ORL + Audiologia Flashcards

1
Q

A fronte di quali delle seguenti associazioni sintomatologiche è lecito sospettare di una sinusite cronica
A. Difficoltà di respirazione nasale, starnutazione a salve, rinorrea sierosa
B. Difficoltà di respirazione nasale, cefalea, fosfeni
C. Difficoltà di respirazione nasale, otalgia monolaterale, febbre
D. Difficoltà di respirazione nasale, rinorrea purulenta, febbre

A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Di fronte ad una lesione di natura da determinarsi nel cavo orale la sequenza di trattamento corretta
A. Solo trattamento radiante
B. Biopsia e trattamento radiante e/o chirurgico
C. Asportazione chirurgica, esame istologico e trattamento radiante
D. Trattamento radiante e successiva asportazione

A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q
Durante la stimolazione calorica bitermica labirintica la temperatura dell’acqua è tipicamente
A. 0-30°C
B. 0-20°C
C. 20-44°C
D. 0-100°C
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

I granuli di Fordyce rappresentano una lesione patologica caratterizzata da ipertrofia delle ghiandole
salivari minori. La terapia consiste nell’exeresi chirurgica.
A. Vero- vero
B. Vero- falso
C. Falso- vero
D. Falso- falso

A

D

Ipertrofia delle ghiandole sebacee, non richiede terapia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q
I carcinomi di testa e collo possono dare metastasi per via ematogena. La sede più frequente tra seguenti è:
A. Fegato
B. Cervello
C. Occhio
D. Surrene
A

A

+ polmone e ossa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q
Il carcinoma della base della lingua metastatizza ai linfonodi laterocervicali
A. Raramente
B. Frequentemente
C. Mai
D. Solo in soggetti immunocompromessi
A

B
Ia e Ib
Metastasi a distanza al fegato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q
Il principale patogeno batterico tonsillare è
A. S. Aureus
B. Streptococco beta emolitico
C. Pseudomonas
D. Serratia Marcescens
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q
Il tappo di cerume può causare
A. Ipoacusia di tipo percettivo
B. Ipoacusia di tipo misto
C. Ipoacusia di trasmissione
D. Otorragia e cefalea
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q
Il sacculo e l’utricolo sono deputati alla determinazione di
A. Equilibrio statico
B. Equilibrio dinamico
C. Equilibrio statico-dinamico
D. Nessuna delle precedenti
A

A

I recettori maculari del sacculo e dell’utricolo registrano le accelerazioni lineari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Il trattamento ideale di un carcinoma verrucoso glottico cT1
A. Radioterapia
B. Cordectomia
C. Cordectomia e svuotamento laterocervicale elettivo
D. Nessuno

A

B
Tendenza ad invasione linfatica praticamente nulla
Chirurgia endoscopica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q
In caso di otoscopia e timpanogramma normale, riflesso stapediale presente, il paziente può essere affetto da
A. Ipoacusia mista
B. Ipoacusia neurosensoriale
C. Ipoacusia trasmissiva
D. Tutte le precedenti
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q
La corda timpani
A. È un ramo sensitivo del VI n.c.
B. È un ramo sensitivo del VII n.c.
C. È un nervo con funzioni secretorie
D. Innerva le ghiandole salivari minori
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q
La deglutizione adulta inizia circa all’età di
A. 2 anni
B. 4 anni
C. 14 anni
D. 21 anni
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q
La più frequente sede di epistassi anteriore è
A. Rinofaringea
B. Settale
C. Turbinato inferiore
D. Turbinato medio
A

B
Per il 90% dei casi di epistassi (locus Valsalvae o area di Kiesselbach); il 10% delle epistassi posteriori avviene nell’area di Woodruff (plesso della parete laterale) ed è più frequente negli adulti > 60 aa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q
La sindrome da apnee notturne infantili è dovuta a
A. Adenotonsillite cronica ipertrofica
B. Palato ogivale
C. Stenosi laringea congenita
D. Ugola bifida
A

A
L’apnea notturna è una patologia emergente negli adulti, ma si manifesta spesso anche in età pediatrica. Sintomo
principale è l’improvvisa cessazione della respirazione durante il sonno, spesso preceduta da un notevole
russamento. La sintomatologia dell’apnea notturna nella sue varianti pediatrica ed adulta è analoga, ma le cause
(quindi anche il trattamento) differiscono. Negli adulti è prevalentemente dipendente dal rilassamento dei tessuti
faringei, spesso associato a sovrappeso ed anomalie anatomiche a carico del naso. Le forme infantili sono invece univocamente dovute all’esistenza di una marcata ipertrofia adeno-tonsillare, ove la componente tonsillare gioca il ruolo dominante. La sola asportazione delle adenoidi non ha un effetto risolutivo sull’apnea notturna, che invece guarisce nella totalità dei bambini sottoposti ad intervento di adeno-tonsillectomia. L’indicazione chirurgica di adeno-tonsillectomia per sindrome dell’apnea notturna infantile avviene soltanto dopo l’esecuzione di uno studio del sonno (polisonnografia) che consenta di quantificare l’entità del disturbo. Un certo numero di apnee notturne nei bambini viene considerato ancora fisiologico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q
La terapia di un primo episodio di sinusite acuta non complicata
A. Antibiotica
B. Antibiotica e decongestionante nasale
C. Decongestionante nasale (con lavaggi)
D. Solo chirurgica
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

La timpanometria è
A. Prova per rilievo di recruitment
B. Test per valutazione adattamento
C. Misurazione superficie membrana timpanica
D. Misurazione impedenza acustica in rapporto alla variazione pressoria

A

D
Timpanometria: metodica strumentale per misurare le modificazioni di impedenza dell’orecchio medio, conseguenti alle variazioni pressorie applicate a livello del condotto uditivo esterno.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

L’organizzazione tonotopica della via uditiva
A. È presente nella coclea e assente nella via uditiva centrale
B. Necessaria per la localizzazione del suono
C. Si conserva dalla coclea fino alla corteccia
D. Permette di distinguere suoni di diversa intensità

A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q
Nelle degenerazioni maculari senili avanzate il visus
A. È abolito
B. È ridotto
C. È normale
D. Non interessano il visus
A

B

Nelle degenerazioni maculari sentili il visus è ridotto e deformato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q
Nell’otite media acuta l’ipoacusia è:
A. Trasmissiva
B. Neurosensoriale
C. Presente solo in alcuni casi
D. Mista
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q
Otorrea, ipoacusia trasmissiva e otalgia inducono a pensare a
A. Otite cronica colesteatomatosa
B. Otite media acuta
C. Otosclerosi
D. Malattia di Menière
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q
Quale della seguenti categorie professionali è a maggior rischio per lo sviluppo di tumori maligni dei seni
paranasali
A. Piloti d’aereo
B. Sommozzatori
C. Lavoratori del cuoio
D. Radiologi
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q
Quale delle seguenti è una possibile (causa di?) iposmia/anosmia
A. Trauma cranico
B. Poliposi rinosinusale
C. Neoplasia encefalica
D. Tutte le precedenti
A

D

Sono tutte forme acquisite di riduzione/assenza della funzione olfattiva.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q
Quale delle seguenti formazioni si muove consensualmente alla protrusione della lingua
A. Cisti del dotto tireoglosso
B. Cisti dermoide
C. Cisti branchiale
D. Cisti spinale
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q
Quale delle seguenti indagini di imaging è superflua nello studio di una neoplasia rinosinusale?
A. Radiografia standard
B. Rinoscopia
C. RM
D. TC
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q
Quale delle seguenti NON è una complicanza dell’otite media cronica
A. Atelettasia
B. Timpanosclerosi
C. Colesteatoma
D. Otosclerosi
A

D

L’otosclerosi riconosce una base genetica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q
Qual è la struttura che con la sua postura già presente alla nascita garantisce lo sviluppo e la postura
corporea
A. La laringe
B. Il cavo orale
C. Il faringe
D. La colonna vertebrale
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q
Un carcinoma glottico cT1 si manifesta inizialmente in prevalenza con
A. Disfagia
B. Emoftoe
C. Tumefazioni laterocervicali
D. Disfonia
A

D
Nel sopraglottico dispnea e otalgia riflessa non precoci; nel sottoglottico dispnea tardiva, ma spesso coinvolge anche glottide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q
La diagnosi definitiva di rinite allergica si basa idealmente su:
A. Prick test
B. Patch test
C. Citologia nasale
D. Endoscopia nasale
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

La classificazione dei potenziali evocati uditivi utilizzata in campo clinico è basata su
A. Le strutture neurali che generano le risposte
B. La distanza dalla sorgente dall’elettrodo registrante
C. La latenza di comparsa delle onde
D. Le modalità di acquisizione del segnale

A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

Nelle ipoacusie neurosensoriali da causa ipossica si riscontrano segni elettrofisiologici ed audiologici di
disfunzione di:
A. Della coclea
B. Del nervo acustico, delle vie nervose e dei centri del tronco encefalico
C. Dell’area uditiva centrale
D. Del nervo acustico

A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q
Gli acufeni colpiscono di più
A. In caso di otiti medie pregresse
B. La fascia di età tra i 30-70 anni
C. I bambini
D. Il sesso maschile
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q
Tra i tumori laringei i sarcomi rappresentano circa
A. 0.01
B. 0.1
C. 0.3
D. 0.5
A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q
Il recruitment è
A. Un fenomeno legato all’acufene
B. Caratteristico delle lesioni cocleari
C. Caratteristico delle lesioni retrococleari
D. Un fenomeno legato alla vertigine
A

B
Recruitment: all’aumento oggettivo dell’intensità di un suono corrisponde una percezione soggettiva di intensità maggiore del reale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q
Una tipica causa di fistola labirintica è:
A. Otosalpingite catarrale
B. Otite media cronica colesteatomatosa
C. Meningite
D. Otosclerosi
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
36
Q
Le cellule ciliate interne dell’organo di Corti sono
A. In 2 file con un chinociglio
B. In una fila
C. In ordine sparso
D. In 3 file con un chinociglio
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
37
Q
L’otite media con effusione può essere la conseguenza di
A. Palatoschisi
B. Ipertrofia adenoidea
C. Carcinoma rinofaringeo
D. Tutte le precedenti
A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
38
Q
Una complicanza spesso precoce del carcinoma del rinofaringe
A. Otite secretiva
B. Anosmia
C. Paralisi del X nervo cranico
D. Paralisi del VII nervo cranico
A

A
La paralisi dei nervi cranici è un tipico segno tardivo del carcinoma del rinofaringe, mentre l’anosmia non si
manifesta quasi mai.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
39
Q

Quale delle seguenti affermazioni È FALSA: la videolaringoscopia con prove di deglutizione è
un’indagine:
A. Poco costosa
B. Di facile esecuzione
C. Adatta al follow-up di un paziente disfagico
D. Consente l’indagine di tutte le fasi della deglutizione

A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
40
Q
Qual è l’evento che condiziona maggiormente la durata di una protesi tracheo-esofagea:
A. La colonizzazione micotica
B. La colonizzazione batterica
C. Inalazione della stessa
D. Ingestione della stessa
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
41
Q
Qual è il fattore più significativo nel determinare l’usura della protesi esofagea?
A. Il reflusso gastro-esofageo
B. La radioterapia post operatoria
C. La formazione di biofilm organici
D. La BPCO
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
42
Q
La complicanza intracranica più frequente della sinusite è
A. L’ascesso cerebrale
B. La meningite
C. L’empiema cerebellare
D. L’ascesso orbitario
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
43
Q
Dal punto di vista audiologico la malattia di Menière è caratterizzata da
A. Ipoacusia trasmissiva
B. Ipoacusia mista
C. Ipoacusia sensoriale fluttuante
D. Normoacusia
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
44
Q
L’adenoma pleomorfo colpisce elettivamente
A. La ghiandola parotide
B. La ghiandola sottomandibolare
C. La ghiandola sottolinguale
D. Le ghiandole salivari minori
A

A

Localizzazioni: prevalentemente parotide, meno frequentemente sottomandibolare e salivari minori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
45
Q

La sintomatologia vertiginosa in una neuronite vestibolare è
A. Rotatoria violenta, della durata di molte ore e giorni
B. Instabilità intensa
C. Rotatoria fugace evocata dai movimenti del capo
D. Rotatoria della durata di minuti

A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
46
Q
L’orecchio medio ha rapporto di contiguità con
A. La fossa cranica anteriore
B. La fossa cranica media
C. Il seno cavernoso
D. La fossa cranica posteriore
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
47
Q
Il danno uditivo associato a diabete è
A. Del tipo sensoriale progressivo
B. Misto
C. Neurosensoriale improvviso
D. Trasmissivo
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
48
Q
La terapia della presbiacusia è
A. Iperbarica
B. Riabilitativa
C. Protesistica
D. Antibiotica
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
49
Q
Al fine di evidenziare morfologicamente una lesione espansiva che interessa le vie vestibolari centrali
l’esame ideale è
A. TC encefalo con mdc
B. TC encefalo senza mdc
C. EEG
D. RM dell’encefalo e del tronco
A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
50
Q
Nell’otosclerosi in stadio avanzato, il riflesso stapediale è:
A. Ridotto
B. Presente
C. Assente
D. Presente con effetto on-off
A

C
Il riflesso cocleo-stapediale è assente perché la staffa è bloccata.
Presente con effetto on-off in fase NON avanzata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
51
Q

Il carcinoma tonsillare viene diagnosticato in generale
A. Spesso precocemente
B. Dopo la comparsa di metastasi laterocervicali
C. Solo dopo la prima emorragia
D. Solo dopo un ascesso tonsillare

A

B

Spesso il primo segno è l’adenopatia laterocervicale metastatica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
52
Q
La stadiazione di un carcinoma del seno piriforme dovrebbe prevedere anche
A. Ecografia del fegato
B. Ecografia del collo
C. EGDS
D. Tutte le precedenti
A

D
Frequente e di cattiva prognosi. 98% dei pz sono maschi; età media 55-60 aa. Eziologia: alcol-tabacco. Primi
sintomi: odinofagia, mal di gola unilaterale (nel 20-30 % casi è adenopatia cervicale metastatica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
53
Q
Le ghiandole salivari minori possono essere presenti:
A. In tutto il cavo orale
B. Solo sul dorso linguale
C. Solo sul pavimento orale
D. Solo sulla mucosa alveolare
A

A

Le ghiandole salivari minori comprendono le ghiandole labiali, buccali, palatoglosse, palatine e linguali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
54
Q
Una ipertrofia marcata adenoidea nel bambino determina:
A. Ipoacusia trasmissiva
B. Rinolalia chiusa posteriore
C. Dispnea nasale
D. Tutte le risposte indicate
A

D
L’ipertrofia adenoidea ostacola la respirazione nasale, dà rinolalia e disfunzione tubarica, che predispone a otite
media e quindi a ipoacusia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
55
Q
In fase iniziale l’otosclerosi si manifesta più spesso con:
A. Ipoacusia mista
B. Ipoacusia neurosensoriale
C. Ipoacusia trasmissiva
D. Ipoacusia improvvisa
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
56
Q

La tosse che si manifesta spesso nelle persone anziane durante (…) accidentale penetrazione di parte di
alimento nel vestibolo laringeo (…) frequente con i cibi:
A. Liquidi
B. Solidi
C. Semisolidi
D. Tutti a b c

A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
57
Q

L’apparato uditivo umano è attivato da:
A. Suoni di frequenza compresa tra 500 e 4000 Hz
B. Suoni di frequenza compresa tra 20 e 20.000 Hz
C. Solo suoni a 100 Hz
D. Infrasuoni

A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
58
Q
L’ABR è:
A. Un test audiometrico soggettivo
B. Un test audiometrico obiettivo
C. Un test audiometrico semi-obiettivo
D. Un test per la valutazione della funzione olfattiva
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
59
Q
Quale tra i seguenti è il tumore maligno più frequente del cavo orale?
A. Carcinoma della lingua
B. Osteosarcoma
C. Melanoma
D. Fibroistiocitoma
A

A
Il tumore del labbro è più comune negli uomini, e si sviluppa soprattutto in persone dalla pelle chiara che
trascorrono molto tempo al sole (per esempio i muratori, gli agricoltori o i pescatori) o nei fumatori di pipa. I tumori
del labbro rappresentano l’11% circa dei nuovi casi, ma sono responsabili solo dell’1% dei decessi totali.
La lingua è la sede più frequente coinvolta nelle neoplasie del cavo orale: infatti i carcinomi linguali sono il 30% circa di tutti i carcinomi orali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
60
Q
I turbinati nasali sono posti a livello della parete nasale:
A. Inferiore
B. Superiore
C. Settale
D. Laterale
A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
61
Q

La faringe si estende:
A. Dalla base del cranio all’interno delle fauci
B. Dalla loggia tonsillare all’ipofaringe
C. Dalla base del cranio alla VI-VII vertebra cervicale
D. Dal cavo orale alla laringe

A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
62
Q
Le cellule la cui eccitazione determina attivazione delle fibre del nervo uditivo sono:
A. Le cellule cigliate esterne
B. Le cellule dei pilastri
C. Le cellule ciliate interne
D. Le cellule di Hensen
A

C
Le cellule ciliate interne, meno numerose di quelle esterne, sono le vere cellule uditive, nel senso che sono loro che, liberando il glutammato, attivano le fibre nervose afferenti che trasportano l’informazione sensoriale dall’organo del Corti verso il SNC

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
63
Q
Il cistoadenolinfoma della parotide risulta bilaterale nel:
A. 0,1% dei casi
B. 1% dei casi
C. 10% dei casi
D. 50% dei casi
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
64
Q

Quale delle seguenti affermazioni NON è corretta relative alla Vertigine Parossistica Posizionale Benigna?
A. È possibile distinguere le forme del canale semicircolare orizzontale e posteriore dalle caratteristiche del nistagmo provocato.
B. È sempre presente un nistagmo spontaneo.
C. Possono essere trattate anche con la manovra di Epley.
D. Il nistagmo può essere provocato con la manovra di Dix-Hallpike.

A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
65
Q
Le ipoacusie congenite riconoscono una base genetica:
A. In più del 50% dei casi
B. In meno del 50% dei casi
C. Nel 90% dei casi
D. Intorno al 10% dei casi
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
66
Q

L’impianto cocleare è un dispositivo che:
A. Sopperisce ad una scarsa trasmissione meccanica del suono attraverso l’orecchio medio
B. Presenta il medesimo funzionamento di una protesi acustica digitale
C. Stimola direttamente il nervo uditivo scavalcando il sistema rappresentato dall’orecchio
D. Rappresenta una modalità alternativa di stimolazione delle cellule ciliate dell’orecchio interno

A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
67
Q

Nel distretto sinusale la clearance muco-ciliare
A. È un processo sempre caotico
B. È un processo geneticamente determinato
C. È un processo regolato solo nel seno mascellare in quanto l’ostio è in posizione antideclive
D. Nessuna delle precedenti

A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
68
Q

Quale dei seguenti schemi terapeutici garantisce una miglior probabilità di conservazione d’organo nei
tumori localmente avanzati della laringe?
A. Chemioterapia neoadiuvante seguita da radioterapia
B. Chemioradioterapia concomitante
C. Radioterapia seguita da chemioterapia neoadiuvante
D. Radioterapia esclusiva

A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
69
Q

Per colesteatoma si intende:
A. La presenza di ep. squamoso stratificato cheratinizzato nella cavità pneumatizzata dell’osso
temporale
B. La presenza di epitelio squamoso stratificato cheratinizzato nell’orecchio medio
C. La presenza di epitelio squamoso stratificato cheratinizzato nell’epitimpano
D. Una esclusiva complicanza dell’otite media

A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
70
Q

L’esame che meglio studia i seni mascellari è:
A. Rx cranio in proiezione occipito-buccale
B. Ortopanoramica
C. TC del massiccio facciale
D. Rx del cranio in proiezione antero-posteriore

A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
71
Q
Il carcinoma indifferenziato del rinofaringe:
A. È particolarmente radiosensibile
B. È associato a EBV
C. Presenta un infiltrato linfoide
D. Tutte le precedenti
A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
72
Q
I calici gustativi sono localizzati:
A. Nelle papille circumvallate
B. Nelle papille filiformi
C. Nelle papille linguali eccetto le filiformi
D. Nelle papille fogliate e fungiformi
A

C
I calici guastativi sono localizzati nelle papille fungiformi, vallate e fogliate; le filiformi hanno funzione
essenzialmente tattile e mancano di calici gustativi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
73
Q
L’ipertrofia adenoidea sovente determina:
A. Poliposi nasale
B. Otite esterna
C. Otite media acuta
D. Micosi rinofaringea
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
74
Q
Il nervo facciale fuoriesce dal cranio dal:
A. Foro ovale
B. Foro stilomastoideo
C. Foro occipitale
D. Foro rotondo
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
75
Q
Quale delle seguenti NON è una complicanza “non suppurativa” della tonsillite acuta?
A. Glomerulonefrite post-streptococcica
B. PANDAS
C. Febbre reumatica
D. Adenite acuta
A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
76
Q
La miringite è un’infiammazione a carico di:
A. Membrana timpanica
B. Tuba di Eustachio
C. Corde vocali
D. Organo di Corti
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
77
Q

L’adenocarcinoma rinosinusale di tipo intestinale è molto più frequente nei:
A. Fumatori
B. Lavoratori dell’industria del legno
C. Lavoratori dell’industria metalmeccanica
D. Lavoratori dell’industria mineraria

A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
78
Q

L’otite media cronica semplice è spesso conseguenza di:
A. Alterata funzionalità respiratoria nasale
B. Laringite cronica
C. Papillomatosi laringea
D. Tutte le precedenti

A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
79
Q
Quale dei seguenti fattori di rischio è associato a carcinoma del labbro?
A. Radiazioni solari
B. Asbesto
C. Infezione da EBV
D. Uso del rossetto
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
80
Q
Un carcinoma della laringe metastatizza più frequentemente ai linfonodi del:
A. I e II livello
B. II e III livello
C. IV e V livello
D. V e VI livello
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
81
Q
La disfagia orofaringea si manifesta in modo particolare quando il paziente assume:
A. Liquidi
B. Semisolidi
C. Solidi
D. Qualunque tipo di alimento
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
82
Q
Gli acufeni intrinseci da patologia dell’orecchio interno sono presenti:
A. Nell’otite media
B. Nella malattia di Menière
C. Nell’otosclerosi
D. Nel neurinoma dell’VIII
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
83
Q
Nelle ipoacusie neurosensoriali il danno è:
A. A livello della coclea
B. A livello del CUE
C. A livello della membrana timpanica
D. A livello della catena ossiculare
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
84
Q

In presenza di un neurinoma dell’VIII, i potenziali evocati uditivi del tronco:
A. Presentano invariabilmente un aumento dell’intervallo I-III se queste onde sono presenti
B. Presentano invariabilmente un aumento dell’intervallo III-V se queste onde sono presenti
C. Presentano un aumento di latenza che riguarda esclusivamente le onde VI e VII
D. Non subiscono alcuna modifica

A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
85
Q
Gli otoconi sono contenuti:
A. Nella membrana otolitica
B. Nelle creste ampollari
C. Nelle creste ampollari e nella membrana otolitica
D. Nei liquidi labirintici
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
86
Q
Rispetto al piano orizzontale, l’asse del canale semicircolare orizzontale forma un angolo di:
A. 0°
B. 10°
C. 20°
D. 30°
A

D

I CS anteriore e posteriore, invece, occupano il piano verticale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
87
Q
La membrana otolitica è situata:
A. Nell’ampolla dei canali semicircolari
B. Nell’utricolo
C. Nell’utricolo e nel sacculo
D. Nell’ampolla dei canali semicircolari, nell’utricolo e nel sacculo
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
88
Q
L’intervento di stapedotomia viene condotto per via:
A. Del condotto
B. Retroauricolare
C. Translabirintica
D. Retrosigmoidea
A

A
Si realizza un foro nella platina anchilosata (ad attraverso di esso si introduce una protesi sintetica che si fissa al processo lenticolare dell’incudine e garantisce la trasmissione del suono)
Si asporta l’intera staffa e si ricopre la fossa ovale con un lembo di vena prima di procedere
all’interposizione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
89
Q
Quale dei seguenti è il fattore ambientale più frequentemente associato ad un maggior rischio di
sviluppare flogosi dell’orecchio medio?
A. Fumo passivo
B. L’asilo nido
C. L’uso del ciuccio
D. Il clima caldo-umido
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
90
Q

La scialolitiasi
A. È una neoplasia delle ghiandole salivari
B. È un tumore benigno delle mucose orali
C. È conseguenza di dieta povera di sodio
D. È una calcolosi delle ghiandole salivari

A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
91
Q
Quale delle seguenti indagini di imaging è indispensabile nello studio di una neoplasia rinosinusale?
A. Radiografia standard
B. PET
C. RM
D. TC
A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
92
Q
Il carcinoma squamoso della mucosa orale è il più comune cancro del cavo orale. La sua incidenza è
maggiore nei fumatori e negli alcolisti.
A. Vero-vero
B. Vero-falso
C. Falso-vero
D. Falso-falso
A

A
L’istotipo più frequente di carcinoma del cavo orale è lo squamoso; la sede più frequente è la lingua che, secondo la definizione, è rivestita da mucosa orale. Se la domanda avesse citato la mucosa “buccale”, la prima affermazione sarebbe stata falsa poiché per mucosa “buccale” si intende una porzione di mucosa “orale” non comprendente la lingua. Fumo ed alcol sono fattori di rischio accertati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
93
Q
Qual è la sede più frequentemente interessata dal carcinoma del cavo orale:
A. Lingua
B. Pelvi orale
C. Mucosa geniena
D. Gengiva aderente
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
94
Q
Quale dei seguenti sintomi è suggestivo di rinopatia allergica?
A. Starnutazione a salve
B. Rinorrea sierosa
C. Stenosi respiratoria nasale
D. Tutte le precedenti
A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
95
Q
L'istotipo laringeo maligno più frequente nella popolazione pediatrica è:
A. Carcinoma
B. Rabdomiosarcoma
C. Adenocarcinoma
D. Leiomiosarcoma
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
96
Q
Quale dei seguenti è l'istotipo maligno laringeo più frequente:
A. Carcinoma squamoso
B. Adenocarcinoma
C. Linfoma
D. Carcinoide
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
97
Q

In una ipoacusia trasmissiva:
A. La soglia tonale per via ossea corrisponde a quella per via aerea
B. La soglia tonale per via ossea è migliore di almeno 15dB rispetto a quella per via aerea
C. La soglia tonale per via aerea è migliore di almeno 15dB rispetto a quella per via ossea
D. Il quadro audiometrico è sovrapponibile a quello di una ipoacusia neurosensoriale

A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
98
Q

Quale importante nucleo della via uditiva si trova tra il complesso olivare superiore e il nucleo genicolato
mediale del talamo?
A. Il nucleo centrale del collicolo inferiore
B. Il nucleo cocleare
C. Il nucleo olivare inferiore mediale
D. Il ganglio spinale

A

A
Le fibre sensitive del nervo acustico proiettano al nuclei dell’oliva superiore, successivamente al nucleo del lemnisco laterale e al collicolo inferiore, al corpo genicolato mediale ed infine alla corteccia uditiva primaria nel lobo parietale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
99
Q
I sapori fondamentali sono
A. Acido, salato
B. Dolce, salato
C. Acido, salato, amaro, dolce
D. Acido, salato, amaro, dolce, piccante
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
100
Q

Le complicanze endocraniche delle otiti purulente si verificano frequentemente:
A. Nell’otite cronica colesteatomatosa
B. Nell’otite bollosa emorragica
C. Nelle infezioni micotiche dell’orecchio
D. Nelle otiti esterne

A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
101
Q
Nel bambino l’angolo tra l’asse della tuba di Eustachio e il piano orizzontale è di:
A. 10°
B. 20°
C. 30°
D. 45°
A

A
La tuba di Eustachio nel bambino è quasi orizzontale, di conseguenza l’opzione corretta è 10°. L’orizzontalità della
tuba espone il bambino a frequenti otiti. Nell’adulto raggiunge un’inclinazione di 45°.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
102
Q
La videonistagmografia studia:
A. Le (…) periferiche
B. Le vie vestibolari centrali
C. Nessuna delle due
D. (…) opzioni illeggibili
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
103
Q

In condizioni fisiologiche la pressione all’interno della cavità timpanica è:
A. Compreso tra -70 e + 50 H2O
B. Compreso tra -70 e + 50 mm di Hg
C. Variabile in rapporto alla pressione (esterna? arteriosa?)
D. Nessuna delle precedenti

A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
104
Q

Il presupposto fondamentale nell’utilizzo dei potenziali evocati uditivi del tronco encefalico (ABR)
nella stima obiettiva della soglia delle ipoacusie infantili va ricercato in:
A. Nel basso costo
B. Nel fatto che la soglia di comparsa dell’onda V dell’ABR è prossima alla soglia audiometrica
C. Nell’impossibilità di ricorrere ad altre metodiche
D. Nella facilità di esecuzione

A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
105
Q
Per parlare di normoacusia la soglia uditiva non deve superare per nessuna frequenza stimata i:
A. (18?) dB
B. 20 dB
C. 25 dB
D. 30 dB
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
106
Q

Cos’è la cocleografia?

A

Una sonda simile a un ago viene inserita attraverso il timpano e registra l’attività elettrica della coclea,
usata ad esempio nella m. di Ménière

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
107
Q
Quale esame è considerato il gold standard nella diagnosi microbiologica di tonsillite acuta?
A. L’esame clinico
B. Rapid Strep Antigen Detection Test
C. TASO
D. Esame colturale
A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
108
Q

La cofosi
A. È la perdita di udito associata a malformazioni muscoloscheletriche
B. È la perdita completa e bilaterale di tutta la funzione uditiva
C. È la perdita dell’udito e della vista insieme
D. Nessuna delle precedenti

A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
109
Q
Quale dei seguenti patogeni è la più frequente causa di epiglottite
A. Haemophilus influenzae (type B)
B. Adenovirus
C. Rhinovirus
D. Aspergillus fumigatus
A

A

Altri patogeni responsabili possono essere S. aureus e S. pneumoniae, ma anche S. pyogenes.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
110
Q
La terapia della canalolitiasi posteriore è prevalentemente:
A. Medica con farmaci vasoattivi
B. Medica con farmaci antiossidanti
C. Riabilitativa
D. Medica con farmaci diuretici osmotici
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
111
Q
Il carcinoma rinosinusale colpisce più frequentemente la:
A. V-VI decade.
B. III-IV decade
C. IV decade
D. IV-V decade
A

A
età >55 anni; uomini lievemente più colpiti delle donne; istotipo più comune K a cellule squamose; erode frequentemente e precocemente l’osso; più colpiti cavità nasale e seni mascellari > seni etmoidali > seni frontali e sfenoidali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
112
Q

Quali sono i due muscoli dell’orecchio medio?
A. Stapedio e elevatore del velo
B. Stapedio e tensore del timpano
C. Tensore del timpano e peristafilino esterno
D. Peristafilino interno ed esterno

A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
113
Q
Il muscolo stapedio:
A. È un muscolo liscio del sistema ossiculare
B. È innervato dal V nervo cranico
C. È innervato dall’VIII nervo cranico
D. Nessuna delle precedenti
A

D
È innervato dal VII n.c.; si inserisce sulla testa della staffa; è contenuto nell’eminenza piramidale della parete
mediale del cavo del timpano. E’ un muscolo striato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
114
Q
Quali delle seguenti strutture determina un rilievo nella cassa timpanica?
A. Il canale del faciale
B. Il canale semicircolare laterale
C. Il giro basale della coclea
D. Tutte le precedenti
A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
115
Q

Nella diagnosi del neurinoma dell’VIII nervo cranico i potenziali evocati del tronco encefalico (ABR)
sono:
A. Mostrano una sensibilità superiore al 90%
B. Consentono di effettuare una diagnosi definitiva
C. Non presentano alcuna utilità al riguardo
D. Rendono non necessario il ricorso alla diagnostica per immagini

A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
116
Q
La rinomanometria valuta
A. La quantità di aria inspirata
B. Il flusso aereo
C. Flusso aereo e gradiente pressorio 
D. L’olfatto
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
117
Q
Il nistagmo spontaneo in un caso di canalolitiasi posteriore è generalmente
A. Orizzontale
B. Obliquo
C. Assente
D. Verticale
A

C
Il nistagmo orizzontale è tipico nella canalolitiasi del canale semicircolare laterale (=orizzontale); quello verticale presenta nistagmo verticale verso l’alto e rotatorio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
118
Q

I riflessi arcaici o patologici della deglutizione scompaiono
A. Alla nascita
B. Al termine del periodo modificato adulto della deglutizione
C. Dopo lo sviluppo puberale
D. In età senile

A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
119
Q
Quale dei seguenti nervi cranici NON presiede all’innervazione dell’orofaringe?
A. VII
B. IX
C. XI
D. XII
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
120
Q

Il grafico audiometrico tonale riporta sull’asse orizzontale
A. I decibel
B. La pressione all’interno della cassa timpanica
C. Il numero dei suoni percepiti
D. Le frequenze in Hz

A

D

Sull’asse verticale riportiati invece i decibel.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
121
Q
In quale neoplasia testa-collo il papilloma virus è stato recentemente considerato possibile agente
eziologico?
A. Estensione neuroblastoma
B. Carcinoma della tonsilla palatina
C. Carcinoma glottico
D. Carcinoma del palato duro
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
122
Q

L’intervento di miringocentesi può trovare indicazioni in
A. Alcuni casi di ipoacusia percettiva
B. In alcuni casi dei ipoacusia improvvisa
C. In alcuni casi di otite siero mucosa
D. In alcuni casi di otosclerosi

A

C
Miringocentesi= puntura chirurgica della membrana timpanica allo scopo di evacuare il pus in caso di otite media purulenta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
123
Q

Funzionalmente l’organo uditivo è costituito da
A. Un apparato di trasmissione e da un apparato di trasduzione dell’energia meccanica vibratoria
in energia nervosa
B. Un apparato di trasmissione dell’energia nervosa in sensazione acustica
C. Un apparato di trasmissione dell’energia meccanica
D. Un apparato di trasferimento dell’energia nervosa

A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
124
Q
Un aumento di volume in sede sottomandibolare post-prandiale è dovuto verosimilmente
A. S. di Sjogren
B. Ascesso sottomandibolare
C. Calcolosi salivare
D. Angina di Ludwig
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
125
Q
Una poliposi rinosinusale massiva si associa talora a
A. Otite esterna
B. Otosclerosi
C. Otite media
D. Neurinoma dell’VIII nervo cranico
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
126
Q
L’eziologia di una grave disfagia orofaringea è prevalentemente
A. Flogistica
B. Neoplastica
C. Neurologica
D. Nessuna
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
127
Q

