Malattie neurodegenerative Flashcards
Quali sono le caratteristiche generali delle malattie neurodegenerative?
- proteino-patie
- evoluzione simil-prionica
- pattern di evoluzione simile
- epiecentro della malattia
Qual è il lobo più colpito dai processi d’invecchiamento? il linguaggio è coinvolto?
lobo frontale.
linguaggio generalmente ok ma + ripetizioni e circonlocuzioni ma più per problemi di memoria
Differenza delirium e demenza
- insorgenza (mesi/anni vs. giorni)
- attenzione (normale tranne in demenza corpi di Lewy vs. alterzione dell’attenzione)
- linguaggio (ok tranne in varianti PPA vs. confabulante e disogranizzato)
causa (accumulo di proteine misfolding vs. condizioni mediche, effetti collaterali di farmaci)
Qual è la prima causa di demenza?
Chi coinvolge?
Alzheimer -> PRIMA CAUSA DI DEMENZA INDIPENDENTEMENTE DALL’ETA’
F>M
forma tipica > 65 aa
Cause di demenza reversibile?
- cause metaboliche (ipotiroidismo o - vit. B12)
- alcool e droghe
- depressione -> pseudo-demenza depressiva
- lesioni tumorali
Quali sono le caratteristiche all’esordio di AD?
- deficit di memoria episodica
- disorientamento s-t
- circonlocuzioni e anomie
Qual è l’epidemiologia dell’AD?
- sporadica 90% dei casi
- genetica 5-10%: PSEN-1, PSEN-2, APP
Quali geni sono causa dei AD?
PSEN-1, PSEN-2, APP
Ci sono mutazioni che aumentano il rischio di AD?
APOLIPOPROTEINA E: ESPISOLO 2- 3-4
APOE EPSILON 4 OMOZIGOTE : RISCHIO ELEVATO
APOE EPISOLON 4 ETEROZIGOTE: RISCHIO MODERATO
Quando è stata scoperta l’AD?
1906 da dott. Alzheimer: placche di beta amiloide e proteina tau iperfosforilata
Cos’è la proteina b-amiloide?
proteina extracellulare che dovrebbe essere eliminta tramite liquor e sangue
Cos’è la proteina Tau?
è una proteina neuronale che contribuisce il mantenimento della citoarchitettura neuronale
Qual è la progressione dell’AD
- ippocampo!!
- temporale
- parietale
- frontale
- aree primarie
Cosa è l’ipotesi amiloidea?
Diagnosi di AD?
- clinica (MCI)
- biomarcatori nel liquor o PET
- evidenza di neurodegenerazione alla PET o RM
LIQUOR: B-AM < e tau >
PET: x amiloide -> ubiquitariamente diffusa
x tau -> alcune aree più coinvolte di altre
RM: atrofia temporale-parietale con atrofia di ippocampo
studio: volume cerebrale correla con livello di proteina tau nel liquor
Quali sono le varianti di AD?
- variante atipica : forma giovanile
- varianti focali di AD: atrofia corticale posteriore, PPA logopenica e variante frontale di Alzheimer
Quali sono le varianti focali di AD?
atrofia corticale posteriore,
PPA logopenica
variante frontale di Alzheimer
Cos’è l’atrofia corticale posteriore?
è una variante focale di AD.
- coinvolgimento parieto-occipitale!!!!
- disturbi visivi associativi per coinvolgimento via dorsale e via ventrale
- memoria relativamente risparmiata all’esordio, ippocampo nella norma
quale malattia neurologica ha una coinvolgimento iniziale parieto-occipitale?
atrofia corticale posteriore: variante focale di AD
Cos’è la variante frontale di AD?
alterazioni FE-attentive + comportamtno con positività ai biomarcatori per l’AD
Cosa riscontriamo alla RM in pz con PPA logopenica?
atrofia della giunzione temporo-parietale sx
Come si manifesta clinicamente la PPA logopenica?
- n. parole
- difficoltà di ripetizione di frasi per memoria
comprensione di singole parole nella norma
struttura sintattica preservata
Com’è l’esame neurologico del pz con AD all’esordio?
nella norma.
La presenza di segni focali deve orientarci verso demenza vascolare o forma mista
Quali sono le differenze tra malattia CV e AD?
- progressione: a scalini vs. costante
- positività a fattori di rischio CV: ipertensione, ipercolesterolemia, diabete, inattività fisica
- segni focali all’esame neurologica: