Patologie diffuse del tessuto connettivo Flashcards
Cos’è la sindrome di overlap?
La sindrome di overlap è una situazione in cui sono contemporaneamente soddisfatti i criteri diagnostici di due o più patologie diffuse del tessuto connettivo.
Chi colpisce più frequentemente il LES?
Donne in età fertile.
Il LES è una patologia con un baseline di sintomi oppure si alternano periodi di esacerbazione a periodi di remissione?
si alternano periodi di esacerbazione a periodi di remissione
Quali sono i tre principali trigger ambientali del lupus?
- infezioni
- esposizione solari
- farmaci che possono dare manifestazioni “lupus-like”
Quali sono i 5 sintomi costituzionali del lupus?
- fatica
- febbre bassa
- adenopatia generalizzata
- artralgia
- mialgia
Quali sono le più frequenti manifestazioni muscolo-scheletriche del LES?
- artralgie
- mialgie
- artrite
- artropatia di Jaccoud
Che caratteristiche ha l’artrite causata da LES?
- colpisce le articolazioni piccole
- non è deformate o erosiva
- possibile quadro di sovrapposizione con artrite reumatoide (RUPUS)
Quali sono le principali manifestazioni mucocutanee di LES?
- ulcere orali
- rash malare
- lupus discoide
- lupus cutaneo subacuto
- lupus profondo
- alopecia
- fotosensibilità cutanea
Quali sono le principali manifestazioni cardiopolmonari di LES?
- pericardite
- pleurite
- endocardite non infettiva di Libman-Sacks
- “shrinking lung syndrome”
- progressione rapida di patologia aterosclerotica
- fenomeno di Raynaud
Quali sono le caratteristiche della patologia renale da LES?
- nefrite (ematuria e proteinuria)
- proteinuria tra 500 e 3.5k mg/24h
- 6 stadi di patologia (il 4 è il più frequente e più aggressivo, ma anche quello che risponde meglio all’immunoterapia)
Quali sono le manifestazioni neuropsichiatriche del LES?
- alterazioni di personalità
- psicosi
- alterazioni della capacità cognitiva
- mielite
- neuropatia periferica
- crisi epilettiche
Quali sono i lineage ematologici colpiti nel LES?
Pancitopenia.
Il 33% dei pazienti con LES presenta una sindrome specifica, pro-coagulante. Quale?
Sindrome da anticorpi anti-fosfolipidici.
Quali sono le 4 manifestazioni cliniche possibili nel LES con coinvolgimento oculare?
- cheratocongiuntivite
- episclerite
- sclerite
- vasculite retiniana
Quanti dei Criteri Diagnostici di LES del Collegio Americano di Reumatologia devono essere soddisfatti per fare diagnosi?
4 su 11.
Cosa permette di fare diagnosi di LES?
1) Soddisfare almeno 4 degli 11 criteri del Collegio Americano di Reumatologia
2) Biopsia renale con evidenza di nefrite lupica, nel contesto di un paziente con ANA+ e/o anti-dsDNA+
Come si presentano gli ANA nel 95% dei pazienti con LES?
Con titoli di 1:60 o maggiori.
Quali sono i cinque anticorpi frequentemente positivi in paziente con LES?
- ANA
- anti-dsDNA
- anti-SM
- anti-SSA/Ro
- anti-SSB/La
Differenze tra fase di attività di patologia LES e infezione rispetto a:
- leucociti nel sangue
- VS
- PCR
- febbre
- Leucociti: bassi nel LES attivo, alti nell’infezione
- VS alta in entrambi
- PCR normale nel LES, al massimo leggermente elevata
- Febbre bassa e senza brividi nel LES, alta e con brividi nelle infezioni
Che autoanticorpi sono positivi nel LES indotto da farmaci?
Anti-istoni.
In merito al complemento, come si presentano C3 e C4 nel LES?
Diminuiti per consumo.
Qual è la terapia specifica per LES?
Non esiste: bisogna silenziare il sistema immunitario con immunosoppressori, corticosteroidi e controllo sintomatico delle complicazioni.
Quali sono i farmaci da usare in prima linea per il LES? Quali si aggiungono nel caso ci sia un controllo scarso?
Corticosteroidi.
Si aggiungono azatioprina e metotrexato.
Che utilità hanno gli antimalarici nel trattamento di LES? Qual è il principale?
Sono efficaci nel trattamento di stanchezza, artralgia e manifestazioni cutanee.
Il principale è l’idrossiclorochina.