Pag 58. Flashcards
anatomia peritoneo
da cavità celomatica
viscerale/parietale
mesocolon traverso (con vasi e nervi) -> spazio sovra e sottomesocolico
riveste interamente: stomaco, colon traverso, digiuno-ileo, sigma, milza, fegato
loggia epatica/gastrica/splenica
retrocavità epiploon
spazio mesenterico-colico e parieto-colico
versamenti vs douglas o retto-vescicale
vasi rete superficiale e rete profonda
ascessi endoaddominali
febbre / dolore / ileo paralitico
da perforazione / flogosi GI
sedi principali: spazio subfrenico, loggia sottoepatica, sp. parietocolico, pelvi, retrocavità ep., fosse iliache
ascessi quadranti addominali dx (x3) / sx (x5) ascessi anse intestinali (crohn, perf. int.) ascessi intraaddominali ascessi pelvici (x3)
dyg: anamnesi / esame clinico / esami lab (x4) / rx / eco / TC / scintigrafia con leucociti
drenaggio chirurgico vs catetere percutanea
antibiotici
trattamento sede primitiva di infezione
ascite chilosa
chilo in cavità peritoneale
idiopatica (neonata, displasia/ectasie collettori linfatici e chiliferi) / traumatica (penetranti, t. chiusi dotto o cisterna) / secondaria (cirrosi, tbc, pancreatite, filariasi)
leucocitosi / linfocitopenia / ipoalbuminemia
elettroforesi / test iperlipidemia
eco / linfoscintigrafia o linfografia
a. videolaparoscopico con drenaggi peritoneali + t. microchirurgiche laser
radioterapia
shunt peritoneo-giugulare
ascite carcinomatosa
> > diffusione metastaica
patogenesi: alterata permeabilità vascolare + ostruzione al drenaggio linfatico
esame citologico (aum. proteine, ridotto gradiente albumina, markers tumorali)
paracentesi / diuretici / infusione chemioterapici tramite catetere
ernie interne
attraverso apertura peritoneale o mesenterica, normale o patologica
paraduodenali / pericecali / forame winslow / transmesenteriche / transmesocoliche / intersigmoidee / retroanastomiche
sintomi no o vaghi
TC / rx bario
chirurgia
aderenze peritoneali
da trauma (x5) essudato ricco di fibrina -> adesione x fibrinolisi insufficiente + presenza di eritrociti, eosinof....
70% post chirurgia addominale
1° causa di dolore pelvico cronico
75% occlusioni intestinali
infertilità femminile / asintomatiche
laparoscopia = diminuzione aderenze
seprafilm
tumori del peritoneo
primitivi: benigni (duplicazioni enteriche cistiche, cisti mesoteliali, linfangiomi, lipomi…) -> eco / TC / FNAB -> chirurgia
primitivi: maligni = mesoteliomi (eco, TC, biopsia) -> chirurgia + chemio ipertermica intraperitoneale
secondari: carcinosi peritoneale (colon, stomaco, pancreas, ovaio) / mammella e tiroide -> dyg: citologia dopo paracentesi -> peritonectomia + chemio-ipertermia intraoperatoria
pseudomixoma (appendicolare / ovarico / colon-stomaco-pancreas) -> massa sessile o peduncolata gelatinosa / TC -> chirurgia citoriduttiva + chemio/radio
pneumoperitoneo
perforazione (no 4-15%)
falce iperdiafana sottodiaframmatica rx (utili eco, TC, rx mdc)
no ottusità epatica
febbre leucocitosi dolore
altre cause: int. chirurgici o pneumatosi cistica addominale
emoperitoneo
cause ... anemia acuta o shock non sempre dolore esplorazione rettale + eco + TC (GS) da traumi epatici -> stop 50-80% da traumi splenici -> in pz pediatrici conservativo (angiembolizzazione) se > 1 L laparotomia esplorativa
sostegno liquidi…
ascessi epatici da piogeni
pz > 40 anni
primitivi / secondari / criptogenetici
+ comune –> colangite suppurativa + ostruzione vie biliari da neoplasie
diffusione x6
anamnesi
leucocitosi (1/3) + altri indicatori epatici
rx torace / rx addome / eco / TC / scintigrafia epatica
aderenze vs organi contigui
scompenso emodinamico -> shock
drenaggio chirurgico o percutaneo (< 3cm)
antibioticoterapia
ascesso epatico amebico
orofecale / aree povere / M >> lobo epatico dx lesione sferoidale con capsula sintomi acuti o da gg/mesi 15% positivo feci
dolore (irradiazione …)
EO (ep.megalia)
leucocitosi / anemia / ipoalbuminemia …
test emoagglutinazione indiretta / fissazione complemento / gel-diffusione -> 98%
eco / TC / scintigrafia
ascessi cerebrali o estensione e rottura vs cav. peritoneale
amebicidi / drenaggio chiuso (») o aperto
cisti epatiche sierose
1% solitarie uniloculari asintomatiche ep. cuboidale monostratificato alcune palpabili + peso e dolore eco (anaecogene, regolari) / tc (ipodense) d.d. follow up eco o marsupializzazione / defenestrazione laparoscopica
malattia policistica fegato
associata con: microamartomi / caroli / fibrosi epatica congenita / coledococele
50% policistosi renale diffuse o solo vs settori parete epit. + capsula fibrosa AR / AD (4-5°) volume epatico normale o aumentato/irregolare
sintomatica -> aspirazione ecoguidata / se > 10 cm: chirurgia
cisti idatidee epatiche
cani/volpi -> ruminanti -> uomo (contatto con cani infetti o feci)
3 strati: pericistio (fibroblasti) / membrana chitinosa (amorfo in strutt. lamellare) / strato germinativo (parassiti + scolici / sabbia)
granuloso vs multiloculare (!!)
