FONETICA Flashcards

1
Q

cos’è la fonetica?

A

studia la componente FISICA e MATERIALE della comunicazione verbale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

come si suddivide la fonetica?

A
  • FONETICA ARTICOLATORIA
  • FONETICA ACUSTICA
  • FONETICA UDITIVA
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

cos’è la fonetica articolatoria?

A

è il MODO di articolazione, come vengono prodotti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

cos’è la fonetica acustica?

A

è la TRASMISSIONE, come si propagano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

cos’è la fonetica uditiva?

A

è la RECEZIONE, come vengono recepiti e decodificati

un effetto studiato…
EFFETTO MCGURK: l’INPUT VISIVO contribuisce all’interpretazione delle informazioni acustiche, interferendo in caso di mancata corrispondenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

SUONI EGRESSIVI

A

prodotti dall’ ESPIRAZIONE polmoni - trachea - laringe )

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

SUONI INGRESSIVI

A

Prodotti dall’ INSPIRAZIONE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

SUONI AVULSIVI

A

NO PARTECIPAZIONE dei polmoni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

ci sono due fasi del meccanismo fonatorio

A

1) LARINGE:
glottide (corde vocali, possono avvicinarsi o chiudersi-aprirsi vibrando)

2) FARINGE
velo (può lasciare aperto o chiudere il passaggio verso la cavità nasale)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

organi che intervengono nella fonazione

A

1) LINGUA (RADICE - DORSO -APICE)

2) PALATO
3) VELO PALATINO
4) ALVEOLI
5) DENTI
6) LABBRA
7) CAVITA’ NASALE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

evoluzione del corpo umano per adattarsi alla fonazione

A

1) la laringe è DISCESA VERSO IL BASSO

2) modifiche ai MECCANISMI RESPIRATORI

3) AUMENTO DEL VOLUME

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

classificazione del linguaggio

A

1) LUOGO DI ARTICOLAZIONE
2) MODO DI ARTICOLAZIONE
a – occlusione si o no
b – mobilità
3) SONORITA’

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

CONSONANTI

A

SI occlusioni
SI VIBRAZIONE (SONORE)
NO VIBRAZIONE (SORDA)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

VOCALI

A

NO OCCLUZIONE
SI VIBRAZIONE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

PER LUOGO DI ARTICOLAZIONE

A
  1. BILABIALE: dalle o tra le labbra
  2. LABIODENTALE: arcate dentale superiore - labbro inferiore
  3. DENTALE: a livello dei denti
  4. ALVEOLARI: vicino agli alveoli
  5. PALATALI: vicino al palato duro
  6. VELARI: vicino al velo
  7. UVULARI: vicino all’ugola
  8. FARINGALI: lingua posteriore
  9. GLOTTIDALI: nella glottide
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

PER MODO DI ARTICOLAZIONE
1. SI OCCLUSIONE
—- occlusive

A
  1. OCCLUSIVE
    bilabiali [p] [b]
    dentali [t] [d]
    velari [k] [g]
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

PER MODO DI ARTICOLAZIONE
2. RETRINGIMENTO
CON / SENZA FRIZIONE
— fricative
— approssimanti
– affricate

A

CON FRIZIONE
1. FRICATIVE
labiodentali [f] [v]
alveolari [s] [z]
postalveolare [ʃ] [f] [v]

SENZA FRIZIONE
2. APPROSSIMANTI
semivocali e semiconsonati
[w] [j]

DUE MOMENTI: OCCLUSIVO + FRICATIVO
3. AFFRICATE
dentali [ts] [dz]
palatali [ʧ] [ʤ]

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

BILABIALI

A

l’occlusiva sorda /p/
l’occlusiva sonora /b/
e la nasale /m/.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

LABIODENTALE

A

fricativa f (sorda)
fricativa /v/ (sonora)
nasale /ɱ/
approssimante /w/

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

DENTALI

A

occlusiva /t/
occlusiva /d/
affricata /ts/
affricata /dz/

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

ALVEOLARI

A

nasale /n/
laterale /l/
fricativa /s/
fricativa /z/

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

PALATALI

A

nasale [ ɲ ]
affricate [ ʧ ]
laterale [ ʎ ]
laterale [ dɮ ]
approssimanti [ j ]
fricativa [ ʃ ]

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

VELARI

A

occlusiva /k/
occlusiva /g/
nasali [ ŋ ]

