Ghiandole Esocrine (epiteli) Flashcards
Cosa sono e come si dividono le ghiandole?
Le ghiandole si dividono in intraparietali e extraparietali poi in esocrine e endocrine
Le ghiandole esocrine rimangono in contatto con l’epitelio da cui hanno origine e riversano il secreto all’esterno nel lume
La parte più profonda della ghiandola si specializza nella secrezione e è detta ADENOMERO
La parte inferiore non specializzata è una sorta di continuazione dell’epitelio di rivestimento detta DOTTO ESCRETORE
Se la parte secernente perde il collegamento con la superficie cioè il dotto diventa endocrina e diffonde il segreto attraverso i capillari di cui si circonda grazie al fattore di crescita vascolare VEGF
Le cellule ghiandolari rimangono sempre in contatto con la membrana basale
Dove è presente una ghiandola tubulare semplice
Descrivi questo organo
Lo stomaco ha un tipo di epitelio prismatico semplice
L la sua mucosa si approfonda a formare delle fossette cioè dei solchi rivestiti dall’epitelio
Al fondo delle fossette gastriche si sviluppano le ghiandole che occupano tutto lo spessore della tonaca propria
Queste ghiandole non superano muscolaris mucosa e sono tubulari semplici nel corpo e nel fondo e tubulari ramificate nel cardias e nel piloro è quest’ultima hanno una secrezione mucosa che non fa venire la risalita nel cardias e favorisce la radice discesa nel piloro
Descrivi una ghiandola tubulare semplice
Nella parte inferiore presentano l’adenomero secernente mentre in quella superiore il dotto escretore
L’adenomero può dividere in
Collo: punto di contatto con il dotto
Corpo: parte centrale
Fondo
Come può essere la ghiandola tubulare
-semplice: unico dotto e unico adenomero
-Ramificata: più adenomeri unico dotto
-ramificata composta: più adenomeri più dotti
Descrivi il preparato di ghiandole esocrine tubulari semplici
La colorazione è una ematossilin-eosina
Ci troviamo nel corpo o nel fondo e si vede solo la tonaca propria non vediamo il adenomero e vediamo solo parzialmente il collo
Vi sono tre tipi di cellule
-principali o adelomorfe: Debolmente eosinofili poco distinguibili morfologia non evidente
-cellule parietali o delomorfe: molto acidofile e a morfologia evidente
-cellule mucose del colletto: più basse rispetto a quelle della superficie, hanno un nucleo rotondeggiante e secernono una minore di quantità di muco più solubile (per ESOCITOSI)
Oltre questi sono presenti anche le cellule staminali e quelle APUD
Parlami delle cellule principali o adelomorfe
Formano la parete principale del tubulo
Producono il pepsinogeno alla base della cellula che presenta tanto RER, Poi viene invescicolato nel golgi formando i granuli di ZIMOGENO, questi vengono poi riversati all’esterno per secrezione MEROCRINA (esocitosi)
La cellula risulta polarizzata dalla base verso la parte (baso-apicale)
Parlami delle cellule parietali o delomorfe o ossintiche
Producono HCl e il fattore intrinseco (glicoproteina per l’assorbimento della vitamina B12)
Sono localizzate sulle pareti delle ghiandole quindi non arrivano direttamente al lume del tubulo, che contattano tramite un particolare sistema di membrane
La cellula ha una base molto larga in cui si raccolgono i mitocondri è una parte superficiale stretta che presenta delle invaginazioni sulla parte apicale dette CANALICOLI INTRACELLULARI che permettono insieme ai microvilli di aumentare la superficie di secrezione
Alla base invece si possono osservare i SISTEMI TUBULO-VESCICOLARI Sono dei tubuli di vestiti di membrana simili alle cisterne del REL, presentano sulla superficie tantissime pompe
Quando la secrezione attiva aumentano i microvilli e vi è una riduzione del sistema tubulo vescicolare poiché mentre in stato di quiescenza questi tubuli vescicole sono rivestiti di pompe, nella fase secretiva le vescicole si fondono con la membrana apicale
Come vengono prodotti gli ioni H+ e Cl- nelle cellule delomorfe?
