Nefro Uro Flashcards
Pielonefrite: infezione localizzata a
Bacinetto renale
Principale causa IRA parenchimale
Necrosi tubulare acuta tossica ischemica
eGFR COCKROF GAULT
Crea età peso sesso
(140-etá)xpeso /(crea x 72)
Prostatectomia radicale
CALCOLI
- calcolo ureterale 7 mm può essere espulso spontaneamente
- si formano da nucleo aggregazione nelle cavita renali
- renali di 1 cm possono essere sottoposti a ESWL
- UROSEPSI È CONTROINDICAZIONE PER LITOTRISSIA ENDOSCOPICA
- falso che un calcolo renale determina spesso colica
Prima cosa da fare in pz con calcolo uretrale ostruente e febbre
Assicurare drenaggio urina con doppio J
PKD ASSOCIATA A
Cisti epatiche + diverticolosi colica
Causa più comune di pielonefrite
Calcolosi ureterale
Cosa determina colica?
⬆️p a monte calcolo ureterale
Induratio penis plastica comporta
DISFUNZIONE ERETTILE
Calcoli radiotrasparenti
Urato
Xantina
Cistina
⬆️ sintomi IPB
Pollachiuria
Disuria
Può determinare alterazioni vescicali e dell’alto apparato urinario
Valore normale PSA siero
0.4 Ng / ml
Nefroangiosclerosi conseguenza di
Ipertensione non controllata debitamente
Depositi immunocomplessi IgA Berger localizzazione
Mesangiale
Pz iperteso sviluppa IRA dopo ACE inibitori. Patologia di base?
Stenosi arteria renale
Biopsia renale: esame invasivo richiesto per
Definire tipo di GNF
Trattamento dialitico sostituisce
Parzialmente funzione escretoria reni
Ca Cell renali si osserva
Poliglobulia
Bacillo Koch arriva a rene per.via
Ematica arteriosa
Ca in situ vescica
SEMPRE DI ALTO GRADO
Varicocele causa frequente di
Ipofertilità
Segni comuni nefrite interstiziale acuta
Eosinofila
Febbre
Rash cutaneo
Proteinuria
MA NON ⬆️ densità urinaria
Non comune in corso di IRC
Alcalosi
(Mentre sono comuni acidosi, iperT, anemia e iperP)
GFN IPOCOMPLEMENTICA
Acuta post infettiva
Accesso vascolare per emodialisi deve garantire a dializzatore flusso di
200-300 ml / Min
IRC, a che valore di VGF?
< 60 ml/min
Ca situ vescica
Malattia a altro R progressione
💊 Instillazione BCG
Terapia ormonale Ca prostata
Palliativa
Sono invece radicali prostatectomia robotica o laparoscopica, radioterapia esterna e brachiterapia
Iter diagnostico dopo nodulo testicolare
Eco
Markers
Postop: TAC, marker
DE post prostatectomia radicale
II a lesione delle fibre nervose < plesso pelvico
Sdr nefrosica, proteinuria
Proteinuria > 3 mg die
Esame più affidabile per diagnosi generica di GNF
Esame completo urine
Dd tra IRC e IRA se trovo pz con ⬆️ crea?
Eco renale + storia di nicturia, poliuria e urine chiare datate da tempo
Disuria
Difficoltà alla minzione
Non suggestiva di k rene avanzato
IRA
Ureterocutaneostomia
⬆️ R infezioni renali e stenosi ureterali
Iperparatiroidismo II presente
In pz con IRC oltre il terzo stadio
Pielonefrite: nefropatia interstiziale da
Infezione batterica interstizio renale
Esame ambulatoriale che da info su quanto beve pz
Peso specifico urine
1 dei due genitori con PKD -> R trasmissione malattia a prole?
50% (AD)
GNF MAI IPOCOMPLEMETICA
Focale segmentaria
ISCURIA paradossa
Perdita involontaria di urina in corso di ritenzione cronica
NON sintomo di riempimento (così come senso di svuotamento incompleto, disuria, ritenzione con globo vescicale : sono tutti OSTRUTTIVI)
È sintomo invece di riempimento l’urgenza minzionale
Rischio neovescica ortotopica
Incontinenza + richiede riabilitazione perineale
Pz con Ca prostata alto rischio durante prostatectomia deve essere sottoposto anche a
Linfoadenectomia locoregionale
Pz in dialisi con PKD. Conviene fare trapianto?
Si, la malattia non recidiva
Esame urine: cosa fa pensare a provenienza glomerulare emazie?
Aspetto mal conservato, inconcludenza delle emazie in cilindri
Trattamento emodialitico cronico
Premette mantenimento grado accettabile di IR
Tra i meccanismi difesa IVU
Svuotamento vescicale completo
Calcolo bacinetto renale: possibili trattamenti
ESWL
Ureterorenoscopia
PCNL
a seconda delle dimensioni
Prostatite cronica NIH
Può non avere segni seminali di attivazione flogistica
Prostatectomia extrafasciale
Rischio DE
Pz che all’eco mostra massa 4 cm rene. Cosa faccio?
TC MdC
Riscontro anomalie urinarie isolate
Non permette diagnosi specifica GNF
Valutazione funzione renale
SCINTIGRAFIA
Anca + in pz con compromissione funzione renale e sedimento attivo (cilindri ematici, emazie mal conservate, rari GB) orienta verso
GNF in corso di vasculite
Compromissione funzionale rene evidente quando è perduto
Oltre 50% nefroni
Uremia cronica
Risentimento dei differenti organi e apparati in conseguenza a IRC scompensata
Condizione sospetto per sviluppo futuro nefropatia diabetica in Pz con DM 1
Aumento GFR OLTRE VALORI NORMALI
Prostatite cronica può essere
Batterica
Non batterica
Chiru IPB
- se sintomi importanti
- può essere endoscopico o a cielo aperto
- imperativo se ✔️ calcoli vescicali
- catetere 1-5 gg
Valutazione apporto proteico pz in IR - parametro
Azoturia 24h
Tra i fattori di rischio pielonefrite
Compromissione vescicale neurogena
Combinazioni diagnostiche per stabilire presenza danno renale aspecifico
- Esame completo urine
- Crea
- Eco addome sup e inf
- Misurazione pressione arteriosa
Diagnosi GNF rapidamente progressiva basata su
🌙 in una data %
IVU
Ez principale
Gram - (e.coli): saprofiti intestinali
Stratificazione R Ca prostata
Dipende da PSA pre operatorio + Gleason score + stadiazione clinica
Ematuria asintomatica in pz di 60 anni. Iter
- Eco
- Citologici urinari
⬇️ Se - - Cistoscopia flessibile
Iponatremia non comune in caso di
Diabete insipido (test deprivazione idrica)
Ipocomplementemia C3 comune in GNF
Acuta post infettiva
Osservazione con criteri morte cerebrale dura
6h
Tenesmo vescicale
Stimolo a urinare non seguito da minzione
IVU nel maschio
Spesso associate a prostatite
IPB può determinare
Instabilità detrusore
Radioterapia Ca prostata ADR
Disfunzione erettile
Neoplasia vescicale non muscolo invasiva richiede
Immunoterapia endovescicale
Infertilità di coppia può avere fattori PG
Comuni con neoplasie testicolari
Rara complicanza PKD
Adenoca renale
Terapia endovescicale con BCG indicata in
Ca non muscolo invasivo ad alto rischio
Nefrectomia parziale
Rischio 🩸> della radicale
Sintomo irritativo (di riempimento)
Urgenza minzionale
Non causa idroureteronefrosi
Malattia del giunto pielo ureterale
Mentre la causano RVU, fibrosi retroperitoneale, k ureterali, calcolosi ureterale
Una neovescica ortopedica può determinare
Acidosi ipercloremica perché la muscosa intestinale usata, a contatto con le urine, tende all’eccessivo riassorbimento di elettroliti.
