5 Flashcards
quali sono le funzioni della membrana?
-sono barriere di permeabilità
-siti di processi biochimici
-collegamento fra cellule
-proteine di trasporto per passaggio sostanze
-rilevano segnali esterni con recettori
quale funzione hanno le proteine di membrana?
- proteine trasportatrici che fanno entrare sostanze che non possono per diffusione es acquaporine
- recettori, che rilevano segnali esterni e li trasformano in informazioni
come sono classificate le proteine di membrana?
integrali
periferiche
ancorate a lipidi
definisci diffusione semplice
movimento spontaneo che non richiede ATP e va nel gradiente di concentrazione, attuata per gas e piccole molecole polari (acqua)
come è divisa la diffusione?
semplice
facilitata
per osmosi
cos’è il trasporto attivo?
trasporto che richiede atp e va contro gradiente
quali sono i tipi di proteine di trasporto?
1 canali: attraversano la membrana e le varie molecole possono penetrare (secondo gradiente) es acqua e ioni
2 trasportatori: proteine
vettrici o carrier dopo essersi legati alla molecola specifica di riferimento ad un lato della membrana, la trasportano dall’altra parte a seguito di modificazione
conformazionale
3 pompe: usano ATP per spostare gli ioni contro
gradiente di concentrazione (trasporto attivo)
differenza fra diffusione semplice e facilitata?
-semplice: molecole/ioni passano attraverso membrana
-facilitata: proteine canale/carrier trasportano sostanze
(entrambe sono trasporto passivo)
cos’è l’osmosi?
diffusione facilitata in cui l’acqua attraversa membrane semipermeabili per passare da soluzioni ipotoniche a quelle ipertoniche, avviene tramite acquaporine
3 cose sul trasporto attivo
-fatto da pompe proteiche (serve un gradiente elettrochimico/ATP)
-unidirezionale
-contro gradiente di concentrazione
quali sono i tipi di trasporto delle proteine carrier?
-trasporto uniporto: proteina trasporta una molecola
-cotrasporto: due molecole sono trasportate nella stessa direzione(simporto) o in direzioni opposte (antiporto)
come funziona la pompa sodio-potassio? (antiporto)
-fosforilazione: 3 ioni sodio escono (maggiore concentrazione fuori dalla membrana)
-defosforilazione fosfatasi: 2 ioni potassio entrano nella cellula (magg concentrazione nel citosol)
-pompa formata da 2 subunità alfa e 2 beta
-3 domini: esterno, interno, transmembrana
-non funziona senza ATP
cosa blocca l’attività della pompa na/k?
l’ouabaina (inibitore), blocca l’attacco dell’ATP e ne diminuisce la concentrazione
differenza tra trasporto attivo diretto e indiretto
l’indiretto non sfrutta direttamente l’idrolisi di ATP (come il diretto), ma usa il passaggio secondo gradiente di una sostanza coinvolta
qual è la funzione della pompa sodio potassio?
creare una differenza di potenziale
controllare la pressione osmotica
pompa calcioATPasi
-mantiene la concentrazione di calcio nella cellula bassa, e lo fa andare nel reticolo e nei mitocondri
-regolata da calmodulina kinasi
-richiede ATP
pompa protonica H+ATPasi
porta gli ioni H+ fuori dal citosol così altre molecole entreranno con questi nel momento in cui torneranno dentro (crea gradiente protonico)
cos’è una pompa protonica?
pompa che sposta protoni da una parte all’altra della membrana e regola il ph citoplasmatico
-classe V, nelle membrane dei lisosomi
-classe F, nelle membrane interne dei mitocondri
come avviene il trasporto del glucosio?
-Cotrasporto tramite sodio: Na scondo gradiente e glucosio contro gradiente (simporto)
-Trasporto mediato da insulina: insulina stimola i recettori del glucosio a posizionarsi sulla membrana per far entrare + glucosio nella cellula
quali sono i tipi di trasporto vescicolare? (atp)
-endocitosi: fa entrare dall’ambiente extracellulare una particella, forma una vescicola che si porta all’interno del
citoplasma
-esocitosi: esce dalla cellula un secreto/prodotto di scarto, (accrescimento della membrana plasmatica
perchè porta a fusione di vescicole)
quali sono i tipi di endocitosi?
-pinocitosi (entrano liquidi)
-fagocitosi (entrano solidi), nutrizione protozoi
-mediata da recettori
3 cose sulla fagocitosi
-può essere attivata da recettori (es recettori di insulina che regola i trasportatori di glucosio in base alla concentrazione)
-può essere attuata da fagociti professionisti, come globuli bianchi (neutrofili, macrofagi, cell dendritiche)
-una cellula può attuare autofagia pro survival o pro morte (apopstosi)