ACIDI NUCLEICI, DNA, CICLO CELLULARE, MITOSI Flashcards
LEZIONE 9
Quali sono le 4 classi di molecole organiche nella cellula ?
polisaccaridi, proteine, acidi nucleici, lipidi
LEZIONE 9
cosa sono i polimeri ?
catene lunghe costituite da ripetizioni di monomeri
LEZIONE 9
cosa contengono gli acidi nucleici ?
le informazioni necessarie per la costruzione di un intero organismo e per il mantenimenro in vita mediante la sintesi delle proteine vengono codificate da tali macromolecole
LEZIONE 9
quali sono gli acidi nucleici ?
DNA e RNA
sempre presenti in ogni forma di vita
LEZIONE 9
cosa è contenuto nel DNA ?
il materiale genetico
acidi nucleici= portatori materiale genetico
LEZIONE 9
come si chiamano i monomeri degli acidi nucleici ?
nucleotide
LEZIONE 9
cos’è l’RNA ?
acido ribonucleico
LEZIONE 9
quante e quali basi costituiscono l’RNA?
4: adenina, guanina, citosina, uracile
LEZIONE 9
come sono i frammenti di RNA?
molto corti: da decine a migliaia di nucleotidi
LEZIONE 9
cos’è il DNA?
acido desossiribonucleico
LEZIONE 9
da quante basi è composto il DNA ?
4: adenina, guanina, citosina, timina
LEZIONE 9
quanto è lungo un filamento di DNA?
fino a miliardi di nucleotidi
LEZIONE 9
cos’è il nucleoside?
l’unione del carbonio 1 dello zucchero ad una base azotata
LEZIONE 9
come si forma il nucleotide ?
il radicale fosforico si lega allo zucchero esterificando il gruppo alcolico in posizione 5 dello zucchero= legame diestere fosforico
LEZIONE 9
con che tipo di legame di uniscono due nucleotidi?
legame fosfodiesterico dinucleotide
LEZIONE 9
a cosa servono i nucleotidi presenti liberi nella cellula ?
servono nei processi di trasferimento energetico
es. sistema ADP-ATP
LEZIONE 9
in base a cosa varia la struttura degli acidi nucleici ?
in base alla sequenza dei nucleotidi stessi
LEZIONE 9
perchè sono detti “acidi” nucleici ?
perché ogni residuo di acido fosforico ha ancora un gruppo ossidrile acido
LEZIONE 9
che struttura hanno gli acidi nucleici ?
primaria e secondaria
LEZIONE 9
cosa cambia nella struttura secondaria ?
la disposizione spaziale
LEZIONE 9
che struttura secondaria ha il DNA ?
2 filamenti antiparalleli avvolti a formare una doppia elica
LEZIONE 9
che struttura secondaria ha l’RNA ?
singolo filamenti polinucleotidico, disteso in alcuni punti avvolto su se stesso in giri elicoidali in altri
LEZIONE 9
qual’è la caratteristica del DNA ?
- componente più stabile del nucleo
- in grado di trasmettersi inalterato
- equimolarità tra basi puriniche e pirimidiniche
LEZIONE 9
come si avvolgono i due filamenti di DNA ?
si avvolgono con giri destrorsi costituiti da scheletri zuccheri fosfato, con le basi che sporgono verso l’interno e si legano tra di loro con legami a idrogeno