chi ha detto cosa Flashcards

1
Q
  1. Chi è l’autore de “Il pendolo di Foucault”?
    • a) Umberto Eco
    • b) Mario Vargas Llosa
    • c) Gabriel García Márquez
    • d) José Saramago
A

a

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Chi è l’autore del romanzo “La Storia”?**
- a) Natalia Ginzburg
- b) Italo Calvino
- c) Elsa Morante
- d) Cesare Pavese

A

c

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q
  1. Chi è l’autore del Convivio?
    • a) Giovanni Boccaccio
    • b) Francesco Petrarca
    • c) Dante Alighieri
    • d) Guido Cavalcanti
A

c

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q
  1. Chi ha scritto “Il nome della rosa”?
    • a) Italo Calvino
    • b) Umberto Eco
    • c) Alessandro Manzoni
    • d) Giuseppe Tomasi di Lampedusa
A

b

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q
  1. Chi è l’autore de “Il mondo salvato dai ragazzini e altri poemi”?
    • a) Cesare Pavese
    • b) Elsa Morante
    • c) Italo Calvino
    • d) Giuseppe Ungaretti
A

b

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q
  1. Chi è l’autore de La Vita Nova?
    • a) Giovanni Boccaccio
    • b) Francesco Petrarca
    • c) Dante Alighieri
    • d) Guido Cavalcanti
A

c

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q
  1. Chi è l’autore del Canzoniere?
    • A) Giovanni Boccaccio
    • B) Dante Alighieri
    • C) Francesco Petrarca
    • D) Ludovico Ariosto
  2. Chi è l’autore del trattato intitolato De principatibus?
    • A) Giovanni Boccaccio
    • B) Francesco Petrarca
    • C) Dante Alighieri
    • D) Niccolò Machiavelli
  3. Chi è il sommo poeta?
    • a) Petrarca
    • b) Boccaccio
    • c) Dante
    • d) Ariosto
A

c, d, c

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q
  1. Chi ha scritto i versi “Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza”?
    • A) Petrarca
    • B) Boccaccio
    • C) Dante
    • D) Ariosto
A

c,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q
  1. Chi ha scritto La Mandragola?
    • A) Giovanni Boccaccio
    • B) Francesco Petrarca
    • C) Niccolò Machiavelli
    • D) Dante Alighieri
A

c,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q
  1. A chi appartiene il celebre Cantico delle Creature?
    • A) Jacopone da Todi
    • B) Cecco Angiolieri
    • C) Guido Guinizzelli
    • D) San Francesco
A

d

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q
  1. Chi è stato considerato il padre del “Dolce Stil Novo”?
    • A) Dante Alighieri
    • B) Guido Cavalcanti
    • C) Guido Guinizzelli
    • D) Francesco Petrarca
A

c

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q
  1. A chi appartiene il celebre sonetto “S’ì fossi foco…”?
    • A) Dante Alighieri
    • B) Guido Cavalcanti
    • C) Guido Guinizzelli
    • D) Cecco Angiolieri
A

d

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q
  1. Chi è l’autore del Canzoniere?
    • A) Giovanni Boccaccio
    • B) Dante Alighieri
    • C) Francesco Petrarca
    • D) Ludovico Ariosto
A

c

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q
  1. Chi ha scritto “Storia di una capinera”?
    • A) Giovanni Verga
    • B) Luigi Pirandello
    • C) Italo Svevo
    • D) Verga
A

a

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q
  1. Chi ha scritto “La luna e i falò”?
    • A) Italo Calvino
    • B) Cesare Pavese
    • C) Alberto Moravia
    • D) Luigi Pirandello
A

b

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q
  1. Chi è l’autore di “Della tirannide”, in cui viene espressa una profonda avversione alla tirannide?
    • A) Alessandro Manzoni
    • B) Giacomo Leopardi
    • C) Vittorio Alfieri
    • D) Ugo Foscolo
A

