Artrite reumatoide e spondiloartriti Flashcards
Che manifestazioni ha l’artrite reumatoide?
- poliartriti simmetriche
- tumefazione articolare
- rigidità mattutina >30 min
- stanchezza
L’artrite reumatoide ha un’alternanza sintomatologica oppure ha una baseline?
Si alternano periodi di esacerbazione e periodi di remissione.
Senza trattamento, come culmina l’artrite reumatoide?
Distruzione e disfunzione articolare.
Chi è più colpito da artrite reumatoide?
Donne tra 40-50 anni.
Qual è il gene con maggiore peso nel rischio genetico di sviluppare artrite reumatoide?
HLA-DR (alleli: HLA-DR4 e HLA-DRB1)
Qual è il principale trigger ambientale connesso alla patogenesi di artrite reumatoide?
Tabacco.
Gli anticorpi che compaiono nell’artrite reumatoide compaiono prima o dopo l’inizio dei sintomi e segni?
Prima.
Cos’è il pannus reumatoide? Cosa causa?
Ipertrofia dello strato interno della sinoviale che si verifica nell’artrite reumatoide. Causa lesione e deformazione dell’articolazione.
Nella fase iniziale di artrite reumatoide, quali sono le articolazioni principalmente coinvolte? Quale articolazione, di queste, è “risparmiata”?
Piccole articolazione di mano e piede.
E’ risparmiata l’articolazione interfalangea distale.
Qual è la differenza tra la poliartrite reumatoide e la poliartrite reattiva/gonococcica?
La prima è un’artrite additiva, le seconde sono artriti migranti.
Quali sono le caratteristiche del dolore dell’artrite reumatoide?
E’ un dolore di tipo infiammatorio, quindi:
- più intenso la mattina
- associato a rigidità mattinale >30min
- peggiora con il riposo
- migliora con il movimento
Complicazioni possibili di artrite reumatoide a livello articolare/osseo:
- erosione e distruzione ossea e cartilaginea
- tenossinovite
- erosione dell’apofisi stiloidea dell’ulna
- “dedo em botoeira”
- “dedo em pescoço de cisne”
- dedos em fuso
- mano a dorso di cammello
- sublimazione articolazione C1-C2
- cisti di Baker nella fossa poplitea
- manifestazioni a livello delle articolazioni metatarsofalangee
Dove si formano generalmente i noduli reumatoidi sottocutanei?
Gomito o superfici estensorie
Quali sono le manifestazioni oculari di artrite reumatoide?
- cheratocongiuntivite
- episclerite
- sclerite
Manifestazioni neurologiche di artrite reumatoide?
- compressione midollare
- sindrome del tunnel carpale
Quali sono le 4 manifestazioni polmonari di artrite reumatoide?
- patologia polmonare interstiziale
- bronchiectasie
- versamento pleurico/pleuropericardite
- sindrome di Caplan (pneumoconiosi reumatoide)
Quali sono le manifestazioni/complicazioni ematologiche di artrite reumatoide?
- anemia da malattia cronica
- trombocitosi
- aumentata incidenza di linfoma
- sindrome di Felty (artrite reumatoide + splenomegalia + neutropenia)
Su cosa si basano i criteri diagnostici di artrite reumatoide?
Come si fa diagnosi di artrite reumatoide?
1: numero di articolazioni coinvolte (0-5 punti)
2: serologia (0-3 punti)
3: marcatori infiammatori (0-1)
4: durata dei sintomi (0-1)
Diagnostico fatto con almeno 6 punti.
Specificità marcatori artrite reumatoide
- Fattore reumatoide: 70-80%
- anti-CCP (>95%)
Cosa mostra la radiografia di un paziente con artrite reumatoide?
- osteopenia peri-articolare
- erosioni marginali
- accorciamento spazio interarticolare
A cosa serve l’artrocentesi in paziente con artrite reumatoide?
Soprattutto se c’è infiammazione di una sola articolazione per escludere artropatie cristalline o artriti settiche.
Qual è la terapia-ancora dell’artrite reumatoide? Quante somministrazioni settimanali si fanno?
Metotrexato 1/sett.
Qual è la seconda linea di trattamento nell’artrite reumatoide?
Dipende dal paziente, ma può essere idrossiclorochina, sulfassalazina o entrambi.
Il metotrexato può essere utilizzato nella donna in gravidanza?