La sintomatologia vertiginosa in una canalolitiasi posteriore è caratterizzata da
A. Crisi di ore
B. Vertigine rotatoria con ipoacusia e fullness auricolare
C. Instabilità con perdita di coscienza
D. Vertigine rotatoria fugace associata ai movimenti del capo rispetto al tronco

A

D
Con il termine di canalolitiasi si definisce una patologia caratterizzata da episodi di vertigine intensa, di breve
durata, associata ai movimenti del capo. Per tale motivo è anche conosciuta come vertigine parossistica posizionale (VPP).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
128
Q
Una palatoschisi operata in modo incongruo può essere caratterizzata da
A. Strabismo
B. Apnea notturna
C. Rinolalia
D. Sigmatismo
A

C
Per l’impossibilità, nelle palatoschisi, di separare correttamente la cavità nasale da quella orale si ha rinolalia aperta per abbinamento acustico delle due cavità e fuga d’aria nasale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
129
Q
Quale delle seguenti lesioni benigne può essere associata o seguita da carcinoma
A. Poliposi nasale
B. Papilloma fungiforme
C. Papilloma invertito
D. Angiofibroma
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
130
Q
La sede più frequente dove si localizza un corpo estraneo esofageo è
A. Sfintere esofageo superiore
B. Esofago cervicale
C. Esofago toracico
D. Cardias
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
131
Q

Lo zoster oticus risulta dell’interessamento da parte del VZV del:
A. Nervo trigemino (branca oftalmica)
B. Nervo trigemino (branca mascellare)
C. Nervo trigemino branca mandibolare)
D. Nervo intermedio di Wrisberg (ramo sensitivo del n. faciale)

A

D

Sindrome di Ramsay Hunt

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
132
Q

La poliposi rinosinusale si associa talora con
A. Fibrosi cistica
B. Allergia ai salicilati→ e alla penicillina
C. Asma
D. Tutte le precedenti

A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
133
Q
La percentuale di VADS (vie aereo digestive superiori) correlata a fumo e alcool è:
A. 50%
B. 60%
C. 85%
D. 99%
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
134
Q
Quale sede anatomica è lesa in caso di ipoacusia neurosensoriale?
A. Orecchio interno
B. Orecchio esterno
C. Corteccia uditiva
D. Orecchio medio
A

A
Orecchio esterno e orecchio medio: sordità trasmissiva; orecchio interno e nervo acustico: sordità neurosensoriale; SNC: sordità centrale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
135
Q

L’otite esterna:
A. È caratterizzata da una tumefazione dolorosa del canale uditivo
B. Non è mai associata a ipoacusia
C. Non è mai associata ad acufeni
D. Non può essere trattata efficacemente con antibiotici

A

A

Le pareti del condotto sono edematose e ispessite, che, assieme al dolore vivo rende difficile l’esame otoscopico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
136
Q
L’epitelio pavimentoso composto cheratinizzato è presente nel cavo orale a livello dei seguenti
distretti ECCETTO
A. Gengiva masticatoria
B. Palato duro
C. Guancia
D. Fornice
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
137
Q
In un paziente con disfagia orofaringea come potrebbe essere ripristinata l’alimentazione con le minori
complicanze?
A. Sondino nasogastrico
B. PEG
C. Gastrectomia
D. Nutrizione parenterale
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
138
Q
Una possibile causa di disfagia congenita:
A. Labiopalatoschisi
B. Schisi laringea
C. Stenosi esofagea
D. Fistola laringoesofagea
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
139
Q
Com’è il timpanogramma nell’otite media secretiva?
A. Piatto
B. Bifasico
C. Normale
D. Non si può misurare
A

A

Per mancanza di movimento della membrana timpanica a causa di un versamento particolarmente denso.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
140
Q
Qual è la terapia degli acufeni:
A. Farmacologica
B. Chirurgica
C. Farmacologica e rieducativa
D. Multidisciplinare
A

D
Acufene: percezione di suoni in assenza di stimolazione fisiologica del labirinto acustico dell’orecchio.
Terapia medica: vasodilatatori, ansiolitici, antidepressivi. Terapia chirurgica: interventi molto demolitivi, da
riservare ai casi più gravi, che privano il paziente dell’udito dal lato dell’acufene (sezione del nervo VIII,
labirintectomia). Terapia fisica: abituare il paziente ad ascoltare suoni rilassanti (sound therapy), utilizzo di
particolari protesi acustiche, dette mascheratori, in grado, emettendo suoni adeguati, di interferire con la percezione dell’acufene. Ossigenoterapia iperbarica: in casi selezionati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
141
Q
La timpanosclerosi che tipo di ipoacusia dà?
A. Trasmissiva
B. Mista
C. Neurosensoriale
D. Nessun tipo di ipoacusia
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
142
Q
Di tutti i tumori delle ghiandole salivari quelli maligni rappresentano il
A. 70-75%
B. 5-10%
C. 0,1-1%
D. 25-30%
A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
143
Q
Quale dei seguenti è considerato un segno/sintomo suggestivo per tonsillite acuta batterica?
A. Assenza di tosse
B. Adenopatia laterocervicale dolente
C. Età inferiore a 15 anni
D. Tutte
A

D

punteggio di McIsaac per diagnosi di tonsillite streptococcica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
144
Q

Conseguenza laringectomia totale

A
  • Esophageal speech
  • Artificial larynges
  • Tracheoesophageal voice
    La laringectomia totale richiede una tracheostomia permanente, perché la laringe non è più presente
    ed è quindi necessario le vie aeree e digestive. Il paziente perderà completamente la voce, ma avrà una
    deglutizione normale. Il paziente potrà quindi essere addestrato a parlare con voce erigmofonica,
    ovvero con l’ingestione di aria e la successiva emissione controllata della stessa dall’esofago. In alcuni
    casi sarà possibile applicare una protesi fonatoria, che vibra al passaggio dell’aria espirata dai
    polmoni. In caso di fallimento di tali metodiche, il paziente può adattarsi a usare un apparecchio
    vibrante, il laringofono.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
145
Q
Nell’otosclerosi il danno è a carico di:
A. Staffa
B. Labirinto
C. Timpano
D. Martello
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
146
Q
Otalgia con tumore orofaringeo:
A. VII
B. IX 
C. X
D. XII
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
147
Q
La membrana timpanica in caso di malattia di Menière ipsilaterale è generalmente:
A. Bombata
B. Perforata
C. Retratta
D. Normale
A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
148
Q
Rinite allergica da Rhinovirus, recettore a cui si lega il virus:
A. E-selectina
B. L-selectina
C. ICAM1
D. CD54
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
149
Q

Il sistema timpano-ossiculare:
A. Amplifica l’intensità del suono
B. Entra in vibrazione solo per suoni ad elevata frequenza
C. Non entra in funzione nelle ipoacusie neurosensoriali
D. Funziona come un accoppiatore di impedenza aria/liquidi labirintici

A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
150
Q

Per “posizionamento primario” di protesi tracheoesofagea si intende:
A. Posizionamento della protesi per via anterograda
B. Posizionamento della protesi prima della laringectomia totale
C. Posizionamento della protesi durante l’intervento di laringectomia totale
D. Posizionamento della protesi prima di verificare l’abilità a produrre un’eventuale voce
esofagea

A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
151
Q

L’asportazione di un corpo estraneo bronchiale in un bambino viene di norma eseguita:
A. In anestesia locale con endoscopio flessibile
B. In anestesia generale con endoscopio flessibile
C. In anestesia locale con endoscopio flessibile
D. In anestesia generale con endoscopio rigido

A

D
Il broncoscopio a fibre ottiche è lo strumento preferito per la diagnosi differenziale di un corpo estraneo nei pazienti adulti, poiché rispetto a quello rigido presenta numerosi vantaggi in questa categoria di pazienti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
152
Q
Complicanza della tonsillectomia:
A. Enfisema sottocutaneo del collo
B. Stenosi laringea
C. Emorragia
D. Insufficienza velo-faringea
A

C
Essa si verifica circa nel 3% dei casi e può avvenire
al risveglio del paziente oppure tardivamente (a 10-15 giorni dalla dimissione)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
153
Q
Causa di disfagia per i solidi ma non per i liquidi:
A. SNC
B. Esofagea
C. Orofaringea
D. Cavità orale
A

B
La disfagia da ostruzione esofagea (es: tumore) è prevalentemente per solidi. I disturbi della motilità danno sia per solidi che per liquidi (attenzione nell’acalasia che inizialmente può dare disfagia solo per i liquidi).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
154
Q
La disfagia nell’anziano è prevalentemente per:
A. Solidi
B. Liquidi
C. Semisolidi
D. Tutte le precedenti
A

B
Per la valutazione della disfagia si effettua il test del bolo d’acqua (si osserva il paziente quando beve per ricercare segni di soffocamento). Si utilizzano addensanti per le bevande e una dieta semisolida o semiliquida.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
155
Q

Da test di specialità: il mucocele dei seni paranasali provoca?

A

Usura delle pareti ossee.
Mucocele: distensione della mucosa dovuta al lento accumulo di secreto mucoso. In ogni epitelio si può avere mucocele: seni paranasali, intestino, apparato genitourinario. Si sviluppa lentamente ma può raggiungere notevoli dimensioni elicitando la propria presenza magari proprio per una sintomatologia compressiva od ostruttiva. La raccolta di liquidi avviene in una cavità preformata come i seni. Avviene di più a livello dell’etmoidale, il frontale e meno a livello del
mascellare. Il segno più evidente di mucocele è l’esoftalmo (ma non è costante). Crescendo può
determinare l’erosione della parete ossea dell’orbita con spostamento del bulbo, diplopia e anche dolore.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
156
Q

La rinosinusite fungina acuta fulminante é:
A. Una forma acuta non invasiva con alto tasso di mortalità
B. Una forma acuta che colpisce selettivamente il seno frontale
C. Una forma acuta che colpisce i soggetti immunodepressi
D. Tutte le precedenti

A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
157
Q
La produzione giornaliera di saliva è di:
A. 100-200 ml
B. 500-750 ml
C. 1000-1500ml
D. 2000-3000 ml
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
158
Q
In corso di rinosinusite acuta la TC:
A. É una indagine di secondo livello
B. É indispensabile per la diagnosi
C. Va eseguita in casi particolari
D. Va eseguita sempre con mezzo di contrasto
A

C
La TC del massiccio facciale in proiezione assiale e coronale senza mezzo di contrasto è indispensabile sia dal punto di vista diagnostico in quelle forme di rinosinusite caratterizzate da assenza di produzione di muco e sostenute dalla pneumatizzazione delle vie drenaggio dei seni paranasali con disventilazione dei seni paranasali stessi, sia per il planning terapeutico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
159
Q

Un bambino di 7 anni presenta un importante versamento endotimpanico da ipertrofia adenoidea; Il
quadro audiometrico tonale è verosimilmente una:
A. Normoacusia
B. Ipoacusia trasmissiva
C. Ipoacusia neurosensoriale pantonale
D. Ipoacusia mista

A

B
L’adenoide o le sue secrezioni provocano la chiusura dell’ostio tubarico della faringe. In questo modo la tuba di Eustachio ostruita non ventila, non arriva aria all’orecchio, viene riassorbita l’aria presente e si forma una pressione negativa che richiama liquido dagli scomparti extracellulari. Si determina quindi un versamento nell’orecchio medio, che va ad impedire il movimento della catena degli ossicini.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
160
Q

Qual’è la più frequente causa di ipoacusia neurosensoriale congenita?
A. Diabete in gravidanza
B. Sdr di Down
C. Aminoglicosidici in gravidanza
D. Mutazione genetica del gene per la connessina 26

A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
161
Q

Quali nervi cranici sono coinvolti nella fase orale della deglutizione: V VII IX X XII
A. Trigemino, glossofaringeo e ipoglossi
B. Facciale, glossofaringeo e ippoglosso
C. Trigemino facciale ed ippoglosso
D. Trigemino, facciale glossofaringeo e ippoglosso

A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
162
Q
Carcinoma tonsillare e del velo palatino T3 N0 M0, faccio la linfadenectomia:
A. Sì
B. No
C. Svuotamento funzionale
D. Se invasione perineurale
A

A

da T3 in poi sempre almeno omolaterale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
163
Q

In un paziente con carcinoma T3N0 della regione velotonsillare trattato chirurgicamente, è opportuno
eseguire uno svuotamento laterocervicale omolaterale
A. Sempre
B. In caso di variante basaloide
C. In presenza di invasione perineurale
D. In caso di estensione all’ipofaringe

A

A

Da T3 in poi sempre

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
164
Q
La cisti dei mascellari che ha maggiore probabilità di recidiva è
A. La cheratocisti 
B. Cisti parodontale laterale
C. Cisti residua
D. Cisti gengivale del neonato
A

A

recidiva nel 30% dei casi. Le altre danno recidive molto raramente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
165
Q
La rinosinusite allergica fungina è caratterizzata da:
A. Eosinofilia
B. Allergia fungina
C. Cristalli charcotleyden
D. Tutte
A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
166
Q
La distribuzione per sesso M: F della scialolitiasi è:
A. 1:1
B. 2:1
C. 5:1
D. 1:2
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
167
Q
La sopravvivenza a 5 anni percentuale di un carcinoma glottico T3 correttamente trattato:
A. 20-30%
B. 60-70%
C. 5-10%
D. 80-90%
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
168
Q
Tra le seguenti metodiche quale viene utilizzata per lo screening audiologico neonatale:
A. OAE
B. ECochG
C. Audiometria
D. Otoscopia
A

A
Le otoemissioni acustiche OAE sono la quantità di energia generata dall’attività contrattile delle cellule ciliate esterne trasmessa dall’orecchio interno nel condotto uditivo esterno attraverso la catena ossiculare e la membrana timpanica. La loro registrazione permette di monitorare la funzionalità della coclea e di scoprite eventuali alterazioni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
169
Q
Il concetto di field cancerization nel distretto capo-collo:
A. Fattori di rischio
B. Istologia dei tessuti
C. Né a né b
D. a e b
A

D
È un concetto che viene definito quando il tumore secondario si trova nelle vicinanze del tumore primitivo ha le stesse caratteristiche genetiche del tumore primario. L’alta frequenza di questi tumori multipli dipende della persistenza dei fattori di rischio (soprattutto se ha già avuto un evento paraneoplastico) e il tipo istologico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
170
Q
La citologia nasale nella rinosinusite cronica senza poliposi nasale:
A. Neutrofilia
B. Monocitosi
C. Eosinofilia
D. Basofilia
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
171
Q
La citologia nasale nella rinosinusite cronica con poliposi nasale:
A. Neutrofilia
B. Monocitosi
C. Eosinofilia
D. Basofilia
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
172
Q

In presenza di versamento endotimpanico il timpanogramma si presenta:
A. Spostato su valori pressori positivi
B. Ha un picco a 0 mmH2O è il tipo A, normale
C. Piatto
D. Nessuno delle precedenti

A

C

Il versamento impedisce il movimento della membrana timpanica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
173
Q
In quali condizioni alla nascita il cavo orale comunica con il faringe:
A. Durante la deglutizione
B. Durante il pianto
C. Durante il vomito
D. In tutte le condizioni a), b), c)
A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
174
Q
Le cellule gustative sono di tipo:
A. Muscolare
B. Nervoso
C. Connettivale
D. Epiteliale
A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
175
Q
Utricolo e sacculo concorrono all’informazione:
A. Dell’udito
B. Dell’equilibrio statico
C. Dell’equilibrio statico e dinamico
D. Dell’equilibrio dinamico
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
176
Q
Carcinoma cavo orale: si tratta di lesioni mucose dure aderenti ai piani sottostanti. Favorite dall’uso di
protesi taglienti.
A. Vero-vero
B. Vero-falso
C. Falso- falso
D. Falso-vero
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
177
Q

Se due suoni hanno una differenza di 6 dB significa che:
A. Hanno frequenza diversa
B. Uno è forte circa un sesto dell’altro
C. Sono indistinguibili da un orecchio normale
D. Uno è forte il doppio dell’altro

A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
178
Q
Quando può progredire l’otosclerosi?
A. Durante la gravidanza e l’allattamento
B. Durante la pubertà
C. Negli anziani
D. In seguito a infezioni
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
179
Q
La candidosi orale nel bambino:
A. Non esiste
B. È segno di immunodeficienza acquisita
C. Va trattata con antibiotici topici
D. Nessuna delle precedenti
A

C

Vengono usati nistatina e miconazolo in forma di gel orale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
180
Q
Nell’otite media catarrale come appare la membrana timpanica?
A. Iperemica
B. Inspessita
C. Normale
D. Retratta
A

A
In fase iniziale, soprattutto in corrispondenza della pars flaccida. In condizione avanzata diventa uniformemente
grigiastra e opaca

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
181
Q
Cosa determina l’ipertrofia adenoidea nel bambino?
A. Ipoacusia di trasmissione
B. Rinolalia posteriore
C. Dispnea
D. Tutte le risposte
A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
182
Q
Quale tra queste è una sostanza ototossica industriale:
A. Sali di piombo
B. Sali di mercurio
C. Entrambe
D. Nessuna delle precedenti
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
183
Q
Se non trattato, l’adenoma pleomorfo diventa maligno nel:
A. 3-5% dei casi
B. 23-30% dei casi
C. 40-50% dei casi
D. Mai
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
184
Q
Quanto è lunga la tuba di Eustachio in un bambino con meno di 7 anni?
A. 18 mm
B. 28 mm
C. 38 mm
D. 48 mm
A

