Endocrino e co Flashcards
antistaminici - impieghi
sindromi allergiche acute anafilassi sistemica dermatosi allergiche angioedema di supporto all'adrenalina orticaria edema lesioni da malattia da siero
chinetosi
vertigini
insonnia
antistaminici - effetti avversi
sedazione azione antimuscarinica dermatite allergica avvelenamenti acuti attraversamento placenta
antistaminici 1° gen
difenidramina pirilamina clorfeniramina fenindamina ciproeptadina prometazina clorciclizina
antistaminici 2° gen
cetrizina
terfenadina
eicosainoidi
prostanoidi –> prostaglandine / trombossano / prostacicline
leucotrieni
lipossine
epossiline
inibitori fosfolipasi A2
glucocorticoidi
inibitori COX
glucocorticoidi
FANS
inibitori via leucotrieni
glucocorticoidi
antagonisti recettoriali
colchina
isoforme PGE2 sintasi
2 microsomiali
1 citosolica
isoforme PGD sintasi
simil lipocaina
ematopoietica
recettori prostaglandine - rilassanti
IP
EP2
EP4
DP1
recettori prostaglandine - inibitori
EP3
recettori prostaglandine - contrattili
EP1
FP
TP
recettori prostaglandine - famiglia fMLP
DP2
recettori leucotrieni
BLT1 / BLT2
CysLT1
CysLT2
recettori lipossine
ALX
assenza DP1
riduzione asma allergico
assenza DP2
facilitazione/inibizione asma allergico
assenza EP1
rid. risposta colon ai cancerogeni
assenza EP4
riduzione cancerogenesi colica
modificazione massa/densità ossea
maggiore incidenza pervietà dotto arterioso Botallo
assenza EP3
riduzione insorgenza febbre e infiammazione
assenza IP
aumento risposta trombotica
aumento fibrosi cardiaca
aumento aterosclerosi
eicosanoidi vs app. cardiovascolare
E2 / I2 / D2 –> vasodil. locale (E2 costrizione)
Fa —> vasocostrizione art/ven polmonari
LT C4/D4 –> rilass/contrazione musc. vasale
TxA2 —> vasocostrizione
eicosanoidi vs piastrine
TxA2 –> forma / aggregazione / amplific. segnale
eicosanoidi vs bronchi/trachea
TxA2 / F2a / D2 –> contrazione
E2 / I2 –> rilassamento
eicosanoidi vs app. genitale femminile
TxA2 / F2a –> contraz. utero
E2 –> rilasciamento / fertilità x maturazione oocita
eicosanoidi vs GI
E / F –> contr. musc longitudinale / rilassamento circ.
E2 / I2 –> aumento secr. muco
eicosanoidi vs sistema nervoso
E2 –> rid. soglia nocicettori periferici
E2 / D2 / I2 / F2a –> aumento sensibilizzazione centrale
E2 –> risposta ritardata ai pirogeni endogeni
eicosanoidi vs rene
E2 / I2 –> riass. sodio + aumento flusso renale
TxA2 –> vasocostrizione
eicosanoidi vs occhi
F2a –> contraz. musc sfintere dell’iride / diminuzione pressione intraoculare
eicosanoidi vs osso
E2 –> formazione o riass. osseo
farmaci vs PG E1
alprostadil-PGE1
misoprostolo
alprostadil-PGE1 - impieghi
mantenimento pervietà dotto art.
