il resto Flashcards

1
Q

1. Korsakov dette il nome a

A

un disturbo particolare della memoria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q
  1. La confabulazione è un sintomo caratteristico di
A

la sindrome di Korsakov

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q
  1. L’amnesia di fissazione. la confabulazione ed i falsi riconoscimenti sono caratteristiche
A

della sindrome di Korsakov

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q
  1. La sindrome di Korsakoff è causata da
A

carenza di vitamina B1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q
  1. Il disturbo da dimorfismo corporeo (dismorfofobia) è caratterizzato tipicamente da
A

Eccessiva preoccupazione (fino alla convinzione delirante) per una immaginaria deformità e/o per una modesta imperfezione fisica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q
  1. Il disturbo da stress post-traumatico è caratterizzato da tutto quanto segue eccetto
A

inserzione di pensiero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q
  1. La conversione sul piano somatico dei conflitti inconsci è alla base
A

dei sintomi isterici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q
  1. La depersonalizzazione allopsichica consiste in una
A

percezione dell’ambiente fisico e sociale come estraneo e irreale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q
  1. La sindrome delle gambe senza riposo è
A

l’insorgere di mioclonie. parestesie e movimenti involontari degli arti inferiori che determina insonnia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q
  1. La fobia sociale è un disturbo caratterizzato da
A

timore di situazioni nelle quali un individuo è in relazione sociale con altri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q
  1. La sindrome maligna da neurolettici è
A

uno stato di iperpiressia. tachicardia. leucocitosi. aumento delle CPK conseguente a somministrazione di svariati neurolettici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q
  1. La sindrome xenopatica è
A

un disturbo della coscienza dell’Io nel quale la soggettività non si sente più agente. ma passiva preda di forze esterne

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q
  1. Tra i disturbi endocrini prodotti dai sali di litio compaiono
A

aumento della produzione ipofisaria di T.S.H.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q
  1. Tra le seguenti patologie non rappresenta un disturbo psicotico
A

disturbo ciclotimico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q
  1. Sindrome tipo con sintomi inventati tutti nomi (monciusent briquet) produce sintomi
A

non so

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q
  1. I disturbi del sonno nell’anziano sono
A

più spesso correlati al respiro ed a disturbi del movimento indotti da farmaci rispetto a soggetti più giovani

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q
  1. I disturbi psichiatrici che possono insorgere nei pazienti affetti da sclerosi multipla
A

possono essere dovuti alla terapia steroidea

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q
  1. I disturbi somatoformi comprendono tutti i seguenti. tranne
A

disturbo di derealizzazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q
  1. Il disturbo ossessivo-compulsivo è caratterizzato da
A

persistenza nella coscienza di idee o paure ritenute assurde ed estranee dal paziente che le vive come incoercibili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q
  1. Gli aspetti clinici comuni nei disturbi del comportamento alimentare in età adolescenziale. sono
A

la abnorme preoccupazione per l’alimentazione e quella per la forma del corpo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q
  1. Cosa differenzia l’anoressia nervosa dalla bulimia nervosa
A

Il peso corporeo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q
  1. Quale delle seguenti non è una caratteristica dell’anoressia nervosa
A

bassa estrazione sociale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q
  1. L’esordio dell’anoressia nervosa
A

è più frequente nell’adolescenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q
  1. Il trattamento dell’anoressia nervosa adolescenziale è più efficace
A