No.
La sulfassalazina può essere usata nella donna in gravidanza?
Sì
Qual è la prima classe di DMARDs biologici che possono essere dati in condizioni di artrite reumatoide?
alcuni nomi.
Inibitori di TNF-alfa
- Adalimumab
- Certolizumab
- Etanercept
- Golimumab
- Infiliximab
Quando si iniziano a somministrare DMARDs biologici nell’artrite reumatoide?
Quando il paziente non risponde al metotrexato.
Nel caso in cui si renda necessario somministrate DMARDs biologici nel paziente con artrite reumatoide, si somministrano per sostituire il metotrexato oppure insieme?
Insieme.
Per cosa vengono utilizzati i corticosteroidi nell’artrite reumatoide?
Per diminuire il dolore, soprattutto utili se dati in forma intra-articolare.
Che score di attività si utilizza nel monitoraggio dell’artrite reumatoide? Cosa valuta? Ogni quanto viene ripetuto?
DAS-28.
Implica la valutazione di 28 articolazioni.
Viene ripetuto a cadenza semestrale.
Quale gene e allele è più frequentemente mutato (?) nelle spondiloartriti?
HLA-B27.
Quali sono le due fasi di risposta infiammatoria delle spondiloartriti?
- Fase di attivazione degli osteoclasti
- Fase di attivazione degli osteoblasti
Quali sono le tre alterazioni ossee che compaiono nella fase di attivazione degli osteoblasti delle spondiloartriti?
- iperostosi della regione peri-articolare
- osteofiti (formazioni ossee orizzontali che danneggiano lo spazio intervertebrale)
- sindesmofiti (formazioni ossee verticali)
Quali sono le due principali manifestazioni assiali delle spondiloartriti?
- spondilite (coinvolgimento della colonna)
- sacroileite (coinvolgimento del sacro)
Quali sono le principali manifestazioni extra-assiali delle spondiloartriti?
- oligoartrite
- entesite
- dactilite
- coinvolgimento oculare
- manifestazioni cutanee (afte o psoriasi)
- aortite
- fibrosi polmonare
Cos’è l’anchilosi?
La fusione delle articolazioni.
Quali sono le 3 caratteristiche comuni a tutte le spondiloartriti?
1) coinvolgimento scheletro assiale
2) oligoartrite asimmetrica degli arti inferiori
3) entesite
Cos’è obbligatorio nella diagnosi di spondilite anchilosante?
La presenza di sintomi assiali.
Qual è il paziente tipo, per età e genere, con spondilite anchilosante?
20-30 anni, maschio.
Perché spesso c’è patologia polmonare restrittiva nella spondilite anchilosante?
Perché c’è coinvolgimento delle articolazioni costovertebrali, che diminuiscono la mobilità toracica.
Come si chiama la tipica postura del paziente con spondilite anchilosante?
Postura a punto interrogativo.
Come si chiamano e cosa prevedono i criteri diagnostici di spondilite anchilosante?
Criteri di New York. Sono:
1) dorsolombalgia o lombalgia bassa >3 mesi
2) limitazione mobilità colonna lombare
3) limitazione espansione toracica
4) sacroileite bilaterale di grado 2, 3 o 4
5) sacroileite unilaterale, di grado 3 o 4
Devono essere presenti almeno uno dei criteri 4-5 e almeno uno degli altri tre.
Cosa sono le “articolazioni sacroiliache fantasma”?
Le articolazioni che, per anchilosi, diminuiscono o non hanno lo spazio interarticolare.
Cosa caratterizza l’artrite psoriatica?
Oligoartrite asimmetrica con dactilite.
Qual è la differenza tra artrite psoriatica e artrite reumatoide?
L’artrite psoriatica è centrale, l’artrite reumatoide è peri-articolare.
Cos’è il “dito a telescopio”? Di che patologia è tipica?
Il dito a telescopio è un’alterazione tipica dell’artrite psoriatica, che causa perdita ossea e deformazione che fa sembrare che il dito “si ritiri” dentro la mano.
Cos’è l’artrite enteropatica?
E’ una artrite che compare nel contesto di malattia infiammatoria intestinale, come morbo di Crohn o rettocolite ulcerosa.
Nel caso di un’artrite enteropatica dovuta a morbo di Crohn, quali sono i 3 sintomi tipici del quadro?
