Psicopatologia e Psicologia clinica - BOLOGNA Flashcards
(229 cards)
La psicopatologia
Comprensione della natura, delle cause e del trattamento dei disturbi mentali.
Familiarità
Se un distorbo fa partire in qualche modo dell’esperienza di altri membri della famiglia
Il disturbo mentale in fronto all’anormalità
Difficile da definire disturbo mentale, perchè cosa è un comportamento anormale ?
1. Disagio soggettivo : La persona soffra o pravo esperienze di dolore psichico
- Il disattamento : Il comportamento dissativo è indiatore di anormalità
- La devianza statistica : Nel definir l’anormalità, usiamo dei giudizi di valore. Se qualcose è raro e poco desiderabile consideriamo questo anormale (non il caso par essere genio che è desiderabile)
- Violazione delle norme della società : Quando una persone smette di seguire le convenzioni sociali e le regole morali di un gruppo culturale
- Disagio sociale : viola una regola della società
- Irrazionalità e imprevedibilità : comportamenti disorganizzati o irrazionali (schizofrenia o disturbo bipolare)
- Pericolosità
Definizione del disturbo mentale secondo il DSM-5
Sindrome che è presente in un individuo e che coinvolge in modo clinicamente sgnficato un disturbo del comportamento, la regolazione di un’emozione o il gunzionamento cognitivo.
Vantaggi della lassificazione
-Nomenclatura : linguaggio comune
-Strutturare le informazione
-Studiare diversi disturbi su base di nuovi dati
vantaggi della classificazione
-Implicazioni sociale e politiche
-Informazione abbreviata
-Stigma nell’avere una diagnosi psichiatria
-Stereotipi : credenze o idee automaticje riguardanti altre persone che inevitabilmente impariamo crescendo in una specifica culture. Stigma e etichettura
-Artur et al. sui stereotipi
-Graves et al.
Artur : Studio in Giamaica. La gente descrive atteggiamenti pregiudizievoli verso persone con malattie varie
Paura delle persone mentalmente disturbate. Non è una osa unicamente degli stati industrializzati.
Studio all’università nella facoltà di psicologia. 2 classe dove montriamo foto di persone. In una classe, la person è schizofrenica, nell’altra no. Maggiore angosia di fronte alla schizofrenia.
Come facciamo per conoscere la porta delle difficoltà psicologiche all’interno di une zona determinata ?
2 mezzi usati dall’epidemiologia che è il studio della distribuzione delle malatie, dei disturbi o di comportamenti correlati ala saluta in una popolazione.
-Prevalenza : Numeri di casi attivi in una popolazione durante un dato periodi di tempo
-Incidenza : Numero di nuovi casi in un determinato periodi di tempo
Nazionale omorbility Survey Replication
Studio compionata sull’intera popolazione adulta americana. Prevalenza di disturbo mentale del DSM è del 46% con il disturbo d’ansia piu elevato che gli altri. Comorbilità elevata
Coto delle malatie
-La piu cara è la depressione
-Le malatie rapprensentano 7% del costo globale nell mondo.
Fonti di informazioni per la ricerca
Caso di studio : Sono soggette a distorsioni o bias dall interpretatore. Bassa generalizzazione e contesto incontrollabile. –> Servono per nuove idee
-I dati Self-Report : Con questionari o intervista. Le persone non sono buoni reportr e potrebbero mentire.
-Metodi di osservazione : uso della tecnologia (neuroimaging, TMS,…)
–> Misto self-report e metodi di osservazione
Validità intern
generalizzare i resultati del nostro studio alla popolazione
Validità Interna
Risultati di un studio sono metodologicamente corretti, sin equivoci o altre fonti di errore.
Ricrca di coorelazione :
Significa studiare il mondo cosi com’è senza manipulare qualcosa.
Correlazione positiva o negative : -1<0<1
Ampiezza dell’effetto
La dimensione dell’associazione tra due variabili indipendenti della dimensione di campionamento
Meta-analisi
Approccio statistico che calcola le dimensioni dell’effetto da tutti gli studi.
Ricerca retrospettiva
Se abbiamo un paziente e vogliamo cercare informazioni sull passato, sara una ricerca retrospettiva. Il problema principale è che si basa sulla memoria del cliente.