Azospermia ostruttiva o escretoria può essere dovuta a
Infezioni genitali pregresse
Drenaggio linfatico testicoli
L. PARAAORTICI
LATEROCAVALI
INTERAORTOCAVALI
Principale causa IRA renale a diuresi conservata
Danno da 💊 e MdC
Durata terapia immunodepressiva post trapianto
Tutta la durata del trapianto
Nefropatia che si manifesta sempre con proteinuria e/o sindrome nefrosica
GN lesioni minime
Cross match test valuta
Presenza nel ricevente di AB preformati contro organo donatore
EPO sintetizzata da
Cell peritubulari (periciti)
Causa frequente di IRA renale
Rabdomiolisi massiva nel politraumatizzato
Sintomi fase riempimento
Possono essere dovuti a iperattività vescica
La prostatectomia radicale nerve sparring non garantisce
Mantenimento erezione
Follow up k.vescica non muscolo invasiva
Cistoscopie
Eco
Citologici urinari
Caratteristiche calcolosi uratica
- radiotrasparenza
- litogenesi a pH acido
PSA 5 ng ml in uomo 68 AA
Iter
-DRE
- EVENTUALE RM PROSTATICA MULTIPARAMETRICA
Attivazione RAAS, situazioni patologiche
IRA prerenale
Sindrome nefrosica
Provvedimenti che ⬇️ p intraglomerulare
- ⬇️ Proteine alimentari
- Ace ❌
Anticorpi PLa2 +
GNF membranosa
Esami per DD danno renale acuto prerenale e renale
- alterazione sedimento urinario
- albuminuria > 50 mg/ dl
Pielonefrite cronica - pz può essere
Asintomatico
% pz in dialisi peritoneale su tot dializzati in Italia
10%
⬆️ causa IRC terminale in 🇮🇹
Diabete
Nel corso di seduta emodialisi pz (peso)
Perde peso
Sdr VHL
La possibilità di k renali sincroni e metacroni può det trattamenti conservativi di necessità
Tra i sintomi da riempimento (irritativi)
Ematuria
Urocoltura+
Germi nelle urine in []> 100.000 (10^5) colonie per ml
Iter diagnostico PS colica renale
EO
Emo + urocolture
EE (crea, PCR, GB, K)
ECO
RX (PER CALCOLI RADIO OPACHI)
TC MdC addome (calcolo iperdenso)
NO scintigrafia renale dinamica
Controindicazioni a biopsia renale percutanea
PKD
Diatesi emorragica
⬇️⬇️ Corticale
Ipertensione arteriosa
NON è controindicazionr la sindrome nefritica
Score Gleason
Utile insieme a altri parametri per stratificare R progressione
Massa polare inferiore rene dx esofitica 5 cm con contrast enanchement. Iter
Enucleoresezione laparoscopica o open
Farmaci che danno nefroprotezione in pz con nefropatia cronica
Ace ❌
Sartani
SGLT2
Valore corretto sodiemia
135-145 mEq/l
Prostatite cronica non batterica def
Quadro clinico prostatite cronica ma colturali -
Tumore testicolo: istologico pT2 richiede radioterapia profilattica linfonodi retroperitoneali?
NO.
Causa ⬆️ IRA prerenale
Disidratazione
Clearance crea normale
80-120 ml min
Non fa necessariamente parte di sdr nefrosica
Cilindruria ialina
Nefrosi lipoidea
Sdr nefrosica determinata da scomparsa dei pedicelli podociti e accumulo sostanze lipidiche nelle cellule tubulari.
Comprende
- GFN lesioni minime
- glomerulo sclerosi focale.segmentaria
- proliferativa mesangiale a depositi di IgM e C3
Clearance crea 24 h, raccolta urine:
Escludere minzione di inizio e includere tutte le successive compresa quella di chiusura della raccolta
Esame per diagnosi IVU
Urocoltura
Litiasi cistinica si rileva in caso di
Cistinuria congenita
Spazio del retzius
Spazio interpubovescicale
Causa ⬆️ di piuria con urocoltura -
TBC genito urinaria
Sede ⬆️ M Ca prostata
Osso
Tra le cause di anuria post renale
Fibrosi retroperitoneale
rene a ferro cavallo
📖difetto cingenuto, I 0.25% pop. Fusione poli inf attraverso istmo + possibili anomalie urinarie e vasi.