- artrite periferica (oligoartrite, asimmetrica, generalmente arti inferiori, che peggiora con il riacutizzarsi della patologia gastrointestinale)
- spondilite (può anche precedere la patologia alla base)
- entesopatie periferiche
In che tipologie di pazienti compare l’artrite idiopatica giovanile (AIJ) associata ad entesite?
Giovani maschi dai 9 anni in su.
Cos’è l’artrite idiopatica giovanile associata ad entesite?
Oligoartrite assimetrica degli arti inferiori associata ad entesite che colpisce soprattutto giovani maschi dai 9 anni in su.
Generalmente, che “mutazione” genetica hanno i soggetti colpiti da artrite idiopatica giovanile associata ad entesite?
HLA-B27+.
Quale tipo di patologia colpisce, al raggiungimento dell’età adulta, 1 su 3 pazienti affetti da artrite idiopatica giovanile associata ad entesite?
Patologia midollare.
In quali due condizioni si sospetta una spondiloartrite?
1) Paziente con sintomi di un quadro di dolore infiammatorio a livello della colonna vertebrale
OPPURE
2) oligoartrite asimmetrica con predominio negli arti inferiori
Qual è la manifestazione più precoce di spondiolartriti?
Sacroileite.
Perché si parla di “articolazioni sacroiliache fantasma”?
Nelle spondilartriti si parla di art. sacroiliache fantasma perché, all’RX, l’erosione della superficie ossea e la possibile fusione dell’articolazione determina una scomparsa dello spazio inter-articolare.
Cos’è la “colonna di bambù”? Da cosa è formata?
La “colonna di bambù” è una possibile presentazione radiografia delle sacroileiti con sviluppo cronico, che consta di 4 elementi:
1) calcificazione dell’anello fibroso dei dischi intervertebrali
2) calcificazione dei legamenti vertebrali, anteriore e posteriore
3) anchilosi delle articolazioni apofisarie
4) vertebre che diventano “cubiche”
Diagnosi differenziali tra spondilartriti e artropatie cristalline
Le artropatie cristalline molto raramente coinvolgono anche la colonna vertebrale. Inoltre, all’artrocentesi le artropatie cristalline mostrano microcristalli nel liquido sinoviale
Diagnosi differenziale tra spondilartriti e artrite reumatoide
- artrite reumatoide predominante negli arti inferiori, simmetrica e additiva
- positività a FR e anti-CCP
Qual è il trattamento specifico per le spondiloartriti?
Non esiste trattamento specifico per le spondilartriti.
Quando si parla di una spondiloartrite “resistente” ai FANS, ovvero che il sollievo dal dolore è pressoché nullo?
Dopo 4 settimane con regime 2/dia.
In che modo devono essere somministrati i corticoidi nelle spondiloartriti?
Iniezioni intra-articolari per il controllo del dolore e dell’infiammazione.
Quali sono i due farmaci che migliorano la sintomatologia periferica nella spondiloartrite?
Metotrexato e sulfassalazina.
Qual è la prima linea per i pazienti con spondiloartriti? E la seconda?
1) FANS e/o fisioterapia
2) inibitori di TNF-alfa
Quale tipologia di farmaci può essere vantaggioso in psoriasi e artrite psoriasica?
Antagonisti di IL-23 (Ustekinumab)
Quale tipologia di farmaci dà una buona risposta nell’artrite psoriatica ma non nell’artrite enteropatica?
Inibitori di IL-17 (Sekukinumab)
Quale anticorpo che generalmente si ricerca in sospetto di artrite reumatoide è indicatore di cattivo prognostico se positivo?
anti-CCP
Dov’è l’erosione in…
- artrite gonococcica
- artrite reumatoide
- osteoartrosi
Centrale in artrite gonococcica e osteoartrosi.
Periferica/laterale in artrite reumatoide.
Quando ha senso fare artrocentesi in paziente con artrite reumatoide e perché?
Quando i sintomi coinvolgono una sola articolazione per fare DDX con artrite infettiva.
Quanto ci possono mettere i DMARDs ad avere effetto nel paziente con artrite reumatoide? Qual è la terapia ponte per alleviare il dolore?
1-6 mesi.
Ponte: FANS.
Valore normale VS in uomo e donna.
Uomo: età/2
Donna: età/2 +10
I corticosteroidi sono DMARDs da usare in che modo?