B
Nel bambino la tuba di Eustachio è più orizzontale e più corta rispetto all’adulto: circa 20mm a meno di un anno e circa 30 mm in bambini di meno di 5 anni. 28mm sembra un buon compromesso. Nell’adulto è lunga circa 35-45 mm.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
185
Q

Un ragazzo di 24 anni con ipoacusia improvvisa può avere:
A. Tappo di cerume
B. Neurinoma dell’VIII nervo cranico
C. Herpes Simplex
D. Tutte le precedenti, tranne il tappo di cerume

A

D
L’ipoacusia improvvisa è un’urgenza audiologica e può essere scatenata da traumi, batteri, virus (tra cui HSV),
neurinomi del nervo acustico e sclerosi multipla. Non va confusa dall’ipoacusia non improvvisa, che può essere
causata da tappi di cerume, otiti, etc.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
186
Q
Nella diagnosi differenziale di una ipoacusia improvvisa insorta in una paziente di 24 anni, devono
essere necessariamente inclusi:
A. Cerume nel condotto uditivo esterno
B. Herpes Zoster
C. Schwannoma dell’VIII nervo cranico
D. Tutte le precedenti, tranne il cerume
A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
187
Q
Il dotto efferente della ghiandola parotide è detto di:
A. Stensen
B. Wharton
C. Bartholin
D. Nessuna delle precedenti
A

A

Anche detto di Stenone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
188
Q
Causa più comune di reflusso gastro-esofageo?
A. Postura
B. Fumo
C. Stress
D. Alcol
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
189
Q
Dov’è la principale localizzazione dei corpi estranei faringei?
A. Sfintere superiore
B. Porzione cervicale
C. Porzione toracica
D. Cardias
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
190
Q
La leucoplachia è una lesione precancerosa del cavo orale. Ha una cancerizzazione del 90%.
A. Vero – Vero
B. Vero – Falso
C. Falso – Falso
D. Falso – Vero
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
191
Q
La sifilide può determinare sordità?
A. No
B. Sì, all’orecchio esterno
C. Sì, all’orecchio medio
D. Sì, all’orecchio interno e all’VIII nervo cranico
A

D

Sordità neurosensoriale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
192
Q
Quanti linfonodi ci sono, all’incirca, nel collo?
A. 30
B. 100
C. 300
D. 3.000
A

B

92

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
193
Q

Il canale semicircolare orizzontale destro è funzionalmente accoppiato al:
A. Canale semicircolare posteriore destro
B. Canale semicircolare posteriore sinistro
C. Canale semicircolare anteriore sinistro
D. Canale semicircolare orizzontale sinistro

A

D
I canali posteriore ed anteriore sono perpendicolari al canale laterale ed ortogonali fra loro. Per via di questa
proprietà, mentre i due canali laterali controlaterali giacciono sullo stesso piano, il canale posteriore di un lato è complanare con il canale superiore controlaterale, ma non con quello posteriore.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
194
Q
Il canale semicircolare posteriore destro è funzionalmente accoppiato al:
A. Posteriore destro
B. Posteriore sinistro
C. Anteriore sinistro
D. Orizzontale sinistro
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
195
Q

L’otite media sierosa del tipo glue ear:
A. Non è mai causa di una perdita uditiva
B. È più infrequente nell’adulto rispetto al bambino (ipertrofia adenoidea del bambino)
C. Non può essere trattata con terapia medica
D. Di solito è il risultato di una scarsa funzionalità tubarica

A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
196
Q
Per papilloma schneideriano, si intende:
A. Papilloma invertito
B. Papilloma fungiforme
C. Papilloma oncocitico
D. Tutte le precedenti
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
197
Q
Il trattamento farmacologico di una riacutizzazione della Menière può prevedere:
A. FANS
B. Soluzione di glicerolo
C. Cefalosporina
D. Idantoina
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
198
Q
Per labirintite si intende:
A. Una vertigine oggettiva
B. Una neuropatia vestibolare
C. Una complicanza intratemporale dell’otite media
D. Una forma parossistica di vertigine
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
199
Q
Qual è il sintomo più invalidante la qualità di vita del Menière
A. Vertigine
B. Ipoacusia
C. Fotofobia
D. Acufeni
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
200
Q

Un moderno strumento diagnostico vestibologico è:
A. EEG
B. Videonistagmografia
C. Potenziali uditivi evocati (ABR, esame audiometrico!)
D. Elettroneurografia

A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
201
Q
La classica otomastoidite chirurgica è l’otomastoidite:
A. Con periostite
B. Cronica
C. Subacuta
D. Con osteite
A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
202
Q
La sindrome di Frey può seguire ad:
A. Una parotidectomia
B. Una laringectomia
C. Una maxillectomia
D. Una adenotomia
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
203
Q
Quale dei seguenti elementi del sistema nervoso è essenziale per il normale funzionamento del riflesso
acustico stapediale?
A. Nervo olfattivo
B. Il nucleo genicolato mediale
C. Il III nervo cranico
D. Il VII nervo cranico
A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
204
Q

Una otalgia unilaterale in assenza di evidenze otologiche può essere dovuta a:
A. Lesione del seno piriforme ipsilaterale
B. Sindrome algo-disfunzionale dell’ATM
C. Ascesso peritonsillare ipsilaterale
D. Tutte le precedenti sono vere

A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
205
Q

Una frattura longitudinale attraverso la rocca petrosa dell’osso temporale:
A. Può comportare la lacerazione della membrana timpanica, la dislocazione della catena
ossiculare, la paralisi del nervo facciale e otoliquorrea
B. Di solito non provoca una perdita uditiva
C. È sempre causa di una perdita uditiva neurosensoriale
D. Di solito causa una perdita completa e permanente della funzione della coclea e del vestibolo

A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
206
Q
Nel caso di una frattura trasversale della rocca petrosa, una paralisi del nervo faciale compare
approssimativamente nel:
A. 5% dei casi
B. 15% dei casi
C. 50% dei casi
D. Sostanzialmente mai
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
207
Q
Nel caso di una frattura trasversale della rocca petrosa, una paralisi del nervo (faciale? non si legge)
compare approssimativamente nel:
A. 10-20% dei casi
B. 30-40% dei casi
C. 50-60% dei casi
D. Mai
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
208
Q
L'audiometria in un caso di canalolitiasi posteriore evidenzia generalmente
A. Ipoacusia mista
B. Normoacusia
C. Ipoacusia neurosensoriale
D. Ipoacusia trasmissiva
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
209
Q

Qual è la causa più probabile di un’ipoacusia neurosensoriale congenita non sindromica?
A. Infezione rubeolica prenatale
B. Mutazione genetica a trasmissione autosomica recessiva
C. Sindrome di Down
D. Diabete in gravidanza

A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
210
Q

L’udito binaurale è necessario per:
A. La percezione verbale
B. L’ascolto di più suoni contemporaneamente
C. La registrazione dei potenziali evocati
D. La localizzazione dei suoni

A

D

= udire da entrambi gli orecchi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
211
Q

Nelle ipoacusie neurosensoriali da causa ipossica si riscontrano si riscontrano segni elettrofisiologici
audiologici di disfunzione:
A. Della coclea
B. Del nervo acustico, delle vie nervose e dei centri del tronco encefalico
C. Dell’area uditiva centrale
D. Del nervo acustico

A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
212
Q

La Sdr di Mondini è caratterizzata da una anomalia congenita dell’orecchio
A. Fistola della finestra ovale
B. Displasia isolata della coclea
C. Displasia labirintica e dell’orecchio medio
D. Displasia labirintica con displasia della rocca petrosa

A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
213
Q
Il timpanogramma corrispondente ad un quadro di otite sierosa con versamento endotimpanico:
A. È normale
B. È piatto
C. Non si può registrare
D. È difasico
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
214
Q
Una neoplasia rinomascellare si presenta frequentemente all’esordio con
A. Ostruzione nasale monolaterale
B. Algie facciali profonde
C. Proptosi
D. Epifora
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
215
Q
Numero di fibre nervose contenute nell’VIII nervo cranico:
A. 3.000
B. 31.000
C. 52.000
D. 800.000
A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
216
Q

L’organo di Corti si trova:
A. Appoggiato sulla membrana tectoria dell’orecchio interno
B. È responsabile della trasduzione meccanico-elettrica dell’energia di un suono
C. Ha i dendriti che prendono contatto con le cellule dell’organo di Corti
D. Ha gli assoni che prendono contatto con le cellule dell’organo di Corti

A

B

Forse trascritta male

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
217
Q

Quale tra le seguenti cause possono determinare una paralisi laringea?
A. Neoformazione mediastinica
B. L’origine resta sempre idiopatica
C. Patologia del sistema nervoso centrale
D. Le risposte 1 e 3 sono vere

A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
218
Q

Quale tra le seguenti è una causa di ipoacusia trasmissiva?
A. Otosclerosi
B. Schwannoma dell’acustico
C. Presbiacusia
D. Vertigine parossistica posizionale benigna

A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
219
Q

Lesioni mucose sospette del cavo orale:
A. Devono essere tenute sotto controllo per almeno 3 mesi
B. Possono essere tenute sotto controllo per due settimane
C. Devono essere immediatamente sottoposte a biopsia incisionale
D. Devono essere inviate all’oncologo

A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
220
Q

Un neoplasia del cavo orale classificata, secondo la classificazione TNM, come T3, N2a ed Mx ha le
seguenti caratteristiche:
A. Dimensioni comprese tra 2 e 4 cm, metastasi linfonodali bilaterali, metastasi a distanza
B. Dimensioni comprese tra 2 e 4 cm, non metastasi linfonodali, non metastasi a distanza
C. Dimensioni maggiori di 4 cm, metastasi in un singolo linfonodo omolaterale di dimensioni
comprese tra 3 e 6 cm, metastasi a distanza non valutabili
D. Dimensioni minori di 2 cm, metastasi in un singolo linfonodo omolaterale di dimensioni
comprese tra 3 e 6 cm, metastasi a distanza non valutabili

A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
221
Q
L'otosclerosi può progredire:
A. Durante la gravidanza e l'allattamento
B. Dopo la menopausa
C. Durante la pubertà
D. Dopo un'infezione virale
A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
222
Q
La sopravvivenza a 3 anni di pazienti con carcinoma squamoso del seno mascellare in stadio I e II è di
circa il:
A. 30%
B. 40%
C. 60%
D. > 80%
A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
223
Q
Nell'otosclerosi il timpanogramma è tipicamente:
A. Tipo B
B. Tipo C
C. Normale
D. Nessuna delle precedenti
A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
224
Q

Quale delle seguenti modalità di trattamento di un carcinoma T1 della glottide garantisce un miglior
risultato oncologico?
A. Radioterapia
B. Chirurgia laringea esterna
C. Chirurgia laser endoscopica
D. I risultati sono oncologicamente sovrapponibili

A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
225
Q

Possono essere responsabili di una perdita uditiva infantile congenita:
A. Solo le patologie trasmesse geneticamente dal genitore al figlio
B. Le malattie del complesso TORCH contratte dalla madre durante la gravidanza
C. Il morbillo contratto dalla madre durante la gravidanza
D. Nessuna delle precedenti

A

B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
226
Q

Nel portatore cronico di Streptococcus Pyogenes
A. È necessario eradicare il germe al fine di prevenire le complicanze metafocali
B. È necessario eradicare il germe al fine di prevenire le complicanze suppurative
C. Non è necessario eradicare il germe
D. È necessario eradicare il germe nel caso di ripetute infezioni da Pyogenes in famiglia

A

C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
227
Q

Riguardo ad una labirintite, quale affermazione NON è corretta?
A. È sempre presente un nistagmo che batte verso l’orecchio patologico
B. Può essere associata ad una infezione batterica o virale
C. Può essere associata ad una otite media acuta
D. Le risposte B e C sono corrette

A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
228
Q

Qual è una accettabile modalità di riabilitazione fonatoria dopo laringectomia totale?
A. Riabilitazione chirurgica della voce
B. Riabilitazione logopedica con voce esofagea
C. Laringofono
D. Tutte le precedenti

A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
229
Q

Quale tra i seguenti è un ragionevole trattamento funzionale di una paralisi cordale monolaterale?
A. Iniezione intracordale di materiale autologo
B. Tiroplastica
C. Non esiste un trattamento efficace
D. Le risposte 1 e 2 sono vere

A

D

230
Q
La categoria di risposte evocate uditive più frequentemente utilizzata in campo clinico è data da:
A. Le risposte a latenza media
B. Le risposte a lunga latenza
C. La componente p300
D. I potenziali del tronco encefalico
A

D

231
Q

La categoria di risposte evocate uditive più frequentemente utilizzata in campo clinico è data da:
domanda identica alla precedente, opzioni un po’ diverse
A. Le risposte a latenza media
B. L’elettrococleografia
C. L’EEG
D. I potenziali del tronco encefalico

A

D

232
Q

L’elettrococleografia (ECochG)
A. È una metodica audiometrica soggettiva
B. È una metodica elettrofisiologica utilizzata in audiologia infantile nella stima della soglia
uditiva
C. Può essere utilizzata nello screening audiologico neonatale
D. È un’indagine elettrofisiologica che permette di valutare il corretto funzionamento di un
impianto cocleare

A

B

233
Q
Le tonsille palatina e linguale sono situate in:
A. Ipofaringe
B. Orofaringe
C. Rinofaringe
D. Cavo orale
A

B

234
Q
Una sofferenza perinatale può essere causa di:
A. Sindrome di Menière
B. Otite esterna
C. Ipoacusia neurosensoriale
D. Otosclerosi
A

C

235
Q
La produzione salivare percentuale rispetto al totale da parte delle ghiandole salivari minori ammonta
approssimativamente a:
A. 0,8-1%
B. 5-8%
C. 20-25%
D. 30-40%
A

B

Le sottomandibolari producono il 60% della saliva, le parotidi il 30%, le sublinguali il 5%, le minori il 5%

236
Q
L’adenocarcinoma di tipo intestinale è una neoplasia caratteristica del:
A. Cavo orale
B. Seno etmoidale
C. Rinofaringe
D. Ipofaringe
A

B

Tipica dei lavoratori del legno

237
Q

In caso di lesione del cavo orale che non guarisce in 20 giorni
A. Somministrare corticosteroidi sistemici
B. Somministrare
C. Eseguire una biopsia
D. Attendere altri 20 giorni

A

C

Rischio lesione pre-cancerosa!

238
Q
L’intensità di un suono è:
A. Il numero delle vibrazioni al secondo
B. Il tono dell’onda sonora
C. L’ampiezza dell’onda sonora
D. L’altezza dello stimolo
A

C

239
Q

In un’otite sierosa con versamento endotimpanico i riflessi stapediali
A. Sono assenti
B. Sono presenti con soglia di evocazione normale
C. Non si possono registrare
D. Sono presenti con soglia di evocazione innalzata

A

A

240
Q
Il corpo estraneo esofageo è più frequente in soggetti di età:
A. 0-2 anni
B. 6-14 anni
C. 20-60 anni
D. Oltre i 60 anni
A

A

241
Q

La clearance mucociliare del seno mascellare è diretta verso:
A. L’ostio naturale
B. L’ostio naturale e gli osti accessori
C. La porzione declive del seno
D. Verso l’ostio naturale, gli osti accessori e l’area delle fontanelle

A

A

242
Q
I patogeni rinosinusali sono:
A. Virali
B. Batterici
C. Miceti
D. Tutti i precedenti
A

D

243
Q

Dopo un episodio di faringotonsillite
A. Non va eseguito un esame microbiologico di controllo
B. Va sempre eseguito un esame microbiologico di controllo mediante rapid strep antigen
detection test
C. Va eseguito un esame microbiologico di controllo solo se l’agente eziologico era lo S.
pyogenes
D. Va sempre eseguito un esame microbiologico di controllo mediante esame colturale

A

A

244
Q
Il sintomo principale di un’otite media effusiva o sieromucosa è
A. L’otalgia
B. L’otodinia
C. L’ipoacusia
D. L’otorrea
A

C

245
Q

L’anacusia è:
A. La perdita completa bilaterale della funzione uditiva
B. La perdita completa monolaterale della funzione uditiva
C. La mancata formazione dell’orecchio interno
D. La perdita completa mono o bilaterale della funzione uditiva e vestibolare

A

B

La perdita completa bilaterale della funzione uditiva è definita cofosi

246
Q
L’esame obiettivo ORL in caso di sospetta neoplasia rinosinusale deve assolutamente prevedere:
A. Esplorazione in anestesia generale
B. Rinoscopia con fibre ottiche
C. Studio audiologico
D. Rinoscopia anteriore
A

B

247
Q
Quale dei seguenti sembra costituire un fattore di rischio per lo sviluppo di neoplasie dell’orofaringe
A. Sesso orale
B. Dieta povera di oligominerali
C. Consumo di pesce affumicato
D. Nessuna delle precedenti
A

A

248
Q

La meningite:
A. Può determinare un’ipoacusia che è nella maggior parte dei casi monolaterale
B. È responsabile del 50% delle sordità acquisite in epoca infantile
C. Può determinare un’ipoacusia che è nella maggior parte dei casi bilaterale
D. Può determinare ipoacusia solo in età pediatrica

A

C

249
Q
L’associazione virale più frequente col carcinoma rinofaringeo è:
A. EBV
B. HPV
C. HSV 1
D. HSV 2
A

A

250
Q

I barotraumi
A. Si verificano con le modificazioni delle condizioni atmosferiche
B. Di solito determinano anacusia
C. Causano solitamente vertigini e cinetosi
D. Sono più frequenti nei soggetti affetti da patologie naso-sinusali

A

C

251
Q

Il carcinoma del cavo orale si manifesta con lesioni mucose dure aderenti ai piani sottostanti. Si
manifesta con maggiore frequenza nei portatori di protesi incongrue.
A. Falso-falso
B. Falso-vero
C. Vero-falso
D. Vero-vero

A

D

252
Q

Impianto cocleare

A

L’impianto cocleare è un apparato per stimolare elettricamente il nervo acustico in maniera diretta
L’impianto cocleare è indicato in caso di ipoacusia neurosensoriale bilaterale profonda
È considerato una neuroprotesi, perché si comporta come una vera coclea, con funzione di filtro
acustico e traduzione.
Un impianto cocleare è un orecchio artificiale elettronico ed è utilizzato quando gli apparecchi acustici non ottengono il risultato sperato. Definito come “coclea artificiale” o “orecchio bionico”, è uno strumento che si sostituisce alla coclea patologica inviando direttamente al nervo acustico linguaggio e rumori ambientali. Proprio per la funzione di sostituzione della trasmissione
dell’informazione sensoriale al sistema nervoso, è considerata una neuroprotesi.

