Dermatologia Flashcards
Nell’uomo una gonorrea trascurata può causare:
a. Uretrite
b. Orchite
c. Prostatite
d. Tutte le precedenti
D
Quale dei seguenti microrganismi responsabili di malattie sessualmente trasmissibili non è un batterio?
a. Chlamydia Tracomatis
b. Ureaplasma urealiticum
c. Trichomonas vaginalis
d. Gardnerella vaginalis
C
L’uretrite da Chlamydia Tracomatis è spesso secondaria a:
a. Sifilide
b. Gonorrea
c. Ulcera molle
d. Linfogranuloma inguinale
B
L’incidenza di quale dei seguenti tumori NON è tipicamente aumentata nei soggetti trapiantati?
a. Carcinoma squamocellulare
b. Epatocarcinoma
c. Melanoma
d. Sarcoma di Kaposi
C
Quale delle seguenti terapie NON viene utilizzata nella terapia dei condilomi da HPV?
a. Elettrocoagulazione
b. Imiquimod
c. Acido retinoico
d. Oseltamivir
D
Il mollusco contagioso è un’infezione sessualmente trasmissibile da:
a. Virus
b. Batterio
c. Protozoo
d. Fungo
A
Che cos’è il “sifiloma”?
a. Un nodulo indolente a livello del glande caratteristico della sifilide primaria
b. Delle eruzioni cutanee simmetriche di colore rosso-rosa, tipicamente sul tronco e sugli arti caratteristiche
della sifilide secondaria
c. Dei granulomi gommosi cronici che possono coinvolgere qualsiasi organo tipici della sifilide terziaria
d. L’antibiotico di prima linea utilizzato nel trattamento del…
A
La Chlamydia Tracomatis è un’infezione che può essere secondaria a?
a. Papilloma virus
b. Gonorrea
c. Candida
d. Herpes genitale
B
La papula è:
a. Una lesione cutanea liscia e non palpabile
b. Una lesione cutanea rilevata e palpabile di dimensioni <1 cm
c. Una raccolta di materiale purulento di dimensioni <0,5 cm
d. Una lesione cutanea rilevata e palpabile di dimensioni…
B
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l’epidermide è falsa?
a. Non è vascolarizzata
b. È costituita da un epitelio squamoso pluristratificato
c. Si rinnova mediamente ogni 28 giorni
d. Nello strato basale i cheratinociti sono uniti da spine citoplasmatiche
D
Una rilevatezza cutanea di consistenza molle alla palpazione, colorito rosso, rosa o bianco porcellaneo,
espressione di un edema circoscritto del derma, si definisce:
a. Eritema
b. Bolla
c. Nodosità
d. Pomfo
D
Una lesione cutanea rilevata a contenuto liquido trasparente, di aspetto traslucido e diametro pari a 1,5 cm, può essere definita:
a. Macula
b. Papula
c. Pomfo
d. Bolla
D
Quale lesione non è una lesione secondaria della cute?
a. Cicatrice
b. Escoriazione
c. Pomfo
d. Ragade
C
Un’alterazione circoscritta del colore della cute, non palpabile e liscia è:
a. Una placca
b. Una bolla
c. Una macula
d. Un pomfo
C
Il derma:
a. Contiene fibre collagene e fibre elastiche, annessi cutanei, vasi, nervi
b. Ci sono molti melanociti che producono melanina
c. Si distinguono uno strato basale, spinoso, granuloso, corneo
d. Dà origine alla maggioranza delle neoplasie cutanee
D
Le cicatrici NON:
a. Sono neoformazioni di collagene
b. Rappresentano il processo conclusivo di riparazione delle perdite di sostanza della cute
c. Sono cheloidi se la cicatrice è in eccesso, ipertrofica, rilevata
d. Sono lesioni primitive
D
In quale caso la singola lesione scompare nel giro di poche ore?
a. Papula
b. Macula
c. Pomfo
d. Nodulo
C
I noduli sono dovuti ad infiltrazione di quale strato della cute?
a. Strato corneo
b. Strato spinoso
c. Strato basale
d. Derma
D
Quale delle seguenti affermazioni sull’epidermide è falsa?
a. Lo strato lucido si trova tra strato spinoso e granuloso
b. Solo le cellule dello strato basale proliferano
c. Le lesioni dell’epidermide guariscono senza cicatrici
d. Il ricambio dell’epidermide normalmente avviene in media ogni 28 giorni
A
Quale delle seguenti affermazioni sulle vescicole è falsa?
a. Sono lesioni di diametro minore di 0,5 cm
b. Si trovano nell’eczema
c. Sono solo intraepidermiche
d. Si formano per acantolisi
C
Quale di queste non è una lesione primitiva della cute?
a. Vescicola
b. Nodulo
c. Ulcera
d. Papula
C
Individua la risposta errata. Le ragadi:
a. Sono lesioni cutanee secondarie
b. Non comportano perdita di sostanza tissutale
c. Sono determinate da autoanticorpi
d. Sono dolorose
C
Come si definisce l’ispessimento dello strato spinoso dell’epidermide?
a. Paracheratosi
b. Acantosi
c. Ipocheratosi
d. Nessuna delle precedenti
B
Ogni quanto tempo avviene il turnover epidermico nella psoriasi?
a. Ogni 8-10 giorni
b. Ogni 28 giorni
c. Ogni 60 giorni
d. Nessuna delle precedenti
A