impotenza
tromboangioite obliterante Buerger
misoprostolo - impieghi
prevenzione ulcera peptica
+ dinoprostone –> induzione parto
farmaci vs PG E2
dinoprostone (maturazione collo utero)
farmaci vs PG F2a
latanoprost (glaucoma angolo aperto)
farmaci vs PG I2
epoprostenolo I2 di sintesi (sostituisce eparina o IP polmonare + E2)
iloprost
treprostinil
PAF - azioni
vasodilatatore aggregazione piastrinica azioni pro-infiamm. contrazione musc. liscio ulcerogeno diminuzione filtrazione glomerulare angiogenesi
FANS tradizionali
ASA
ibuprofene
naprossene
indometacina
niometacina
paracetamolo
FANS - classific. chimica
ac. salicilico
ac. propionico (ibuprofene)
ac. acetico (diclofenac)
ac. enolico (piroxicam)
ac. fenamico
alcanoni (nabumetone)
composti diarileterociclici (-coxib)
FANS - usi terapeutici
anti-infiammazione antidolorifici antipiretici circolazione fetale cardioprotezione mastocitosi sistemica tollerabilità niacina chemioprevenzione cancro riduzione alzheimer
FANS - eff. avversi
sanguinamenti maggiori GI
ulcere peptiche
infarto miocardio
ischemia cerebrale
trombosi
sindrome di reye
altri (6)
salicilati
aspirina ac. salicilico metilsalicilato diflunisal salsalato olsalazina sulfasalazina
aspirina - impieghi
analgesica antipiretica artrite spondiloartrite LES antitrombosi terapia eclampsia (e pre)
diflunisal - impieghi
artrite reumatoide
derivati dell’acido acetico
indometacina
diclofenac
ketorolac
indometacina - impieghi
artrite reumatoide osteoartrite artrite gottosa spondilite anchilosante dolore acuto spalla chiusura dotto Botallo
diclofenac - impieghi
artrite reumatoide
osteoartrite
spondilite anchilosante
ketorolac - impieghi
sostituisce morfina nel dolore moderato severo post-operatorio (no > 5 gg)
att. antiinfiammatoria simile ad altri FANS
derivati acido propionico
ibuprofene
naprossene
flurbiprofene
ketoprofene
ibuprofene - impieghi
uso pediatrico -> chiusura dotto di botallo
acidi enolici
piroxicam
meloxicam
piroxicam - impieghi
osteoartrite
artrite reumatoide
non adatto x analgesia acuta
farmaci COX2 selettivi
celecoxib
etoricoxib
etoricoxib - impieghi
sollievo sintomatico gotta / artrite reum / osteoartrite
altri fans
felibutazone
nimesulide
terapia gotta
riduzione infiammazione/dolore: FANS / Glucocorticoidi / Colchicina
prevenzione risposte infiammatorie vs cristalli: Colchicina / FANS
inibizione formazione urato: allopurinolo / febuxostat
aumento escrezione urato: probenecid
effetti cortisolo
metabolici catabolici e antianabolici anti-infiammatori immunosoppressivi SNC apparato GI tessuto adiposo e metabolismo piastrine ed eritrociti rene polmone fetale
glucocorticoidi - impieghi
terap. sostitutiva adrenal disorder
reaz. allergiche
malattie del collagene
disturbi GI
epatite subacuta
sepsi
disordini neurologici
trapianti d’organo
malattie polmonari
tumori
altro
glucocorticoidi a bassa potenza
cortisone
cortisolo
glucocorticoidi a media potenza
prednisone
prednisolone
metilprednisolone
glucocorticoidi ad alta potenza
betametasone
desametasone
glucocorticoidi - eff. collaterali comuni
osteoporosi necrosi avascolare femore aumento appetito obesità centripeta riduzione capacità guarigione ferite aumento rischio infezioni soppressione asse ipotalamo-ipofisi-surrene miopatie ipertensione cute fragile strie rubrae porpora edema secondario a ritenzione idricosalina alterazioni profilo lipidico eretismo psichico diabete
glucocorticoidi - eff. collaterali NON comuni
glaucoma
ipertensione intracranica benigna
emorragie GI
glucocorticoidi - eff. collaterali rari
pancreatite irsutismo impotenza lipomatosi ipersensibilità
NO utilizzo glucocorticoidi in
trapianti
IBD
sclerosi multipla
artrite reumatoide
altri immunosoppressori
azatioprina metotrexato ciclosporina tacrolimus rapamicina sirolimus everolimus etanercept infliximab adalimumab bloccanti IL1 / IL6 / IL12 bloccanti IL17 dacilizumab basiliximab
segretagoghi insulina
plasmatici
ormonali
nervosi
farmacologici
inibitori secrezione insulina
ormonali
nervosi
farmacologici
farmaci che aumentano la glicemia
glucocorticoidi antipsicotici inibitori proteasi adrenalina b-adrenergici diuretici tiazidici
idantoina oppioidi ac. nicotinico diazossido basilixmab asparaginasi
farmaci che diminuiscono la glicemia
bromocriptina
cloruro di litio
salicilati
FANS
farmaci vs DM2
sulfaniluree
meglitinidi
tiazolinedioni
agonisti GLP-1 R
inibitori DPP4
inibitori a-glucosidasi / colesevelam
inibitori SGLT2
metformina
inibitori secrezione / azione del glucagone
bromocriptina
insulina
farmaci DM2 che aumentano il peso
insulina
tiazolinedioni
sulfaniluree
glinidi
farmaci DM2 che riducono il peso
agonisti GLP-1 R
inibitori SGLT2
metformina (+/-)
farmaci DM2 x via parenterale
insulina
agonisti GLP-1 R
farmaci DM2 - sicurezza renale
metformina
empagliflozin
canagliflozin
exenatide
lixisenatide
farmaci DM2 - tossicità
dapagliflozin
tiazolidinedioni (pioglitazone/rosiglitazone)
canagliflozin
agonisti GLP-1 R
sulfaniluree
insulina
metiglinidi
insulina - vie di somministrazione
EV
IM
SC
insuline rapide
regolare
lispro (B20-29)
aspart (B28 pro->asp)
glulisina (B23 / B29 lys->glut)
insuline lente
NPH (10-16 hr durata)(complessata a zinco e protamina in tampone fosfato)
glargina (20-24hr) (C-term aggiunta 2Arg / A21 asparagina->glicina)
detemir (20-24hr)(delezione B30 treonina / + ac. miristico su B29)
degludec (+ ac. grasso)
insuline - combinazioni
protamina lispro - lispro
protamina aspart - aspart
NPH - regular
farmaci preferibilmente associabili a metformina
pioglitazone
inibitori DPP4
agonisti GLP1-R
inibitori SGLT2
farmaci DM2 pz che usano macchinari etc
no glibenclamide, al max gliclazide
farmaci DM2 in caso di pregressi eventi cardiovasc.
inibitori SGLT2
agonisti GLP1 R
pioglitazone
sulfaniluree
tolbutamide
tolazamide
glibenclamide (1.25-20mg)
glipizide (5-40 mg)
glicazide
glimepiride
glitinidi
repaglinide (0.5-16 mg/die)
nateglinide (180-360mg/die)
metformina - effetti
rid. DPP4 aumenta secrezione GLP1 aumenta GLP1R inibizione gluconeogenesi/glicogenolisi epatica aumento sensibilità insulina (SCF2) inibizione G3PD stop resp. mitocondriale enterociti turnover lattato/glucosio
tiazolidinedioni
(rosiglitazone)
pioglitazone (15-45mg/die)
agonisti recettoriali GLP-1
esendina-4 exenatide liraglutide dulaglutide (3/sett) lixisenatide (2/die)
inibitori DPP4
saxagliptina (5mg/die)(CV!)
sitagliptina (100mg/die)
vidagliptina
alogliptina
inibitori a-glucosidasi
acarbosio
voglibosio
miglitolo
amilina sintetica
pramlintide
sequestranti acidi biliari
colesevelam
agonista dei recettori dopaminergici
bromocriptina
inibitori SGLT2
canagliflozin
empagliflozin
dapagliflozin
altri farmaci DM2
attivatori glucochinasi
inibitori 11b-HSD1
attivatori dei sensori energetici (es. resveratrolo)
farmaci DM2 che riducono morbilità/mortalità CV
metformina acarbosio GLP1-R agonisti inibitori SGLT2 pioglitazone
farmaci DM2 che danno disturbi GI
metformina
acarbosio
GLP1-R agonisti
inibitori SGLT2
farmaci DM2 che danno fratture ossee
pioglitazione
gliflozine
estrogeni naturali
estradiolo
estrone
estriolo
effetti degli estrogeni
sviluppo caratt. sessuali sec/prim femm controllo ciclo riduzione numero/attività osteoclasti aumento HDL / rid. LDL eff. su bile aumento sintesi fatt. coagulazione, NO rid. fatt. anticoagulanti promozione crescita cell. endoteliali miglioramento funz. cognitive ritenzione idrica
estrogeni - impieghi
terapia ormonale sostitutiva in menopausa
mancato sviluppo ovarico
contraccezione / controllo ciclo
acne / irsutismo
SERM
tamoxifene
toremifene
raloxifene
clomifene (SERD)
fulvestrant (SERD)
tamoxifene - effetti
agonista vs endometrio / tessuto osseo
antagonista vs tessuto mammario
tamoxifene - impieghi
ca mammario ER+ e/o PR+ (adiuvante/palliativo)
uso profilattico in donne ad alto rischio
raloxifene - effetti
agonista parziale vs tessuto osseo
antagonista vs tessuto mammario/endometriale
raloxifene - impieghi
prevenzione/trattamento osteoporosi
riduzione rischio ca endometriale
clomifene - impieghi
donne anovulatorie o infertilità con asse ipotalamo-ipofisi nella norma
fulvestrant - impieghi
ca mammario ER+ post-menopausa in progressione post tamoxifene (5aa)
inibitori dell’aromatasi
anastrazolo
esamestano
inibitori dell’aromatasi - impieghi
ca mammario post-menopausa
1° trattamento adiuvante stadi precoci x pz non adatte a tamoxifene
2° scelta x progressione post 5 aa di tamoxifene
derivati del progesterone
idrossiprogesterone caproato (IM) medrossiprogesterone acetato (OS) 19-norsteroidi (OS)
progesterone - effetti
contrasta azione estrogenica
vs app. riproduttivo
vs mammella
vs metabolismo
progestinici 3° gen
desogestrel
gestodene
progestinici 4° gen
drospirenone
antagonista del progesterone
mifepristone
progesterone - utilizzi
disturbi da insufficienza progestinica
minaccia di aborto
TOS
contraccezione
immunotolleranti
abatacept
belatacept
immunostimolanti
BCG
levamisolo
interferoni
immunosoppressori - classi
glucocorticoidi inibitori calcineurina inibitori del segnale di proliferazione cell. micofenolato mofetile metotrexato derivati talidomide ag. citotossici anticorpi inibitori TNF-a
glucocorticoidi - effetti
vs metabolismo lipidico vs vitamina D vs COX aumento gluconeogenesi aumento catabolismo proteico e muscolare
concentrazione/distribuzione/funzione leucociti periferici
soppressione citochine/chemochine e altri mediatori infiamm.
vasocostrizione/permeabilità capillare
vs SNC
vs GI
vs sangue
vs polmone fetale
glucocorticoidi - impieghi
1° scelta x patologie autoimmuni
induzione produzione di surfactante
linfocitolisi
modificazione risposta anticopale e aumento catabolismo IgG
inibitori della calcineurina
ciclosporina A
tacrolimus
ciclosporina A - impieghi
monoterapia:
rigetto
trapianto rene/pancreas/fegato/cuore
patologie autoimmuni
in associazione –> prevenzione GVHD post trapianto cell. staminali allogeniche
in oftalmologia
ciclosporina A - eff. indesiderati
tossicità renale aumento PA iperglicemia disturbi mentali e convulsioni irsutismo rischio neoplasie
tacrolimus - impieghi
prevenzione rigetto x trapianto d’organo
in dermatologia
in immunoterapia
off label: salvataggio pz con rigetto malgrado ciclosporina
+ metotrexato / micofenolato mofetile -> vs GVHD
inibitori del segnale di proliferazione cellulare
inibitori mTOR:
sirolimus
everolimus
temsirolimus
inibitori JanusChinasi:
tofacitinib
sirolimus - impieghi
prevenzione rigetto
GVHD
patologie dermatologiche autoimmuni
riduzione proliferazione cell. in stent coronarici
everolimus - impieghi
antineoplastico (es. vs ca rettale)
ca neuroendocrini pancreas
ca mammario ER+
temsirolimus - impieghi
no usi immunosoppressivi
vs linfoma a cell. mantellari
vs ca renale avanzato
tofacitinib - impieghi
