Chimica Flashcards
RIASSUMI LE 5 TEORIE ATOMICHE
- THOMSON: “a panettone” massa compatta di p+ ed e- complessivamente neutra.
- RUTHERFORD: confuta modello Thomson bombardando lamina di oro con particelle alfa (He 2+). Modello PLANETARIO: e- ruotano in orbite attorno ad un centro di massa.
- BOHR: “quantistico” modello a ORBITE STAZIONARIE, circolari e ben definite: orbita che e- percorre senza perdere K. K determina forza centrifuga che bilancia la forza centripeta.
- HEISENBERG E SHRODINGER: modello a orbitali definiti da numeri quantici. Non sono orbite ben definite, ma zone in cui è massima la probabilità di trovare l’elettrone.
- DALTON: “ palla da biliardo “, atomi sono oggetti sferici indivisibili e non composti da particelle più piccole. Atomi di uno stesso elemento hanno ugual massa e proprietà chimiche (non sono concepiti isotopi e decadimento radioattivo), atomi di elementi diversi hanno massa e proprietà differenti (da atomi di un elemento non si possono ottenere atomi di un altro elemento). Basato sull’interpretazione delle leggi ponderali (Lavoisier, Proust e Dalton).
QUALI SONO I NUMERI QUANTICI E COSA ESPRIMONO?
- n (principale o energetico): DISTANZA livello dell’orbitale dal nucleo ed ENERGIA.
1–>infinito (1-7) - l (angolare): determina FORMA
0 —> n-1
0=s, 1=p, 2=d, 3=f - m (magnetico): numero di volte in cui lo stesso orbitale si RIPETE nel proprio LIVELLO ENERGETICO
-l—>+l compreso lo 0 - ms (spin): VERSO di rotazione dell’ e-
(+- 1/2)
DIMMI LE FASI DELLA TEORIA VSEPR PER RICAVARE LA GEOMETRIA MOLECOLARE
1) Conta gli e- di valenza di tutti gli elementi della molecola.
2) Scrivi formula Lewis.
3) Conta doppietti di legame e non legame attorno all’atomo centrale. Stabilisci ibridazione atomo centrale.
4) Alla geometria di riferimento sottrai uno spigolo per ogni doppietto non condiviso.
DIMMI 4 COSE SUGLI ACIDI
- Contengono H
- Cedono uomo H+ (Arrhenius)
- Assorbono ioni OH-
- Acquistano un doppietto di elettroni
DIMMI 3 COSE SULLE BASI
- Sono deprotonanti
- Cedono un doppietto di e-
- Cedono ioni OH- (Arrhenius)
DIMMI ACIDI E BASI SECONDO ARRHENIUS, BRONSTED - LOWRY E LEWIS
ARRHENIUS
- Acidi liberano in soluzione acquosa H+
- Basi liberano in soluzione acquosa OH-
BRONSTED - LOWRY
- Acidi sostanze capaci di cedere H+
- Basi sostanze capaci di accettare H+
LEWIS
- Acidi accettano coppia e-
- Basi cedono coppia e-
QUALI SONO GLI ACIDI DEBOLI?
- Acidi monoprotici (H-O 1:1, 1:2)
- Acidi poliprotici tranne H2SO4
- acidi organici (con C oppure con nomi di cibo o animali)
- HF
- pH > esponente Ca
- Ka (costante di dissociazione)
QUALI SONO GLI ACIDI FORTI?