asintomatico in 1/3.
favorisce calcolosi e ostruzione giunto PU, pielonefrite e idronefrosi.
pelvi anteromed rispetto a parenchima
sodiemia
135-145 mmol l
potassiemia
3.5-5 mmol l
ab sierici GN membranosa idiopatica
anti PLA2R
diagnosi GNF rapidamente progressiva basata su
evidenza alla biopsia di semilune oltre data %
rene grinzo
espressione AP terminale di nefropatie croniche glomerulari, interstiziali o vascolari.
non recidiva mai
PKD (policistosi renale)
GNF che recidiva di più dopo trapianto
membrano proliferativa, mentre la glomerulosclerosi SF è la lesione de novo più frequente nel trapianto di rene
clearance crea 24 h pz deve
escludere minzione inizio raccolta e includere tutte le successive comprese quelle di chiusura della raccolta
quale delle seguenti patologie esclude possibilità trapianto tra HIV, presenza reni nativi e ❌ emodialisi per esaurimento accessi vascolari
nessuna
il trattamento dialitico
sostituisce parzialmente funzione escretoria rene
condizione imprescindibile per trapianto rene da donatore vivente
❌ anticorpi antidonatore nel ricevente
durata terapia immunodepressiva post trapianto da donatore deceduto
tutta la durata del trapianto
rene trapiantato posizionato in
fossa iliaca dx o sx
principio fisico depurazione cataboliti in corso di emodialisi tradizionale
diffusione
non so associa a sdr PKd adulto
sdr fanconi
stenosi arteria renale
cisti bronchiali
principio su cui si basa la disidratazione nella dialisi peritoneale
osmosi
fav emodialisi
connessione V e A arto sup
fino a che età possono essere prelevati reni da donatore cadavere
età NON è fattore di esclusione
esame per diagnosi stenosi arteria renale
ecocolordoppler arterie renali
quale può essere la patologia concomitante in pz che sviluppa IRA dopo ACE-i?
stenosi arteria renale
iperparatiroidismo II
- alterazione presente: nefrolitiasi
- colpisce 20% pz
- si sviluppa in maniera progressiva in tutti i pz con IRC da 3^ stadio in poi (GFR < 60 ml Min)
provvedimenti che ⬇️ p idrostatica intraglomerulare
riduzione proteine alimentari + ace❌
situazioni patologiche che ✔️RAAS
IRA prerenale + sindrome nefrosica
uremia cronica
risentimento dei diversi organi e apparati in conseguenza a IRC scompensata
+ a ab anti PLA2
GNF membranosa
differenziazione tra danno renale acuto pre renale e renale
sodiuria
% pz in dialisi peritoneale Italia
10%
pielonefrite cronica, il pz può essere
completamente asintomatico
NON è vero che urocoltura sempre + e che ci sono sempre alterazioni del sedimento urinario, disturbi della minzione. NON è vero che il pz è raramente anemico.
sindrome VHL
la possibilità di k renali metacroni e sincroni può determinare la scelta di trattamenti conservativi di necessità
non può essere causa di idroureteronefrosi
OGPU (causa idronefrosi, a monte dell’uretere)
mentre possono essere cause
- k
- fibrosi retroperitoneale
- RVU
- calcolosi uretrale
controindicazioni alla biopsia percutanea renale
- PKD
- diatesi emorragica
- assottigliamento marcato della corticale
- diastolica >110 mmHg
NON è controindicazione la sdr nefritica (anzi, spesso è biopsia che permette diagnosi GNF)
massa polare esofitica 5 cm in rene dx con contrast enhancment procedura
enucleoresezione laparoscopica o open
farmaci che danno nefroprotezione in pz con nefropatia cronica
ace x
sartani
x SGLT2
non causa infertilità maschile
idrocele
prostatite cronica non batterica
prostatite cronica con colturali -
tumore testicolo
è falso che seminoma T2 richiede radioterapia profilattica su linfonodi retroperitoneali