Delirio E Delirium Flashcards

1
Q

1. Il delirio di furto del pensiero è caratterizzato da

A

sensazione soggettiva che una forza esterna sottragga i propri pensieri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q
  1. Il delirio di indegnità è tipico
A

della depressione endogena

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q
  1. Il delirio di querela e’ tipico
A

della paranoia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q
  1. Il delirio di rovina è più frequente
A

nella depressione psicotica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q
  1. Il delirio erotomanico
A

è un tipo di disturbo delirante cronico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q
  1. Il delirium tremens è
A

una sindrome di origine tossica

Può essere fatale. Tremori.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q
  1. Il delirium
A

può condurre all’exitus

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q
  1. Il delirium
A

può essere dovuto sia a intossicazione sia ad astinenza da sostanze

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q
  1. Il tipo paranoide di schizofrenia è caratterizzato da
A

presenza di deliri a tema persecutorio e di grandezza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q
  1. In quale delle seguenti situazioni si osserva la sindrome di Cotard
A

delirio melanconico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q
  1. La convinzione che un’altra persona possa leggere il proprio pensiero è definita come
A

delirio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q
  1. L’idea di essere segretamente amati da un personaggio famoso riflette
A

un delirio erotomanico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q
  1. Nei deliri di colpa. la falsa convinzione riguarda
A

colpe del paziente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q
  1. Nel delirium del paziente anziano vi è compromissione
A

di tutte le funzioni cognitive

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q
  1. Nel delirium tremens può essere opportuno instaurare una terapia farmacologica sedativa
A

Sì con sulpiride. tenendo conto del rischio di dipendenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q
  1. Nel delirium
A

si ha alterazione della coscienza e modificazione cognitiva

17
Q
  1. Nel delirium
A

vi sono fluttazioni nell’orientamento temporo-spaziale

18
Q
  1. Nella fase depressiva del disturbo bipolare è più frequente trovare
A

un delirio di colpa

19
Q
  1. Nella gestione del delirium del paziente anziano bisogna
A

ridurre le richieste eccessive e gli stimoli ambientali conflittuali

20
Q
  1. Non è un sintomo negativo della schizofrenia
21
Q
  1. Quale dei seguenti deliri può essere considerato il grado estremo della depersonalizzazione somatopsichica
A

nichilistico

22
Q
  1. Quale dei seguenti tipi di delirio non è compreso tra quelli descritti dal DSM nell’ambito del disturbo delirante (paranoide)
23
Q
  1. Quale delle seguenti è causa del quadro di delirium tremens
A

astinenza da alcol

24
Q
  1. Quale delle seguenti non è una causa di delirium
A

eccitamento maniacale

25
25.       Quali dei seguenti sintomi è incompatibile con il disturbo distimico
deliri
26
26.       Quali sono le allucinazioni più frequenti nel delirium tremens
microzooptiche
27
27.       Rientra fra i criteri diagnostici del delirium
disorientamento nel tempo e nello spazio
28
28.       Si definiscono primari quei deliri che
non possono essere spiegati da altri processi psicopatologici
29
29.       Con delirio di persecuzione si intende la convinzione di
essere oggetto di oscure trame. complotti. angherie
30
30.       Deliri di trasformazione corporea. di immortalità e delirio nihilistico caratterizzano il quadro clinico di
sindrome di Cotard
31
31.       Di quale delle seguenti patologie sono caratteristici i deliri di influenzamento
schizofrenia
32
32.       E' tipico della psicosi alcolica
il delirio di gelosia
33
33.       Delirio di querela (vuole querelare) (paranoia - mania…)
paranoia?
34
34.       Il disturbo delirante di tipo somatico si può articolare in tematiche di vario tipo fra le quali
tutte le seguenti
35
35.       Il disturbo delirante paranoide
compare in genere in età media o avanzata