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

FARINGALI

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

/ p / di pelle

A

OCCLUSIVA
BILABIALI
SORDA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

/ b / di busta

A

OCCLUSIVA
BILABIALI
SONORA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

/ m / di melma

A

NASALE
BILABIALE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

/ɱ/ di invidia (prima di f e v)

A

NASALE
LABIODENTALE
SORDA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

/w/ di uova

A

APPROSSIMANTE
LABIODENTALE
SONORA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

/f/ di fifa

A

FRICATIVA
LABIODENTALE
SORDA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

/v/ di vive

A

FRICATIVA
LABIODENTALE
SONORA

32
Q

/ t / di tiepida

A

OCCLUSIVA
DENTALE
SORDA

33
Q

/ d / di dardo

A

OCCLUSIVA
DENTALE
SONORA

34
Q

/ts/ di pozza

A

AFFRICATA
DENTALE
SORDA

35
Q

/dz/ di zanzara

A

AFFRICATA
DENTALE
SONORA

36
Q

/n/ di nona

A

NASALE
ALVEOLARE
SONORA

37
Q

/l/ di lite

A

LATERALE
ALVEOLARE
SONORA

38
Q

/s/ di solco

A

FRICATIVA
ALVEOLARE
SORDA

39
Q

/z/ di roseto

A

FRICATIVA
ALVEOLARE
SONORA

40
Q

/k/ di china

A

OCCLUSIVA
VELARE
SORDA

41
Q

/g/ di ghiro

A

OCCLUSIVA
VELARE
SONORA

42
Q

/ŋ/ di panca

A

NASALE
VELARE
SORDA

43
Q

/ɲ/ di legno

A

NASALI
PALATALI
SONORA

44
Q

/ʧ/ di ciotola

A

AFFRICATA
PALATALE
SORDA

45
Q

/ʎ/ di aglio

A

LATERALE
PALATALE
SORDA

46
Q

/d͡ʒ/ di geco

A

LATERALE
PALATALE
SONORA

47
Q

/j/ di ieri

A

APPROSSIMANTI
PALATALI
SONORA

48
Q

/ʃ/ di pesce

A

FRICATIVA
PALATALE
SORDA

49
Q

/i/ di filo

A

ANTERIORE
CHIUSA
NO ARROTONDATA

50
Q

/e/ di pera

A

ANTERIORE
SEMI CHIUSA
NO ARROTONDANTA

51
Q

/ɛ/ di letto

A

ANTERIORE
SEMI APERTA
NO ARROTONDATA

52
Q

/a/ di patata

A

CENTRALE
APERTA
NO ARRONTONDATA

53
Q

/u/ di turbine

A

POSTERIORE
CHIUSA
NO ARROTONDATA

54
Q

/o/ di torre

A

POSTERIORE
SEMI - CHIUSA
ARROTONDATA

55
Q

/ɔ/ di porro

A

POSTERIORE
SEMI - APERTA
ARROTONDATA

56
Q

PER MODO DI ARTICOLAZIONE
2. PER MOBILITA’ DEGLI ORGANI

A
  1. LINGUA “LIQUIDE”
  2. CAVITA’ NASALE
57
Q

PER MODO DI ARTICOLAZIONE
2. PER MOBILITA’ DEGLI ORGANI
- LINGUA “LIQUIDE”

A
  1. LATERALI l’aria passa solo ai lati della lingua
    [ l ] di lite,
    [ ʎ ] di caglio,
    [ dɮ ] di geco

2.VIBRANTI contatti intermittenti della lingua e un altro organo articolatorio
[ r ] di rana

58
Q

PER MODO DI ARTICOLAZIONE
2. PER MOBILITA’ DEGLI ORGANI
– CAVITA’ NASALE

A

NASALI anche attraverso la cavità nasale
[m] di melma,
[ɱ] di invidia,
[n] di nona passaggio d’aria

59
Q

Classificazione delle vocali

A

1 ANTERIORITA’ / POSTERIORITA’
2 APERTURA / CHIUSURA
3 ARROTONDAMENTO / NON ARROTONDAMENTO

60
Q

Classificazione delle vocali: ANTERIORITA’ / POSTERIORITA’