253
Q
In caso di pregresso ascesso tonsillare:
A. Sì attua terapia vaccinica
B. Sì attua terapia penicillinica
C. Sì attua tonsillectomia
D. Nessuna delle precedenti
A

C

254
Q
Nell’otosclerosi l’otoscopia evidenzia un quadro:
A. Patologico
B. Negativo
C. Un versamento endotimpanico
D. Di retrazione timpanica
A

B

255
Q
Un carcinoma rinofaringeo non avanzato può essere caratterizzato dai seguenti sintomi TRANNE uno:
A. Epistassi
B. Stenosi respiratoria nasale
C. Dispnea
D. Ipoacusia trasmissiva monolaterale
A

C

256
Q
Nei casi di M. di Menière intrattabile con terapia medica è possibile un trattamento chirurgico. Quale
dei seguenti approcci è possibile?
A. Labirintectomia
B. Neurectomia vestibolare
C. Saccotomia
D. Tutte le precedenti
A

D

257
Q
La membrana timpanica in un caso di canalolitiasi posteriore è generalmente:
A. Normale
B. Retratta
C. Flogistica
D. Perforata
A

A

258
Q
La funzionalità respiratoria nasale è oggettivabile con:
A. Non è determinabile oggettivamente
B. Rinomanometria
C. Endoscopia nasale rigida
D. Endoscopia nasale flessibile
A

B

259
Q
I calici gustativi sono:
A. Recettori termici sensoriali
B. Terminazioni gustative della lingua
C. Terminazioni neuronali del cavo orale
D. Chemorecettori stimolati da sostanze in soluzione
A

D

260
Q

Quale esame diagnostico dovrebbe precedere un intervento d’elezione di chirurgia endoscopica dei seni
paranasali
A. RMN dei seni paranasali
B. RMN dei seni paranasali con mdc
C. TC dei seni paranasali in assiale e coronale senza mdc
D. Test allergologici per allergeni stagionali

A

C

261
Q
Quanti sono i muscoli del palato molle:
A. 9
B. 8
C. 6
D. 4
A

D

262
Q

Nel caso di tonsillite acuta da pyogenes, al fine di prevenire la malattia reumatica è necessario:
A. Iniziare la terapia antibiotica entro 24 ore
B. Iniziare la terapia antibiotica entro 9 giorni
C. Non è possibile prevenire la malattia reumatica con la terapia antibiotica anche se tempestiva
D. Nessuna delle precedenti

A

A

263
Q

A fronte di quale delle seguenti associazioni sintomatologiche è lecito sospettare una sinusite acuta
A. Difficoltà respiratoria nasale, starnutazione a salve, rinorrea sierosa
B. Difficoltà respiratoria nasale, cefalea, fosfeni
C. Difficoltà respiratoria nasale, otalgia monolaterale, febbre
D. Difficoltà respiratoria nasale, cefalea, rinorrea purulenta, febbre

A

D

264
Q

L’indicazione alla tonsillectomia NON include
A. Mononucleosi
B. Recente ascesso peritonsillare
C. Patologia streptococcica metafocale
D. Più di 10 episodi tonsillitici batterici/anno

A

A

265
Q

Un danno laringeo da intubazione può essere dovuto a:
A. Intubazione ripetuta
B. Intubazione protratta
C. Pressione eccessiva della cuffia del tubo
D. Tutte le precedenti

A

D

266
Q
L’impianto cocleare è uno stimolatore elettrico:
A. Del nervo acustico
B. Del recettore cocleare
C. Del nucleo del lemnisco laterale
D. Del nucleo del lemnisco mediale
A

A

267
Q
Nei pazienti portatori di poliposi rinosinusale, i test allergologici sono positivi approssimativamente
nel.
A. 5% dei casi
B. 70% dei casi
C. 20% dei casi
D. Sempre
A

B

268
Q
La laringectomia totale prevede
A. Tracheostomia a permanenza
B. Tracheotomia temporanea
C. Disfagia protratta per i cibi solidi
D. Disfagia protratta per i cibi liquidi
A

A

269
Q
L’apofisi lunga dell’incudine si articola con:
A. Il manico del martello
B. Il capitello della staffa
C. Il processo breve del martello
D. Nessuna delle precedenti
A

B

270
Q
Nella scialolitiasi i calcoli sono
localizzati in una ghiandola
sottomandibolare nel:
A. 15% dei casi
B. 35% dei casi
C. 85% dei casi 
D. 5% dei casi
A

C

Scialolitiasi gh. Sottomandibolare 92%, parotide 6%, sottolinguali 2%, salivari minori 2%

271
Q
Una disfunzione della tuba di Eustachio può essere responsabile di
A. Ipoacusia neurosensoriale
B. Ipoacusia mista
C. Otite esterna
D. Otite sierosa
A

D

272
Q
Quale delle seguenti forme di vertigine è spesso accompagnata da sintomi e segni neurovegetativi?
A. La vertigine soggettiva
B. La vertigine oggettive
C. La vertigine centrale
D. La “Dizzness”
A

B

273
Q

Nella reazione vascolare nell’ambito della malattia da ustione ho:
A. Nelle ustioni di II e III grado coinvolge sia la venule che il capillari
B. Nelle ustioni di II e III grado coinvolge solo le venule
C. Nelle ustioni di II e III grado coinvolge solo i capillari
D. Nelle ustioni di II e III grado non coinvolge venule e capillari

A

A

274
Q

La malattia di Menière
A. È frequente in età pediatrica
B. È caratterizzata da ipoacusia fluttuante, episodi di vertigine, acufeni, sensazioni di fullness
auricolare
C. Può essere secondaria ad una prolungata esposizione a rumore di elevata intensità
D. È sempre associata a cefalea

A

B

275
Q
Lo iatus semilunaris è
A. Una fessura bidimensionale
B. Uno spazio tridimensionale
C. L’ostio del seno sfenoidale
D. Nessuna delle precedenti
A

A

276
Q
L’anosmia post-traumatica si riscontra in quale tipo di frattura:
A. Unguis
B. Lamina cribrosa dell’etmoide
C. Pavimento dell’orbita
D. Vomere
A

B

277
Q

Le cellule ciliate esterne:
A. Si attivano con accelerazioni angolari del capo
B. Funzionano come un amplificatore selettivo della vibrazione della membrana basilare
C. Trasmettono la loro attivazione alle fibre del nervo uditivo
D. Prevengono l’attivazione della membrana basilare da parte di stimoli di intensità elevata

A

B

278
Q

Notevole ipoplasia columellare si riscontra:
A. Negli esiti cutanei nasali di LPS bilaterali
B. Per alterato allineamento cute-vermiglio
C. In seguito a malposizione dell’orbicolare
D. È espressione delle forme di LPS monolaterali

A

A

279
Q

La poliposi rinosinusale dopo il trattamento chirurgico
A. Non recidiva quasi mai
B. Spesso recidiva
C. Non recidiva se si associa trattamento steroideo
D. Non recidiva se si associa trattamento antistaminico

A

B

280
Q
Il movimento ciliare si svolge prevalentemente
A. Nella fase gel
B. Nella fase sol
C. Al di fuori dello strato mucoso
D. Nella fase intermedia
A

B

281
Q

L’otite media cronica
A. È di solito causa di dolore cronico
B. Si risolve spontaneamente nella maggior parte dei casi
C. Può causare una perdita uditiva di tipo trasmissivo e/o neurosensoriale
D. È più frequente nel bambino

A

C

282
Q
Quale delle seguenti metodiche è correntemente impiegata nello studio della sindrome delle apnee nel sonno?
A. Polisonnografia
B. TC cone-beam dell’orofaringe
C. Broncoscopia
D. Esofagoscopia
A

A

283
Q
Il carcinoma rinofaringeo ha maggior incidenza:
A. Sud America
B. Estremo Oriente
C. Africa
D. Scandinavia
A

B
Esso è frequente nel Sud-Est asiatico, con 2 picchi di incidenza tra i 15 e 25 anni e i 60 e 69 anni, si associa
all’infezione da virus di Epstein-Barr, non è correlato ai classici fattori di rischio (etilismo e tabagismo) e la
presentazione iniziale è generalmente come metastasi linfonodale.

284
Q
La lunghezza della tuba di Eustachio nell’adulto è di circa:
A. 17 mm
B. 27 mm
C. 37 mm
D. 47 mm
A

C

285
Q

La comparsa di una seconda neoplasia metacrona del polmone in paziente trattato per carcinoma
della corda vocale è un’evenienza:
A. Rara
B. Relativamente frequente
C. Meno frequente del riscontro simultaneo
D. Frequente solo nelle donne

A

A

286
Q

Quale delle seguenti lesioni può determinare una distruzione delle limitanti ossee rinosinusali:
A. Il carcinoma squamoso (ovviamente distruttivo)
B. Il micetoma
C. Il papilloma invertito (tumore benigno che produce lesioni simili ai polipi normali ma attacca
le strutture ossee, particolarmente invasivo nei confronti delle strutture ossee circostanti)
D. Tutte le precedenti

A

D

287
Q
La terapia del papilloma invertito dei seni paranasali è:
A. La chirurgia
B. La radioterapia
C. La radioterapia + chemioterapia
D. La chirurgia+ radioterapia
A

A

288
Q
I fattori di rischio nello sviluppo di un carcinoma laringeo includono:
A. Alcol
B. Fattori genetici
C. Fumo di sigaretta
D. Tutti i precedenti
A

D

289
Q

La causa più frequente di ipersonnia diurna è:
A. Obesità
B. Apnea centrale
C. Aterosclerosi
D. La sindrome delle apnee ostruttive del sonno

A

D

290
Q

L’orecchio medio è importante per le creature terrestri perché:
A. Determina il corretto livello dei liquidi dell’orecchio interno
B. Accoppia l’impedenza dell’aria ai li liquidi dell’orecchio interno
C. Analizza il suono riducendo le richieste del cervello
D. Mantiene in sede la membrana timpanica

A

B

291
Q
L’ipoacusia nell’otite media acuta è:
A. Trasmissiva
B. Neurosensoriale
C. Presente solo in alcuni casi
D. Mista
A

B
Forse no..
Dovrebbe essere trasmissiva

292
Q
Un sintomo costante delle dermatiti auricolari è:
A. L'ipoacusia
B. Il prurito
C. L’otorragia
D. Otodinia
A

B

293
Q
Il III livello linfonodale laterocervicale comprende i linfonodi:
A. Della catena giugulare inferiore
B. Paratracheali
C. Del triangolo posteriore
D. Della catena giugulare media
A

D

294
Q
Nei pazienti con rinite allergica l’aumentata incidenza di infezioni da rinovirus dipende da un aumento di:
A. E-selectina
B. ICAM-1
C. CD59
D. L-selectina
A

B

295
Q
In una protesi acustica la conversione di energia da acustica in elettrica è effettuata da
A. Amplificatore
B. Microfono
C. Ricevitore
D. Chiocciolina
A

C

296
Q

La leucoplachia acuta del cavo orale si sviluppa di norma:
A. Nei soggetti con AIDS
B. Negli epatopatici
C. Nei soggetti con anemia sideropenica
D. Nei soggetti con fibrosi diffusa del cavo orale

A

A
Risulterebbero valide le risposte A, B, C; in fasi diverse di queste patologie può manifestarsi leucoplachia. La
leucoplachia ACUTA non si trova.

297
Q
Lateralmente al turbinato medio si trova:
A. Il meato medio
B. Il turbinato superiore
C. La valvola nasale
D. Nulla
A

A

298
Q

Quale delle seguenti affermazioni riguardo il carcinoma adenoidocistico è vera:
A. Origina dall’epitelio squamoso
B. È un tumore a rapida crescita
C. Non metastatizza quasi mai a distanza
D. È caratterizzato da invasione perineurale

A

D

299
Q
Nel carcinoma rinofaringeo, un tumore che invade l’osso viene stadiato come:
A. T1
B. T2
C. T3
D. Tx
A

C

300
Q
La più frequente neoplasia maligna dell’orecchio medio è:
A. Carcinoma squamoso
B. LNH
C. Adenocarcinoma
D. Sarcoma
A

A

301
Q
Quale dei seguenti nervi cranici è responsabile dell’otalgia riflessa in un paziente con carcinoma
dell’orofaringe?
A. VII
B. IX 
C. X
D. XII
A

B

302
Q
La lunghezza cranio-caudale del faringe di un soggetto adulto è di:
A. 12-13 cm
B. 5-6 cm
C. 20-22 cm
D. 27-30 cm
A

A

303
Q
Dove sono situate le adenoidi
A. Naso
B. Cavità orale
C. Rinofaringe
D. Faringe
A

C

304
Q

Per xerostomia si intende:
A. La riduzione della quantità di saliva prodotta
B. L’alterazione del senso del gusto
C. La paralisi del nervo alveolare inferiore
D. L’infezione del seno mascellare

A

A

305
Q

L’impianto cocleare è indicato in caso di
A. Ipoacusia neurosensoriale bilaterale profonda
B. Ipoacusia trasmissiva grave
C. Ipoacusia neurosensoriale centrale
D. Ipoacusia neurosensoriale bilaterale media

A

A

306
Q

Nell’adulto la tonsillite acuta riconosce un’eziologia batterica
A. < 20% dei casi
B. 20-50% dei casi
C. 50-80% dei casi

A

B

307
Q

Qual è la funzione principale della fistola fonatoria?
A. Permette il passaggio di aria dai polmoni al tratto faringo-esofageo e impedisce l’inalazione di
saliva e cibo
B. Permette il passaggio di aria dai polmoni al tratto faringo-esofageo, impedisce l’inalazione di
saliva e cibo e mantiene pervia la fistola
C. Permette il passaggio di aria dai polmoni al tratto faringo-esofageo, impedisce l’inalazione di
saliva e cibo e mantiene pervia la fistola
D. Nessuna delle precedenti

A

B

308
Q
Tra i tumori delle ghiandole salivari minori quelli maligni ammontano approssimativamente a:
A. 3%
B. 5 (o 8 non si legge) %
C. 10%
D. 30%
A

D

85%

309
Q

L’emissione vocale nel paziente laringectomizzato e portatore di protesi fonatoria:
A. Dipende dalla vibrazione della valvola protesica
B. Dipende dalla vibrazione della flangia esofagea della protesi fonatoria
C. Dipende dalla vibrazione del segmento ipofaringeo-esofageo
D. Nessuna delle precedenti

A

C

310
Q

Tra le possibili cause di acufene NON vi è
A. Furosemide
B. M. Meniére
C. Vertigine parossistica posizionale benigna
D. Esposizione a rumore

A

C

311
Q
La cresta ampollare è situata:
A. Nell’ampolla dei canali semicircolari
B. Nell’utricolo
C. Nell’utricolo e nel sacculo
D. Nell’ampolla dei canali semicircolari, nell’utricolo e nel sacculo
A

A

312
Q
Quale dei seguenti agenti patogeni è responsabile di ipoacusia acquisita in gravidanza
A. CMV
B. Toxoplasma gondii
C. HIV
D. Tutti i precedenti
A

D

313
Q

In quale patologia delle vie aereo-digestive superiori il virus di Epstein-Barr è considerato un possibile agente eziologico
A. Carcinoma indifferenziato del rinofaringe
B. Adenoma pleomorfo
C. Adenocarcinoma rinosinusale di tipo intestinale
D. Papilloma laringeo

A

A

314
Q

I recettori vestibolari a livello dei canali semicircolari:
A. Sono sensibili alle accelerazioni angolari
B. Sono sensibili alle accelerazioni retto-lineari
C. Sono sensibili alle velocità angolari
D. Sono sensibili a velocità retto-lineari

A

A

315
Q

Le otoemissioni acustiche:
A. Sono generate dalle cellule ciliate interne dell’organo di Corti
B. Sono utilizzate nello screening delle ipoacusie infantili
C. Compaiono in tutti i soggetti sani dopo il primo anno di vita
D. Tutte le precedenti

A

B

316
Q
Dove si localizza prevalentemente la leucoplachia villosa orale:
A. Mucosa geniena
B. Gengiva
C. Palato duro
D. Lingua
A

D

317
Q

L’HPV (Human Papilloma virus) è considerato un potenziale agente etiologico in quali patologie delle
vie aereo-digestive superiori?
A. Papillomatosi in età pediatrica
B. Rinoscleroma
C. Estensioneuroblastoma
D. Carcinoma indifferenziato rinofaringeo

A

A

318
Q
La contrazione del muscolo genioglosso determina
A. Innalzamento della laringe
B. Aumento dei diametri orofaringei
C. Aumento della roncopatia
D. Riduzione dei diametri orofaringei
A

B

319
Q
La sopravvivenza a 5 anni per il carcinoma linguale in stadio I è approssimativamente
A. 10%
B. 30%
C. 50%
D. 90%
A

C

320
Q

Come è l’otoscopia nell’otosclerosi?

