Allenamento Flashcards
Dove è localizzate il fattore intrinseco
Nella regione del corpo/fondo gastrico (cellule parietali)
Chi stimola il fattore intrinseco
Stimolata dai recettori di acetilcolina, istamina e gastrina (come HCL)
Dove è legate e assorbita vitb12 e FI
Legate nel duodeno e assorbita insieme fino All’íleo terminale
quali sono le stagi della malattia renale
G1 >= 90
G2 60-89
G3a 45-59
G3b 30-44
G4 15-29
G5 < 15
Medicine assorbiti via intratracheale
V asopressina
A tropina
N aloxone
E pinefrina
L idocaina
VANEL
Rosacea x LES
Rosacea: macule, pustole, non ha farfalla, sintomi oculari, arrossire facilmente, rossore persistente, più acari
LES: oltre al viso (braccia, sulle gambe o sul tronco)
Fattori della coagulazione vitamina K-dipendenti
II, VII, IX e X
5 Farmaci ototossici
Cisplatino/carboplatino
Aminoglicoside (neomicina)
Kenamicina e amikacina
Vancomicina
Furosemida
Le alterazioni radiologiche dell’ artrosi (5)
1- Osteofiti marginali
2 - Restringimento della rima articolare
3 - Aumentata densità dell’osso
4 - Cisti subcondrali
5 - Segni di sclerosi
Il farmaco di scelta per (haemophilus influenzae, le rickettsiose, brucellosi, clostridium) produttori di beta-lattamasi
Cloranfenicolo
Primo e secondo tumore osseo primario
1 - Mieloma múltiplo
2 - Osteossarcoma
Dove si localiza più frequentemente l’osteossarcoma
Metadiafise delle ossa lunghe
1 - Femori distale
2 - Tibia prossimale
Minore sopravvivenza nei pazienti con mieloma múltiplo (2)
1 - elevata concentrazione di beta-2 microglobulina
2 - translocazione cromosomica t(4,14)
Manifestazioni cutanee di neurofibromatosi e tumori centrali più comune
1 - caffè e latte
2 - gli astrocitomi pilocitici, neuromi acustici e i meningiomi
Sindrome di MEIGS (3)
Tumore ovarico
Chilotorace
Ascite
Riflesso stepediale
Contrazione del muscolo stapedio in risposta a uno stimolo sonoro
Endolinfa è ricca di:
Potassio
Perilinfa è ricca di:
Sodio
3 caratteristica del cisplatino
Inibisce la sintisi del DNA
Radiosensibilizante
Otossico e acufeni
Effetto collaterale inibitori dell’SGLT2 (4)
Infezioni urinarie
Candidasi vaginale
Fratture ossee
Ipoglicemia
Emoglobine glicata in diagnosi di diabete mellito
> 6,5 %
Tumore più frequente associato a disseminazione cerebrospinale
Glioblastoma
POEM
Procedura endoscopica per il trattamento dell’acalasia esofagica e dei disordini motori esofagei spastici
Ormoni prodotto dalla placenta (5)
HCG (gonadotropina coriônica)
HPL (lattogeno placentare)
Progesterone
Estrogeni
Prolattina (piccole quantità)