Modello Mundell Fleming Flashcards

1
Q

Cosa analizza il modello mundell fleming?

A

Analizza gli effetti della PE nel breve periodo in un economia aperta.
Estende il modello IS LM al caso di economia aperta.

Analizza le condizioni di equilibrio simultaneo del settore reale IS (investimenti = risparmi), settore monetario LM (domanda m = offerta m) e settore estero FE (eq pc e smk) e le combinazioni di i e Y capaci di garantire questo equilibrio simultaneo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Scheda LM, equilibrio, chi regola l’offerta e da cosa è determinata la domanda.
Inclinazione LM e retta equazione.
Cosa la sposta e cosa la inclina.

A

Equilibrio: offerta di moneta= domanda di moneta.
Offerta regolata dall’autorità monetaria.

Domanda dipende dalla domanda transattiva e precauzionale (che dipende da Y) e dalla domanda speculativa (che dipende da i).
L= Lt+Ls= kY - hi
Y= h/k i +L/k
L= L(Y+, i-)

-Se aumenta l’offerta LM si sposta a destra)
- Se aumenta k LM diventa più inclinata.
- Se aumenta h LM diventa meno inclinata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Scheda IS cosa individua, Y in economia aperta e chiusa.
Spostamenti e inclinazione della retta.

A

Scheda IS individua le combinazioni i-Y che garantiscono l’equilibrio tra investimenti e risparmi.
In un economia chiusa: (1/1-c)(a-bi).
In un economia aperta: (1/1-c+m)(A-bi).

Un aumento della spesa fa spostare a dx la IS.
Un aumento di c fa diventare meno inclinata la IS.
Un aumento di m fa diventare più inclinata la IS.
Un aumento di b (sens inv a i) fa diventare IS meno inclinata.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Scheda FE cosa individua,
Y uguale a cosa?,
Spostamenti e inclinazione della retta.

A

Scheda FE individua le combinazioni i-Y che garantiscono equilibrio del settore estero: PC + SMK=0.

Y= 1/m * (B+k(i-i*))

Variazioni del TC o delle esportazioni fanno spostare FE.
Aumento di k (sens smk a i diff) rende meno inclinata FE.
Aumento di m rende più inclinata FE.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

PF espansiva se cambi fissi

A

IS a destra perchè aumento spesa autonoma.
Surplus Bdp, BC cede moneta nazionale, LM a dx.

Nuovo equilibrio con Y e i più elevati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

PF espansiva se cambi flessibili

A

IS a destra perché aumento spesa autonoma.
Surplus Bdp, apprezzamento TC, -X=-Y:
-FE a sx.
- IS a dx.

Nuovo equilibrio con Y e i più elevati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

PM espansiva se cambi fissi

A

LM a destra perchè aumento BM.
Abbassamento i e deficit Bdp, BC ritira moneta nazionale e LM torna a sx.

INEFFICACE.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

PM espansiva se cambi flessibili

A

LM a destra perchè aumento BM.
Deficit Bdp, Deprezzamento TC, +X=+Y:
- FE a dx
- IS a dx.

Nuovo equilibrio con Y aumentato e i diminuito.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Politica tasso di cambio in Cambi Fissi

A

Svalutazione del TC, +X=+Y:
- FE a dx.
- IS a dx.
Surplus Bdp, BC cede moneta, LM a dx.

Nuovo equilibrio con Y aumentato e i aumentato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly