Apparato circolatorio Flashcards
mediastino
spazio compreso tra i polmoni in cui alloggia il cuore
endocardio
membrana interna che riveste il cuore
pericardio
membrana esterna che riveste il cuore
peso cuore uomo adulto
300g ca
valvola tricuspide
tra l’atrio destro e il ventricolo destro
valvola bicuspide
tra l’atrio sinistro e il ventricolo sinistro
valvole semilunari
nell’aorta e nell’arteria polmonare
nodo seno atriale
ammasso di fibre
si trova nell’atrio destro
da origine allo stimolo che fa contrarre il cuore
diastole
il cuore è rilassato
le quattro cavità si riempiono di sangue
sistole
gli atrii e i ventricoli si contraggono
gittata cardiaca
volume totale di sangue espulso dal ventricolo sinistro in 1 minuto
(5 l/m ca a riposo)
arterie
portano il sangue ossigenato dal cuore alla periferia
vene
portano il sangue povero di ossigeno dalla periferia al cuore
aorta
sangue ossigenato
esce dal cuore
arteria polmonare
sangue non ossigenato
esce dal cuore
vena polmonare
sangue ossigenato
entra nel cuore
vena cava
sangue non ossigenato
entra nel cuore
arteria epatica
sangue ossigenato
entra nel fegato
vena epatica
sangue non ossigenato
esce dal fegato
vena porta epatica
sangue non ossigenato, ma ricco di nutrienti
esce dall’intestino ed entra nel fegato
pressione massima
120 mmHg
pressione minima
80 mmHg
ipertensione
pressione sopra alla norma riduzione dell'attività del sistema ortosimpatico e attivazione del sistema parasimpatico (minor gittata cardiaca, minor frequenza cardiaca, vasodilatazione) secrezione ANP minor secrezione renina minor secrezione aldosterone urina diluita
ipotensione
pressione sotto alla norma riduzione dell'attività del sistema parasimpatico e attivazione del sistema ortosimpatico (maggior gittata cardiaca, maggior frequenza cardiaca, vasocostrizione) secrezione renina secrezione aldosterone e vasopressina ritenzione di liquidi