1 - 10 Flashcards
Ἧσσα
Significato: Sconfitta
Uso: Sostantivo indicante uno stato di essere sconfitti o superati.
Esempio in una frase:
Ἡ πόλις ἐπέστη τῇ ἧσσα.
(Hē pólis epéstē tēî hēssa)
“La città si trovò nella sconfitta.”
Ἀδελφός
Significato: Fratello
Uso: Sostantivo per indicare il legame fraterno maschile.
Esempio in una frase:
Ὁ ἀδελφός μου ἔρχεται.
(Ho adelphós mou érchetai)
“Mio fratello sta arrivando.”
Ἀθλητής
Significato: Atleta
Uso: Sostantivo per indicare un partecipante a competizioni atletiche.
Esempio in una frase:
Ὁ ἀθλητής ἀγωνίζεται σήμερα.
(Ho athlētḗs agōnízetai sī́mera)
“L’atleta gareggia oggi.”
Ὀφθαλμός
Significato: Occhio
Uso: Sostantivo per indicare l’organo visivo.
Esempio in una frase:
Ὁ ὀφθαλμός βλέπει το φως.
(Ho ophthalmós blépei to phōs)
“L’occhio vede la luce.”
Ἀγαθός
Significato: Buono
Uso: Aggettivo per descrivere una qualità positiva.
Esempio in una frase:
Ὁ ἀγαθὸς ἄνθρωπος βοηθάει τους άλλους.
(Ho agathòs ánthropos voītháei tous állous)
“La persona buona aiuta gli altri.”
Ἄνθρωπος
Significato: Uomo
Uso: Sostantivo per indicare un essere umano, un individuo.
Esempio in una frase:
Ὁ ἄνθρωπος εἶναι κοινωνικό ον.
(Ho ánthrōpos eínai koinōnikó on)
“L’uomo è un essere sociale.”
Ὠκύς
Significato: Veloce
Uso: Aggettivo per descrivere una persona o un oggetto che si muove rapidamente.
Esempio in una frase:
Ὁ ὠκύς ἵππος δραματίζει γρήγορα.
(Ho ōkýs híppos dramatízei grḗgora)
“Il cavallo veloce corre rapidamente.”
Οἴγνυμι
Significato: Io apro
Uso: Verbo indicativo presente della prima persona singolare per “aprire”.
Esempio in una frase:
Ἐγώ οἴγνυμι τὴν θύραν.
(Egó oígnymi tēn thýran)
“Io apro la porta.”
Ἄριστος
Significato: Ottimo
Uso: Aggettivo che indica la massima qualità o eccellenza di qualcosa o qualcuno.
Esempio in una frase:
Ὁ ἄριστος μαθητής λαμβάνει την αναγνώριση.
(Ho áristos mathētēs lambánei tin anagnōrísi)
“Lo studente eccellente riceve il riconoscimento.”
Ἔχω
Significato: Io ho
Uso: Verbo indicativo presente della prima persona singolare che significa “possedere” o “avere”.
Esempio in una frase:
Ἔχω πολλά βιβλία στην βιβλιοθήκη μου.
(Echō pollá vivlía stin vivliothíki mou)
“Io ho molti libri nella mia biblioteca.”
Οἶνος
Significato: Vino
Uso: Sostantivo che indica la bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione dell’uva.
Esempio in una frase:
Ὁ οἶνος παράγεται από τη σταφίδα.
(Ho oînos parágetai apó ti stafída)
“Il vino viene prodotto dall’uva.”
Ἄγκυρα
Significato: Ancora
Uso: Sostantivo che indica l’oggetto utilizzato per trattenere una nave in un luogo.
Esempio in una frase:
Ἡ ἄγκυρα κρατάει το πλοίο στη θάλασσα.
(Hē ánkyra kratáei to ploío stē thálassa)
“L’ancora tiene la nave in mare.”
Ἄιδω
Significato: Io canto
Uso: Verbo indicativo presente della prima persona singolare che significa “cantare”.
Esempio in una frase:
Ἄιδω με την καρδιά μου.
(Áidō me tīn kardiá mou)
“Io canto con il mio cuore.”
Ἱέραξ
Significato: Sparviero
Uso: Sostantivo che indica un uccello rapace diurno.
