Casi clinici Flashcards

1
Q

Paziente entra in PS per emorragia uterina in gravidanza al 5° mese di gestazione in seguito a incidente stradale. La paziente presenta insufficienza respiratoria (tachipnea, respiro superficiale, SatO2 88%), inoltre presenta lesioni con vasti ematomi cutanei all’emitorace dx e all’addome. La paziente presenta una situazione cardiocircolatoria instabile: FC 125 batt/min, PA 75/40 mmHg. Processo diagnostico da attuare per arrivare ad una corretta diagnosi e priorità di intervento terapeutico. Quali farmaci anestetici sarebbero consigliati per condurre un’eventuale anestesia generale e perché? (scritto)

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Caso clinico: paz. Politraumatizzato arriva in ps dopo pestaggio, tossicodipendente, ecchimosi addome e torace, GCS 3, trauma cranico, ventilato con maschera laringea. Instabilità respiratoria e cardiocircolatoria. PA 75/60, sat O2 86%, FC 125.
Approccio, cosa fai?
Quali farmaci usi per un eventuale anestesia generale? (scritto)

A

Politrauma
1) valutazione primaria: identifico la minaccia primaria
2) valutazione secondaria (anamnesi, e.o, clinica) dopo la stabilizzazione

1) ABCDE
A - controllo vie aeree e protezione del rachide. il pz è incosciente con un GCS<9, intubo il pz associo ossigenoterapia e e monitoraggio con pulsossimetro.
B - ventilazione meccanica invasiva totale pressione costante.
C- circolazione presente, quindi non RCP- controllo import. emorragie e stabilizzo il bacino per sospetta frattura della pelvi, prendo un duplice accesso venoso periferico(chiedo emocromo, valutazione gruppo sanguigno e type e screen per possibile trasfusione.
Possibile ipotensione grave con possibile evoluzione in shock ipovolemico emorragico - somministro i cristalloidi
D- giá fatta
rx torace e addome pelvi
ecofast
tc cranio per valutare possibili ematomi

farmaci anestesia: ketamina 1-2 mg/Kg ev o midazolan, rocuronio e fentanyl e sufentanyl

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Anestesia in paziente con cardiopatia ischemica che si sottopone ad intervento per frattura di femore;

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

anestesia in paziente anziano con insufficienza epatica grave per intervento al femore;

A

propofol+cisatracurio+remifentanyl

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

pz politraumatizzato, trauma cranico con emorragia extradurale, pneumotorace non iperteso e rottura milza. Instabilità respiratoria e cardiocircolatoria (valori simili al caso clinico dell’altro compito)
Diagnosi ed eventuale intervento chirurgico
Quali farmaci useresti per l’anestesia generale

A

A-B: pz viene intubato (ketamina, rocuronio, fentanyl e sufentanyl) e assicuro ossigenoterapia e ventilazione meccanica invasiva totale a pressioni costante.

C:Possibile shock emorragico da rottura di milza: Accesso venoso e somministro cristalloidi per non far collassare il sistema cardiocircolatorio
D: già fatto
E: Converto il pneumotorace aperto in chiuso e posiziono una bottiglia di boulau (ripristino negatività endopleurica)

Effettuo ecofast+tac- valuto la rottura di milza e porta in sala in urgenza per una splenectomia per via laparoscopica

TAC cranico per valutare ematoma extradurale - lesione a lente biconvessa- drenaggio dell’ematoma per ridurre la ICP

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Pz in coma con naso e gotte rosse, ipossiemia ingravescente e capnia alta.

A

intossicazione da monossido di carbonio, spiegare perchè si mette in camera iperbarica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

pz di 62 anni oncologica in coma.

A

intossicazione da oppiacei per terapia del dolore con oppiacei.
anamnesi, eo, lab e strumentale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Pz in coma , DM2, assume metformina.

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly