DATABASE Flashcards

1
Q

Come agiscono gli ormoni steroidei?

A
  • Come fattori di trascrizione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Muscoli che fanno parte del gomito?

A
  • Bicipite / tricipite brachiale
  • Anconeo
  • Pronatore rotondo

NO pettineo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quale organo presenta la maggiore quantità di depositi di glicogeno?

A
  • fegato
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Scopo principale ciclo di Krebs

A
  • generare NADH e FADH2
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Da chi viene effettuata la disintossicazione di farmaci lipidici e composti nocivi nel RE?

A
  • Citocromo P450
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa cambia nella traduzione di proteine nei mitocondri?

A
  • Utilizzano un codice genetico diverso da quello della cellula
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa avviene durante il processo di calcificazione dell’osso?

A
  • deposizione di sali di calcio nella matrice ossea
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quanti sono i muscoli del corpo umano? Qual è quello più lungo?

A
  • 752
  • Sartorio
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quando avviene la sintesi proteica durante il ciclo cellulare?

A

G1 e G2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Da che cosa deriva la placenta umana?

A

Corion

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

In che aa si trova lo zolfo (S) ?

A
  • metionina e cisteina
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

A che classe di enzimi appartiene la deidrogenasi?

A
  • Ossidoreduttasi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

A che serve il complesso sinaptonemale? Dove lo troviamo?

A
  • Assicura il corretto allineamento degli omologhi
  • Solo in meiosi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Da cosa è fatto il complesso troponina?

A

Troponina C,I,T e ioni Ca

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Come viene contratta l’epatite A?

A
  • per via oro-fecale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Che sono i GABA?

A
  • Neurotrasmettitori inibitori sul SNC
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Che sono i reticolociti?

A
  • Forme immature degli eritrociti
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

A che cosa è dovuta l’emofilia A?

A
  • assenza fattore VIII
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

A che cosa è dovuto il diabete di tipo 2?

A
  • eccessiva assunzione di grassi saturi e trans
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Cosa sono i plasmodesmi?

A

Giunzioni che collegano cellule VEGETALI adiacenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Cosa avviene durante la fotorespirazione?

A

Le piante chiudono gli stomi per evitare perdita H2O in climi aridi e secchi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Quando fu formulata la teoria cellulare di Schwann?

A

Prima metà XIX secolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Cos’è il labirinto?

A

Organo di equilibrio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Come avviene la sintesi di aa?

