METODO SCIENTIFICO, MEMBRANA PLASMATICA, TRASPORTO ATTIVO E PASSIVO Flashcards

1
Q

su cosa si basa il metodo scientifico?

A

osservazione del fenomeno, porsi delle domande, formulare ipotesi e verifica sperimentale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

LEZIONE 1

quale è il modello sperimentale più semplice e perché ?

A

il modello cellulare, perché è possibile estrarre cellule per fare coltura in vitro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

LEZIONE 1

come funziona una coltura in vitro?

A

prelevando il campione e crioconservazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

LEZIONE 1

quale è la differenza tra cellule sane e tumorali ?

A

la durata della vita e la conservazione della coltura

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

LEZIONE 1

cosa è la cellula ?

A

è una struttura dotata di un programma per dirigere le proprie funzioni e di un apparato per eseguirlo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

LEZIONE 1

quali sono le funzioni della cellula ?

A

ottenere materie prime ed energia, produrre e mantenere le proprie strutture, riprodursi trasmettendo alla progenie il programma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

LEZIONE 1

quanto sono grandi le cellule ?

A

10-100micron

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

LEZIONE 1

chi sono i padri della biologia cellulare contemporanea ?

A

Schwann (botanico), Schleiden (zoologo). Virchow (medico)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

LEZIONE 1

cosa enuncia la teoria cellulare ?

A
  • tutti gli esseri viventi sono costituiti da cellule
  • la cellula è l’unità funzionale e strutturale dei viventi
  • omnis cellula e cellula
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

LEZIONE 1

la teoria cellulare si può estendere a tutti i viventi?

A

no

virus non sono viventi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

LEZIONE 1

come si dividono le cellule ?

A
  • labili
  • stabili
  • perenni
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

LEZIONE 1

quali sono gli organuli delle cellule?

A
  • membrana cellulare
  • nucleo
  • citoplasma
  • ribosomi
  • RER
  • apparato di Golgi
  • lisosomi
  • citoscheletro
  • mitocondri
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

LEZIONE 1

cosa è un tessuto?

A

insieme di cellule strutturalmente simili e associate per una funzione, risultato del differenziamento cellulare e costituiscono un livello superiore di organizzazione cellulare deputato a svolgere un ruolo determinante all’interno di un organismo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

LEZIONE 1

quanti e quali sono i tessuti fondamentali?

A

4
* tessuto epiteliale
* tessuto connettivo
* tessuto muscolare
* tessuto nervoso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

LEZIONE 2

cosa è la membrana plasmatica?

A

membrana lipidica e vari componenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

LEZIONE 2

la membrana plasmatica è una struttura dinamica ?

A

si, esocitosi ed endocitosi la possono modificare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

LEZIONE 2

da cosa è costituita la membrana ?

A

lipidi, glucidi e porteine organizzati in un medesmo piano strutturale ma con varianti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

LEZIONE 2

quali sono le varianti di proteine, lipidi e glucidi

A
  • varianti quantitative per proteine e glucidi
  • varianti qualitative per lipidi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

LEZIONE 2

cosa rende unica ogni membrana ?

A

le varianti di proteine, lipidi e glucidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

LEZIONE 2

quali sono le funzioni della membrana ?

A
  • delimitazione di barriera e permeabilità: selettiva
  • compartimentazione
  • controllo flussi di sostanze
  • ricezione segnali
  • comunicazione cellula-cellula e cellula-matrice
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

LEZIONE 2

quale è la parte strutturale della membrana ?

A

i lipidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

LEZIONE 2

quali sono i lipidi più abbondanti?

A

i fosfolipidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

LEZIONE 2

come sono composti i fosfolipidi ? che tipo di molecola sono ?

A

componente lipidica + gruppo fosfato
anfipatica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

LEZIONE 2

da cosa è composta la parte idrofobica dei fosfolipidi?

A

due catene di acidi grassi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

LEZIONE 2

cosa sono gli acidi grassi ?

A

grassi con una lunga catena carboniosa non polare di 16, 18, 20 atomi di carbonio e testa idrofilica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

LEZIONE 2

quale è la parte polare dell’acido grasso e quella non polare?

A

gruppo carbossilico e coda idrofobica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

LEZIONE 2

come si dividono gli acidi grassi ?

A

in saturi e insaturi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

LEZIONE 2

quali sono le differenze tra acidi grassi saturi e insaturi?

A
  • presenza doppi legami
  • come si presentano a temperatura ambiente
  • le catene: lineare o con distorsione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

LEZIONE 2

come circolano gli acidi grassi nel nostro organismo ?

A

sotto forma di trigliceridi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

LEZIONE 2

cosa è un trigliceride

A

glicerolo + 3 catene acidi grassi (esterificazione)

è un grasso neutro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

LEZIONE 2

come si dividono i trigliceridi ?

A

in saturi e insaturi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q

LEZIONE 2

cos’è il digliceride

A

glicerolo + 2 catene acidi grassi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q

LEZIONE 2

qual’è il fosfolipide più abbondante nella membrana ?

A

fosfatidilcolina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q

LEZIONE 2

da cosa è composta la testa idrofila dei fosfolipidi ?

A

colina (altra molecola), fosfato, glicerolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q

LEZIONE 2

qual’è la seconda classe di lipidi più abbondanti sulla membrana ?

A

gli sfingolipidi

36
Q

LEZIONE 2

da cosa sono composti gli sfingolipidi ?

A

sfingosina (amminoalcol)+ catena idrocarburica

37
Q

LEZIONE 2

qual è il più abbondante sfingolipide ?

A

sfingomielina: fosfocolina + sfingosina

38
Q

LEZIONE 2

quali sono gli altri sfingolipidi ?

A

glicolipidi: sfingosina + carboidrato
gangliosidi: sfingosina + catene ramificate di carboidrati con acido sialico terminale

39
Q

LEZIONE 2

qual è il glicolipide più semplice ?

A

glucosilceramide

40
Q

LEZIONE 2

qual è la terza classe di lipidi più abbondante ?

A

il colesterolo e i suoi derivati

41
Q

LEZIONE 2

come è fatto il colesterolo ?

A

steroide a 4 anelli idrocarburici
l’unica componente idrofilica è il grupo idrossilico

42
Q

LEZIONE 2

come si dispongono i fosfolipidi nella membrana ?

A

doppio strato fosfolipidico

43
Q

LEZIONE 2

quali sono i due foglietti della membrana?

A
  • citoplasmatico o interno
  • esoplasmatico o esterno
44
Q

LEZIONE 2

che interazioni caratterizzano le code dei fosfolipidi ?

A

interazioni idrofobiche o forze di van der waals

45
Q

LEZIONE 2

perchè il modello di Davson Danielli non poteva funzionare ?

A
  • perchè vi era la lipasi che non poteva operare
  • per lo spessore della membrana

membrana spessa 5 nm

46
Q

LEZIONE 2

quale è il modello della membrna attuale?

A

modello del mosaico fluido: la membrana è discontinua, fluida e asimmetrica

47
Q

LEZIONE 2

quali sono i movimenti dei fosfolipidi ?

A
  • rotazione
  • diffusione laterale
  • flip-flop
48
Q

LEZIONE 2

a che temperatura si muovono i fosfolipidi ?

A

37°

49
Q

LEZIONE 2

cosa influenza la fluidità della membrana?

A
  • dai lipidi che la compongono: a catene sature o insature
  • dalla concentrazione del colesterolo
50
Q

LEZIONE 2

come il colesterolo influenza la fluidità della membrana ?

A
  • basse concentrazioni allontanano le code e le teste
  • alte concentrazioni restringono la mobilità di code e teste
51
Q

LEZIONE 2

a cosa è dovuta la discontinuità della membrana ?

A

alla componente proteica

52
Q

LEZIONE 2

da quali porteine è composta la membrana plasmatica ?

A
  • proteine integrali di membrana
  • proteine periferiche
  • ancore lipidiche
  • zattere lipidiche
53
Q

LEZIONE 2

cosa sono le zattere lipidiche?

A

regioni ricche di sfingolipidi e colesterolo che di impacchettano creando domini ordinati che concentrano diverse proteine specifiche coinvolte nella comunicazione

54
Q

LEZIONE 2

come è collegata la membrana plasmatica al mondo extracitoplasmatico e citoplasmatico ?

A
  • proteine periferiche esterne e proteine integrali interagiscono con porteine matrice extracellulare
  • proteine periferiche interne e proeine integrali interagiscono con le proteine del citosceheltro
55
Q

LEZIONE 2

cosa varia da cellula a cellula nella membrana ?

A

quantità e qualità delle proteine, conferendole una specificità

56
Q

LEZIONE 2

come vengono distribuiti i lipidi alla membrana plasmatica?

A

sintetizzati a livello citoplasmatico nel RE, traslocati da specifici enzimi nel foglietto opposto

57
Q

LEZIONE 2

come vengono distribuite le proteine integrali di membrana?

