Chirurgia Flashcards
Quando è indicata la terapia neoadiuvante nel carcinoma del colon-retto
- Coinvolgimento linfonodale
O
- Tumore > T1
Come che differenziano i tumori di colon dx e sx
Sx: più rapido, precoce occlusione
Dx: più silente, anemia
Disfagia paradossa
Tipica dei disturbi funzionali/motori, limitato ai liquidi e non per solidi
Quali numero minimo di linfonodi da asportare nella neoplasia del colon
Almeno 12
Le complicanze più frequente nel intervento chirurgico del emorroide
Stenosi
Trattamento del stenosi pos chirurgia del emorroide
Dilatazioni anali con appositi dilatatori
Strutture che compongono il triangolo femorale (triangolo di Scarpa)
- latero -> mediale
Nervo femorale -> l’arteria femorale -> la vena femorale -> il linfonodo del cloquet (nervo, arteria, vena)
Regola del 9 di Wallace per ustione
Ogni arto superiore come la testa: 9%
Gli arti inferiori: 18%
Il tronco: 36%
Perineo e genitali: 1%
l’istotipo più frequente e benigno di neoplasia delle ghiandole salivari
L’adenoma pleomorfo (localizzazione prevalente, ma non esclusiva, a livello della parotide
I segnali dell’ecografia colecistite acuta
- Ispessimento parietale (> 5 mm)
- Immagine a doppio binario
- Pneumatosi
- Sovradistensione
- Segno di Murphy ecogafico
- Coni d’ombra
Il sistema classificati o tradizionale TNM per la valutazione dell’estensione del carcinoma mammario
T1 (< 20 mm)
- T1a (1 - 5 mm)
- T1b (5 - 10 mm)
- T1c (10 - 20 mm)
T2 (20 - 50 mm)
T3 (> 50 mm)
T4 (parete toracica e/o alla cute)
Quale arterie è più frequente oggetto di varianti anatomiche e deve essere ispezionata con attenzione prima della legatura nella gastrectomia totale
Gastrica sinistra (25%)
- Gastrica sinistra
- Gastrica destra
- Gastroepiploica sinistra
- Gastoepiploica destra
Qual è la percentuale minima di superficie corporea che deve essere interessata per definire un paziente adulto come grande ustionato
20 %
Definizione dell’ ernia
Profusione di viscere attraverso un difetto della parete
Punto di debolezza per ernie lombari
Triangolo di Grynfeltt - Lesshaft (12 costa)
Triangolo di Petit (Cresta iliaca)
L’ernia più comune
Ernia indiretta
L’ernia lateralemente ai vasi epigastrici inferiori
Indiretta
L’ernia medialmente ai vasi epigastrici inferiori
Diretta
Protrusione dell’ ernia indiretta
Attraverso anello inguinale profondo
Protrusione dell’ ernia diretta
Attraverso un difetto nell’area del triangolo di Hesselback
Triangolo di Hesselback
- Vasi epigastrici inferiore (mediale)
- Muscolo reto addominale (laterale)
- Ligamento di Poupart (inferiore)
Ernia a pantalone
Duplice diretta e indiretta
Ernia femorale / ernia crurale (3)
- Protrusione attraverso il canale femorale, inferiormente al legamento inguinale, mediamente alla vena femorale
- Più comune nelle donne
- Alta incidenza di complicanze
N - A - Ve - L
Nervo, arteria, vena, linfonodo di cloquet