Terapia ponte mentre si aspetta che metotrexato faccia effetto.
Di cosa può essere necessario fare supplementazione in terapia con metotrexato?
Acido folico, perché è un antifolato
Idrossiclorochina in artrite reumatoide: che tipo di follow-up necessita?
Oftalmologico per possibile maculopatia ad occhio di bue
DMARDs biologici artrite reumatoide: elenco
Anti TNF (1 linea)
Anti IL1
Anti IL6
Anti CD20
Molecole che impediscono la co-stimolazione linfociti T
Tre principali effetti collaterali della terapia per artrite reumatoide
- epatotossicità
- nefrotossicità
- soppressione midollare
Elementi DAS28
- valutazione articolazioni rigide
- valutazione articolazione edematose
- velocità di eritrosedimentazione
- limitazione funzionale soggettiva del paziente
Obiettivo DAS-28
<3.2 (patologia leggera o in remissione se <2.6)
Complicanze artrite reumatoide
- artrite settica
- amiloidosi secondaria
Criteri di prognosi artrite reumatoide (5)
- numero articolazioni coinvolte
- VS/PCR
- anticorpi positivi
- erosione
- epitopi HLA DR4 e HLA DR18
Come prosegue in età adulta la spondilite idiopatica giovanile?
In maniera simile alla spondilite anchilosante
È obbligatorio che un paziente abbia sintomi assiali per fare diagnosi di spondilite?
No
Quale allele è molto frequentemente positivo in pazienti con spondilartriti?
HLA-B27
Che percentuale di pazienti con psoriasi e Malattie infiammatorie croniche intestinali è colpito anche da artrite infiammatoria relativa?
10% psoriasi
20-25% malattie infiammatorie intestinali
Principali agenti patogeni cause di spondilartrite reattiva
Infezioni tratto urinario: Chlamydia trachomatis
Gastroenterite: Salmonella, Shigella, Campylobacter e Yersinia
Differenza tra sindesmofiti e osteofiti
Sindesmofiti sono formazioni ossee verticali, osteofiti orizzontali
Che sintomo caratterizza la sacroileite?
Sciatica basculare, dolore di ritmo infiammatorio nella regione glutea e irradiato alle cosce.
Quali spondilartriti possono mimetizzare il quadro poliartrite simmetrica dell’artrite reumatoide?
Artrite psoriatica
Artrite enteropatica
Dito tipico delle spondilartriti
Dito a salsiccia
4 zone più frequentemente colpite da entesite in spondilartriti
Aponevrosi plantare
Tendine d’Achille
Apofisi spinose
Cartilagine costosternale
Principale manifestazione oculare spondilartriti
Uveite anteriore
Principale manifestazione vascolare spondilartriti
Aortite con conseguenti possibili insufficienza aortica, dissezione aortica e alterazione della conduzione cardiaca
Quale zona polmonare è più frequentemente colpita da fibrosi nelle spondilartriti
Apici
Espansione normale cassa toracica
> 2.5 cm
Score di spondilite anchilosante: quali di questo si basa su domande soggettive?
- BASDAI
- ASDAS
- BASFI
Tutti, ma ASDAS considera anche valori di PCR e/o VS.
Quali score di spondilite anchilosante considerano l’attività della malattia?
BASDAI e ASDAS
Quale score di spondilite anchilosante considera la ripercussione funzionale?
BASFI
Quante domande soggettive vengono fatte nello score BASDAI? Qual è il valore cutoff per una malattia attiva?
6 domande, valore 4 o maggiore indica malattia attiva
Valori score ASDAS
<1.3 malattia inattiva
1.3-2.1 malattia attiva moderata
2.1-3.5 malattia attiva elevata
>3.5 malattia attiva molto elevata
Quante domande si fanno nello score BASFI?
10
Da cos’è formata la sindrome di Reiter
Artrite, uretrite e congiuntivite
Manifestazioni più frequentemente presenti in artrite reattiva
Cheratoderma blenorragico
Balanite circinata
Artrite
Uretrite
Congiuntivite
Da cosa è caratterizzata la artrite psoriatica?
Oligoartrite asimmetrica con dactilite
L’artrite reumatoide è centrale o peri-articolare?
Peri-articolare
Quali sono i patogeni che più frequentemente possono determinare spondilodiscite?
Brucellosi e tubercolosi