zone del cervello Flashcards
sinonimo di telencefalo
cervello
da cosa è costituito il telencefalo?
da due emisferi cerebrali
come è chiamata la porzione superficiale degli emisferi, caratterizzata da un strato di sostanza grigia?
corteccia cerebrale
telencefalo
come si chiamano le pieghe della corteccia cerebrale?
telencephalon
circonvoluzioni
Gyri
ruolo del telencefalo
due emisferi cerebrali 4 funzioni
- percezionee ed elaborazione sensoriale
- progettazione dei movimenti con cervelletto
- apprendimento di concetti
- costruzione memoria a breve e a lungo termine
programmazione di tutto ciò che rientra in un comportamento consapevole
cosa sono i nuclei della base
tre nuclei di sostanza grigia localizzati in profondità all’interno di ogni emisfero.
Contribuiscono alla regolazione dei movimenti e del tono muscolare
basal nuclei o basal ganglia telencefalo
Danni ai nuclei della base provocano tremore, rigidità muscolare e assenza di controllo nei movimenti.
sistema limbico
parte più profonda e antica del telencefalo
Controllo dei bisogni fisiologici essenziali (fame, sete, impulsi istintivi, pulsione sessuale) e della percezione di sensazioni come la paura e le emozioni intense.
telencefalo
amigdala
amygdala
percezione della paura
telencefalo
ruolo ippocambo
Hippocampus
trasferire le informazioni della memoria a breve termine in quella a lungo termine
hippocampus - telencefalo
in quante parti è diviso il diencefalo?
- talamo
- ipotalamo
- epifisi
diencefalo
funzioni talamo
diencefalo
suddivide i dati in categorie, elimina il «rumore di fondo», invia i segnali «ripuliti» alla corteccia
diencefalo
ipotalamo
diencefalo
Attività corporee connesse all’omeostasi, coordinandosi con l’apparato endocrino. L’ipotalamo, inoltre, controlla le attività involontarie del sistema nervoso, regola l’attività dell’ipofisi e la produzione di ormoni, coopera con il sistema limbico nella produzione delle emozioni, regola i comportamenti alimentari, la temperatura corporea e i ritmi circadiani.
diencefalo
epifisi o ghiandola pineale
diencefalo
produce la melatonina
diencefalo
ormone che regola i periodi di attività giornalieri o stagionali in base alla quantità di luce proveniente dall’ambiente.
in quante parti suddivido il tronco encefalico
Brainstem
- mesencefalo: collega il ponte e il cervelletto con il diencefalo.
- ponte: tra mesencefalo e midollo allungato
- midollo allungato
tronco encefalico - brainstem
mesencefalo
tronco encefalico
Qui si trovano grossi fasci di fibre su cui viaggiano le informazioni tra il midollo spinale e le aree cerebrali superiori. I nuclei del mesencefalo comprendono il nucleo rosso e la sostanza nera, fondamentali per la regolazione del controllo dei movimenti
tronco encefalico - brainstem
(la degenerazione dei neuroni della sostanza nera è associata alla malattia di Parkinson).
ponte
pons - tronco encefalico
comprende nuclei e fasci di fibre che connettono tra loro i vari distretti dell’encefalo
tronco encefalico - brainstem
midollo allungato o bulbo
medulla oblongata
- si trovano tutte le vie sensoriali (ascendenti) e motorie (discendenti) che si estendono tra l’encefalo e il midollo spinale.
- numerosi nuclei, tra cui il centro cardiovascolare il centro respiratorio
tronco encefalico - brainstem
dove si trova il cervelletto?
al di sotto del cervello, in posizione posteriore rispetto al bulbo e al ponte
ruolo cervelletto
2 macro funzioni
controllo dei movimenti corporei
- articolazioni,
- tensione dei tendini
- livello di contrazione dei muscoli
- controllo del movimento
informazioni relative all’ambiente esterno
- udito
- vista
- organo dell’equilibrio
Costrizione pupillare
simpatico o parasimpatico?
parasimpatico
Costrizione quando è notte, vai a nanna, rilassamento = parasimpatico
stimolazione della salivazione
simpatico o parasimpatico?
parasimpatico
rallentamento battito cardiaco
simpatico o parasimpatico?
parasimpatico
stimolazione digestione
simpatico o parasimpatico?
parasimpatico
erezione del pene
simpatico o parasimpatico?
parasimpatico
qual è il ruolo del sistema simpatico?
Le attività del sistema simpatico sono quelle che producono la cosiddetta risposta «combatti o fuggi»
qual è il ruolo del sistema PARAsimpatico?
L’attività del parasimpatico potrebbe essere riassunta dalle parole «digerisci e rilassati»
dilatazione pupillare
simpatico o parasimpatico?
simpatico
o ortosimpatico
accelerazione del battito
simpatico o parasimpatico?
simpatico
catabolismo del glicogeno e rilascio del glucosio
simpatico o parasimpatico?
simpatico
stimolazione dei processi alla base dell’orgasmo, contrazione vaginale
simpatico o parasimpatico?
simpatico
qual è la terza divisione del sistema nervoso autonomo?
Il sistema nervoso enterico (chiamato anche sistema metasimpatico)
controlla le secrezioni degli organi dell’apparato digerente e l’attività della muscolatura liscia
Dove lavorano le cellule di Schwann
Schwann cells
nel SN periferico
forniscono guaina mielinica = myelin sheath
dove lavorano gli oligodendrociti
oligodendrocytes
Nel sistema nervoso CENTRALE la myelin sheath è fornita dagli oligodendrociti
oligodendrocytes
se parti da ACC come tripletta nel DNA, quali sono i passaggi per arrivare all’amminoacido corrispondente?
ACC –> UGG mRNA –> ACC anticodone del tRNA –> amminoacido
quindi nel tRNA si ritraduce come nel DNA! attenzione a uracile