Sara Flashcards
Cosa avviene durante l’invecchiamento nel SNC?
- perdita di neuroni: aree frontali, gangli della base e ippocampo
- accumulo di proteine misfolded
- alterazione della conduzione nervosa
+ reaction time
Quali sono gli obiettivi del controllo posturale?
- mantenere segmenti corporei allineati e contro-gravità
- mantenere proiezione del centro di massa all’interno della base d’appoggio
- sostenere il corpo in caso di perturbazioni interne o esterne
- stabilizzare alcune parti del corpo per muoverne delle altre
Quali sono le afferenze per il movimento?
- visive: verticalità, profondità
- somatosensoriali:
- vestibolari: tempo di elaborazione >, attive soprattutto per destabilizzazioni importanti (capo controg.), attiva i riflessi, informazioni sulla verticalità in assenza di controllo visivo
Cos’è il sensory reweighting?
è la capacità di integrare le informazioni e adattare l’apporto di ciascun canale (alterato in anziani e pat.neurodegenerative)
Quali sono le strategie reattive?
- feet in place: strategia di caviglia, di anca
- change-in support: strategia del passo, strategie paracadute
nelle malattie neurodegenerative, sono alterate prima le strategie reattive o quelle anticipatorie?
Le strategie anticipatorie
Cosa sono gli schemi motori?
Pattern di movimento, rappresentazioni motorie che permettono di avere delle stereotipie motorie funzionali al risparmio energetico, sono comunque adattabili al contesto
Quali sono i modelli di controllo motorio?
- modello Forward: area motoria primaria -> gangli della base e alcune aree cerebellari
- modello Feedforward: supplementare motoria, area motorie e sensitiva primaria, parietale e aree associative
Definizione di tono muscolare?
Attività muscolare riflessa e costante che mantiene l’asse posturale del corpo opponendosi alla forza di gravità.
è la tensione minima esistente in un muscolo per il compimento di un’azione ed è dato dalla costante attività di un determinato numero di unità motorie e dal corretto funzionamento del riflesso miotatico (riflesso da stiramento)
cosa ha dimostrato l’esperimento di Nashner?
è possibile inibire alcuni riflessi o stereotipie motorie per ottenere una maggiore sicurezza e una maggiore efficienza
Qual è la triade sintomatologica del Parkinson?
- Bradicinesia
- Rigidità
- Tremore a riposo
Quante tipologie di tremore conosci?
- tremore a riposo
- tremore posturale
- tremore intenzionale
Definizione di rigidità
Rigidità = iperono plastico
Presenza di co-contrazione di muscoli agonisti e antagonisti
Manovra di sensibilizzazione: cos’è e cosa valuta?
E’ una manovra che statentizza, evoca l’ipertono in un arto nel momento in cui si muove anche l’arto controlaterale.
Definizione di Bradicinesia? Quali sono le sue prime franche manifestazioni?
Bradicinesia: riduzione dell’ampiezza e/o velocità del movimento con la ripetizione del movimento stesso.
Manifestazioni franche: riduzione ampiezza del passo e micrografia
Quali test possiamo usare per la valutazione della bradicinesia?
- Finger tapping
- Hand tapping
- Prono-supinazione
- Foot tapping
- Leg tapping
Quali sono i 2 fenotipi di Parkinson?
- Tremor dominant
- PIGD: postural instabilità and gait disorders
Quali sono i segni prodromici del Parkinson?
- depressione
- costipazione
- dist. sonno REM
- alterazioni/perdita dell’olfatto
Possibili sattle (segni lievi e poco visibili ad occhio nudo che, in combinazione, possono creare un algoritmo predittivo) sono:
- inerzia
- oscillazione degli AASS
- iniziale asimmetria nella lunghezza del passo
- iniziale riduzione dell’ampiezza dei movimenti posturali anticipatori
Cos’è la postura camptocormica o stropped posture? Da cosa è dovuta?
Tronco flesso, capo anteposto e lieve flessione delle ginocchia.
la flessione dorsale può comportare un accorciamento del tibiale anteriore.
Dovuta a rigidità che impone modifiche della postura assiale.
Scala Hoehn and Yahr
scala basata su 5 livelli:
1. coinvolgimento unilaterale
Es. AEROBICO (neuroprotettivo) + dual task
1.5. iniziale coinvolgimento assiale
2. coinvolgimento controlaterale
ACTION OBSERVATION MOTOR IMAGERY
2.5. malattia bilaterale con iniziale deficit di equilibrio ma recupera al pull test
3. non recupera al pull test
4 e 5. progressivamente dipendente (fino allettamento)
Definizione di Recurrent Fallers
Pz che cadono 2 o più volte in 6 mesi (o 12 mesi).
il 60% dei pz con PD cade 1 v/anno
Tra i fallers: 20% cade +10 v/anno
Quali sono i fattori di rischio per le cadute?
- ridotta mobilità per bradicinesia e rigidità
- postura campocormica
- deficit cognitivo
- shuffling
- FoG -> rischio indipendente che incide notevolmente sulla caduta
- postural instability valutabile tramite il reactive balance del minibest -> indice indipendente
- essere già caduto!!!
- DBS e incontinenza urinaria - segni di una patologia avanzata
fattori non modificabili:
- età
- gravità di malattia
- fall history
Quale scala si può utilizzare per valutare il rischio di cadere?
Fall Predictione Tool: 3 domande che permettono di valutare il rischio di caduta in 3-6 mesi. - "è già caduto l'anno precedente?" - " ha mai avuto episodi di FoG?" - "v. cammino <1.1 m/s"?
0=basso rischio
2-6= rischio moderato
7-11=alto rischio
Quali sono i disturbi del cammino?
Possono essere continui o episodici e sono:
- cammino più lento: slower walking
- riduzione dell’ampiezza del passo: shortned stride
- ridotta cadenza del passo: lower cadence
- passi striscianti: shuffling rapid small steps (rigidità + bradicinesia)
- riduzione sincinesie pendolari
- difficoltà d’equilibrio soprattutto in cambi di direzione
- Freezing of Gait
- stop al dual task
- festinazione: tendenza a rincorrere il baricentro