quando sono coinvolti i familiari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
25.       Per fare diagnosi di bulimia nervosa le abbuffate devono essere
Oggettive
26
26.       Come è l'amenorrea nell'anoressia mentale femminile
di regola secondaria e conseguente al dimagrimento
27
27.       La logorrea generalmente caratterizza
l'eccitamento maniacale
28
28.       Il disturbo bipolare di tipo II si differenzia dal disturbo bipolare di tipo I per
la presenza di episodi ipomaniacali
29
29.       Negli episodi maniacali la autostima del paziente è di solito
ipertrofica
30
30.       Durante un episodio maniacale il paziente
si distrae con facilita'
31
31.       I pazienti con episodio maniacale di solito
non riconoscono di essere ammalati
32
32.       Segno evidente di dipendenza alcoolica è
comparsa di sintomi da sospensione
33
33.       Nel disturbo psicotico cronico indotto da alcol
le allucinazioni possono essere sia uditive sia visive
34
34.       L'astinenza alcolica
può comportare insonnia
35
35.       I segni caratteristici del disturbo da conversione includono tutti i seguenti tranne
rigidità a ruota dentata
36
36.       I sintomi caratteristici dell'attacco di panico sono
Paura di svenire. morire. impazzire. perdere il controllo
37
37.       Il disturbo di ansia generalizzato è
cronico
38
38.       Il primo disturbo mentale per il quale fu dimostrata una base organica fu la
paralisi progressiva
39
39.       In presenza di idee deliranti di grandezza. anomalie pupillari. disartria e tremori. la prima ipotesi diagnostica è di
paralisi progressiva
40
40.       Il rischio di sviluppare una dipendenza da benzodiazepine è maggiore
in soggetti che ne assumono dosaggi molto elevati e per lungo tempo
41
41.       Il sintomo agorafobico
può essere presente nel disturbo da attacco di panico
42
42.       Il trattamento farmacologico di prima scelta del disturbo di panico è
Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI)
43
43.       In quale tipo di personalità disturbata si riscontrano instabilità affettiva. con frequenti comportamenti autolesivi. disforia e crisi d’instabilità e rabbia
borderline
44
44.       La concordanza tra gemelli monozigoti è più elevata
nel disturbo bipolare
45
45.       La dipendenza da alcol è caratterizzata da tutte le seguenti eccetto
assenza di sintomi da sospensione
46
46.       La distonia è
un disturbo della tonicità dei muscoli
47
47.       La prevalenza nell'arco della vita del disturbo ossessivo compulsivo è di circa
2 - 3%
48
48.       La proiezione è un meccanismo di difesa a cui ricorrono con particolare frequenza i pazienti sofferenti di
paranoia
49
49.       La sospettosità pervasiva nei confronti degli altri è tipica
del disturbo paranoide di personalità
50
50.       Le crisi parziali semplici
possono accompagnarsi a sensazioni di déjà vu
51
51.       Le psicosi organiche
possono essere dovute a prioni / virus / batteri / miceti / protozoi
52
52.       Le psicosi puerperali
si manifestano in gravidanza o durante il puerperio
53
53.       L'emiparesi isterica è
un sintomo di conversione
54
54.       L'epilessia temporo-limbica
si può associare a manifestazioni psicotiche sia in fase critica sia in fase intercritica
55
55.       L'obiettivo più importante nel trattamento di un paziente alcolista è
totale astinenza dall'alcol
56
56.       Nel paziente fobico l'angoscia insorge
davanti alla specifica situazione fobica
57
57.       Nel paziente fobico l'angoscia insorge
esclusivamente davanti alla specifica situazione fobica concreta
58
58.       Non è un’indicazione dei farmaci antipsicotici
disturbo di ansia generalizzato
59
59.       Quale dei seguenti NON è un meccanismo di difesa dell'ansia
perseverazione
60
60.       Quale delle seguenti condizioni caratterizza l'insorgere di una sindrome paranoide
idee di riferimento
61
61.       Quale delle seguenti funzioni endocrine è maggiormente compromessa dal trattamento con litio
tiroidea
62
62.       Quale di queste capacità è generalmente conservata nella sindrome dell'X fragile
la capacità di comprensione del linguaggio
63
63.       Quale è il significato della masturbazione adulta
è un aspetto della fisiologica funzione sessuale adulta
64
64.       Sublimazione si definisce
deviazione delle pulsioni verso mete non sessuali ed oggetti socialmente valorizzati
65
65.       Quale sostanza a prevalente azione serotoninergica ha una spiccata potenzialità psicotogenica
LSD
66
66.       Quali delle seguenti patologie possono presentare una sintomatologia simile a quella del disturbo di panico
Tutte le patologie indicate
67
67.       Quali sono i fattori predittivi dei disturbi psichiatrici del post-partum
familiarità o anamnesi positiva per disturbi dell'umore o d'ansia. precedenti episodi di disturbi post-partum
68
68.       Riguardo il disturbo autistico. gli studi di follow-up indicano che
solo una piccola percentuale di soggetti riesce in età adulta a vivere in modo indipendente
69
69.       Rispetto agli psicofarmaci gli anziani sono
più vulnerabili agli effetti anticolinergici sia centrali che periferici
70
70.       Sono tipici del comportamento dei soggetti con bulimia nervosa
abbuffate di cibo
71
71.       Tutti i seguenti sono classificati come disturbi somatoformi tranne
sindrome di Gilles de la Tourette
72
72.       Una caratteristica fondamentale delle ossessioni è
l'egodistonicità
73
73.       Una storia di traumi. abusi e violenze nell'infanzia è comune nel
disturbo borderline di personalità
74
74.       Cos'è il Disturbo dell'Adattamento
lo sviluppo di sintomi emotivi o comportamentali clinicamente significativi in risposta ad uno o più fattori psicosociali stressanti identificabili
75
75.       Disturbi psicotici dovuti a condizione medica generale
possono essere dovuti a endocrinopatie
76
76.       Ganser descrisse
una sindrome che può manifestarsi in detenuti
77
77.       Generalmente. la durata complessiva del sonno
diminuisce con l'avanzare dell'età
78
78.       I livelli plasmatici del litio consigliabili per l'uso profilattico della sindrome affettiva bipolare nell'anziano sono compresi tra
0.4-0.6 mEq/l
79
79.       Episodi attacchi panico nella vita 0.5-1 2/5 6/7 8/10
2-5
80
80.       La tipa del volo dato che riferisce sintomi respiratori per prima cosa io farei una visita. Se poi non salta fuori niente si può indirizzare a psichia.
??
81
81.       La patologia per cui pz descrive sintomi senza averne i referti
credo sia la Munchausen
82
83.       Di che cosa è caratteristico il fenomeno della coazione
della nevrosi ossessiva
83
82.       Quali tematiche sono di solito tipiche delle ossessioni pure
Idee ossessive a carattere religioso. sessuale. aggressivo
84
Cocaina ha deliri
megalomanici e paranoidi