Atp Flashcards
Come è fatto l’ATP
è formato da adenina ribosio e 3 gruppi fosfato
i gruppi fosfato sono legati tramite legami fosfoanidridici e al ribosio tramite fosfoesterici
solitamente l’adenosina (adenina + ribosio) si trova nelle cellule in forma defosforilata oppure con uno due o tre fosfati legati all’atomo del carbonio 5 del ribosio. formando AMP ADP E ATP
l’acqua rompe i legami fosfoanidridici (idrolisi)
se rompe quello esterno si formano due prodottiil fosfato terminale riceve un gruppo OH dall’acqua e viene rilasviato come fosfato inorganico.
l’adp acquista un atomo di idrogeno, questa è una reazione esoergonica.
con una variazione di energia libera uguale pari a -7.3 kcal.
la reazione inversa è uguale ma endoergonica.
i legami fosfoanidridici
sono ad alto contenuto energetico, la loro rottura richiede energia. Quando un legame viene idrolizzato viene sprigionata energia libera.
Quindi rompendo i legami dell’atp, si usa energia che poi viene recuperata nei legami che si formano in ADP E PI.
perchè l’idrolisi di atp è esoergonica
a causa della repulsione di carica tra i gruppi fosfato adiacenti carichi negativamente. l’idrolisi aumenta entropia e solubilità.