Ginecologia Flashcards
La causa più frequente in ginecologia di sanguinamento uterini anormali
Disfunzioni ovulatorie come l’anovulazione
La triade clinica più tipica dell’endometriosi
- Dismenorrea
- Dispareunia
- Redazione della fertilità
La malattia infiammatoria pelvica, generalmente causata da infezioni croniche da parte di:
- N. gonorrhoeae
. C. Trachomatis
Indicazione degli atteggiamenti conservativi (follow-up + metotrexate)
- Emodinamicamente stabile + Beta HCG inferiore a 1000 mUI/mL
Papillomi intraduttale
Posizione retroareolare, aspetto arborescente che conserva il proprio asso fibrovascolare
Il drenaggio linfatico della vagina
Terzo inferiore - linfonodo inguinali
Due terzo superiori - linfonodi pelvici
La classificazione BIRADS
I: Negativo
II: Benigno
III: Probabilmente benigno
IV: Sospetto malignità
V: Suggestivo per malignità
Le tre tecniche della mastectomia
1 - Madden (senza i muscoli)
2 - Patey (+muscoli piccole pettorale)
3 - Halsted (+muscoli piccole e grande pettorale)
L’esecuzione della RM mammaria trova indicazione nelle seguenti condizioni (4)
- Screening annuale nelle (BRCA, radioterapia toracica previa, sindromi)
- Stadiazione preoperatoria
- Diagnosi differenziale
- Protesi mammarie
Per i tumori del retto extraperitoneale di stadio 1 quale è il trattamento
- Fino a 4-5 cm dal margine distale del tumore (resezione en bloc del sigma e del retto)
- Miles
Tipo istologico del carcinoma anale
Carcinoma a cellule squamose
Dove il retto è limitato
Distalmente dallo sfintere anale e prossimalmente dall’origine del sigma. 15 cm suddiviso in tre segmenti (superiore, medio e basso) che hanno pressapoco la stessa longhezza (4-5cm)
Della margine anale
15 - 10 cm: Alto (intraperitoneale = TTM simili a colon)
10 - 5 cm: Medio (extra)
< 5 cm: Basso (extra)
Arteria mesenterica inferiore
Arteria mesenterica superiore
ARTERIA MESENTERICA INFERIORE
- arteria colica sinistra
. colon discendente
. riolano
. transverso
- arteria sigmoide (sigma)
- arteria emorroidaria superiore (retto superiore)
ARTERIA MESENTERIA SUPERIORE
- arteria colica destra
- colon ascendente
- duodeno
- meta del transverso
Triangolo di Calot
- Margine inferiore del V segmento epatico
- Dotto cistico
- Dotto epatico comune
- Arteria cistica, linfonodo cistico di Mascagni, vene e nervi automici
Le complecanze della colangiopancreatografia retrograda esdoscopica (ERCP) - 4
- Pancreatite
- Sanguinamento
- Colangite
- Perforazione (tipo II più comune)
I fattori di rischio della malattia litiasica
- Female (le donne)
- Fertile
- Fatty (obesità)
- Fourty (40 anni)
Sindrome di Mirizzi
Colelitiase con ostruzione via biliare accessoria
Classificazione di Csendes
I - ostruzione estrinseca
fistula
II - < 1/3 della circonferenza
III - 1/3 - 2/3 della circonferenza
IV - Tutta la circonferenza
V - Fistola colecisti e lume intestinale
Ecografia addome nella colecisti acuta
- Ispessimento pareti colecisti > 4 mm
- Segno di Murphy ecografico
- Edema della colecisti (segno del doppio binario)
- Presenza di calcoli
4 sottotipi del carcinoma della mamella
Luminal A - esprimono i recettori ormonali, estrogeni e progesterona (prognosi favorevole)
Luminal B - esprimono i recettori ormonali, estrogeni e progesterona con rischio di recidiva elevato a causa dell’alto indice proliferativo
HER positivo - esprimono la proteina HER-2
Triplo negativo - non esprimono né i recettori ormanali, né la proteina HER 2
Il tratamento con ipotermia cerebrale nei neonati
- > 35 settimane
- Entro 6 ore dalla nascita
- Peso > 1800 g