Passato remoto (verbi irregolari) Flashcards
avoir
avere: (io) ebbi; (tu) avesti; (lui) ebbe; (noi) avemmo; (voi) aveste; (loro) ebbero
être
essere: (io) fui; (tu) fosti; (lui) fu; (noi) fummo; (voi) foste; (loro) furono
boire
bere: (io) bevvi; (tu) bevesti; (lui) bevve; (noi) bevemmo; (voi) beveste; (loro) bevvero
donner
dare: (io) diedi (+ detti, forme moins fréquente); (tu) desti; (lui) diede (+ dette, forme moins fréquente); (noi) demmo; (voi) deste; (loro) diedero (+ dettero, forme moins fréquente)
dire
dire: (io) dissi; (tu) dicesti; (lui) disse; (noi) dicemmo; (voi) diceste; (loro) dissero
faire
fare: (io) feci; (tu) facesti; (lui) fece; (noi) facemmo; (voi) faceste; (loro) fecero
mettre
mettere: (io) misi; (lui) mise; (loro) misero
aller bien/mal ; être ; rester
stare: (io) stetti; (tu) stesti; (lui) stette; (noi) stemmo; (voi) steste; (loro) stettero
poser ; mettre
porre (et ses composés): (io) posi; (tu) ponesti; (lui) pose; (noi) ponemmo;
(voi) poneste; (loro) posero
tirer
trarre (et ses composés): (io) trassi; (tu) traesti; (lui) trasse; (noi) traemmo; (voi) traeste; (loro) trassero
conduire
condurre (et les autres verbes se terminant par “-durre”): (io) condussi; (lui) condusse; (loro) condussero
traduire
tradurre (et les autres verbes se terminant par “-durre”): (io) tradussi; (tu) traducesti; (lui) tradusse; (noi) traducemmo; (voi) traduceste; (loro) tradussero
allumer
accendere: (io) accesi; (lui) accese; (loro) accesero
faire allusion
alludere: (io) allusi; (lui) alluse; (loro) allusero
demander
chiedere: (io) chiesi; (lui) chiese; (loro) chiesero
fermer
chiudere: (io) chiusi; (lui) chiuse; (loro) chiusero
décider
decidere: (io) decisi; (lui) decise; (loro) decisero
défendre
difendere: (io) difesi; (lui) difese; (loro) difesero
diviser
dividere: (io) divisi; (lui) divise; (loro) divisero
exclure
escludere: (io) esclusi; (lui) escluse; (loro) esclusero
exploser
esplodere: (io) esplosi; (lui) esplose; (loro) esplosero
s’évader
evadere: (io) evasi; (lui) evase; (loro) evasero
graver, inciser, entailler ; avoir des répercussions/conséquences (sur)
incidere: (io) incisi; (lui) incise; (loro) incisero
envahir
invadere: (io) invasi; (lui) invase; (loro) invasero
cacher
nascondere: (io) nascosi; (lui) nascose; (loro) nascosero
persuader
persuadere: (io) persuasi; (lui) persuase; (loro) persuasero
prendre
prendere: (io) presi; (lui) prese; (loro) presero
rendre
rendere: (io) resi; (lui) rese; (loro) resero
rire
ridere: (io) risi; (lui) rise; (loro) risero
rester, demeurer
rimanere: (io) rimasi; (lui) rimase; (loro) rimasero
répondre
rispondere: (io) risposi; (lui) rispose; (loro) risposero
descendre
scendere: (io) scesi; (lui) scese; (loro) scesero
dépenser
spendere: (io) spesi; (lui) spese; (loro) spesero
tuer
uccidere: (io) uccisi; (lui) uccise; (loro) uccisero
tendre
tendere (et ses composés): (io) tesi; (lui) tese; (loro) tesero
discuter
discutere: (io) discussi; (lui) discusse; (loro) discussero
lire
leggere: (io) lessi; (lui) lesse; (loro) lessero
diriger
dirigere: (io) diressi; (lui) diresse; (loro) diressero
détruire