A

È assolutamente normale per cui è richiesto timpanogramma, esame audiometrico tonale liminare che dimostra deficit per le frequenze acute in caso di ipoacusia neurosensoriale e un deficit per le frequenze medie e gravi in caso di ipoacusia trasmissiva o mista; il riflesso stapediale è assente nelle forme miste.

321
Q
La più frequente complicanza della tonsillectomia è
A. Il sanguinamento nel post-operatorio
B. Enfisema sottocutaneo cervicale
C. Stenosi laringea
D. Otite esterna
A

A

322
Q

Quali tra le seguenti opzioni possono prevedere l’utilizzo dei potenziali evocati uditivi del tronco
nell’iter diagnostico:
A. L’otite esterna
B. I tumori dell’angolo ponto-cerebellare SCHWANNOMA
C. L’otite sierosa
D. La distrofia muscolare

A

B

323
Q
L’aspergillosi è un’infezione:
A. Batterica
B. Fungina
C. Virale
D. Parassitaria
A

B

324
Q

La corteccia uditiva primaria (conio corteccia uditiva) riceve proiezioni direttamente da:
A. La porzione ventrale del corpo genicolato mediale
B. Il nucleo cocleare antero-ventrale
C. Il nucleo preolivare laterale
D. Il nucleo ventrale del lemnisco laterale

A

A

325
Q
Qual è il sistema di classificazione dei carcinomi del cavo orale?
A. MCM
B. CTM
C. TNM
D. CCO
A

C

326
Q
Quale delle seguenti affermazioni sull’edema di Reinke è corretta:
A. È prevalentemente bilaterale
B. Ha ampia base di impianto
C. È correlato al fumo di sigaretta
D. Tutte le precedenti
A

D

327
Q
Il rinofima:
A. È associato alla rosacea
B. È associato al carcinoma basocellulare
C. È associato a tubercolosi
D. È associato al pemfigoide
A

A

ipertrofia di ghiandole sebacee che può provocare deformazioni, correlata all’alcool

328
Q
Quale tra le seguenti è l’anomalia congenita laringea più frequente:
A. Laringocele
B. Laringomalacia
C. Stenosi sottoglottica
D. Emangioma
A

B

329
Q

Il micetoma è:
A. Una forma di rinosinusite cronica fungina non-invasiva
B. Una forma di rinosinusite cronica che colpisce prevalentemente (…?)
C. Una forma di rinosinusite cronica che colpisce prevalentemente soggetti in età pediatrica
D. Tutte le precedenti

A

A

330
Q
Quale dei seguenti è il principale fattore di rischio del carcinoma del cavo orale
A. Asbesto
B. Reflusso gastro-esofageo
C. Alcool
D. Nessuno di questi
A

C

Alcool e fumo

331
Q
La comparsa di vertigine in corso di otite media acuta deve far sospettare
A. Una labirintite
B. Una meningite
C. Una mastoidite
D. Una neuronite del VII nc
A

A

332
Q
Le ghiandole salivari maggiori sono:
A. Sottomandibolare e sottolinguale
B. Parotide, sottolinguali
C. Parotide, palatali, faringee
D. Parotide, sottomandibolari, sottolinguali
A

D

333
Q

L’iperbilirubinemia alla nascita
A. Non è trattabile con la terapia medica
B. Si verifica quando il fattore Rh nel sangue della madre e il neonato sono incompatibili
C. Determina una perdita uditiva isolata, senza altre patologie associate
D. Determina sempre una perdita uditiva

A

B
L’iperbilirubinemia neonatale è generalmente di tipo non coniugato e l’eccessivo accumulo di bilirubina non
coniugata può portare al kernittero, il che si rivela spesso fatale per la persona affetta, il decorso comporta
ipertonia, letargia, apnea, convulsioni, a chi invece sopravvive i danni permanenti si riscontrano in paralisi
cerebrale, displasia dentale, perdita dell’udito. L’iperbilirubinemia coniugata (iperbilirubinemia diretta) può occasionalmente verificarsi a causa della colestasi che complica l’alimentazione parenterale.

334
Q
La testa del martello è alloggiata:
A. Nell’epitimpano
B. Nell’ ipotimpano
C. Nel mesotimpano
D. Nell’aditus as antrum
A

A

335
Q

La storia naturale della M. di Menière porta verso:
A. Riduzione della sintomatologia vertiginosa
B. Aggravamento della sintomatologia vertiginosa
C. Deficit periferico del VII nc
D. Patologia delle vie vestibolari centrali

A

A

336
Q

Tra le seguenti metodiche quale viene utilizzata per lo screening audiologico neonatale:
A. Impedenzometria
B. Registrazione delle otoemissioni acustiche
C. Esame audiometrico
D. Otoscopia

A

B

337
Q
L’ipogeusia può dipendere da:
A. Lesioni periferiche del IX° nc e del VII° nc
B. Glossopatie atrofiche e xerostomie
C. Paralisi del XII° nc
D. Le risposte A e B
A

D

338
Q

Gli adulti affetti da OSAS (Obstructive Sleep Apnea Syndrome) sono:
A. Frequentemente sottopeso
B. Presentano spesso ipertrofia adenoidea e tonsillare
C. Spesso ipertesi
D. Hanno enuresi notturna

A

C

339
Q

Tra le seguenti metodiche quale viene utilizzata per lo screening audiologico neonatale:
A. Impedenzometria
B. Registrazione delle otoemissioni acustiche
C. Esame audiometrico
D. Otoscopia

A

B

340
Q

Caratteristiche del tumore adenocistico:

A

tumore maligno epiteliale delle gh. salivari ad elevato potere invasivo sia locale (tende ad infiltrare i nervi), sia a distanza per metastatizzazione per via ematica (soprattutto fegato e polmone). Le cellule sono positive per c-kit ed è il tumore più frequente della gh. sottomandibolare.

341
Q

La presbiacusia è:
A. Un deficit della funzione uditiva dell’età pediatrica
B. Un deficit della funzione uditiva bilaterale
C. Una ipoacusia retrococleare causata da un neurinoma dell’VIII nervo cranico
D. Una ipoacusia di tipo trasmissivo

A

B

342
Q

Una procedura di screening per l’individuazione di una ipoacusia infantile:
A. Ha significato diagnostico
B. Non è consigliabile perché troppo costosa
C. Ha lo scopo di individuare i soggetti che possono avere una perdita uditiva
D. Non può essere effettuata prima del compimento del terzo mese di vita

A

C

343
Q
Qual e la percentuale delle tonsilliti ad eziologia batterica?
A. Meno del 20%
B. 20-50%
C. 50-80%
D. Maggiore di 85%
A

B

344
Q
L'organo del Corti è situato:
A. Nella rampa vestibolare
B. Nella rampa timpanica
C. Nel dotto cocleare
D. Nella macula
E. Nella stria vascolare
A

C

345
Q
Emotimpano, otorragia, otoliquorrea, paralisi del VII, segni di alterazioni vestibolare e cocleare si
hanno:
A. Nei barotraumi
B. Nelle complicanze delle otiti medie
C. Nelle malattie dell’orecchio interno
D. Nei tumori del temporale
E. Nelle fratture del temporale
A

E

346
Q
L’agente etiologico dell’otite esterna maligna in genere è:
A. Streptococcus pyogenes
B. Staphylococcus epidermidis
C. Moraxella catharralis
D. Haemophilus influentiae
E. Pseudomonas aeruginosa o piocianeo
A

E

347
Q
Quale agente eziologico è più frequentemente causa di otite esterna maligna?
A. Pseudomonas Aeruginosa
B. Moraxella catarralis
C. Actinomyces istraelii
D. Diplococcus pneumonite
E. Aspergillus fumigatus
A

A
L’otite esterna generalizzata può essere causata da batteri gram ‐ quali Escherichia coli, Pseudomonas
aeruginosa o Proteus vulgaris, dallo Staphylococcus aureus oppure, raramente, dai funghi. I foruncoli
sono generalmente dovuti a S. aureus.

348
Q
Un carcinoma della laringe metastatizza più frequentemente ai linfonodi del:
A. I e II livello
B. II e III livello
C. IV e V livello
D. V e VI livello
A

B

349
Q

Il canale semicircolare posteriore sinistro è funzionalmente accoppiato al:
A. Canale semicircolare posteriore destro
B. Canale semicircolare anteriore destro
C. Canale semicircolare posteriore sinistro
D. Canale semicircolare orizzontale sinistro

A

B
I piani dei canali semicircolari si conformano in modo tale da individuare tra i due labirinti tre paia di piani
complanari: il primo paio formato dai canali laterali destro e sinistro, il secondo paio dai canali posteriore destro e superiore sinistro, il terzo paio dai canali posteriore sinistro e superiore destro

350
Q

In una otite sierosa con versamento endotimpanico i riflessi stapediali:
A. Sono assenti
B. Sono presenti con soglia di evocazione normale
C. Non si possono registrare
D. Sono presenti con soglia di evocazione lievemente innalzata
E. Sono comunque presenti

A

A

351
Q

Non causa acufeni:
A. Furosemide
B. Vertigine posizionale parossistica benigna
C. Menière

A

B

352
Q

Funzione delle tube di Eustachio:
A. Protettiva
B. Protettiva, drenante, pneumatica
C. Timbrica, pneumatica

A

B

353
Q

Fattore recentemente riconosciuto come possibile agente implicato nella patogenesi del K faringeo:
A. Benzene
B. PM 10
C. HPV

A

C

354
Q

L’adduzione delle corde vocali dà:
A. Disfonia
B. Dispnea
C. Odinofagia

A

B

355
Q

Età più frequente per l’otite media:
A. 0-6 mesi
B. 6-12 mesi
C. 12-34 mesi

A

B

356
Q
Farmaci ototossici? 
A. Streptomicina (orecchio interno)
B. furosemide
C. aminoglicosidi.
D. tutte le precedenti
A

D

Anche Aspirina

357
Q

Qual è il trattamento di un otite media acuta lieve-moderata in un bambino?
A. Nessuno
B. Amoxicillina
C. Amoxi + clavulanico

A

B

358
Q

Carcinoma mucoepidermoide: si fa radioterapia se
A. La capsula peritumorale è incompleta
B. Alto grado istologico
C. Età avanzata

A

B

359
Q

La terapia più indicata nella riacutizzazione della malattia di Menière:

A

C.x Benzodiazepine, antistaminici, fenotiazinici, diuretici, osmotizzanti
Nel trattamento della riacutizzazione, si utilizzano con una certa efficacia farmaci antivertiginosi (benzodiazepine), antistaminici, fenotiazine, diuretici e sostanze ad azione osmotica (mannitolo, glicerolo). Questi non sono comunque in grado di arrestare il graduale peggioramento della patologia.

360
Q

Quale tipo di protesi è adatta dopo (qualcosa tipo laringectomia):
A. (una specie di microfono)
B. Protesi chirurgica, logoterapia e voce esofagea
C. Tutte le soluzioni

A

C

361
Q

Qual è il primo sintomo di un tumore della glottide:
A. Disfonia
B. Emoftoe
C. Tumefazione laterocervicale

A

A

362
Q

Cosa si fa ad un neonato “pass” allo screening neonatale?
A. Si fa una protesi
B. I potenziali evocati
C. Niente, ha già passato le otoemissioni

A

C

363
Q
Con quale probabilità un’ipoacusia monolaterale può essere causata da un neurinoma dell’VIII n.c?
A. 16%
B. 1% 
C. 0,1% 
D. 5%
A

C

364
Q

Qual è un fattore aggravante le OSAS?
A. Incidenti stradali
B. Obesità

A

B

365
Q

Turbine nasali: dove si trovano:
A. Pareti laterali
B. Setto nasale

A

A

366
Q

La vertigine soggettiva è spesso conseguenza di:

A

Sintomo di vertigine centrale

367
Q

Quale esame per la diagnosi di invasione cerebrale da neoplasia paranasale?
A. RM
B. TC

A

A

368
Q

Il sistema vestibolare si differenzia dagli altri sistemi dell’equilibrio perché:
A. È causa di esclusive vertigini oggettive
B. Nessuna di queste

A

B

369
Q

Sede tipica dell’adenocarcinoma di tipo intestinale:
A. Seno etmoidale
B. Rinofaringe

A

A

370
Q

Otiti esterne:
A. Dolore
B. Infiammazione pelle orecchio

A

A e B

371
Q

Metastasi del K rinosinusale:
A. Locali
B. Locali e a distanza

A

B

372
Q

I linfonodi del III livello del collo corrispondono a:
A. Linfonodi mediani del collo
B. Giugulari medi

A

B

373
Q

Riflesso stapediale, da quale nervo è mediato

A

VII nervo cranico

374
Q

Otosclerosi, sede danno:

A

Catena ossiculare

375
Q

Videonistagmografia

A

Videocamere a infrarossi

376
Q

Quali sono i nervi cranici coinvolti nella deglutizione?

A

V, VII, IX, X, XII

377
Q

Quale struttura può essere danneggiata nello svuotamento latero-cervicale?

A

Nervo laringeo ricorrente (inferiore)

378
Q

Cosa sono le epulidi?

A

Neoformazioni perlopiù benigne (di origine mesenchimale) a comune localizzazione paradentale o iuxtagengivale

379
Q

Cos’è la disgeusia?

A

Alterata percezione del gusto

380
Q

Quale batterio è spesso causa di faringite?

A

Streptococco B emolitico di gruppo A

381
Q

Dove si collocano i linfonodi del V livello?

A

Lungo il nervo accessorio (??)

382
Q

Qual è la percentuale dell’ipoacusia di tipo genetico?

A

L’ipoacusia congenita ha una frequenza di 1/1000 nuovi nati. Di questi, circa il 60% ha una patologia di tipo genetico

383
Q

Patologia che predispone alla fistola labirintica

A

colesteatoma, trauma cranico, trauma acustico, barotrauma e più raramente la sindrome da deiscenza del canale circolare superiore.

384
Q

La disfagia nell’anziano si chiama:

A

Presbifagia

385
Q

Dove di riscontra timpanogramma piatto?

A

Otite sierosa con versamento endotimpanico

386
Q
Complicanze dell’operazione al setto nasale (settoplastica):
A. Disfonia
B. Disfagia
C. Perdita di sangue
D. rottura di setto
A

D

387
Q

Muscolo che dilata la tuba di Eustachio

A

Tensore del velo palatino

388
Q
Si ha disgeusia in caso di:
A. Disendocrinopatie (diabete)
B. Neoplasie cerebrali e malattie del SNC
C. Tabagismo e alcol
D. Tutte le precedenti
A

D

389
Q
Quale dei seguenti è un ragionevole trattamento di una paralisi cordale bilaterale?
A. Tracheotomia
B. Cordectomia posteriore
C. A + B
D. Non esiste trattamento efficace
A

C

390
Q
La deglutizione adulta inizia circa all’età di:
A. 2 anni
B. 4 anni
C. 14 anni
D. 21 anni
A

B

391
Q
Quale tra le seguenti cause possono determinare una paralisi laringea:
A. Neoformazione mediastinica
B. L’origine resta sempre idiopatica
C. Patologia del SNC
D. Risposte A + C
A

D

392
Q
Dove si inserisce l’elettrodo di un impianto cocleare?
A. Scala timpanica
B. Timpano
C. Boh
D. Boh
A

A

393
Q

Audiometria vocale

A

Audiometria che usa la voce e non i toni puri per vedere se il soggetto comprende la voce umana (valutazione quantitativa e qualitativa).

394
Q

Qual è il timpanogramma dell’otite media con perforazione?

A

Timpanogramma non eseguibile

395
Q
Nella diagnosi di quale patologie non è previsto l’utilizzo dell’ABR?
A. le ipoacusie infantili
B. neurinoma del VIII nervo cranico 
C. la sclerosi multipla 
D. la distrofia muscolare
A

D

396
Q

Nel corso di un intervento alla parotide si può lesionare:

A

Nervo facciale

397
Q
Come si chiamano le due finestre della parete mediale della coclea?
A. tubarica e ipotimpanica
B. timpanica e collicolare
C. ovale e rotonda
D. stapediale e malleolare
A

C

398
Q

Per prevenzione secondaria in audiologia si intende?

