Mi 34.2 Febbre Flashcards
FEBBRE DI ORIGINE SCONOSCIUTA (FUO)
Se T dà collaterali e/o avverse da sospenderla—>
indagare:
• Se ?
• Se ?
•S/S: ?
• farmaco corretto?
• pz è ?
• pz già quel farmaco e già
avverse?
• altri allergeni
•rash cutaneo, prurito, disturbi GI…
•assunzione: efficacia terapeutica, dosaggio
• compliante
FEBBRE DI ORIGINE SCONOSCIUTA (FUO)
Se T dà collaterali e/o avverse da sospenderla—>
indagare:
• Se ?
importante indagare se solo stesso ?(alcune avverse dovute a?
• pz già quel farmaco e già
avverse?
-stesso principio attivo o anche stesso nome commerciale
-eccipienti e non principio attivo)
FEBBRE DI ORIGINE SCONOSCIUTA (FUO)
Cause
iniziale D FUO può essere ?
modificata se si scopre la causa sottostante.
FEBBRE DI ORIGINE SCONOSCIUTA (FUO)
Le cause sono:
• Idiopatica (51%):
• M sistemiche autoimmuni (22%)
• Infezioni (16%)
• k maligni (7%)
• Miscellanea (4%)
FEBBRE DI ORIGINE SCONOSCIUTA (FUO)
Le cause sono:
• Idiopatica , cioè?
non si riesce a capire la causa sottostante
**FEBBRE DI ORIGINE SCONOSCIUTA (FUO)
Per capire causa FUO, si valuta?
Epidemiologia
l’epidemiologia
• Geografia: da dove viene li pz, viaggi..
• Età:
• Linfopenia, immunodepressione, positività ad HIV
**FEBBRE DI ORIGINE SCONOSCIUTA (FUO)
Per capire causa FUO, si valuta?
Epidemiologia
• Età:
- Bambini - >
- Giovani F ->
- > 65 anni - >
- > > virali
- > > m autoimmuni (LES)
- > > infezioni e k
**FEBBRE DI ORIGINE SCONOSCIUTA (FUO)
Epidemiologia
• Linfopenia, immunodepressione, +HIV —> ?
> > linfomi, infezioni fungine, sarcoma Kaposi
FEBBRE DI ORIGINE SCONOSCIUTA (FUO)
Classificazione
A seconda delle categorie di pz:
FEBBRE DI ORIGINE SCONOSCIUTA (FUO)
• Pz classico:
• Pz ospedalizzati:
• Pz con immunodeficit: es. neutropenici
FEBBRE DI ORIGINE SCONOSCIUTA (FUO)
Classificazione
• Pz classico: che sintomi ?
non hanno S/S particolari oltre alla febbre
FEBBRE DI ORIGINE SCONOSCIUTA (FUO)
Classificazione
• Pz ospedalizzati:»_space; ?
> > infezioni da MDR
FEBBRE DI ORIGINE SCONOSCIUTA (FUO)
Classificazione
• Pz con immunodeficit: es. neutropenici —> > risk di?
infezioni fungine
FEBBRE DI ORIGINE SCONOSCIUTA (FUO)
Ogni stato febbrile va?
non è sufficiente cosa ?
indagato,
abbassare farmacologicamente la temperatura senza provare a fare D eziologica.
FEBBRE DI ORIGINE SCONOSCIUTA (FUO)
ITER D
- Anamnesi
- EO
- Emocromo con formula
- Emocolture
- E di routine
- Esame urine, urocoltura
- RX torace
FEBBRE DI ORIGINE SCONOSCIUTA (FUO)
ITER D
2. EO da ?
rivalutare nel corso del ricovero
FEBBRE DI ORIGINE SCONOSCIUTA (FUO)
ITER D
4. Emocolture: come?
distanza di più ore, siti differenti, durante brivido (picco batteriemia)
FEBBRE DI ORIGINE SCONOSCIUTA (FUO)
ITER D
- E di routine ?
PCR e VES, LDH, test sierologici, indici d icitolisi, indici di colestasi, elettroforesi sieroproteica
FEBBRE DI ORIGINE SCONOSCIUTA (FUO)
ITER D
Se questi esami suggeriscono il coinvolgimento di un organo specifico si eseguiranno
esami approfonditi per quell’organo.
FEBBRE DI ORIGINE SCONOSCIUTA (FUO)
Per cercare la causa della F U O
.1 Anamnesi: ?
viaggi, animali domestici, immunosoppressione,
tossicodipendenza, farmaci
FEBBRE DI ORIGINE SCONOSCIUTA (FUO)
cercare causa F U O
- EE ?
- Proteine di ?
EE di routine, LDH, test tubercolina, test sierologici per HIV ed epatiti,
emocolture, fattore
reumatoide, CPK (creatinfosfochinasi: aumenta in infarto e malattie
neuromuscolari), protidogramma
fase acuta: PCR e VES se negative si escludono cause infettive o infiammatorie
FEBBRE DI ORIGINE SCONOSCIUTA (FUO)
Per cercare la causa della F U O
Strumentali?
- TAC torace
- TACaddome
- TAC-PET total body
- B i o p s i e 8. …