Lezione 005 Flashcards
- L’EBIT è :
- il reddito al lordo degli interessi e delle imposte
- il reddito al lordo delle vendite
- il reddito al lordo dell’ammortamento
- il reddito al netto delle imposte
il reddito al lordo degli interessi e delle imposte
Il conto economico è il documento che mostra:
- tutte e tre le risposte
- come l’impresa ha raccolto i suoi fondi e dove li ha impiegati
- qual è stata la sua redditività nel corso dell’anno passato
- le attività e le passività correnti
qual è stata la sua redditività nel corso dell’anno passato
Indicare, tra quelle elencate, quale attività costituisce un’attività intangibile:
- impianti
- stabilimenti
- azioni
- brevetti
Brevetti
Il documento di bilancio che consente, tra le altre cose, di mettere in evidenza, grazie alla sua forma scalare o progressiva, tutti i risultati parziali checonducono alla determinazione del risultato d’esercizio si chiama:
- Nota integrativa
- Stato patrimoniale
- Rendiconto finanziario
- Conto economico
Conto economico
L’analisi di bilancio è :
- nessuna delle risposte
- lo studio del rapporto debiti-equity di un’impresa
- l’analisi delle condizioni future di un’azienda attraverso lo studio dei suoi bilanci
- l’analisi delle condizioni attuali di un’azienda attraverso lo studio dei suoi bilanci
l’analisi delle condizioni attuali di un’azienda attraverso lo studio dei suoi bilanci
L’analisi finanziaria è:
- lo studio del rapporto debiti-equity di un’impresa
- l’analisi delle condizioni attuali di un’azienda attraverso lo studio dei suoi bilanci
- l’analisi delle condizioni future di un’azienda attraverso lo studio dei suoi bilanci
- nessuna delle risposte
l’analisi delle condizioni future di un’azienda attraverso lo studio dei suoi bilanci
La ragione per cui è importante l’analisi di bilancio quando l’impresa richiede un prestito riguarda la possibilità di:
- stabilire l’ammontare del rapporto di indebitamento e la porzione di utile operativo che verrà assorbita dagli interessi che matureranno sul prestito
- definire l’ammontare degli interessi che matureranno sul prestito
- nessuna delle risposte
- esaminare l’indebitamento dell’impresa
stabilire l’ammontare del rapporto di indebitamento e la porzione di utile operativo che verrà assorbita dagli interessi che matureranno sul prestito
I quozienti di bilancio:
- sono costruiti al fine di misurare se un’impresa è in grado di raggiungere l’obiettivo della creazione del valore
- esprimono il grado di realizzazione degli obiettivi aziendali in termini patrimoniali
- riguardano l’analisi dello stato patrimoniale
- sono un modo utile per sintetizzare grandi quantità di dati economici
sono costruiti al fine di misurare se un’impresa è in grado di raggiungere l’obiettivo della creazione del valore
Il bilancio d’esercizio è:
- il documento che determina il patrimonio di funzionamento esistente al termine del periodo amministrativo
- in grado di sintetizzare grandi quantità di dati patrimoniali
- il documento con cui si rappresentano la situazione patrimoniale e finanziaria e il risultato economico dell’esercizio
- il documento che consente la riclassificazione del conto economico
il documento con cui si rappresentano la situazione patrimoniale e finanziaria e il risultato economico dell’esercizio
Il documento di bilancio d’esercizio che definisce le attività e le passività di un’impresa elencate in ordine decrescente di liquidità è chiamato:
- Rendiconto finanziario
- Stato patrimoniale
- Conto economico
- Capitale circolante netto
Stato patrimoniale
Nei Paesi anglosassoni, le regole di redazione del bilancio sono poste a tutela:
- degli azionisti
- dei creditori e degli azionisti
- dei creditori
- dei manager
azionisti
Nello Stato Patrimoniale:
- le attività e le passività sono elencate in ordine crescente di liquidità
- nessuna delle risposte
- le attività e le passività sono elencate in base alle caratteristiche del Paese in cui il bilancio viene redatto
- le attività e le passività sono elencate in ordine decrescente di liquidità
le attività e le passività sono elencate in ordine decrescente di liquidità
. Il Italia, le regole di redazione del bilancio sono poste a tutela:
- degli azionisti
- dei creditori
- dei manager e degli azionisti
- dei manager
creditori