25% asintomatico oppure dolore + peso
sintomatologia allergica
rx addome / TC (no captano mdc) / eco
rottura fistola bronco biliare colica biliare / ittero / colangite colonizzazione batterica glomerulonefrite
se sottocapsulare o grande in pz giovani/sani -> pericistectomia o resezione epatica
benzimidazolici
se suppurate -> come ascesso epatico
iniezione sost. scolicide
pseudocisti epatiche
sottocapsulare
da traumi (ematomi, colliquazione e stravasi biliari)
sferoidali o lenticolari molli
eco (transonica o ipoecogena) / TC (simili a metastasi ma no aumento con mdc)
marsupializzazione
adenoma epatico
40- epatocarcinoma
D / contraccettivi orali
capsulato, sferoidale 5+ cm, raccolta biliare/emorragia/infarti all’interno
epatociti maturi, no dotti biliari o spazi portali
in alcuni casi dolore acuto
rottura (-> ematoma sottocapsulare / emoperitoneo)
eco (iperecogena / d.d. vs metastasi o epatoK) / TC (ipodensa)
asintomatico o <6cm -> conservativa vs chirurgia resettiva
adenoma biliare
nodulo duro sottocapsulare <2c 50 anni da epitelio vie biliari d.d. metastasi biopsia ecoguidata x dyn no terapia
cistoadenoma biliare
cisti / pluriloculate epitelio colonnare proliferazione connettivale lobo dx 50-70 ann D ecografia e dyn con biopsia ecoguidata chirurgia
emangioma (fegato)
più frequente neof. benigna D nodulare, molle 1-3 cm ma anche più canali con endotelio e sangue e. cavernoso asintomatico (>>) complicanze: trombosi o rottura scompenso / lipotimia dyg. eco / TC / angiografia selettiva a. splenica comune chirurgia o embolizzazione/irradiazione/infusione corticosteroidi
amartoma mesenchimale (fegato)
raro
pediatrica
dal connettivo degli spazi portali
chirurgia
teratomi epatici
capsulati
resezione
iperplasia nodulare focale
nodulare, unica 40 aa ben circoscritta irrorata noduli multipli con sedimenti a raggiera vs area fibrosa centrale no spazi portali o capsula
TC e RM dyg
no terapia
carcinoma epatocellulare
6,9 / 2,7 su 100’000
60+ o 40+ (zone alto rischio)
patogenesi: HBV (20-90%), alcol, tabacco, aflatossina, cirrosi (60-90% macro/micro), anemia aplastica, ormoni maschili, arsenico, cloridrato di vinile, mdc radioattivi, schistosomiasi, deficit a-1-antitripsina
massa vs forma multicentrica/multinodulare
necrosi e emorragia
strutture simil sinusoidi e struttura trasecolare
trombi neoplastici retrogradi -> metastasi intraparenchim.
disseminazione ematogena / linfatica
spesso in fase già avanzata (x 7)
sintomi (…) / sindromi paraneoplastiche
no utili indici funzionalità / a-FP (dimensioni n.)
eco con US -> lesioni nodulari / diffuse / quadro misto
d.d. agobiopsia massa
TC (+ angio-TC con mdc)
RM / angiografia (estensione, multicentricità, inv. vascolare) / rx torace / scintigrafia ossea / TC encefalo
terapia carcinoma epatocellulare
resezione chirurgica (20-30% resecabile / valutare resecabilità e funzionalità epatica / resezioni diverse x fegato cirrotico / 21% a 5 aa / ipertrofia indotta) trapianto fegato (no) chemioterapia (inutile) embolizzazione selettiva arteria epatica (lipiodol trattenuto dal tumore) terapia interstiziale (ag. vs aghi o sonde) alcolizzazione percutanea (necrosi x2 + trombosi/occlusione / no vs metastasi / 3 approcci) crioterapia (>5 cm / intraoperatoria, transcutanea, laparoscopia) ipertermia interstiziale (unipolare / multipolare / RITA / elettrodi a perfusione) ablazione con microonde (3 approcci, lesioni più grandi, minor tempo ...)