A

Screening audiologico neonatale

399
Q

In un paziente con evidente deviazione del setto nasale e difficoltà respiratorie (…), il trattamento indicato è:
A. Decongestione nasale
B. Rinoplastica
C. Settoplastica

A

C

400
Q
Un tumore della glottide, che abbia invaso e superato la cartilagine tiroidea, è stadiato come:
A. cT2
B. cT3
C. cT4
D. Tx
A

C

401
Q

Il coordinamento suzione e deglutizione è completo:
A. nel periodo prenatale verso la 20° sett.di gestazione
B. nel periodo prenatale verso la 30° sett.di gestazione
C. nel periodo prenatale verso la 40° sett. di gestazione
D. nelle prime settimane postatali

A

B

forse C? compare tra 32° e 34°, efficace entro 36°

402
Q
In un paziente con dispnea inspiratoria grave da inalazione di corpo estraneo quale provvedimento
terapeutico può essere indicato?
A. intubazione oro-tracheale
B. tracheotomia elettiva
C. laserterapia disostruttiva
D. laringo-broncoscopia
A

D

403
Q
L’orecchio medio comunica con le prime vie aeree tramite:
A. la tuba uditiva
B. la finestra rotonda
C. la finestra ovale
D. nessuna delle risposte riportate
A

A

404
Q
Al V livello linfonodale appartengono:
A. linfonodi giugulari
B. linfonodi sovraclaveari
C. linfonodi sottomentonieri
D. linfonodi spinali
A

D

405
Q

Quale indagine strumentale è più adeguata per valutare la disfagia:
A. videofaringo-laringoscopia con prove di deglutizione
B. videofluoroscopia con pasto baritato modificato
C. manometria faringo-esofagea
D. nessuna delle precedenti

A

B

406
Q
Quale dei seguenti NON è un muscolo peristafilino:
A. il tensore del velopendulo
B. l’elevatore del velopendulo
C. lo stapedio
D. il tensore del timpano
A

C

407
Q

Dopo una chirurgia conservativa della laringe per carcinoma, il patologo conferma che i margini
chirurgici sono liberi. La radio terapia post operatoria:
A. non è mai necessaria
B. è comunque necessaria
C. è necessaria se identificata invasione angio-linfatica del tumore
D. la RT post opertaoria non è trattamento impiegato nell’oncologia laringea

A

C

408
Q
La stadiazione di un carcinoma dell’orofaringe deve necessariamente prevedere:
A. TC addome
B. Rx torace ed EGDS
C. TC cerebrale
D. Nessuna delle precedenti
A

??

409
Q

La vertigine soggettiva è spesso conseguenza di:
A. un danno bilaterale dei due emisferi vestibolari
B. lesione a livello cerebellare
C. danno acuto di un emisistema vestibolare
D. è sinonimo di vertigine centrale

A

D

410
Q
La mastoidite acuta è conseguenza di:
A. otite media purulenta acuta
B. labirintite
C. otosclerosi
D. meningite
A

A

411
Q
Un otite media acuta determina solitamente una ipoacusia
A. trasmissiva tra i 15-40dB
B. trasmissiva >60dB
C. percettiva
D. non determina mai una ipoacusia
A

A

412
Q

Quando un’otite acuta provoca la perforazione della membrana timpanica:
A. Si verifica un aumento di pressione all’interno dell’orecchio
B. Il liquido è interamente drenato attraverso la tuba di Eustachio
C. L’otorrea è di solito seguita dall’immediata risoluzione della febbre e del dolore
D. La terapia è solo chirurgica

A

C

413
Q
I second field tumors sono spesso clinicamente scambiati per:
A. Second primary tumors
B. Recidive locali
C. Persistenza di malattia
D. Lesioni preneoplastiche
A

B

414
Q
Il tumore di Warthin è una neoplasia:
A. Benigna
B. Più frequente a livello parotideo
C. Nota anche come cistoadenolinfoma
D. Tutte le precedenti
A

D

415
Q

La fistola perilinfatica causa solitamente:
A. Una vertigine ad insorgenza notturna
B. Una sintomatologia vertiginosa soggettiva (SOLO LE CENTRALI)
C. Una sintomatologia vertiginosa oggettiva
D. Non causa vertigine

A

C

416
Q
Quale è tra le seguenti la causa più frequente di epistassi:
A. Leucemia acuta
B. Varice del plesso di Kiesselbach
C. Granulomatosi di Wegener
D. Porpora trombocitopenica idiopatica
A

B

417
Q

Qual è il dispositivo protesico indicato in un soggetto affetto da una ipoacusia di tipo
neurosensoriale bilaterale di entità media?
A. Impianto cocleare
B. Protesi acustica per via ossea
C. Protesi acustica per via aerea
D. Dipende dall’età del soggetto

A

C

418
Q
Tra i tumori laringei, i sarcomi rappresentano circa
A. 0,1%
B. 0,01%
C. 0,3%
D. 0,5%
A

D

In realtà 1%

419
Q
I tumori rinosinusali sono caratterizzati da una crescita prevalentemente
A. Locale e regionale
B. Locale
C. Locale, regionale ed a distanza
D. Locale ed a distanza
A

A

Rimaniamo d’accordo che se nella domanda non c’è prevalentemente mettiamo C, altrimenti A

420
Q
Gli acufeni intrinseci da patologia dell’orecchio interno sono presenti:
A. Nell’otite media
B. Nella malattia di Meniere
C. Nell’otosclerosi
D. Nel neurinoma dell’VIII
A

B

421
Q
I 3 principali fattori di rischio del carcinoma [orale?]:
A. Tabacco, alcool, EBV
B. Tabacco, alcool, HPV-18
C. Tabacco, alcool, HPV-16
D. Tabacco, HPV-16, HPV-18
A

C

422
Q
In un pz che lamenti difficoltà ad assumere cibi solidi ma non liquidi si può pensare che
la sede della disfagia sia in:
A. cavo orale
B. orofaringe
C. esofago
D. SNC
A

C

423
Q

Quale non è corretta a proposito del papilloma invertito dei seni paranasali:
A. è un tumore maligno
B. è benigno ma può associarsi con carcinoma squamoso
C. chirurgia è il trattamento di elezione
D. incidenza maggiore nel sesso maschile

A

A

424
Q
Il rigurgito è espressione di una patologia:
A. esofagea
B. polmonare
C. gastrica
D. bronchiale
A

A

425
Q
Le vie gustative afferiscono a
A. nucleo petroso
B. nucleo del tratto solitario + nucleo sensitivo del vago
C. nucleo olivare inf
D. nuclei basilari del ponte
A

B

426
Q

Una tipica causa di fistola labirintica è:
A. Otosalpingite catarrale
B. Otite media cronica colesteatomatosa o barotraumi!
C. Meningite
D. Otosclerosi

A

B

427
Q
Quale tra i seguenti NON è un fattore di rischio per le ipoacusie infantili:
A. diabete materno in gravidanza
B. familiarità per ipoacusia
C. iperbilirubinemia alla nascita
D. ipossia alla nascita
A

A ?

428
Q

Come si definiscono i falsi negativi in uno screening udutivo:
A. soggetti ipoacusici che sono risultati negativi al test di screening
B. soggetti positivi al test di screening e normoacusici
C. soggetti normoacusici risultati negativi al test di screening
D. soggetti risultati positivi al test di screening e ipoacusici

A

A

429
Q
Quale dei seguenti è l’istotipo maligno laringeo più frequente:
A. carcinoma squamoso
B. adenocarcinoma
C. linfoma
D. carcinoide
A

A

430
Q

Quale tra i seguenti rappresenta un fattore di rischio per le ipoacusie infantili:
A. Iperbilirubinemia alla nascita e/o nei primi giorni di vita
B. Diabete in gravidanza
C. Distrofia muscolare
D. Displasia congenita dell’anca

A

A

431
Q
Nell’ambito dei tumori rinosinusali l’istotipo più frequente è:
A. il carcinoma squamoso
B. l’adenocarcinoma NAS
C. l’adenocarcinoma di tipo intestinale
D. il carcinoma adenoidocistico
A

A

432
Q
Il sistema fisiologicamente deputato all’equilibrio è quello
A. visivo
B. propiocettivo
C. vestibolare
D. tutti i precedenti
A

D

433
Q
Le neoplasie rinosinusali insorgono più frequentemente:
A. nel seno mascellare
B. nel seno etmoidale
C. nel seno frontale
D. nel seno sfenoidale
A

A

434
Q
Un trattamento razionale per un carcinoma glottico eT1 è:
A. chirurgia endoscopica
B. chemioterapia (cisplatino+FU)
C. brachiterapia
D. nessuno dei precedenti
A

A

435
Q
La sopravvivenza a cinque anni percentuale di un carcinoma glottico T1N0 correttamente trattato è:
A. maggiore del 90%
B. circa del 50%
C. circa del 30%
D. circa del 10%
A

A

436
Q
Una lesione delle cellule ciliate interne all’orecchio determina:
A. l’assenza di otoemissioni acustiche
B. ipoacusia neurosensoriale
C. ipoacusia trasmissiva
D. ipoacusia mista
A

B

437
Q
Timpanogramma in una otite con perforazione timpanica:
A. è normale
B. è negativo
C. non si può registrare
D. è bifasico
A

C

438
Q

La “leucoplachia capelluta del cavo orale” si sviluppa di norma:
A. nei soggetti con AIDS
B. negli epatopatici
C. nei soggetti con anemia sideropenica
D. nei soggetti con fibrosi diffusa del cavo orale

A

A

439
Q

il tumore più frequente dell’orecchio medio

A

Carcinoma squamocellulare

440
Q

Vertigine posizionale da canalolitiasi

A

Parossistica

441
Q

Carcinoma rinofaringeo è stadio T3

A

Quando invade l’osso

442
Q

Origine calici gustativi

A

Epiteliale

443
Q

% nati con palatoschisi

A

1/800

Più frequente nei maschi

444
Q
Qual è la sede più frequente di sinusite?
A. Seni mascellari
B. Seno etmoidale
C. Seno frontale
D. Seno sfenoidale
A

A

445
Q

Come si comporta il mucocele?
A. Crescita lenta e indolore
B. Crescita veloce e dolorosa

A

A

446
Q
L’intervento di miringocentesi può trovare indicazione in:
A. Alcuni casi di ipoacusia percettiva
B. Alcuni casi di ipoacusia improvvisa
C. Alcuni casi di otite sieromucosa
D. Alcuni casi di otosclerosi
A

C

447
Q

Riguardo un labirintite quale affermazione NON è corretta:
A. È sempre presente un nistagmo che batte verso l’orecchio patologico
B. Può essere associata ad un’infezione batterica o virale
C. Può essere associata ad un’otite media cronica
D. Le risposte B e C sono corrette

A

A

Batte verso il funzionante

448
Q

Il trattamento farmacologico di una riacutizzazione della M. di Meniere può prevedere:
A. FANS
B. Soluzione di glicerolo al 10% endovena
C. Cefalosporina endovena
D. Dintoina

A

B

449
Q

In ambito audiologico infantile la prevenzione secondaria ha lo scopo di:
A. Ridurre la disabilità indotta da un deficit uditivo infantile permanente
B. Ridurre l’handicap indotto da un impairment uditivo infantile
C. Ridurre il numero degli impairment uditivi infantili permanenti
D. Nessuna della precedenti

A

C

450
Q
Quale delle seguenti lesioni presenta il maggior rischio di evoluzione in lesione neoplastica:
A. Leucoplachia omogenea
B. Eritroplachia
C. Cheratosi
D. Glossite atrofica
A

B

451
Q
La candidosi pseudomembranosa (mughetto) è spesso associata all’assunzione di antibiotici; è
molto raro che si manifesti nei bambini:
A. Vero-vero
B. Vero-falso
C. Falso-vero
D. Falso-falso
A

B

452
Q
Più dell’80% dei tumori rinosinusali viene diagnosticato in stadio:
A. I
B. I e II
C. III
D. III e IV
A

D

453
Q

Muscoli del palato molle

A

tensore del velo del palato, elevatore del velo del palato, (muscolo dell’ugola), glosso palatino, faringopalatino

454
Q

Cosa si intende per ipoacusia moderata:
A. Una ipoacusia priva di conseguenze sulla percezione del linguaggio
B. Una ipoacusia compresa tra 20 e 40 db nHL
C. Ipoacusia compresa tra 40 e 60 db nHL
D. Una ipoacusia con modeste conseguenze sulla percezione del linguaggio

A

C

Da slide 41-70 dB

455
Q
Qual è il trattamento gold standard di un adenoma pleomorfo parotideo del lobo superficiale?
A. Enucleazione della formazione
B. Parotidectomia superficiale 
C. Radioterapia
D. Nessuno dei precedenti
A

B

Rischio degenerazione maligna 3%

456
Q

L’Herpes Zoster nel distretto facciale
A. Non compare mai
B. Segue il distretto ed i dermatomeri nel nervo tensore del palatino
C. Si manifesta preferibilmente a carico della branca oftalmica del V nervo cranico
D. Colpisce preferibilmente la parotide

A

C

457
Q
Dal punto di vista audiologico la M. di Meniere è caratterizzata da:
A. Ipoacusia trasmissiva
B. Iopacusia mista
C. Ipoacusia neurosensoriale fluttuante
D. Nessuna ipoacusia
A

C

458
Q

L’otalgia si associa a:
A. otite media acuta
B. otite colesteomatosa
C. otite cronica

A

A

459
Q

Quali tra le seguenti neoplasie è più frequente in sede parotidea
A. Cistoadenolinfoma (tumore di Whartin)
B. Linfoma NH
C. Adenocarcinoma
D. Carcinoma adenocistico / carcinoma mucoepidermoide

A

D

460
Q

Quale tra queste è la lesione parotidea che più frequentemente determina paralisi periferica ipsilaterale del n. faciale:
A. Adenoma pleomorfo
B. Ascesso parotideo
C. Carcinoma (tumori parotidei maligni in generale) benigni raramente
D. cisti

A

C

461
Q

Una delle funzionalità dell’impedenziometria nella diagnosi di ipoacusia è:
A. La valutazione funzionale della catena ossiculare
B. Valutare la sincronia delle vie uditive afferenti
C. Determinare la soglia uditiva
D. Individuare la presenza di una perforazione del timpano

A

A

462
Q

Quale fra queste patologie possono provocare un’ipoacusia trasmissiva?
A. Versamento endotimpanico, malformazioni labirintiche, infezione da CMV
B. Otosclerosi, ossificazione cocleare, otite media
C. Versamento endotimpanico, infezione da CMV, otite media
D. Versamento endotimpanico, malformazioni labirintiche, otosclerosi

A

B

463
Q

Il nervo facciale che forame passa:
A. stilomastoideo
B. ovale
C. rotondo

A

A

464
Q
Quale dei seguenti quadri indica l’intervento di tonsillectomia?
A. Endocardite streptococcica
B. Pregresso ascesso peritonsillare
C. Glomerulonefrite streptococcica
D. Tutti i precedenti
A

B

465
Q

Quale dei seguenti farmaci è potenzialmente ototossico:
A. aspirina
B. gentamicina
C. cisplatino
D. tutti e tre i precedenti possono esserlo

A

D

466
Q
Controindicazioni assolute all'impianto cocleare:
A. malformazione della coclea;
B. ossificazione parziale coclea;
C. mancanza del nervo acustico;
D tutte
A

C

467
Q

Quali sono le tecniche diagnostiche per valutare una ipoacusia in un bimbo di meno di un anno:

A

ABR nel sonno spontaneo

468
Q

Cosa viene rappresentato dall’ascissa di un audiogramma (tonale):
A. frequenze
B. dbHL nella vocale

A

A

469
Q
Il caratteristico quadro audiometrico di presbiacusia interessa:
A. le alte frequenze
B. le basse frequenza
C. tutte le frequenze
D. non esiste un quadro caratteristico
A

A

470
Q
Meningite è complicanza intracranica di:
A. otosclerosi
B. ototossicità da farmaci
C. otite media e colesteatoma
D. trauma acustico
A

C

471
Q

Quale tra i seguenti è una ragionevole trattamento funzionale di una paralisi cordale monolaterale?
A. Iniezione intracordale di materiale autologo
B. Tiroplastica
C. Non esiste un trattamento efficace
D. A+B

A

D

472
Q
Lunghezza coclea:
A. 18
B. 36 mm
C. 6
D. 54 mm
A

B

473
Q
Moderno strumento diagnostico vestibologico è:
A. EEG
B. Videonistagmografia
C. Potenziali uditivi eocati
D. elettroneurografia
A

B

474
Q

Per quale motivo l’impianto cocleare viene effettuato entro l’anno di età in caso di ipoacusia congenita
profonda?
A. la coclea tende a obliterarsi con l’età
B. le vie uditive si sviluppano nei primi 12 mesi
C. il periodo critico dello sviluppo di linguaggio è da 0 a 2 anni
D. perché dopo l’anno di età il bambino non si abitua più ad utilizzare l’impianto cocleare

A

C

475
Q

In quali casi si ricorre all’impianto cocleare?
A. Ipoacusia neurosensoriale pura, di grado moderato
B. Ipoacusia prevalentemente trasmissiva di grado severo o profondo
C. Ipoacusia trasmissiva pura
D. Ipoacusia prevalentemente neurosensoriale severa o profonda o neuropatia uditiva

A

D

476
Q
Da che età si può effettuare un’audiometria soggettiva del tutto affidabile:
A. da 6 mesi di età
B. da 2 anni di età
C. da 8 mesi
D. età adulta
A

D

477
Q
Quando do antibiotici per otite media:
A. neonati,
B. <6anni
C. Sempre
D. Sotto i 6 MESI si dà sempre
A

D

478
Q
I rami di prima biforcazione del VII nc sono:
A. Temporo zigomatico e cervico facciale
B. Fronto-orbitario e orbito zigomatico
C. Buccale e cervico mandibolare
D. Nessuno di questi
A

