Psicologia generale Flashcards
Psicologia cognitiva
Studia i processi e le relative manifestazioni sul piano comportamentale come la percezione, attenzione, apprendimento, memoria e linguaggio
Cartesio
-Dualismo : La mente e i corpi fisici
-La mente controla i movimenti del corpo e il corpo, attraverso gli organi di senso, fornisce alla mente informazioni su cosa sta succedendo nell’ambiente
-Sono diversi pero influenzarsi
Psicologia comparata
Studia i comportamenti delle persone di numerose specie, per trovare una spiegazione in termini di adattamento all’ambiente.
Locke
-Promueva l’empirismo = verità attraverso l’osservazione e l’esperenzia. le idee non sono innate
Berkeley
La conoscenza degli enventi del mondo richiedesse anche inferenze sulla base dell’accumulo di esperienze passate (empirismo)
Materialismo
-Mill (scozzese)
-La realtà possa essere onoscuita solo con la comprensione del mondo fisico, di cui la mente è una parte.
-La mente puo essere conosciuta attraverso le leggi fisici
L’inizio della psicologia come scienza
-Galvani : I muscoli hanno l’energia necessaria alla contrazione
-Muller : Il messagio transmesso attraverso i nervi e lo stesso independemente dal contenuto. –> Dovrebbe avere una differenza nelle regioni del cervollo
-Flourens : Prova empirica con l’ablazione sperimentale. Permise di individuare le regioni del cervello che controllano il battito cardiaco
-Broca : Area del linguaggio
-Von helmholtz : ha scoperto la velocità dell’impulso nervoso (piu lente que l’eletricità). I fenomini mentali possono essere spiegati attraverso mecanismi fisiologici
–> Adesso possiamo misurare gli eventi mentali
Wundt
-Tutti gli aspetti della natura, compresa la mente umana, possono essere studiati scientificamente.
-La psicologia à la scienza dell ‘esperianza immediata.
-Strutturalismo : oggetto di studio era la struttura della mente, formata da elementi di soscienza.
Psicofisica
è la disciplina che si occupa de la relazione tra il mondo fisico e mondo psicologico. Viviamo nel mondo psicologico, non fisico. Il monde reale è filtrato dai nostri organi di senso.
Strutturalismo
-Wundt
-Oggetto di studio era la struttura della mete, formata da elementi di coscienza
-Le osservatori descrivevano le proprie esperienze con l’introspezione –> No dati grezzi
Comportamentismo
-lo studio della relazione tra i contesti in cui le persone si trovano a vivere e il loro comportamento
-La unica cosa che importava era il comportamento
-Watson, Thorndike, Skinner, Pavlov,
Funzionalismo
-radici nella prospettiva evoluzionistica di Darwin.
-Il comportamento viene interpretato in funzione di un contesto biologico
-William James : Il pensiero permette di generare comportamenti adeguati.
James Angell e i principi fondamentali del funzionalismo
- studia le operazioni mentale
- i processi mentali sono parti dell’attività biologica dell’organismo
- Studia la relazione fra l’ambiente e la risposta dell’organismo all’ambiente
John Watson
-Comportameentismo “puro” : Psi = une scienza naturale il cui amobito era ristretto agli eventi osservabili, il comportamento degli organismi.
Pavlov :
Ha dimostrato che un animale poteva apprendere a dare una risposta a uno stimolo che non aveva mai generato. L’organismo à in grado di apprendere relazioni di causa-effetto.
Thorndike e Skinner
-Comportamentismo meno “netto” he si transformera in cognitivismo.
-Per capire il comportamento, dobbiamo capire l’organismo.
-Legge dell’effetto : qualunque azione che produce effetti piacevoli viene associata alla situazione stesse. Ripetere l’azione piacevole (Ce n’est pas qu’une boite noire)
Psicologia umanistica
-Studia il comportament umano enfatizzando l’esperienza umana e l’auto-realizzzazione.
-I comportamenti umani non devono essere studiati attraverso la scienza.
Psicologia della gestalt
La percezione esce dall’integrazione di elementi singoli. (il esempio della canzione)
Cognitivismo HIP
Tratta la persona come se fosse un elaboratore di informazioni (se rifà al modello informatico)
Cognitivismo
-Nasce grazie alle tecniche di neuroimmagine. Abbiamo potuto notare che fare determinati comportementi attiva determinate zone cerebrali.
Le 3 forme di ricerca scientifica
- Osservazioni naturale e cliniche : osservazione nel loro ambiente naturale
- Studi correlazionali : Hanno una natura osservativa, ma hanno una misurazione piu formale.
- Ricerche sperimentali : lo psicologio fa accadere gli eventi e osserva i risultati.
5 rgole del metodo scientifico
- Identificare il problema con ipotesi su base della teoria
- Progettare un esperimento : definire i componenti variabili (Le variabile independente o depedente
- Condurre un esperimento : Attendiblita della misura, selezionare i partecipante con l’assegnazione casuale, blabla
- Condurre uno studio correlazionale
- Publicare e generalizzare une ricerca
Le 3 ffasi della delezione naturale
- La variabilità : rende ogni organismo vivente unico. Ogni genotipo è già diverso, pero il fenotipo fa crescere questa differenza perch’è il prodotto dell’interazione fra il genotipo e l’ambiente.
- Selezione : dipende dell’adattazione all’ambiente
- Conservazione
I processi sensoriali
- Sensazione : Processo che identifica la detezione di specifiche proprietà dello stimolo. Infomazione mandate al cervolo
- Percezione : L’info sensoriale viene utilizzata dal cervello e produrre una riposta
- Trasduzione : Processo attraverso cui gli organi di senso convertono l’energia degli eventi ambientali in attività neurale