MALATTIE DELLA CORNEA Flashcards
che ruoli svolge la cornea?
protettivo e refrattivo
Quali sono i 5 strati della cornea
- Epitelio
- membrana di Bowman (denso agglomerato di fibre collagene)
- stroma (75-90% dello spessore)
- (strato di dua, impermeabile)
- membrana di Descemet (fibre elastiche)
- endotelio corneale
Quale strato della cornea tende fisiologicamente ad inspessirsi con l’età?
la membrana di Descement
Qual è lo spessore fisiologico della cornea?
circa 530 micron
Dimensioni fisiologiche cornea
segmento di sfera ovalizzato, misura orizzontal di 11-12mm e misura verticale di 9-11 mm
A quanto ammonta la vita media delle cellule dell’epitelio corneale?
la vita media delle cellule epiteliali è di circa 7-10 giorni
Quale ipotesi descrive il ciclo delle cellule epiteliali corneali?
L’ipotesi XYZ di Thoft e Friend. X (proliferazione verso l’alto delle cellule basali); Y (movimento laterale delle cellule periferiche del limbus verso il centro); Z (desquamazione delle cellule giunte al centro
che caratteristiche presenta la membrana di Bowman?
è amorfa, formata da collagene, proteoglicani e aiuta la cornea a mantenere la sua forma. Se danneggiato, questo strato non si rigenera, ma viene sostituito da tessuto fibroso con esito cicatriziale.
quali caratteristiche presenta lo stroma corneale?
costituisce la maggior parte dello spessore corneale. Costituito da fasci paralleli di fibre stromali disposte in maniera tale da renderla trasparente (quando ben idratata). predomina collagene di tipo I. Cheratansolfato e dermatansolfato.
Quando e perché è importante effettuare un esame di conta delle cellule endoteliali?
Prima di un intervento di cataratta che porta a perdita di cellule endoteliali. (le cellule endoteliali vengono perse con età)
che mi dici sull’innervazione della cornea
Potente, tessuto più innervato del mondo, da parte della branca oftalmica del trigemino
come si studia la cornea?
lampada a fessura, topografo corneale, pachimetria, microscopio confocale
cos’è il microscopio confocale?
uno strumento che permette la visualizzazione in vivo di tutti gli strati corneali
come possiamo classificare le affezioni della cornea?
- Congenite
- Cheratiti (infettive e non infettive)
- Distrofie
- Cheratocono
Quali alterazioni congenite della cornea conosci?
- Sindrome microcornea cataratta
- microftalmia
- nanoftalmia
- Megalocornea (dd con glaucoma congenito)
- Sclerocornea
- Cheratocono posteriore
- Anomalia di Peters
a che alterazione visiva porta un cheratocono posteriore?
Alterazione astigmatica
Cos’è l’anomalia di Peters?
anomalia che provoca un glaucoma secondario a disgenesia delle trabecole. Il coinvolgimento è spesso bilaterale. Possono mancare la membrana di Descemet e l’endotelio al centro della cornea; questo provoca opacizzazione della porzione centrale della cornea.
Si tratta con trapianto di cornea e trabeculectomia.
cos’è una cheratite?
La cheratite è un’infiammazione della cornea, la parte anteriore trasparente del bulbo oculare, la prima lente del sistema ottico oculare
come si risolvono le opacita corneali da adenovirus?
con cura corticosteroidea lunga
Nella cheratite da herpes simplex è presente dolore?
no, o comunque molto lieve, perché il virus ‘‘addormenta’’ la cornea.
Qual è la caratteristica della cheratite da herpes zoster?
che si associa a eruzione cutanea perioculare (terreno di innervazione della branca oftalmica del trigemino)
(cosa s’intende con lagoftalmo)
incompleta chiusura della palpebra
Quali cheratiti non infettive conosci?
- Cheratite da esposizione
- Cherato congiuntivite secca
- Cheratite neurotrofica
- (Cheratite puntata di Thygeson)
- Ulcera di Mooren
Come si può provare a curare l’ulcera di Mooren?
Siccome pare l’origine sia un processo autoinfiammatorio primariamente a carico della congiuntiva, si può scollare quest’ultima e arretrarla in modo da evitare contratto diretto con cornea.
Cosa sono le distrofie corneali?
Gruppo di disordini rari, bilaterali, più o meno simmetrici e progressivi caratterizzate da alterazione delle strutture della cornea con deposizione di sostanze a questo livello.
Cosa caratterizza la Distrofia della Membrana basale epiteliale (o malattia di Cogan)?
è una distrofia endoteliale, su base autoinfiammatoria. la formazione di strati aggiuntivi di membrana basale epiteliale che possono essere ampi e piatti (map), granulari (dot) o lineari (fingerprint). Spesso è asintomatica, si diagnostica con lampada a fessura.
Cosa caratterizza la distrofia endoteliale di Fuchs?
E’ la più comune distrofia corneale. è una distrofia posteriore (endoteliale), sporadica a trasmissione AD, lentamente progressiva. Ispessimento della Descement, progressiva perdita cellule endoteliali
come si chiamano i ‘‘buchi’’ osservabili nella cornea ad esempio in distrofia di fuchs?
Guttae
cosa succede quando vengono perse troppe cellule endoteliali corneali?
Cheratopatia bollosa: cornea edematosa, bolle superficiali, opacizzazione, dolore terribile quando si rompono le bolle.
cos’è il cheratocono?
malattia degenerativa corneale a eziologia multifattoriale, generalmente bilaterale e asimmetrico che determina una conicizzazione della cornea e un suo assottigliamento.
Quali alterazioni di refrazione può dare il cheratocono?
astigmatismo forte irregolare, ma anche miopia
In quale età insorge e si evolve il cheratocono?
tarda fanciullezza o prima età adulta ed evolve arrestandosi intorno ai 35 anni
tipico quadro sintomatologico di paziente con Cheratocono
16-18 anni. Visione offuscata e doppia, progressiva con forte astigmatismo irregolare
Segni di cheratocono
- Segno di Munson: palpebra inferiore a V
- Segno di Vogt: linee bianche stroma apice cono
- anello di Fleischer
Come si diagnostica strumentalmente il cheratocono?
topografia e tomografia
Quale classificazione di usa per il cheratocono?
Classificazione di Amsler-Krumeich
Su quali criteri e quanti stadi presenta la classificazione di Amsler-Krumeich?
4 stadi. Basata su Quanta miopia o astigmatismo; lettura cheratometrica media (quanto è curva); quanto è distaccata la cornea; leucomi centrali (presenti solo nello stadio 4)
come si può curare il cheratocono?
- lenti frontali
- Lenti a contatto rigide
- crosslinking
- trapianto di cornea
Che tipo di trapianto è un trapianto di cornea?
un trapianto di tessuto (non di organo)
Quale caratteristica deve avere una cornea per essere trapiantabile?
assenza di neovascolarizzazione periferica (ricorda che fisiologicamente la cornea è un tessuto avascolare)
Quanti tipi di trapianto corneale?
- Cheratoplastica perforante: tutti gli strati
- DALK (deep anterior lamellar keratoplasty): Epitelio, Bowman e stroma
- DSAEK (descemet stripped automated endothelial keratoplasty)
- DMEK (Descemet Membrane endothelial): solo Descemet e endotelio