A

sintetizzate nel RE dai ribosom, inserite in vescicole transitano alla membrna: la parte che dava verso l’interno del RE si trova rivolta verso la faccia citoplasmatica sulla membrana

58
Q

LEZIONE 2

come vengono distribuite le proteine legate covalentemente ai lipidi sulla membrana plasmatica ?

A

la tipologia del lipide determina la localizzazione nella membrana

59
Q

LEZIONE 2

come interagiscono le proteine periferiche con la componente lipidica della membrana ?

A

in modo indiretto tramite proteine integrali o con la testa dei fosfolipidi

60
Q

LEZIONE 2

come vengono distribuiti i glucidi ?

A

glicosilazione nel RE; trasport vescicolare e si fondono con la membrana
la parte glicosilata di proteine e lipidi diviene componente della faccia esterna della membrana (molte proteine di membrana sono glicoproteine)

61
Q

LEZIONE 2

cosa è il glicocalice ?

A

rivestimento esterno alla membrana di carboidrati proteine e lipidi

62
Q

LEZIONE 3

cosa è la diffusione semplice ?

A

passaggio attraverso la membrana di piccole molecole idrofobiche o piccole molecole polari sena carica

63
Q

LEZIONE 3

come l’acqua attraversa la membrana ?

A

attrvaerso diffusione semplice o per diffusione facilitata

64
Q

LEZIONE 3

cosa sono le acquaporine?

A

proteine integrali di membrana costituite da 4 subunità

65
Q

LEZIONE 3

come funzionano le acquaporine?

A

funzionano da canale: le mlecola d’acqua passano in fila singola velocemente

66
Q

LEZIONE 3

perchè molecole cariche non passano nelle acquaporine?

A

per la sa forza elettrostatica interna

67
Q

LEZIONE 3

quante acquaporine ha l’uomo?

A

se ne conoscono di 10 tipi

68
Q

LEZIONE 3

cosa è connesso al malfunzionamento delle acquaporine ?

A

diabete insipido e altre malattie

69
Q

LEZIONE 3

quali sono i mediatori di passaggio?

A

trasportatori e canali

70
Q

LEZIONE 3

cosa lasciano passare i trasportatori ?

A

molecole e soluti più grandi polari: amminoacidi, acidi nucleici

71
Q

LEZIONE 3

come funzionano i trasportatori?

A

la molecola interagisce con il trasportatore e ne cambia la conformazione permettendone l’apertura dall’altro lato

72
Q

LEZIONE 3

i trasportatori sono specifici?

A

si ogni molecola ha il suo (glucose transfer)

73
Q

LEZIONE 3

cosa lasciano passare i canali ionici ?

A

ioni carichi

74
Q

LEZIONE 3

come funzionano i canali ionici ?

A

i canali sono aperti o chiusi: le proteine canale che attraversano lo strato lipidico hanno un dominio idrofilico

75
Q

LEZIONE 3

i canali ionici sono specifici ?

A

si

76
Q

LEZIONE 3

quali tipologie di canali ionici ci sono ?

A

3
* controllo di potenziale o controllo voltaico
* controllo di ligando
* controllo meccanico

77
Q

LEZIONE 3

in che modo si aprono i canali ionici?

A

con la regola del tutto o nulla: non esistono aperture parziali

78
Q

LEZIONE 3

cosa può modificare la quantità di ligando ?

A

il numero di canali ionici aperti, non l’apertura di un singolo canale

79
Q

LEZIONE 3

da cosa dipende la velocità massima di una proteina trasportatrice?

A

dalle carattristiche proprie della proteina

80
Q

LEZIONE 3

da cosa dipende la velocità del sistema dei trasportatori ?

A

dalla quantità di porteine vettrici e dal numero di proteine da trasportare

81
Q

LEZIONE 3

come si può dividere il trasporto dal punto di vista energetico?

A

trasporto attivo e passivo

82
Q

LEZIONE 3

in cosa consiste il trasporto passivo ?

A

passaggio a favore di gradiente

83
Q

LEZIONE 3

chi opera il trasporto passivo ?

A

trasportatori e canali

84
Q

LEZIONE 3

in cosa consiste il trasporto attivo ?

A

passaggio contro gradiente: richiede ATP

85
Q

LEZIONE 3

chi opera il trasporto attivo ?

A

trasportatori e pompe ioniche

86
Q

LEZIONE 3

cosa è il trasporto accoppiato?

A

utilizzo dell’energia del trasporto passivo per effettuare trasporto attivo

87
Q

LEZIONE 3

quali sono i tre tipi di trasporto ?

A
  • uniporto
  • simporto
  • antiporto