Caso McDonalds Flashcards

1
Q

Neo-tayolorismo

A

Negli anni ’60 inizia a diffondersi un modello di stampo neotaylorista, che epura alcuni dei suoi aspetti più duri, soprattutto nel settore del servizio e della ristorazione. McDonald’s è l’esempio per eccellenza.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

i 4 principi dell’OSL nel caso McDonald’s

A

- misurazione tempi e metodi > si cerca il metodo più efficace per cuocere i prodotti, la
selezione è limitata, metodi e tempi di cottura sono cronometrati per renderli uniformi, set di movimenti e interazione con il cliente sono standardizzati
- Selezione e addestramento del personale > il personale viene addestrato in un arco di tempo
dopo l’assunzione tramite esercitazione pratica all’interno del locale e con supporti audio-visuali per corsi di formazione aggiuntivi, i dipendenti sono supervisionati e incaricati di compiti
progressivamente più difficili finché non diventano indipendenti nello svolgimento dellemansioni; hamburger university per i manager
- Clima di cordiale supervisione e collaborazione > nel film, si vede che i fratelli McDonald’s sono amichevoli con i propri dipendenti, elaborano un modello di azione ottimizzato con il loro aiuto, gli offrono il pranzo
- Ristrutturazione dell’apparato direttivo e direzione funzionale > McDonald’s come franchise, ci sono proprietari del locale; i manager, che sono formati alla Hamburger University, insegnano ai nuovi assunti e supervisionano i sottoposti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Standardizzazione

A

- Procedure > tempi e metodi di preparazione del cibo
- Prodotto > il cibo deve essere uguale in tutti i locali
- Struttura del locale > sempre uguale all’interno
- Interazione con il cliente > copione di cose da dire, tempi di attesa per ricevere il cibo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Dipendente universale

A

Il dipendente formato da McDonald’s è il dipendente universale: chiunque può svolgere qualunque mansione all’interno del locale. Non ci sono più dipendenti specializzati a singole mansioni, e le sue caratteristiche individuali non contano più.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Elementi chiave del sistema McDonald’s

A

- Prevedibilità > prodotto ed interazione sempre uguali
- Calcolabilità (quantity over quality) > output sempre calcolabili, si insiste sulla dimensione
quantitativa, è più importante aver venduto più hamburger degli altri che avere l’hamburger
migliore
- Efficienza > si cerca il modo migliore, meno dispendioso in termini di tempo, risorse ed energie
per la cottura degli hamburger
- Controllo > dipendenti addestrati ad agire sempre nello stesso modo, sia per quanto riguarda
la produzione del prodotto sia per quanto riguarda l’interazione con il cliente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly