Legame Chimico Pt2 Flashcards
Spiegare la teoria degli orbitali molecolari
A differenza della teoria del legame di valenza, la teoria degli orbitali molecolare si basa invece sul principio della completa delocazione degli elettroni.tutti gli elettroni risentono dell’estrazione di tutti i nuclei e devono essere descritti da funzioni d’onda dette orbitali molecolari
Quali sono i tre tipi di formule principali
Formula minima, formula molecolare e formula di struttura
Cos’è isomeria
Quando due o più composti possono avere la stessa composizione e formula molecolare,ma formula di struttura diverse
Per indicare quantitativamente la capacità di un dato atomo a formare legami si usano due grandezze. Quali
Valenza e numero di ossidazione
Come la valenza di uno ione
E uguale al valore assoluto della sua carica ionica
Cos’è il numero di ossidazione
E la carica che viene attribuita formalmente a ciascun atomo di un composto assegnando gli elettroni di ogni suo legame all’atomo più elettronegativo
Com’è la somma dei numero di ossidazione di un composto neutro e di uno ione
Di un composto neutro è zero e di un ione è uguale alla carica ionica
L’ossigeno forma composti binari in diversi numeri di ossidazione. Si hanno:
Ossidi n.o=-2
Perossidi n.o=-1
Superossidi n.o= 0,5
Qual’è la classe piu diffusa nei composti binari dell’ ossigeno
Gli ossidi
Cosa si forma tra reazione di un ossido con acqua
Idrossido
Quando gli idrossidi hanno proprietà basica
Quando tendono a formare in acqua catione dell’ elemento ed ioni oh-
Como si chiamano gli idrossidi con proprieta acida e cosa succede con questo in acqua
Si chiamano ossiacidi e tendono a formare ione h+ ed un anione contenente l’elemento ed ossigeno, detto ossoaniome
Como si chiama l’idrossido che può si portare Como acido o base
Anfoteri
Como vengono chiamati comunemente gli ossidi
Anidridi
Como si nomeia una specie chimica elementare a composizione infinita
La formula e’ il simbolo dell’elemento ed il nome è il nome dell’elemento
Como si nomeia cationi monoatomici
Assumono il nome dell’elemento. Se esso può formare piu cationi bisogna distinguerli indicando il suo n.o.
Come si nomino gli anioni monoatomici
La radice del nome dell’elemento piu il suffisso uro
Come si nomino i composti?
Nome del costituente negativo di nome del costituente positivo
(Nacl) cluoruro di sodio
Quali sono i composti non riconducibili ad ioni
Composti binari tra non metalli, composti tra un non metallo ed un metallo con numero di ossidazione alto, composti molecolari con formula molecolare multiplo della formula minima
A cosa si riferiscono gli nomi che terminano in ato
Si riferiscono ad anioni poliatomici
Quali sono i tipi di legami intermolecolari
Forze di wan der walls
Forze Di London
Legame ad idrogeno
Definire forze di wan der waals
Forze attrattive o repulsive tra entità molecolari diverse rispetto a quelle che portano alla formazione di un legame chimico o all’interazione elettrostatica tra ioni o gruppi ionici tra di loro o con molecole neutre. Il termine include interazioni dipolo dipolo , dipolo dipolo indotto
Descrivere le forze di London
Forze attrattive tra molecole apolari dovute alla loro polarizzabilità. Sono anche importanti nei legami tra molecole polari che hanno una parte apolare
Definire legame idrogeno
Una forma di associazione tra una molecola avente un atomo di idrogeno legato ad un atomo y molto elettronegativo ed una molecola avente un atomo y piccolo e molto elettronegativo. H - FON
Definire legame peptidico
Due molecole di amminoacido possono essere unite per eliminazione di una molecola d’acqua: il legame ammidico che si forma e chiamato legame peptidico
Com’è descrito lo stato fisico delle sostanze
Volume, pressione temperatura, massa (moli)