c

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q
  1. “Né più mai toccherò le sacre sponde ove il mio corpo fanciulletto giacque…” a quale sonetto appartengono questi versi di Ugo Foscolo?
    • A) Alla sera
    • B) A Zacinto
    • C) Dei sepolcri
    • D) Per la morte di un amico
18
Q
  1. “Forse perché della fatal quiete / tu sei l’imago, a me sì cara vieni, / o sera! …” Da quale opera sono tratti i versi riportati in precedenza e qual è il motivo che li anima?
    • A) Ultime lettere di Jacopo Ortis; riflessione sulla solitudine
    • B) Alla sera; romantico della notte come prefigurazione della morte e placamento dei tumulti dell’animo
    • C) Dei sepolcri; meditazione sulla morte e la memoria
    • D) A Zacinto; espressione del dolore per l’esilio
19
Q
  1. Chi ha scritto “La Disubbidienza”?
    • A) Alberto Moravia
    • B) Luigi Pirandello
    • C) Italo Svevo
    • D) Giuseppe Ungaretti
20
Q
  1. Quale autore ha scritto “Dei Sepolcri”?
    • A) Giacomo Leopardi
    • B) Alessandro Manzoni
    • C) Ugo Foscolo
    • D) Vincenzo Monti
21
Q
  1. Quale autore ha scritto la poesia “Meriggiare pallido e assorto”?
    • A) Eugenio Montale
    • B) Umberto Saba
    • C) Luigi Pirandello
    • D) Cesare Pavese
22
Q
  1. Chi è l’autore di “Racconti Romani”?
    • A) Alberto Moravia
    • B) Giovanni Verga
    • C) Elsa Morante
    • D) Leonardo Sciascia
23
Q
  1. Chi è considerato il maggiore esponente del Verismo?
    • A) Giovanni Verga
    • B) Alessandro Manzoni
    • C) Giacomo Leopardi
    • D) Ugo Foscolo
24
Q
  1. Chi è l’autore della raccolta di poesie “Le occasioni”?
    • A) Eugenio Montale
    • B) Pier Paolo Pasolini
    • C) Carlo Emilio Gadda
    • D) Salvatore Quasimodo
25
15. **Chi ha scritto "Il piacere"?** - A) Giovanni Verga - B) Luigi Pirandello - C) Italo Svevo - D) Gabriele D'Annunzio
d
26
13. **Quale autore ha scritto "La Noia"?** - A) Alberto Moravia - B) Primo Levi - C) Federico Fellini - D) Dario Fo
a
27
16. **Qual è il poeta ricordato per la “poetica del fanciullino”?** - A) Giosuè Carducci - B) Giacomo Leopardi - C) Giovanni Pascoli - D) Alessandro Manzoni
c
28
19. **Chi ha scritto "Storia di una capinera"?** - A) Giovanni Verga - B) Luigi Pirandello - C) Italo Svevo - D) Giovanni Verga
d
28
17. **Chi ha scritto, nel 1908, il saggio dal titolo "L’umorismo"?** - A) Gabriele D’Annunzio - B) Luigi Pirandello - C) Giovanni Pascoli - D) Benedetto Croce
b
29
20. **Chi è l'autore della raccolta di poesie "La bufera e altro"?** - A) Eugenio Montale - B) Antonio Tabucchi - C) Italo Calvino - D) Salvatore Quasimodo
a
30
21. **Quale autore ha scritto "Non chiederci la parola"?** - A) Eugenio Montale - B) Giuseppe Ungaretti - C) Salvatore Quasimodo - D) Umberto Saba
a
31
22. **Chi ha scritto "La Disubbidienza"?** - A) Alberto Moravia - B) Luigi Pirandello - C) Italo Svevo - D) Dino Buzzati 23. **Chi ha scritto "Casa e campagna"?** - A) Umberto Saba - B) Giovanni Verga - C) Luigi Pirandello - D) Antonio Tabucchi 24. **Chi è l'autore di "A mia moglie", in cui paragona la sua consorte alle femmine di alcune specie animali?** - A) Umberto Saba - B) Eugenio Montale - C) Giuseppe Ungaretti - D) Salvatore Quasimodo
a, c, a
32
27. **Chi ha scritto il romanzo "Agostino"?** - A) Alberto Moravia - B) Carlo Emilio Gadda - C) Cesare Pavese - D) Eugenio Montale 28. **Chi ha scritto il romanzo "La luna e i falò"?** - A) Italo Calvino - B) Cesare Pavese - C) Alberto Moravia - D) Luigi Pirandello
a, b
33
1. **“Passata è la tempesta: odo augelli far festa, e la gallina, tornata in su la via, che ripete il suo verso” è di:** - a) Giacomo Leopardi - b) Alessandro Manzoni - c) Ugo Foscolo - d) Giovanni Verga 3. **Quale grande autore scrisse, nel 1824, il “Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’italiani”, breve trattato filosofico che analizza le peculiarità della società italiana dell’epoca?** - a) Giacomo Leopardi - b) Alessandro Manzoni - c) Ugo Foscolo - d) Vincenzo Monti 4. **Pessimismo storico, pessimismo cosmico e poetica dell’indefinito. Fanno parte di:** - a) Giacomo Leopardi - b) Alessandro Manzoni - c) Ugo Foscolo - d) Giovanni Verga 6. **“La donzelletta vien dalla campagna…” è l’incipit di:** - a) Il sabato del villaggio di Leopardi - b) L'infinito di Leopardi - c) La ginestra di Leopardi - d) A Silvia di Leopardi
a, a, a, a
34
7. **Chi è l’autore del seguente incipit? “Passata è la tempesta: odo augelli far festa, e la gallina, tornata in su la via, che ripete il suo verso.”** - a) Giacomo Leopardi - b) Alessandro Manzoni - c) Ugo Foscolo - d) Giovanni Verga 8. **Chi è l’autore di “A Silvia”?** - a) Giacomo Leopardi - b) Alessandro Manzoni - c) Ugo Foscolo - d) Giovanni Verga 11. **Pessimismo storico, pessimismo cosmico e poetica dell’indefinito. Fanno parte di:** - a) Giacomo Leopardi - b) Alessandro Manzoni - c) Ugo Foscolo - d) Giovanni Verga
a, a, a
35
2. **Eugenio Montale è considerato un esponente di quale corrente poetica e letteraria?** - a) Ermetismo - b) Decadentismo - c) Realismo - d) Romanticismo
a
36
**"Così è (se vi pare)" è il titolo di un’opera teatrale tratta da una novella di quale autore?** - a) Giovanni Verga - b) Luigi Pirandello - c) Italo Svevo - d) Grazia Deledda
b
37
9. **“La ginestra o il fiore del deserto” è di:** - a) Giacomo Leopardi - b) Alessandro Manzoni - c) Ugo Foscolo - d) Giovanni Verga
a
38
10. **"Enrico IV" è un’opera di quale autore?** - a) William Shakespeare - b) Luigi Pirandello - c) Carlo Goldoni - d) Molière
b
39
12. **Chi è l’autore del dramma "Sei personaggi in cerca d’autore"?** - a) Henrik Ibsen - b) Anton Čechov - c) Luigi Pirandello - d) Samuel Beckett
c
40
13. **Ne “Il codice Da Vinci” di Dan Brown i protagonisti sono alla ricerca del:** - a) Santo Graal - b) Sacro Graal - c) Vangelo Perduto - d) Libro Segreto 14. **Chi ha scritto il “Conte di Montecristo”?** - a) Alexandre Dumas - b) Victor Hugo - c) Jules Verne - d) Emile Zola 15. **Chi fu insignito del premio Nobel nel 1946?** - a) Hermann Hesse - b) Thomas Mann - c) T.S. Eliot - d) Albert Camus 16. **Chi ha scritto il romanzo “Siddhartha”?** - a) Hermann Hesse - b) Franz Kafka - c) Rainer Maria Rilke - d) Thomas Mann
a, a, a, a
41
17. **Chi ha scritto “Oliver Twist”?** - a) Charles Dickens - b) William Makepeace Thackeray - c) Jane Austen - d) George Eliot 18. **Chi ha scritto “David Copperfield”?** - a) Charles Dickens - b) Charlotte Brontë - c) Charles Kingsley - d) Wilkie Collins
a, a