Esempio in una frase:
Ὁ ἱέραξ κυνηγά το πονηρό έλατο.
(Ho hiérax kynigá to poniró élato)
“Lo sparviero caccia il malvagio pino.”
Ἰσχύς
Significato: Forza
Uso: Sostantivo che indica la capacità di compiere un’azione fisica o mentale.
Esempio in una frase:
Ἡ ἰσχύς του αθλητή ήταν εντυπωσιακή.
(Hē ischýs tou athlī́tī ētan entypsīakí)
“La forza dell’atleta era impressionante.”
Εὐτυχία
Significato: Felicità
Uso: Sostantivo che indica uno stato di gioia o contentezza.
Esempio in una frase:
Ἡ εὐτυχία είναι σημαντική στη ζωή.
(Hē eutychía eínai simantikí sti zoī́)
“La felicità è importante nella vita.”
Ἔξω
Significato: Fuori
Uso: Avverbio che indica la posizione al di fuori di un luogo o di una struttura.
Esempio in una frase:
Ἔξω βρέχει.
(Éxo vréchei)
“Fuori piove.”
Οὐδαμῶς
Significato: In nessun modo
Uso: Avverbio che indica un negare assoluto o una mancanza totale di qualcosa.
Esempio in una frase:
Αυτό δεν είναι ουδαμῶς δίκαιο.
(Aftó den eínai oudamōs díkaio)
“Questo non è affatto giusto.”
Ὕβρις
Significato: Tracotanza
Uso: Sostantivo che indica un comportamento arrogante o insolente.
Esempio in una frase:
Ἡ ὕβρις οδηγεί σε προβλήματα.
(Hē hýbris odīgeí se problī́mata)
“La tracotanza porta a problemi.”
Ὠιόν
Significato: Uovo
Uso: Sostantivo che indica la struttura prodotta da alcune specie animali come mezzo di riproduzione.
Esempio in una frase:
Το κοτόπουλο έκανε το ουράνιο του Ὠιόν.
(To kotópoulo ékane to ouránio tou ōión)
“La gallina ha fatto il suo uovo.”
Αἴρομαι
Significato: Io mi sollevo
Uso: Verbo indicativo presente della prima persona singolare che indica l’azione di sollevarsi.
Esempio in una frase:
Αἴρομαι πρωί για να ξεκινήσω τη μέρα μου.
(Aíromai proī́ ya na xekinī́so tē méra mou)
“Mi sollevo al mattino per iniziare la mia giornata.”
Ὕψος
Significato: Altezza
Uso: Sostantivo che indica la distanza verticale da una superficie al punto più alto.
Esempio in una frase:
Το Ὕψος του βουνού είναι εντυπωσιακό.
(To Hýpsos tou vounoú eínai entypsīakó)
“L’altezza della montagna è impressionante.”
Οἰκία
Significato: Casa
Uso: Sostantivo che indica l’abitazione di una persona o di una famiglia.
Esempio in una frase:
Ἡ οἰκία είναι το σπίτι τους.
(Hē oikía eínai to spíti tous)
“La casa è la loro abitazione.”
Ἰσχυρος
Significato: Forte
Uso: Aggettivo che indica una grande forza fisica o mentale.
Esempio in una frase:
Ὁ ἰσχυρός άνδρας βοηθάει τους άλλους.
(Ho ischyrós ándras voi̯tháei tous állous)
“L’uomo forte aiuta gli altri.”
Ἐλπίς
Significato: Speranza
Uso: Sostantivo che indica il sentimento di aspettativa positiva per il futuro.
Esempio in una frase:
Ἡ ἐλπίς μας δίνει δύναμη.
(Hē elpís mas dínei dýnamē)
“La speranza ci dà forza.”
Αὐτίκα
Significato: Subito
Uso: Avverbio che indica un’azione immediata o istantanea.
Esempio in una frase:
Αὐτίκα έφυγε από το δωμάτιο.
(Autíka éfuge apó to domátio)
“È partito subito dalla stanza.”
Αἰδώς
Significato: Pudore
Uso: Sostantivo che indica la sensazione di vergogna o rispetto.
Esempio in una frase:
Ὁ αἰδώς είναι σημαντικός χαρακτήρας.
(Ho aidṓs eínai simantikós charaktíras)
“Il pudore è un tratto importante del carattere.”