Equilibrio Acido Base E Idro-salino Flashcards
Definizione di clearance
Volume plasmatico di una sostanza completamente deputato nell’unità di tempo
Valore della clearance della creatinina
120 ml/minuto
Valori normali creatinina nel sangue
0.7-1.1 mg/dl
Quando iniziano ad aumentare i valori di creatinina nel sangue
Quando la clearance è già inferiore a 60 ml/minuto
Cosa considera la formula di crockfolt-gault
Età
Peso
Sesso
Creatinina
Cosa considera la formula MDRD
Etá
Sesso
Creatinina
A cosa serve il calcolo della clearance del PAI
Calcolo flusso plasmatico renale
Valori di proteinuria fisiologica
Massimo 150 mg die
Di cosa si compone prevalentemente La proteinuria fisiologica
Proteina di tamm horsfall
Causa più comune di ematuria
Litiasi
Quando si parla di microematuria
Quando abbiamo almeno 4 emazie per campo in un campione di sedimento
Valori normali del pH
7.35-7.45
Pattern respiratorio dell’acidosi
Kussmaul
Cosa può determinare l’acidosi
Ridotta contrattilità cardiaca
Vasodilatazione
Coma
Cosa può determinare l’alcalosi
Bradipnea nelle forme metaboliche
Tetania
Astenia
Confusione mentale fino alla perdita di coscienza
Valori normali del gap anionico
Tra 8 e 16 milliequivalenti per litro
Come varia il GAP anionico in relazione alla acidosi metabolica
Se l’acidosi dipende da guadagno netto di acidi il gap tende ad aumentare per consumo di bicarbonato.
se l’acidosi dipende da perdita di bicarbonato questo viene sostituito da cloro e il GAP sarà normali. In tal caso si parla anche di acidosi ipercloremica.
Da cosa può dipendere l’acidosi normocloremica o a Gap aumentato
Chetoacidosi
Acidosi lattica
Intossicazione come ad esempio quella da formaldeide o glicole etilenico
Rabdomiolisi
Ridotta escrezione di acidi organici per insufficienza renale
Da cosa può dipendere l’acidosi ipercloremica
Da perdita digestiva come nella diarrea
Da perdita renale come nella acidosi tubulare renale di tipo 1 e 4
Da cosa può dipendere l’alcalosi metabolica
Da perdita di acidi per via digestiva come nel vomito
Da perdita renale di acidi come nel iperaldosteronismo primario o secondario
da ridotta eliminazione di bicarbonato da parte del rene come nelle condizioni di insufficienza renale cronica, deplezione di volume o ipopotassiemia
Definizione di osmolarità
Numero di particelle di un soluto per kg di acqua
Principale determinante del osmolarità plasmatica
Sodio
Valore dell’ osmolarità plasmatica
275-290 mOsm/Kg
Quando si parla di iponatremia
Quando il sodio a concentrazioni inferiori a 135 mEq/L
Classificazione delle iponatremia
Iponatremia con osmolarità plasmatica normale o elevata (pseudoipernatremia)
Iponatremia con osmolarità bassa
Da cosa dipende il iponatremia con osmolarità plasmatica normale elevata
dalla presenza in circolo di sostanze osmoticamente attive come glucosio o mannitolo che causano passaggio di acqua nel compartimento extracellulare con diluizione del sodio
Classificazione del iponatremie con osmolarità bassa
Con volume extracellulare basso
Con volume extracellulare alto
Con volume extracellulare normale
Da cosa può dipendere un iponatremia con volume extracellulare basso
Da perdita di sodio nel tratto gastrointestinale o dalle urine
Diuretici che più spesso causano iponatremia
Tiazidici