A

VOCALI ANTERIORI: la lingua è in AVANTI

VOCALI CENTRALI: la lingua è in MEZZO

VOCALI POSTERIORI: la lingua è INDIETRO

61
Q

Classificazione delle vocali: APERTURA/CHIUSURA

A

VOCALI ALTE / CHIUSE: lingua VERSO IL PALATO

VOCALI MEDIE: lingua CENTRALE

MEDIO ALTE e MEDIO BASSE

VOCALI BASSE / APERTE: lingua IN BASSO

62
Q

Classificazione delle vocali: ARROTONDAMENTO / NON ARROTONDAMENTO

A

VOCALI ARROTONDATE: formano una rotondità

VOCALI NON ARROTONDATE: labbra distese che formano una fessura

63
Q

Regole di trascrizione fonetica

A

1 tra QUADRE

2l’accento si indica con un APICE (‘) ed è posto sulla sillaba su cui cade

3 nelle parole MONOSILLABICHE non si esplicita l’accento

4 l’allungamento vocale si segna con (:)

5 il raddoppiamento consonantico si segnala RADDOPPIANDO IL SIMBOLO
ma nelle consonanti affricate // solo REPLICANDO IL PRIMO

6 la NASALE si accoda alla sillaba successiva [m], [ɱ], [n], [ɳ], [ɲ], [ŋ], [ɴ]

7 alcune consonanti, in posizione INTERVOCALICA, sono sempre LUNGHE (ʃ) (ʦ) (ʣ) (ɲ) (ʎ)

8 se /i/ e /u/ sono TONICHE —> VOCALI

9 se /i/ è SOLO ortografica, allora non viene trascritta

10 non esistono MAIUSCOLE

11 non si segnalano gli APOSTROFI

64
Q

FONO

A

unità minime della fonetica. realizzazione CONCRETA di un qualunque suono del linguaggio, singolo o classe di suoni con le stesse caratteristiche articolatorie

65
Q

FONOLOGIA:

A

studia l’ ORGANIZZAZIONE e il FUNZIONAMENTO dei suoni nel sistema linguistico. I FONEMI sono le unità minime. Studia la LANGUE.

66
Q

FONEMA:

A

classe ASTRATTA di foni con VALORE DISTINTIVO: permette di opporre una parola ad un’altra in una data lingua.

67
Q

ALLOFONI o VARIANTI:

A

foni che costituiscono realizzazioni FONETICAMENTE DIVERSE di uno STESSO FONEMA, PRIVE DI VALORE DISTINTIVO

esempio: [n] e [ŋ] sono allofoni dello stesso fonema: compaiono nello stesso luogo senza dar vita a parole diverse —> [ ‘dɛnte ] pronuncia standard, [ ‘dɛŋte ] pronuncia settentrionale

68
Q

COPPIA MINIMA:

A

coppia di parole UGUALI IN TUTTO tranne per la presenza di UN FONEMA

esempio: [mare] [‘pare]

69
Q

SILLABA:

A

minime combinazioni di fonemi, unità pronunciabili che costruiscono la forma fonica delle parole. Sono sempre costruite attorno a una vocale “picco sonoro”, “apice”, “testa”, “nucleo”

70
Q

DITTONGO:

A

combinazione di UNA SEMIVOCALE + UNA VOCALE

71
Q

TRITTONGO

A

combinazione di DUE SEMIVOCALI + UNA VOCALE

72
Q

ACCENTO

A

particolare FORZA o INTENSITA’ di pronuncia di una sillaba. Si segnala la sillaba tonica con un aumento del volume della voce.

73
Q

ACCENTO (GRAFICO):

A

): simbolo DIACRITICO che in italiano indica NELLA GRAFIA la posizione dell’ACCENTO FONICO nelle parole TRONCHE

TRONCHE: ultima
PIANA: penultima
SDRUCCIOLA: terzultima
BISDRUCCIOLA: quartultima
CLITICI: trisdrucciola … elementi che si appoggiano su un altra parola ( come articoli e pronomi personali atoni esempio: fabbricamelo (accento secondario su lo)

74
Q

CLITICI

A

trisdrucciola … elementi che si appoggiano su un altra parola ( come articoli e pronomi personali atoni esempio: fabbricamelo (accento secondario su lo)

75
Q

TONO

A

altezza di pronuncia di una sillaba che dipende dalla
TENSIONE DELLE CORDE VOCALI e della LARINGE
VELOCITA’ E FREQUENZA delle vibrazioni

76
Q
A