A

479
Q

Controindicazioni trapianto di coclea:

A

Autismo, cisti coclea, malformazioni coclea

480
Q

Per distinguere una ipoacusia trasmissiva da una ipoacusia neurosensoriale con gli ABR [audiometria
tonale] si valuta:
A. La trasmissione per la via ossea è tutta nel range di normalità rispetto alla trasmissione per via
aerea che differisce di 40db in tutte le frequenze
B. la trasmissione per via ossea è inferiore della trasmissione per via aerea di 15db
C. la trasmissione per via aerea è inferiore rispetto alla trasmissione per via ossea di 15 db
D. la trasmissione per via aerea è tutta nel range di normalità e differisce di 40db rispetto alla
trasmissione per via ossea…

A

C

481
Q

Nel grafico dell’audiogramma troviamo sull’asse verticale:
A. la frequenza in Hz
B. i decibel
C. le risposte corrette standardizzate per popolazione

A

B

482
Q

Nell’ipoacusia infantile gli ABR sono valutati:
A. ad intensità fisse
B. durante il sonno

A

B

483
Q
In quali casi si effettua un ABR:
A. misurare intensità di un acufene
B. per studiare gli aspetti funzionali di un neurinoma dell’acustico
C. per esaminare il sistema vestibolare
D. tutte le precedenti
A

B

484
Q
La cassa del timpano e la mastoide sono correttamente pneumatizzata e ventilate da:
A. tuba di eustachio
B. condotto uditivo interno
C. condotto uditivo esterno
D. seno venoso laterale
A

A

485
Q

Per candidare un paziente all’impianto cocleare è opportuno prima svolgere:
A. valutazione percettiva verbale CON protesi
B. valutazione percettiva verbale SENZA protesi

A

A

486
Q
La sede della corteccia uditiva è:
A. frontale
B. temporale
C. occipitale
D. cerebellare
A

B

487
Q

Nel carcinoma della laringe dopo trattamento chirurgico a margini liberi:
A. segue sempre radioterapia
B. non segue mai radioterapia
C. segue radioterapia solo se c‘è compromissione dei margini di resezione o coinvolgimento positivo
dei linfonodi

A

C

488
Q
La platina di muove all'interno di:
A. finestra ovale
B. finestra rotonda
C. foro stilomastoideo
D. foro acustico interno
A

A

489
Q
La terapia antibiotica in caso di otite media acuta si prescrive:
A. bambini sotto i 12 mesi
B. bambini tra i 12 e 24 mesi
C. bambini fino a 4 anni
D. sempre
A

A

490
Q
Causa di epiglottite:
A. heamophilus B
B. rhinovirus
C. adenovirus
D. nessuno
A

A

491
Q
Quale virus è più frequentemente associato a carcinoma rinofaringeo:
A. HPV 
B. EBV
C. HSV
D. VZV
A

B

HPV x carcinoma orofaringeo

492
Q
Sensibilità dei 2/3 anteriori della lingua
A. grande petroso superficiale
B. piccolo petroso
C. nervo vidiano
D. corda del timpano
A

D

493
Q
Conseguenza di sinusite cronica
A. ascesso cerebrale
B. Ascesso orbitale
C. Meningite
D. tutte
A

D

494
Q

Trattamento d’elezione dell’otite media cronica:
A. Terapia antibiotica;
B. steroidea;
C. chirurgia stepodoplastica
D. chirurgia (timpanoplastica con o senza mastoidectomia)

A

D

495
Q

L’esposizione cronica a rumore che tipo di ipoacusia causa:

A

Diminuzione neurosensoriale della frequenza a 4000 Hz progressiva bilaterale simmetrica

496
Q
Qual è l'incidenza del sarcoma tra i tumori maligni della laringe?
A. 0,01%
B. 0,15%
C. 0,5%
D. 1%
A

C

497
Q
L’articolazione stapedo-ovalare è completata da una ulteriore struttura
A. tendine del muscolo stapedio
B. ligamento anulare
C. il canale del faciale
D. chorda tympani
A

A

498
Q

Come si chiama il ramo uditivo del IX nervo cranico?
A. Nervo timpanico Jacobson
B. altri che non mi ricordo

A

A

499
Q

Quali risultati della valutazione audiologica permettono di sospettare un’ipoacusia neurosensoriale a sede
retro cocleare?
A. Assenza dei potenziali evocati uditivi
B. Risultati dell’audiometria tonale migliori rispetto all’audiometria vocale, timpanometria nella
norma, potenziali evocati uditivi alterati
C. Risultati dell’audiometria vocale migliori rispetto all’audiometria tonale, impedenzometria della
norma, potenziali evocati uditivi normali
D. Nessuno di questi

A

B

500
Q

Una diminuzione della percezione dei suoni acuti è indice di:
A. ipoacusia neurosensoriale
B. presbiacusia
C. ipoacusia trasmissiva

A

B

501
Q
Per diagnosticare quale di queste patologie possiamo usare gli ABR?
A. Neurinoma del nervo acustico
B. Acufeni
C. …
D. tutte le precedenti
A

A

502
Q
In quale delle seguenti ghiandole salivari hanno più comunemente origine neoplasie maligne?
A. Parotide (benigne e in generale)
B. Sottomandibolari
C. Sottolinguali
D. ghiandole salivari minori
A

D

503
Q
Qual è il trattamento d'elezione di un tumore glottico cT1?
A. chirurgia endoscopica
B. chemioterapia
C. chirurgia e chemioterapia
D. nessuna delle precedenti
A

A

504
Q
Quale delle seguenti è l'indagine strumentale adatta a visualizzare il lobo profondo della parotide?
A. Tac
B. RMN
C. Rx
D. Otp
A

B

505
Q

Una delle finalità dell’audiometria vocale nella diagnosi di ipoacusia è:
A. Chiarire la presenza di acufeni che possano disturbare la percezione
B. Valutare l’entità della disabilità comunicativa del paziente
C. Stabilire se l’ipoacusia è trasmissiva o neurosensoriale
D. Identificare la soglia uditiva

A

B

506
Q

Componenti dell’impianto cocleare:

A

La parte esterna: è composta di un microfono-processore; La parte interna è ricevitore con elettrodo (addetta alla conversione impulso meccanico → elettrico)

507
Q
Numero cellule ciliate interne è:
A. 3500
B. 12000
C. 30000
D. 1 milione
A

A

508
Q

Numero cellule ciliate esterne:
A. 12000
B. 30000
C. 60000

A

A

509
Q

Quali parametri dei potenziali evocativi uditivi troncoencefalici (ABR) possono essere alterati in caso di
neurinoma del nervo acustico monolaterale?
A. La differenza in decibel tra la soglia uditiva del lato esaminato e quella del lato sano
B. L’aumento di latenza (msec) delle componenti I e V alla massima intensità di stimolazione
C. La morfologia dei picchi rispetto al lato controlaterale
D. Tutte e 3 le precedenti

A

D

510
Q

Con il termine mucosite si indica:
A. qualsiasi infiammazione mucosa orale
B. infiammazione gengivale attorno ad un impianto
C. infiammazione gengivale delle creste eduntele
D. Infiammazione solo della mucosa del palato

A

A

511
Q
In caso di paralisi cordale bilaterale si può fare:
A. tracheotomia
B. cordectomia post.
C. Entrambe
D. Nessuna
A

C

512
Q

La classificazione TNM nelle neoplasie di testa e collo permette di:
A. parlare un linguaggio comune per favorire il confronto tra i risultati oncologici di diverse
metodiche terapeutiche
B. confrontare il comportamento di neoplasie con differente istotipo
C. definire in maniera più puntuale la diagnosi istologica
D. studiare l’interazione tumore-ospite

A

A

513
Q

Una otalgia unilaterale in assenza di evidenze otologiche può essere dovuta a:
A. Lesione del seno piriforme ipsilaterale
B. Sindrome algo-disfunzionale dell’ATM
C. Ascesso peritonsillare ipsilaterale
D. Tutte le precedenti sono vere

A

D

514
Q
L’antibioticoterapia in caso di otite media acuta è sempre consigliata:
A. < 6 mesi di età
B. Tra i 12 e i 24 mesi
C. Prima dei 6 anni
D. sempre
A

A

515
Q
Quando è assente il riflesso stapediale dell'orecchio controlaterale:
A. ipoacusia profonda omolaterale;
B. otite sierosa controlaterale;
C. otosclerosi;
D. tutte le precedenti
A

D

516
Q

Indicazioni per assegnazione impianto cocleare:

A
  • ipoacusie profonde >90 dB
  • ipoacusia severa e moderata: se CON PROTESI hai intelleggibilità verbale < 50% a 50 dB
  • disabilità cognitive
  • età estreme
517
Q

Quali esami sono necessari per la diagnosi di ipoacusia profonda in un bambino di età inferiore a 1 anno e
candidato all’impianto cocleare:
A. ABR, impedenzometria, otoemissioni, audiometria comportamentale, diagnosi eziologica,
valutazione percettiva verbale CON protesi acustica e CT e RMN
B. ABR, audiometria comportamentale, CT e RMN
C. Registrazione dei potenziali evocati uditivi per ricerca di soglia
D. ABR, impedenzometria, otoemissioni, audiometria comportamentale, diagnosi eziologica,
valutazione percettiva verbale SENZA protesi acustica e CT e RMN

A

A

518
Q
Terapia di prima linea dell’otite cronica:
A. chirurgia (timpanoplastica)
B. chirurgia (altri dettagli)
C. farmaci steroidei
D. farmaci antibiotici
A

A

519
Q

Tecnica play audiometry che cos’è

A

Valutazione riflesso di orientamento verso la sorgente sonora
Test che misura la capacità uditiva dei bimbi attraverso il gioco

520
Q
Migliore terapia per l’otosclerosi:
A. stapedectomia
B. stapedotomia
C. entrambe danno risultati modesti
D. entrambe danno buoni risultati
A

D

521
Q

Il picco di incidenza di otite media in che età si ha?

A

6-12 mesi

522
Q

Quale esame di imaging per otite media cronica non complicata

A

TC

523
Q

Quale tra le seguenti cause possono determinare una paralisi laringea?
A. Neoformazione mediastinica
B. L’origine resta sempre idiopatica
C. Patologia del sistema nervoso centrale
D. Le risposte 1 e 3 sono vere

A

D

524
Q

Qual è la causa non sindromica più frequente di ipoacusia:
A. Autosomica recessiva, gene della connessina
B. Autosomica dominante
C. Mitocondriale
D. Nessuna

A

A

525
Q
L’angina eritemato-pultacea: è talvolta preceduta da una forma eritematosa semplice, qual è l’agente
eziologico?
A. Streptococco
B. Pneumococchi
C. Haemophilus influenzae
D. tutte le precedenti
A

D

Eritematosa semplice: forma virale da Adenovirus

526
Q

Le ipoacusie infantili vengono classificate in:

A

preverbali, periverbali, postverbali

527
Q

Cos’è Nares?
A. Rinite non allergica con eosinofili,
B. Rinite non allergica con neutrofili,
C. Rinite non allergica con basofili.

A

A

528
Q
Indagine radiologia per Mastoide senza complicazioni?
A. Pet
B. RM con mdc
C. 1 e 2
D. Nessuna
A

D

TC!

529
Q
Quando è sconsigliato l'impianto cocleare?
A. Aplasia del nervo,
B. Ossificazione della coclea,
C. Aplasia della coclea,
D. tutti e tre
A

D

530
Q
L’esame radiologico che meglio studia i rapporti anatomici di una neoformazione del lobo parotideo
profondo è:
A. CT
B. Ecografia
C. RMN
D. PET
A

C

531
Q

Complicanze nella vita in un paziente con impianto cocleare?
A. All’aereoporto con certificato,
B. Risonanza magnetica necessità intervento medico,
C. Deve evitare traumi al capo,
D. Tutti e tre.

A

D

532
Q

L’obbiettivo più importante quando si effettua l’impianto cocleare?
A. Sviluppo del linguaggio verbale
B. L’ascolto al telefono
C. La comprensione verbale al 100%
D. Sostanziale miglioramento della qualità della vita rispetto alle condizioni individuali di ciascun
paziente

A

D

533
Q

Quale delle seguenti affermazioni NON è corretta relative alla Vertigine Parossistica Posizionale Benigna?
A. È possibile distinguere le forme del canale semicircolare orizzontale e posteriore dalle caratteristiche
del nistagmo provocato.
B. È sempre presente un nistagmo spontaneo.
C. Possono essere trattate anche con la manovra di Epley.
D. Il nistagmo può essere provocato con la manovra di Dix-Hallpike.

A

B

534
Q
La secrezione attraverso MT non intatta è denominata:
A. Otorrea
B. Otorragia
C. Rinorrea
D. otoliquirrea
A

A

535
Q
Quale tra questi non è causa di otite media acuta:
A. S. pneumoniae
B. M. catarrhalis
C. H. influenzae
D. Corynebacterium Diphteriae
A

D

536
Q
Le tonsille palatina e linguale sono situate in:
A. Ipofaringe
B. Orofaringe
C. Rinofaringe
D. Cavo orale
A

B

537
Q

Il trattamento chirurgico dell’otite media cronica trova indicazione perché:
A. migliora necessariamente la qualità uditiva
B. eradica il quadro infiammatorio cronico riducendo la probabilità di complicanze
C. quando ha successo permette comunque una efficace protesizzazione uditiva
D. sono vere sia 2 che 3

A

D

538
Q

L’ototossicità dell’acido acetil salicilico è:
A. non è provata
B. provata da modelli animali
C. conosciuta da decenni

A

C

539
Q

A che età è indicato un intervento di palatoschisi

A

Entro i primi 2 anni

540
Q

A che velocità si propaga il suono nel vuoto?

A

Non si propaga

541
Q

A quale età più frequentemente insorge la balbuzie?

A

Entro i 7 anni

542
Q

A quale nervo cranico appartiene il ganglio nodoso ?

A

Vago

543
Q

A una paralisi ricorrenziale monolaterale consegue

A

Disfonia

544
Q

Al parametro fisico ampiezza in acustica, corrisponde la sensazione soggettiva di

A

Intensità

545
Q

Al parametro fisico frequenza in acustica, corrisponde la sensazione di

A

Altezza del suono

546
Q

Che cos’è il teatrino di Suzuki-Ogiba

A

Una metodica per l’audiometria infantile

547
Q

Come si produce un colpo di tosse

A

Chiusura della glottide seguita da apertura improvvisa

548
Q

Con il termine di criptolinfone si suole indicare

A

L’unità funzionale della tonsilla palatina

549
Q

Cosa si intende per frequenza di un suono

A

Il numero di cicli al secondo (Hertz)

550
Q

Da che cosa è costituito il canale cocleare

A

Da tutte e tre le membrane

551
Q

Da cosa dipende il timbro della voce?

A

Dalla conformazione della cavità di risonanza sopralaringea

552
Q

Quali sono i farmaci più frequentemente responsabili delle sordità da tossici?

A

Aminoglicosidi

553
Q

Quali tra questi agenti eziologici è sicuramente cancerogeno per i tumori del cavo orale?

A

Fumo

554
Q

Quanti sono i canali semicircolari

A

3

555
Q

Retinite ed ipoacusia sono caratteristici della sindrome di:

A

Usher

556
Q

Tra i vizi orali l’abitudine più frequente è:

A

Alimentazione per suzione protratta

557
Q

Tutte le seguenti affermazioni riguardando la balbuzie sono corrette, tranne:

A

Migliora cercando di ripetere la frase

558
Q

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti le onde viaggianti sono corrette, tranne

A

Suoni acuti raggiungono la massima ampiezza all’apice

559
Q

Tutte le seguenti strutture anatomiche intervengono nella deglutizione, tranne

A

Denti

560
Q

Tutti i seguenti farmaci hanno azione ototossica, tranne:

A

Acido clavulanico

561
Q

Tutti i seguenti sintomi possono essere riscontrati nel neurinoma dell’acustico, tranne

A

Parestesie

562
Q

Un processo osteo-distrofico della capsula labirintica è in rapporto con:

A

Un’otosclerosi

563
Q

Un riflesso stapediale assente si ha in caso di:

A

blocco dell’articolazione stapedo-ovalar

564
Q

Un soggetto con ipoacusia di trasmissione monolaterale localizzerà il suono del diapason posto al vertice del
capo (prova di Weber):

A

All’orecchio malato

565
Q

Un uso scorretto della voce può determinare

A

Noduli laringei

566
Q

Una delle funzioni dei turbinati è:

A

Riscaldare l’aria inalata

567
Q

Una flaccidità della membrana timpanica viene rilevata all’esame impedenzometrico come

A

Aumento di gradiente del timpanogramma

568
Q

Una frattura etmoidale che interessa la lamina cribrosa può determinare:

A

Cranio-rino-liquorrea

569
Q

Una lesione del tronco che ha coinvolto il nucleo ambiguo darà come esito:

A

Paralisi dei muscoli laringei

570
Q

Una otite sierosa monolaterale nell’adulto deve sempre porre il sospetto di

A

Neoplasia rinofaringea

571
Q

Una sofferenza perinatale in un bambino può essere la causa di:

A

Ipoacusia neurosensoriale

572
Q

Un’ipertrofia adenoidea può determinare:

A

Rinolalia chiusa posteriore