Differenze tra procarioti ed eucarioti Flashcards
NUCLEO
PRO: Non c’è un nucleo vero e proprio; il DNA è libero nel citoplasma (nucleoide)
EU: Presente
Organelli con membrana
PRO: Assenti
EU: Presenti (mitocondri, reticolo endoplasmatico, Golgi, ecc. NO RIBOSOMI)
Dimensione cellulare cellula eucariote
Più grande (10-100 µm)
dimensione cellulare cellula procariote
Piccola (1-10 µm)
MITOCONDRI
PRO: assenti (non ci sono organelli con membrana)
EU: presenti
TAGLIA RIBOSOMI
PRO: Piccoli (70S)
EU: Più grandi (80S)
Struttura del DNA
PRO : circolare (unito ad anello), doppia elica, no proteine istoniche
EU: lineare, doppia elica associato a proteine istoniche
Parete cellulare
PRO: Presente in quasi tutti (composta da peptidoglicano nei batteri)
EU: Presente solo in cellule vegetali (cellulosa) e funghi (chitina)
Riproduzione
Procarioti: asessuata (fissione binaria)
EU: Sessuale e asessuata (mitosi e meiosi)
Numero di cromosomi
PRO: generalmente solo uno, circolare
EU: Più cromosomi, lineari
Flagelli
PRO: Semplici, formati da flagellina
EU: Complessi, formati da microtubuli
Dimensione del genoma
PRO: Piccolo, pochi milioni di paia di basi
EU: Più grande, miliardi di paia di basi
Reticolo Endoplasmatico
PRO: assente
EU: presente
Apparato di Golgi
PRO: assente
EU: presente
Citoscheletro
PRO: molto rudimentale
EU: ben sviluppato
sappiamo che i procarioti non hanno nucleo, hanno invece il nucleolo?
NO! Hanno il nucleoide, una zona non delimitata da una membrana, dove si trova il DNA circolare
le cellule eucarioti hanno anche il nucleolo?
sì, il nucleolo è dentro il nucleo delle cellule eucariotiche, si produce e assembla l’RNA ribosomiale (rRNA) e si combinano le subunità ribosomiche.