domande esame 2 Flashcards
Le reazioni di ipersensibilità sono mediate da:
a. IgE e IgG
b. Esclusivamente IgE
c. Dai basofili e dalle IgD
a. IgE e IgG
Quali cellule rilasciano istamina?
Mastociti
Tra quali cellule avviene la sinapsi
immunologica?
Tra un linfocita T con il suo TCR e una
cellula presentante l’antigene sul proprio
MHC
La risposta secondaria nell’ipersensibilità di tipo
I è mediata da
Eosinofili e mastociti
La ciclosporina viene utilizzata per:
Generare immunosoppressione agendo sui
linfociti T
L’MHC I espone antigeni:
Intracellulari
Il TCR riconosce:
a. Antigeni proteici presentati dall’MHC
La citotossicità cellulo-mediata anticorpo-
dipendente è svolta da:
b. Linfociti T CD8 citotossici
La maturazione dei linfociti T avviene:
a. Nel timo entro il primo anno di vita
Gli anticorpi umanizzati sono prodotti
mediante:
b. Tecniche di ingegneria genetica
I toll like receptor
a. Appartengono al gruppo dei PRR
Quale di queste funzioni non è svolta da C3a e
C5a:
a. Sono opsonine
Quali recettori inducono una traslazione
dell’NF-kB nel nucleo?
a. Recettori di IL-1 e di TNFalfa, TLR4
Dove si trova la porzione variabile di un
anticorpo?
b. Nel Fab
Per che cosa sta l’acronimo NFAT
b. Nuclear factor of activated T cells
Quali immunoglobuline vengono misurate per
sapere se si ha contratto un’infezione?
a. IgM e IgG
Quale di queste caratteristiche riguarda la
reazione tardiva dell’ipersensibilità di tipo I?
a. È generalmente più ampia della immediata
Quale di questi requisiti è assolutamente
necessario per lo sviluppo di una endocardite
infettiva?
a. Una proced ura di trapianto cardiaco
Quali molecole indirizzano la maturazione dei
linfociti T verso Th1?
a. IL-12 e INF-gamma
Quali tra questi NON è un sintomo tipico delle
malattie mitocondriali?
Anemia
Quale di questi attiva la fase acuta?
IL 6
Effetto di LPS a livello sistemico
a. Shock settico
Nel processo infiammatorio le cellule
principalmente coinvolte nei processi di fagocitosi
comprendono:
d. Granulociti neutrofili e macrofagi
Quali tra queste caratteristiche dei mitocondri
NON è esatta?
d. Sono organelli indipendenti gli uni dagli altri