distruggere: (io) distrussi; (lui) distrusse; (loro) distrussero
exprimer
esprimere: (io) espressi; (lui) espresse; (loro) espressero
mouvoir, agiter, remuer
muovere (et ses composés): (io) mossi; (lui) mosse; (loro) mossero; pour les personnes régulières, la diphtongue “uo” peut se réduire à la voyelle “o” (ex.: muovesti + movesti)
négliger
negligere: (io) neglessi; (lui) neglesse; (loro) neglessero
protéger
proteggere: (io) protessi; (lui) protesse; (loro) protessero
succéder
succedere: (io) successi; (lui) successe; (loro) successero
écrire
scrivere: (io) scrissi; (lui) scrisse; (loro) scrissero
secouer
scuotere: (io) scossi; (lui) scosse; (loro) scossero
vivre
vivere: (io) vissi; (lui) visse; (loro) vissero
s’apercevoir
accorgersi: (io) mi accorsi; (lui) si accorse; (loro) si accorsero
courir
correre: (io) corsi; (lui) corse; (loro) corsero
immerger ; plonger
immergere: (io) immersi; (lui) immerse; (loro) immersero
mordre
mordere: (io) morsi; (lui) morse; (loro) morsero
convaincre
convincere: (io) convinsi; (lui) convinse; (loro) convinsero
perdre
perdere: (io) persi; (lui) perse; (loro) persero
apercevoir, découvrir ; distinguer
scorgere: (io) scorsi; (lui) scorse; (loro) scorsero
peindre
dipingere: (io) dipinsi; (lui) dipinse; (loro) dipinsero
distinguer
distinguere: (io) distinsi; (lui) distinse; (loro) distinsero
joindre ; arriver, parvenir
giungere (et ses composés): (io) giunsi; (lui) giunse; (loro) giunsero
éteindre
spegnere: (io) spensi; (lui) spense; (loro) spensero
pousser
spingere: (io) spinsi; (lui) spinse; (loro) spinsero
vaincre, gagner
vincere: (io) vinsi; (lui) vinse; (loro) vinsero
assumer, engager
assumere: (io) assunsi; (lui) assunse; (loro) assunsero
résoudre
risolvere: (io) risolsi; (lui) risolse; (loro) risolsero
enlever, ôter
togliere: (io) tolsi; (lui) tolse; (loro) tolsero
choisir
scegliere: (io) scelsi; (lui) scelse; (loro) scelsero
valoir
valere: (io) valsi; (lui) valse; (loro) valsero
pleurer
piangere: (io) piansi; (lui) pianse; (loro) piansero
serrer
stringere: (io) strinsi; (lui) strinse; (loro) strinsero
cueillir
cogliere: (io) colsi; (lui) colse; (loro) colsero
naître
nascere: (io) nacqui; (lui) nacque; (loro) nacquero
se taire
tacere: (io) tacqui; (lui) tacque; (loro) tacquero
apparaître
apparire: (io) apparvi (+ apparii, forme moins fréquente); (lui) apparve (+ apparì, forme moins fréquente); (loro) apparvero (+ apparirono, forme moins fréquente)
tomber
cadere: (io) caddi; (lui) cadde; (loro) caddero
paraître, sembler
parere: (io) parvi; (lui) parve; (loro) parvero
savoir
sapere: (io) seppi; (lui) seppe; (loro) seppero
connaître
conoscere: (io) conobbi; (lui) conobbe; (loro) conobbero
croître, grandir, pousser
crescere: (io) crebbi; (lui) crebbe; (loro) crebbero
plaire
piacere: (io) piacqui; (lui) piacque; (loro) piacquero
venir
venire: (io) venni; (lui) venne; (loro) vennero
rompre, casser, briser
rompere: (io) ruppi; (lui) ruppe; (loro) ruppero
vouloir
volere: (io) volli; (lui) volle; (loro) vollero
voir
vedere: (io) vidi; (lui) vide; (loro) videro
tenir
tenere (et ses composés): (io) tenni; (lui) tenne; (loro) tennero