A

Da N terminale a C terminale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Che cosa fa l’isoleucina?
- Promuove sintesi proteica in tessuto muscolare
26
Qual è l’enzima idrolitico rilasciato dagli spermatozoi?
- ialuronidasi
27
Com’è la divisione dell’uovo umano?
- oloblastica e disuguale
28
Quali sono gli elementi corpuscolati meno presenti nel sangue?
- Basofili
29
In cosa consiste la barriera post-zigotica?
Ridotta fertilità degli ibridi nati da genitori di specie pure
30
Dove vengono prodotti i glucocorticoidi?
- zona fascicolata del surrene
31
Che cos’è un prione?
Proteina anomala che provoca malattie
32
Cos’è il cAMP?
- messaggero intracellulare
33
Dove si trova il muscolo semitendinoso?
- coscia
34
Cosa sono le cellule stabili?
- cellule che normalmente non fanno il ciclo cellulare, ma possono riprenderlo
35
Cos’è il TRASVERSO?
- muscolo addominale che stabilizza colonna vertebrale in movimenti che coinvolgono braccia e gambe
36
Cos’è lo splicing alternativo e dove avviene?
- processo che porta alla formazione di diverse isoforme di mRNA a partire da un singolo gene - diversi esoni si uniscono in diverse combinazioni o gli introni vengono mantenuti nella molecola di mRNA maturo - avviene nel nucleo
37
Cosa stimola la proteina p53?
- La produzione del fattore pro-apoptotico BAX
38
Che cosa fa la transferasi?
- Trasporta P da una molecola ad un’altra
39
Cos’è l’HIV e cosa infetta?
- retrovirus che infetta e colonizza cellule del sistema immunitario e del SNC, prevalentemente cellule CD4+ (linfo T helper)
40
Cos’è la PLASTICITÀ DELLO SVILUPPO?
- fenomeno per cui un genotipo può dar origine a stati fisiologici o morfologici diversi in base a condizioni ambientali (durante lo sviluppo)
41
Dove si trovano i NUCLEOSOMI?
- Tipici della cromatina di tutti gli eucarioti
42
Dove si trova il muscolo anconeo?
In corrispondenza dell’articolazione del gomito
43
Cosa è avvenuto nell’esperimento di Griffith?
- processo di TRASFORMAZIONE, per cui un batterio può acquisire del DNA dall’ambiente circostante
44
Quando avviene l’ASSORTIMENTO INDIPENDENTE durante la meiosi?
- Metafase I
45
In che ciclo vitale si ha MEIOSI ZIGOTICA?
- Aplonte
46
Qual è la particolarità delle cellule del muscolo scheletrico?
- rimangono sempre in G0
47
A cosa serve la ciclina B?
- passaggio da G2 a mitosi
48
Come entrano nella cellula le molecole di grandi dimensioni (proteine, polisaccaridi, acidi nucleici)?
- trasporto vescicolare
49
Cosa succede quando una molecola di clorofilla viene colpita da energia luminosa?
- luce verde NON assorbita
50
Perché vengono detti cromosomi OMOLOGHI?
- perché le bande risultanti dalla colorazione si trovano nella stessa posizione
51
Qual è il ruolo del miRNA nell’espressione genica e come viene generato?
- degradare molecole mRNA - enzima DROSHA che interviene nella sua biogenesi
52
A cosa è dovuta l’OSTEOPOROSI?
- riduzione massa e deterioramento MICROSTRUTTURA tessuto osseo
53
Cosa avviene durante il CROSSING OVER?
- scambio materiale genetico tra cromatidi fratelli
54
Di cosa sono fatti i flagelli?
- flagellina
55
Che cos’è la cartilagine IALINA e da cosa è fatta la sua MATRICE?
- articolazione tipica ossa lunghe uomo - Collagene tipo II, proteoglicani, H2O
56
In cosa consiste la regolazione dell’attività enzimatica con MODIFICAZIONE COVALENTE?
- agli enzimi si lega gruppo funzionale che ne modula l’attività
57
Come avviene la traduzione nei procarioti?
- legame subunità MINORE con mRNA
58
Da chi vengono prodotti gli ENZIMI DI RESTRIZIONE e perché?
- dai batteri come forma di difesa da infezioni virali
59
Quanti e come sono i NERVI SPINALI?
- 31 paia - motori e sensitivi
60
Qual è il vantaggio delle cellule HeLa?
- coltivate facilmente in vitro
61
Qual è la particolarità del LEGAME PEPTIDICO?
- carattere caratteristico doppio legame dovuto a stabilizzazione della risonanza - stabile a pH sia acido che basico
62
Come si può ottenere la sequenza codificante dell’INSULINA UMANA?
- retro trascrizione RNA ottenuto da cellule beta del pancreas di persona non affetta da diabete
63
Cosa porta la DEGENERAZIONE del codice genetico?
- tRNA che si lega a codoni diversi
64
Da che cosa è stimolata la maturazione del FOLLICOLO DI GRAAF?
- FSH
65
Cosa fa un EMIDESMOSOMA?
- lega la membrana inferiore della cellula alla lamina basale
66
Cosa sono le MODIFICAZIONI EPIGENETICHE?
- Modificazioni eventualmente reversibili influenzate da fattori ambientali e che riguardano modifiche alla struttura del DNA (es. metilazione base DNA) o delle proteine istoniche (aggiunta o rimozione gruppi chimici)
67
A che si riferisce l’EPIGENETICA?
- modifiche all’attività dei geni senza cambiare la sequenza del DNA - svolge un ruolo in sviluppo e differenziazione delle cellule
68
Cosa sono i MICROTUBULI?