CO2 entra per diffusione e in ambiente acquoso forma acido carbonico che si dissocia in H+ e ione bicarbonato
Il Cl- viene trasportato attivamente all’interno della cellula e fino all’apice
Dunque l’HCl si forma solo dopo il passaggio degli ioni nel lume dello stomaco
Descrivi preparati ghiandole tubulari semplici dello stomaco
Pagina 67-68
Come fanno le cellule parietali delle ghiandole gastriche a riversare HCl nel lume del tubulo?
Si servono delle cellule principali attraverso le quali si crea un varco attraverso cui si riesce ad trasportare il secreto delle cellule parietali attraverso dei canalicoli INTERCELLULARI
In particolare si formano tra due cellule principali
Parlami delle cellule del sistema APUD
E fammi due esempi di queste
Sono presenti in tutti i tessuti del nostro corpo
Lavorano per riversare il secreto verso la membrana basale (polarizzazione APICOBASALE)
Producono ormoni che vengono secreti attraverso la secrezione paracrina oppure autocrina, quindi non riversano il loro secreto nei capillari ma lo passano a cellule vicine
Possono essere aperte o chiuse, quelle aperte sono in contatto diretto con il lume della ghiandola che a sua volta e a contatto con il lume dello stomaco, quindi possiamo rispondere ai segnali che ricevono dall’ambiente esterno producendo l’ormone che poi viene captato dalle cellule chiuse, che invece non sono in contatto con il lume della ghiandola
Cellule G: producono gastrina
Cellule D: producono somatostatina (inibisce l’attività gastrica)
Quali ghiandole sono presenti nel digiuno e nell’ileo del tenue?
Sono presenti le ghiandole tubulari semplici a cripta
Sono molto corte e dette anche gli anali intestinali o cripte di LIEBERKHUN
Sono intraparietale si fermano a livello della tonaca propria
Hanno la stessa struttura di quelle tubulari semplici da parte più superficiali costituisce il colletto profonda il corpo e il fondo della ghiandola
Se si riscontra due villi intestinali cioè protrusioni della tonaca propria e si aprono al fondo degli avvallamenti tra i villi vicini
Citotipi:
- cellule fondamentali: troviamo sia gli enterociti con i microvilli e anche cellule del colletto possono essere CCM, che però troviamo anche nel resto della ghiandola
- CCM
- cellule del Paneth
- cellule argentaffini (APUD)
- cellule staminali
Parlami delle cellule del Paneth
Nella parte basale presentano uno sviluppato RER (basofilo),
Nella parte apicale granuli di zimogeno (acidofilo)
Secernono:
Peptidasi (Aa riassorbiti da enterociti)
Lisozima (attività antibatterica)
Alfa-difensine (sistema immunitario)
Che tipo di ghiandola presenta l’intestino crasso (colon)?
Il colon c’è una ghiandola tubulare semplice
Il colon non presenta villi quindi estroflessioni ma solo introflessioni in quanto la sua funzione non è di assorbimento ma di regolare la consistenza materiale fecale motivo per il quale sono presenti molte più CCM
Le ghiandole sono simili a quelle gastriche dato l’adenomero allungato e presenta dei citotipi simili a quelli del tenue:
- enterociti
- CCM
- APUD
- cellule staminali
Mancano le cellule del Paneth
Che tipo di ghiandola presenta l’intestino crasso (colon)?
Il colon c’è una ghiandola tubulare semplice
Il colon non presenta villi quindi estroflessioni ma solo introflessioni in quanto la sua funzione non è di assorbimento ma di regolare la consistenza materiale fecale motivo per il quale sono presenti molte più CCM
Le ghiandole sono simili a quelle gastriche dato l’adenomero allungato e presenta dei citotipi simili a quelli del tenue:
- enterociti
- CCM
- APUD
- cellule staminali
Mancano le cellule del Paneth