Delirio E Delirium Flashcards
1
Q
1. Il delirio di furto del pensiero è caratterizzato da
A
sensazione soggettiva che una forza esterna sottragga i propri pensieri
2
Q
- Il delirio di indegnità è tipico
A
della depressione endogena
3
Q
- Il delirio di querela e’ tipico
A
della paranoia
4
Q
- Il delirio di rovina è più frequente
A
nella depressione psicotica
5
Q
- Il delirio erotomanico
A
è un tipo di disturbo delirante cronico
6
Q
- Il delirium tremens è
A
una sindrome di origine tossica
Può essere fatale. Tremori.
7
Q
- Il delirium
A
può condurre all’exitus
8
Q
- Il delirium
A
può essere dovuto sia a intossicazione sia ad astinenza da sostanze
9
Q
- Il tipo paranoide di schizofrenia è caratterizzato da
A
presenza di deliri a tema persecutorio e di grandezza
10
Q
- In quale delle seguenti situazioni si osserva la sindrome di Cotard
A
delirio melanconico
11
Q
- La convinzione che un’altra persona possa leggere il proprio pensiero è definita come
A
delirio
12
Q
- L’idea di essere segretamente amati da un personaggio famoso riflette
A
un delirio erotomanico
13
Q
- Nei deliri di colpa. la falsa convinzione riguarda
A
colpe del paziente
14
Q
- Nel delirium del paziente anziano vi è compromissione
A
di tutte le funzioni cognitive
15
Q
- Nel delirium tremens può essere opportuno instaurare una terapia farmacologica sedativa
A
Sì con sulpiride. tenendo conto del rischio di dipendenza