- strutture POLARI associate a proteine motrici
69
Da cosa è composto lo SPLICEOSOMA?
- piccole ribonucleoproteine nucleari (snRNP)
70
Cosa sono le ANGIOSPERME?
- ultime piante comparse nella loro evoluzione
71
Cos’è la VIA DEI PENTOSI FOSFATI e a che serve?
- via di ossidazione alternativa del glucosio - produce NADPH per difesa stress ossidativo
72
Come sono costruite le MAPPE CROMOSOMICHE? unità di misura?
- in base a distanza fisica tra geni - centimorgan (cM)
73
Come si chiama nelle PIANTE l’emissione di H2O sottoforma di vapore?
- Traspirazione
74
Cosa non conta nell’analisi di linkage mediante LOD SCORE?
- Età soggetti
75
Com’è la concentrazione di CO2 nei polmoni?
- aria alveolare > aria espirata
76
Come possono essere i BATTERI?
- Autotrofi o eterotrofi
77
Com’è regolata la TRASCRIZIONE?
- Promossa —> acetilazione istoni in espressione genica - Inibita —> metilazione DNA
78
Da dove deriva l’energia utilizzata per la TRADUZIONE delle proteine?
- GTP
79
Qual è un esempio di TRASLOCAZIONE CROMOSOMICA?
- Cromosoma Philadelphia
80
Qual è la caratteristica del CICLO DIPLONTE?
- Comporta fusione gameti
81
Cosa sono le GAP JUNCTION?
- elementi costitutivi delle sinapsi elettriche
82
Cosa avviene nelle CORNA DORSALI del midollo spinale?
- si inseriscono gli assoni dei neuroni sensoriali spinali
83
Perché la TALASSEMIA è diffusa in zone d’Italia dove un tempo era endemica la malaria?
- Perché gli individui eterozigoti per la talassemia sono più resistenti all’infezione malarica
84
Come sono i FARMACI che attraversano la BARRIERA EMATO-ENCEFALICA?
- molto liposolubili
85
Cosa indica il valore della COSTANTE DI DISSOCIAZIONE (Kd)?
- affinità di un ligando per il suo recettore
86
Quale MICRORGANISMO può causare la sindrome della CUTE PSEUDO-USTIONATA?
- Straphylococcus aureus
87
Come viene mantenuto il pH ACIDO nei LISOSOMI?
- grazie a pompa protonica ATP-dipendente
88
Dimensioni mitocondrio
- tra 0,5 e 3 μm circa
89
Numero giri ciclo di Calvin per produrre 1 molecola glucosio
- 6
90
Dimmi un ONCOSOPPRESSORE
- pRB
91
Come è indicata la quantità di una sostanza in grado di uccidere, in una unica somministrazione, la metà della popolazione campione di animali da esperimento?
- DL50
92
Fasi di crescita popolazione batterica
- fase di latenza - fase esponenziale - fase stazionaria - fase di morte
93
La glicosilazione con mannosio-6-fosfato (M6P) permette alle proteine di essere riconosciute e indirizzate:
- al lisosoma
94
Su quale tecnica si basa il test di gravidanza domestico?
- Immunoassay
95
Su quale tecnica si basa il test di gravidanza domestico?
- immunoassay
96
Piante CAM
- In condizioni ambientali diverse può presentare sia fotosintesi C3 sia C4 - fissano CO2 in acidi organici durante notte - Fissazione carbonio e Ciclo di Calvin avvengono nella stessa cellula ma in momenti diversi - meccanismo specializzato di conc. CO2 che aiuta a ridurre perdita H2O
97
Come si chiama la riproduzione ASESSUATA in Plasmodium malariae?
- Schizogonia
98
Che cos’è l’interazione BASE-STACKING nell’elica del DNA? Effetti delle MUTAZIONI?
- interazione non covalente tra coppie di basi adiacenti nella struttura a doppia elica del DNA - interruzione dell’ampiamento, stabilizzazione o destabilizzazione dell’elica e alterazione della conformazione del DNA
99
Quale tipo di TESSUTO CONNETTIVO si trova in cordone ombelicale?
- Gelatina di Wharton
100
Quale tipo di TESSUTO CONNETTIVO si trova in cordone ombelicale?
- Gelatina di Wharton
101
Quale aa NON è CHIRALMENTE ATTIVO?
- Glicina
102
Qual è la malattia caratterizzata da infiammazione e cicatrizzazione del fegato?
- Cirrosi
103
Conseguenza ipotesi di Mary Lyon
- Inattivazione casuale di uno dei cromosomi X in tutte le cellule femminili
104
muscoli cuffia rotatori
- piccolo rotondo - infraspinato / sovraspinato - sottoscapolare NON grande rotondo
105
Quanti ioni espelle la pompa Na/K? E dove?
- 3 Na fuori - 2 K dentro
106
Cos’è l’imprinting genomico?
- meccanismo di modulazione dell’espressione genica che dipende da modificazioni epigenetiche
107
Cosa si può osservare durante la necrosi?
- frammentazione irregolare DNA
108
Come si attivano le CDK?
- mediante legame con cicline
109
Qual è la caratteristica chiave della meiosi I che contribuisce alla diversità genetica?
- Sinapsi
110
Tonno e delfino
- pur non avendo antenato comune, sono stati sottoposti a stesse pressioni selettive
111
Che enzima richiede la PCR in condizioni naturali?
- Elicasi
112
particolarità batteri aerobi
- non hanno mitocondri
113
particolarità divisione cellulare procariotica
- non avviene cariodieresi
114
cos’è la RADIAZIONE ADATTIVA?
- Rapida diversificazione di nuove specie diverse da antenato comune
115
strutture citodieresi cellule animali e vegetali
- animali: solco di clivaggio - vegetali: fragmoplasto