la stessa.
amministratore incapace nelle società di capitali?
no. ha natura di mandato, ed è espressamente prevista la decadenza nel cc.
amministratore incapace nelle sdp?
2th che discendono dalla natura giuridica del rapporto di amministrazione:
1. se è mandato no.
2. se discende dalla qualità di socio sì. confermato dalla possibilità per l’incapace di continuare in società con autorizzazione.
amministratore incapace ed amminstratore esterno nelle sdp: relazione tra i concetti.
se l’amminsitrazione ha natura di mandato non si può ammettere l’incapace ma l’esterno sì.
se deriva dalla qualità di socio non si può ammettere l’esterno ma l’incapace sì.
intervento tardivo del socio nell’assemblea straordinaria, si può fare?
sì, non sarà conteggiato nel quorum costitutivo ma in quello deliberativo sì. non cambia molto perchè il quorum deliberativo è calcolato sul capitale totale e non su quello presente (non cambia il denominatore).
massima triveneto hb2
intervento tardivo del socio in assemblea ordinaria, si può fare?
sì, ma cambia anche il denominatore perchè il quorum deliberativo è calcolato sul capitale presente e non sul totale.
intervento tardivo del socio nell’assemblea totalitaria, si può fare?
no.
soluzione: si straccia e si ricomincia da capo.
sdc, vendita di quota con riserve di proprietà, a chi spetta il voto medio tempore?
dipende dalla th scelta in merito alla natura giuridica della v. con riseva e dalla funzione della riserva. seguiremo quella dell’effetto traslativo differito.
può iscriversi subito a RRII con la menzione della riserva.
la ratio della vendita è quella di far entrare l’acquirente in società, e quindi la riserva ha funzione di garanzia.
soluzione: vota l’acquirente sul presupposto che sia iscritta la vendita a RRII.
voto degli SFP sugli argomenti previsti dallo statuto in assemblea dei soci. possibile? soluzioni?
secondo Milano no, il voto va espresso in assemblea separata sempre, per evitare che le decisioni vengano prese contro i soci. L’assemblea degli sfp ha di fatto un potere di veto più che di voto sugli argomenti assegnati.
sarebbe possibile in assemblea ma con conteggi separati.
la soluzione quando possibile è immaginare l’assemblea sfp come già avvenuta. altrimenti quando non si può proprio fare altro si fanno conteggi separati.
delibera di revoca dell’aumento oneroso si può fare?
3 casi:
1. hanno già sottoscritto tutti –> no, i creditori potrebbero aver fatto affidamento anche se non è scaduto il termine
2. hanno sottoscritto solo alcuni: se è scrindibile ok con il consenso dei sottoscrittori, se è inscindibile ok cmq perchè è a condizione sospensiva.
riduzione reale 2445, nella compagine c’è un un usufruttuario di azioni: chi va rimborsato e come?
per il cnn va rimborsato sia l’usufruttuario delle azioni che il nudo proprietario. l’art 1000 sembra prevedere una specie di effetto surrogatorio dell’usufrutto quindi l’usufruttuario sarà rimborsato con la costituzione dell’usufrutto sul bene dato in rimborso (o il capitale), ed il np con la np.
modifica dello statuto (es. oggetto sociale) a condizione sospensiva. problemi e soluzioni.
il problema è la pubblicità perchè il registro imprese non prevede la possibilità di annotazione a margine. Chi sostiene che si possa fare ( maggioritaria) si basa sul fatto che il deposito dello statuto aggiornato valga come pubblicità dell’avveramento.
amministratore/liquidatore che ha posto in essere un atto dispositivo non autorizzato dall’assemblea: possiamo ratificarlo?
l’atto è innanzitutto valido ed efficace verso terzi, vincola la società salvo la responsabilità dell’amministratore. possiamo ratificare l’operato del soggetto, l’atto non necessita altro.
quando troviamo l’avviamento iscritto in bilancio?
quando un’azienda è stata conferita o acquistata dalla società. l’avviamento proprio non è iscritto in bilancio ed in sede di trasformaizone non va periziato.
amministratore persona giuridica: ammissibile?
è ammissibile sulla base del 111 duodecies disp att, ammette che la persona giuridica sia socia. il socio nelle sdp è automaticamente amministratore. si estende questa disciplina alle sdc.
obiezione n2: si deroga al diritto dell’assemblea di nominare l’amministratore perchè di fatto è nominato dall’assemblea della società scelta. falso amministratore è la società che compare in persona del suo legale rappresentante e non viceversa;
obiezione n3: la società ha resp limitata. irrilevante per amministrare non è richiesta capienza, anzi spesso sono teste di legno.
sdp
tipi di maggioranza nelle società di persone
per teste;
per quote di capitale;
per quote di interesse (utili)
i soci vogliono trasformazione da sdp con capitale 30mila a srl con capitale 10mila: problemi?
non si possono attuare riduzioni di capitale nelle sdp, quindi il capitale in sede di trasformazione sarà 30mila. Si può ridurre successivamente.
sdp
è possibile liquidare immediatamente il socio che recede?
aì, il 2 comma del 2289 è derogabile, purchè si abbia la situazione patrimoniale aggiornata alla data dell’atto.