artirte psoriasica
artrite reumatoide
tofacitinib - eff. collaterali
gravi infezioni
neoplasie
micofenolato mofetile - impieghi
trapianti di rene 1g x OS o EV x2/die
terapie croniche, profilassi, trattamento di GVHD
LES
Atrite reumatoide
IBD
malattie dermatologiche
rigetto d’organo allogenico resistente al trattamento
+ prednisone se pz non tollerano ciclosporina/tacrolimus
profilassi e terapia vasculopatia cronica in pz con trapianto cardiaco allogenico
derivati della talidomide
talidomide
lenalidomide
pomalidomide
talidomide - impieghi
antineoplastico antiinfiammatorio immunomodulatore mieloma multiplo LES
lenalidomide
antineoplastico
antiinfiammatorio
immunomodulatore
mieloma multiplo all’esordio o recidivante
linfoma mantellare recidivante/refrattario
sindrome mielodisplastica con delezione 5q31
pomalidomide - impieghi
antineoplastico
immunomodulatore
mieloma multiplo recidivante o refrattario
azatioprina - impieghi
malattie immunomediate
trapianti allogenici midollo osseo
adiuvante nella profilassi del rigetto di trapianto e artrite reumatoide grave
agenti citotossici
azatioprina ciclofosfamide inibitori sintesi pirimidine idrossiclorochina vincristina metotrexato citarabina pentostatina
anticorpi immunosoppressori
ALG (globuline anti linfocitarie)
ATG (globuline anti timociti)
MAbs
ALG/ALT - impieghi
trapianto d’organo e midollo
rigetto resistente al trattamento con steroidi
prefissi MAb
momab ximab imab zumab umab
anti linfociti T
muromomab (anti CD3)
alemtuzumab (anti CD52)
muromomab - impieghi
prevenzione del rigetto acuto di organi trapiantati resistente ai glucocorticoidi
ofatumumab
leucemia linfatica cronica
farmaci vs linfociti T
inibitori calcitonina
alemtuzumab / muromomab
proteine bloccanti B71/2 - CTLA4
blocco TCR-APC ?
farmaci vs linfociti B
vs CD40 / CD40L
belimumab (vs BAFF)
bortezomib (vs proteasoma)
recettori BAFF
TACI
BCMA
BAFF-R
bortezomib - impieghi
mieloma multiplo
linfoma mantellare
(rigetto trapianto)
MAb anti complemento
eculizumab
farmaci vs citochine
rinolacept
anikinra
canakinumab
infliximab adalimumab golimumab certolizumab etanercept
tocilizumab
secukinumab (vs psoriasi)
infliximab - impieghi
artrite reumatoide in pz che non rispondono al metotrexato
vs sintomi Crohn / spondilite anchilosante / psoriasi a placche / RCU
adalimumab - impieghi
artrite reumatoide spondilite anchilosante crohn psoriasi a placche artrite psoriasica
etanercept - impieghi
vs sintomi artrite reumatoide / spondilite anchilosante / psoriasi a placche
pz che non rispondono al solo metotrexato
anikinra - impieghi
artrite reumatoide
rinolacept - impieghi
trattamento della gotta
farmaci vs IL-2 R (anti CD25)(vs rigetto acuto)
dacilizumab
basiliximab
tocilizumab - impieghi
pz che non hanno risposto al trapianto
artrite reumatoide
alemtuzumab - impieghi
leucemia linfocitica cronica
trapianto di rene
antagonisti recettoriali chemochine
maraviroc (CCR5) mozobil (CXCR4) efalizumab (rirtirato) mogamulizumab (CCR4)(linfoma cell. T / asma) emapticap (CCL2)(nefropatia diabetica)
farmaci vs adesione cellulare
fingolimod
efalizumab
natalizumab
vedolizumab (anti α4β7 -> crohn)
etrolizumab (anti b7 -> crohn)
fingolimod - impieghi
malattie neurologiche (SM recidivante/remittente)
natalizumab - impieghi
sclerosi multipla
crohn
terapia sclerosi multipla
INFb glatiramer acetato mitoxantrone teriflunomide dimetilfumarato natalizumab fingolimod
farmaci della tiroide
sviluppo cerebrale
effetti termogenici
eff. cardiovascolari
eff. metabolici
ormoni tiroidei di sintesi
levotiroxina (t4)
liotironina (t3)
