CRPS Flashcards
Definizione di CRPS
Complex Regional Pain Syndrome o Algodistrofia: dolore regionale (non metamerico) continuo (spontaneo o evocato), sproporzionato all’evento causale, con predominanza distale (estremità arti) con associate alterazioni sensitite, motorie, sudomotorie, vasomotorie e/o trofiche
Epidemiologia della CRPS
- F>M
- post-menopausa
Eventi predisponenti CRPS
- Fratture -> soprattutto distali come f. Di Colles (polso)
- Distorsioni
- Chirurgia
Se non evidente causa possibile microtraumatismo ripetuto
Manifestazioni cliniche della CRPS
Interessamento estremità arti di solito entro 4-6 w da evento predisponente
- dolore urente, continuo, non metamerico, peggiore la notte e con il movimento
- iperalgesia o allodinia
- edema
- alterazioni del colore e/o della temperatura
- alterazioni nella sudorazione
- alterazione di annessi cutanei (peli, unghie)
Evoluzione della CRPS
Se trattata può regredire completamente
Se non trattata spesso cronicizza il dolore e compaiono alterazioni motorie (ipotrofia muscolare) con ridotta mobilità
Diagnosi della CRPS
Diagnosi clinica con utilizzabili criteri di Budapest:
- dolore continuo sproporzionato all’evento scatenante
- almeno 1 sintomo riferito dal pz tra:
• alterazione sensitive: iperestesia e/o allodinia
• alterazioni vasomotorie: asimmetria di T e/o alterazione o asimmetria del colore
• alterazioni sudomotorie: edema e/o anomalie/asimmetria di sudorazione
• alterazioni motorie/trofiche: ridotta escursione articolare e/o anomalie motorie (ipostenia, tremori, distonia) e/o alterazioni trofiche (di cute, unghie, annessi piliferi)
- almeno 1 segno obiettivabile in almeno 2 categorie:
• alterazione sensitive: iperestesia e/o allodinia
• alterazioni vasomotorie: asimmetria di T e/o alterazione o asimmetria del colore
• alterazioni sudomotorie: edema e/o anomalie/asimmetria di sudorazione
• alterazioni motorie/trofiche: ridotta escursione articolare e/o anomalie motorie (ipostenia, tremori, distonia) e/o alterazioni trofiche (di cute, unghie, annessi piliferi)
- assenza di un’interpretazione diagnostica alternativa
Laboratorio e strumentale della CRPS
- laboratorio utile per DD: no segni di flogosi
- imaging -> dipende da quanto tempo pz lamenta sintomi:
• RM -> utile nelle fasi precoci può negativizzarsi. Non da usare per diagnosi ma utile per DD. Non usare per follow up
• scintigrafia ossea con tecnezio -> utile in fasi precoci (fase vascolare e fase distrofica). Utile anche in pz con lunga storia per decidere se trattare o no
• Rx o TC -> fasi tardive. Mostra osteoporosi maculata e/o osteoporosi sottocorticale
Diagnosi differenziale della CRPS
- infezione di cute e tessuti molli
- artrite e RS3PE
- s. Compartimentale
- TVP
- arteriopatia obliterante periferica
- eritromelalgia
- neuropatia periferica
Trattamento della CRPS
- fisiochinesiterapia -> soprattutto mani, per piedi anche calzature con suola rigida
- neridronato -> ev 100 mg ogni 3 gg × 4 volte o im 25 mg/die × 16 gg
(Per ritrattare Varenna dice di aggiungere altre 2 somministrazioni da 100 mg)