- Acidi monoprotici (H-O 1:3, 1:4)
- Acidi inorganici
- HCl, HBr, HI (acidi alogenidrici)
- pH = esponente Ca
- No Ka (costante di dissociazione)
DIMMI 3 COSE SU ACIDI E BASI FORTI
- Dissociano completamente
- Hanno concentrazione degli ioni uguale a quella iniziale dell’acido o della base (se i coefficienti stechiometrici sono uguali)
- Sono sostanze aggressive
DIMMI 3 COSE SULL’IDROLISI SALINA
- È tipico di sali di acidi deboli e sali di basi deboli se sciolti in acqua
- È acida per sali di basi deboli e basica per sali di acidi deboli
- In acqua, tante moli di acido forte sono aggiunte a quelle di base debole o tante moli di base forte sono aggiunte a quelle di acido debole
DIMMI 4 TIPI DI NEUTRALIZZAZIONE
- Acido forte + Base forte = Sale neutro, pH = 7
- Acido forte + Base debole = Sale acido, pH < 7
- Acido debole + Base forte = Sale basico, pH > 7
- Acido debole + Base debole = Sale neutro, pH = 7 (RARO)
DIMMI 4 COSE SULLE SOLUZIONI TAMPONE
- Impediscono ampie variazioni di pH per moderate aggiunte di acidi e basi forti
- Possono essere acide e basiche
- Specie debole + suo sale
- pH = -log Ka (soluzione tampone acida)
- log Kb (soluzione tampone basica)
DIMMI ALCUNI TIPI DI REAZIONI QUALITATIVE
- Ossido di metallo + ossido di non metallo = Sale
- Acido + idrossido (base) = Sale + H2O
- Metallo + acido = Sale di metallo + H2
DIMMI 5 COSE SULLE REDOX
- Riducente + Ossidante = specie ridotta + specie ossidata
- RIDUCENTE: si ossida, cede e-, aum. n. ox.
- OSSIDANTE: si riduce, acquista e-, dim. n. ox.
- +H, -O = riduzione; -H, +O = ossidazione
- H+ (composti) —> H2 RID, H2 —> H+ OSS
- x + e- —> x RID, x = x + e- OSS
DIMMI I PRINCIPALI OSSIDANTI E RIDUCENTI
OSSIDANTI:
KMnO4 Permanganato di potassio
HNO3 Acido nitrico
H2O2 Perossido di idrogeno
RIDUCENTI:
HX acidi minerali
H2
DIMMI A COSA È UGUALE Kv, Ke, Kc E L’EQUAZIONE DI VELOCITÀ DI UNA REAZIONE
Kv = A • e ^ -Ea/RT cresce sempre al crescere di T
V = Kv [A]^x [B]^y x,y ordine di reazione o molecolarità diverso da coefficiente. SOLO REAGENTI
Ke = [prodotto conc. prodotti] ^x (coeff. stech.) / [prodotto conc. reagenti]^y
NO solidi liquidi SI gas e sol. acq.
+ T -> endot. - T -> esot.
Kc = conc prodotti / conc reagenti
DIMMI A COSA È UGUALE Kps E COME VARIA
Kps = [Ag+][Cl-] (es. AgCl)
prodotto conc. prodotti
- T = all’aumentare della T aumenta sempre la solubilità;
- IONE A COMUNE = presenza di ioni a comune tra sale poco solubile e sale molto solubile. Per sali poco solubili diminuisce solubilità con formazione del corpo di fondo;
- pH = per idrossidi e sali di acidi deboli
pH più acido = maggiore solubilità
pH più basico = minore solubilità
DIMMI QUALCOSA SUGLI ENZIMI
Sono catalizzatori biologici, velocizzano le reazioni, diminuiscono l’energia di attivazione, non si consumano. N DI TURNOVER (numero di volte in cui può essere riutilizzato lo stesso enzima).
Altamente specifici per il substrato, possono subire regolazione via feedback, possono essere semplici o coniugati (gruppo prosteico), attivati o disattivati in funzione di conc. pH, conc. substrato, T. Possono subire regolazione allosterica.
CHE COS’È LA REGOLAZIONE ALLOSTERICA?
Attivazione o inibizione dell’attività enzimatica tramite effettore
Effettore NEGATIVO = INIBITORE
REVERSIBILI :
- COMPETITIVI : si legano al sito attivo
- NON COMPETITIVI : si legano al sito inibitorio. Sono capaci di legarsi sia all’enzima libero sia al complesso enzima-substrato.