liotrix (t4:t3 4:1)
preparazione di tiroide secca
farmaci che necessitano aumento dose di levotiroxina
inefficace assorbimento (agenti sequestanti ac. biliari, antiacidi con A1, inibitori pompa protonica, carbonato di calcio o leganti del fosfato)
aumento metabolismo tiroxina (induzione CYP3A4)
inefficace T4->T3 (amiodarone)
meccanismi incerti o multifattoriali (estrogeni, statine, inibitori tirosinchinasi)
farmaci che necessitano diminuzione dose di levotiroxina
età > 65 aa
terapia androgenica nella donna
farmaci che diminuiscono TSH senza modificare T4 (da levotiroxina)
metformina
ormoni tiroidei di sintesi - impieghi
ipotiroidismo in gravidanza
coma mixedematoso (dose carico 200-250 ug)
ipotiroidismo congenito (dose iniziale 10-15 ug/kg)
cancro della tiroide
noduli tiroidei
farmaci per iperfunzione della tiroide
farmaci antitiroidei
inibitori ionici
iodio a elevate concentrazioni
iodio radioattivo
farmaci antitiroidei (tioureileni)
propiltiuracile
metimazolo
carbimazolo
farmaci antitiroidei - impieghi
morbo di graves
x accelerare la guarigione in terapia radiante
in attesa di intervento chirurgico
tireotossicosi in gravidanza (carbimazolo)
farmaci antitiroidei - eff. avversi
agranulocitosi epatopatie eruzione papulare orticarioide dolore e rigidità articolare vasculite parestesie, cefalea, nausea
inibitori ionici (tiroide)
tiocianato
perclorato
fluoroborato
ioduro - impieghi
nel periodo preoperatorio in associazione ad altri farmaci
protezione della tiroide dall’esposizione allo iodio radioattivo
ioduro - eff. collaterali
angioedema
edema laringe
emorragie cutanee multiple
iodio radioattivo
131 -> scopi terapeutici
123 -> scopi diagnostici
iodio 131
terapia distruzione gh tiroidee eccessivamente attive e ingrandite (ipertiroidismo)
malattia di graves persistente o ricomparsa post tiroidectomia subtotale (o non rispondente a farmaci)
gozzo nodulare tossico
ca tiroide
farmaci interferenti con la funzione tiroidea
agonisti dopaminergici estrogeni ac. salicilico / furosemide glucocorticoidi / propanololo amiodarone
farmaci attivi sul tessuto osseo
denosumab (vs RANKL) vit. D (pro osteocalcina) hormone replacement therapy (vs IL6) bifosfonati teriparatide (pro osteoblasti) composti calcio mimetici calcitonina
denosumab - impieghi
quando i bifosfonati sono controindicati
donne in menopausa a rischio fratture
prevenzione eventi scheletrici in metastasi ossee da tumori solidi
hormone replacement therapy - ossa
basedoxifene (20 mg/die)
raloxifene
bifosfonati - osteoporosi
alendronato clodronato ibandronato risedronato zoledronato
bifosfonati - patologie tumorali con interessamento osseo
ibandronato
clodronato
pamidronato
zoledronato
bifosfonati - malattia di paget
pamidronato
zoledronato
risedronato - impieghi
donne in età perimenopausale
uomini x ridurre rischio di fratture di vertebre e anca
ibandronato - impieghi
prevenzione eventi scheletrici in pz con ca mammella
ipercalcemia indotta da tumori
osteoporosi post menopausa
composti calcio mimetici
agonisti –> stronzio ranelato
attivatori allosterici –> cinacalcet
fattori stimolanti riassorbimento osseo
PTH
IL-1b
IL-11
IL-17
tiroxina
agenti protettivi riassorbimento osseo
estrogeni
vit. D
calcitonina GC (dosi fisiologiche)
farmaci che influenzano omeostasi di calcio e fosfati
antiacidi PPI medrossiprogesterone acetato analoghi GnRH inibitori aromatasi diuretici dell'ansa
eff. indesiderati bifosfonati ev
flu-like febbre ipocalcemia ipofosfatemia / ipomagesemia / ipokaliemia reazioni in sede di infusione dolori osssei nausea, vomito, anoressia