Ricerca prospetticca
Si rivolge al futuro. Si deve indentificare le persone che hanno una probabilità superiore alla media di diventare psicologicamente instabili.
Psicopatologia nella storia(su papiro di Edward dal XVI seclo
-Nelle premie trace scritte, cinesi, egiziani e altri attribuavano i comportamenti disturbi a un demone a un dio.
-Ippocrate: primi concetti della medicina. Disturbi hanno cause naturali e devono essere trattari (sanguigno, flemmatico, collerico, malinconico su I 3 elementi)
-Platone e Aristotele, i primi filosofiche : Il primo studio gli individui con disturbi mentali che avevano commesso atte criminali.
Il secondo riuscisse studio i disturbi mentali
-Tardo pensiore greco-romane :
Asclepiade : malattia basata su un flusso di atomi
Galeno : studio l’anatomia del sistema nervoso e divise le cause dei disturbi psicologici
-Le prime ipotesi sul disturbo mentale in Cina : fattori naturali, non soprannaturali. (yin e yang,…)
-Medioevo :
Paesi Islamici e Medio Oriente eranno piu avanciati. Primo ospedale psichiatrico a Baghdad.
Europa privato di pensiero scientifico. Esorcismo e stregoneria
Effetto de l’umanesimo sulla psicopatologia
-Rinascita dell’approccio scientifico en Europa :
Parascelo : ipotesi di cause psichiche della maladia mentale
Weyer : le persone con disturbi sono veramente malate e c’è un torto commesso contro persone innocenti. Fondatore de la psicopatologia
-I primi instuti di cura :
XVI secolo, In Spagna, trattati piu come esseri umani.
-Le riforme umanitarie : Riforme con il lavoro di pinel. Catene tolte e cameri a disposizioni e ginnastica per i pazienti.
_Il lavoro di Tuke in Inghilterra : ritiro di york. vivere, lavorare e riposare. Aumento dei trattamenti psichiatrici piu umani.
Rush e la gestione morale : Negli Stati Uniti a fatto la stessa cosa.
Gestione Morale : metodo di trattamento variegato focalizzato sui bisogni sociali del paziente
-Benjamin Franklin e elle scosse elettriche per curarsi.
-Dix e il movimiento di igiene mentale : protettrice dei poteri e dei diseredati imprigionati nelle carceri e negli instituti psichiatrici. Campagna di promozione per miglioramento con succeso.
-XIX secolo e le cause e trattamenti dei disturbi mentali : melanconia risultato di un esaurimento nervoso per esampio
-Inizio XX secolo cambiamento degli atteggiamenti verso la salute : asili sempre bof
XX secolo : terapia dei disturbi mentali negli ospedali. Supporto alla ricerca e come curare disturbi mentali. Le condizioni si migliorano.
Sviluppi per portare alla visione contemporanea della psicopatologia
-Scoperte biologiche :
Bayle ha scoperto una cura per la paralisi generale. Von Haller sottolineol’importanza del cervello per le malatie mentale e schizofrenia curata rimovando una parte.
-Classificazione per disturbi mentali : Kraeplin ha creato il precursore dell’attuale DSM. Certi tipi di sintomi si verificano regolarmente
-teorie sulla causalità psicologica : Mesmer ha utilisato l’ipnosi. Poi Liebeault e Bernheim con Nancy dicono che ipnotismo e isteria è collegato
Charcot dice cambiamenti degenerativi del cervello portano all’isteria.
Freud il primo a capire come si sviluppano i disturbi mentali. Utilisando libere associazioni e analisi dei sogni.
-Sviluppi della ricerca :
Wundt e i primi laboratori di psicologica studiando i fattori psicologici nella memoria e nella percezione.
Prospettiva comportamentista : studio del comportamento osservabile (Watson)
Condizionamento classico : Pavlov e la risposta condizionata
Condizionamento operante di Thorndike e Skinner che da cognitivismo piu tarde
Fattore di rischio
Se X precede sempre Y. puo essere variabile o fisso
Fattore di rischio causale
Quando una modificazione di X modifica Y.
Indicatore invariabile :
X non entrena una variazione su Y.