Clostridium Flashcards
Clostridium GRAM
Bacilli GRAM+
Caratteristiche clostridium
BACILLI GRAM+
Anaerobi
Sproigeni
Ubiquitari —> suolo, acqua , fognature
Saprofiti innocui (maggior parte)
Alcuni patogeni umani
C.difficile caratteristiche
BACILLO GRAM+
Sporigeno
Patogenesi C.difficile
produzione due tossine
- Enterotossina (tossinaA)
•azione chemio tattica su neutrofili
• distruzione giunzioni cell—> diarrea - Citotossina (tossinaB)
• distruzione citoscheletro
C.difficile COLONIZZAZIONE
Flora batterica intestinale
(Persone sane e ospedalizzate)
Malattia si sviluppa in persone che acquisiscono antibiotici che alterano la flora batterica intestinale
Crescita eccessiva di questi microrganismi
Flora batterica intestinale (colonizzazione)
C.difficile
C.tetani
Manifestazioni cliniche C.difficile
Malattie GI associate ad antibiotici
- diarrea auto limitante
-colite pseudomembranosa (grave/fatale)
Malattie GI associate ad uso antibiotici
C.difficile
Diagnosi C.difficile
Campione fecale conferma presenza citotossina
Saggi molecolari
Terapia C.difficile
Diarrea - colite pseudomembranosa:
-metronidazolo
-vancomicina
Spesso efficace 2º ciclo terapia antibiotica
Nuova terapia:
- infondere contenuto fecale da donatore sano a ricevente
C.tetani GRAM
BACILLO GRAM+
(clostridium)
Caratteristiche C.tetani
BACILLO GRAM+
Sporigeno
Mobile
Difficile coltivazione
Attività proteolitica
Fattori patogenicità C.tetani
Tetanolisina (emolisina ossigeno-labile)
Tetanospasmina (neurotossina termolabile):
• inattiva proteine che regolano il rilascio dei neurotrasmettitori inibitori (GABA)
• sregolata attività di sinapsi eccitatorie
—> paralisi plastica
•responsabile di manifestazioni cliniche
• spasmo tetanici (involontari)
Tetanolisina e Tetanospasmina
Fattori patogenici prodotti da C.tetani
Epidemiologia C.tetani
Ubiquitario nel suolo
Infetta in ferite “lievi”
Colonizza apparato GI animali / uomo (transitorio )