INFEZIONI DELL’OCCHIO Flashcards
ORZAIOLO
Infezione acuta, purulenta della palpebra. È un’infezione del follicolo delle ciglia e delle ghiandole adiacenti, stafilococcus aureus principale responsabile trattamento con antibiotici per uso topico
MOLLUSCO CONTAGIOSO
Infezione dell’acuta causata da pox virus. Si trasmette per contatto diretto, le lesioni sul margine palpebrale possono diffondere il virus nel film lacrimale e dare una congiuntivite follicolare cronica. La terapia richiede l’escissione o la distruzione della lesione.
HERPES ZOSTER OFTALMICO
Affezione unilaterale causata dal virus varicella Zoster. Dolore nel ramo oftalmico del trigemino, eruzione cutanea sulla fronte edema palpebrale, trattamento per via sistemica, anche l’herpes simplex può dare recidive oculari con congiuntivite e vescicole sulle palpebre, si possono sviluppare anche ulcere corneali
BLEFARITE
Causa molto comune di riduzione fastidio oculare, può essere stafilococcica che è caratterizzata dalla presenza di scaglie e croste alla base delle ciglia, o seborroica caratterizzata da margini delle palpebre arrossato, iperemico ed oleoso con ciglia appiccicate. L’infezione del sacco lacrimale è generalmente secondaria all’ostruzione del dotto lacrimale. Il microrganismo più isolato è lo stafilococco.
CONGIUNTIVITE
Quella di origine batterica compare di arrossamento, prurito, bruciore e secrezioni. Qui la congiuntivite virale caratterizzata da lacrimazione, arrossamento, senso di fastidio e fotofobia.in caso di congiuntivite emorragica edema palpebrale, la congiuntivite allergica comporta arrossamento della congiuntiva e lacrimazione.
CHERATITE
Infiammazione della cornea, sintomi includono dolore, fotofobia, annebbiamento visivo, edema palpebrale e secrezioni.può essere causata da batteri con pseudonomonas aeruginosa, stafilococcus aureus, stafilococcus piogenes. Ci possono essere cheratite fungine causate sia da funghi filamentosi come aspergillum oppure lieviti come candida albicans può essere anche di origine virale causata da herpes simplex o Zoster generando anche delle ulcere corneali in alcuni casi cecità
UVETITE
L’urea è un rivestimento dell’occhio formato dalla coroide, corpo ciliare ed iride.l’uveite anteriore è l’infiammazione di iride e corpo ciliare, l’uveite posteriore è l’infiammazione della coroide, l’uveite intermedia è l’infiammazione della coroide del corpo vitreo, uveite totale è l’infiammazione dell’intera uvea. L’infiammazione dell’uvea può avere svariate cause tra cui infezioni virali, batteri, esitare, fungine, malattie reumatiche e traumi.